La creazione di un sito web richiede un grande dispendio di energie e denaro, in quanto rappresenta il biglietto da visita della tua attività, online o fisica.
Fortunatamente però, oggi esistono dei servizi in grado di guidarti nella buona riuscita di questo compito, senza utilizzare il codice e senza alcuna precedente esperienza.
Ora il processo di ideazione è accessibile a tutti: attraverso Wix infatti, ti basta muovere e rilasciare elementi sull’interfaccia per comporre passo passo il tuo sito web.
In questa recensione di Wix vedremo come creare un sito seguendo un semplice tutorial, quali siti si possono realizzare, i prezzi e le opinioni degli utenti utilizzatori.
Cos’è Wix?
Innanzitutto, ti spiego in parole semplici cos’è Wix.
Wix (sito ufficiale) è uno dei website builder più diffusi sul mercato, con oltre 200 milioni di utilizzatori. Il suo vantaggio principale riguarda la possibilità di creare siti web professionali in breve tempo, sfruttando una vasta libreria di template premium.

Attraverso la modalità drag-and-drop e oltre 800 modelli gratuiti personalizzabili a piacere, Wix fornisce tutti gli strumenti per realizzare un sito web di tutto rispetto.
Inoltre, incluso c’è un piano di web hosting e un dominio riservato. E con l’app Market puoi rendere semplice l’aggiunta di funzionalità extra come gallerie fotografiche, moduli di prenotazione, aree membri e negozi online.
Per chi è indicato Wix?
Wix è perfetto per qualsiasi sito web tu voglia creare, in quanto offre una grande libertà di azione, nonostante l’utilizzo sia stato estremamente semplificato per permettere a chiunque di creare il proprio sito senza ricorrere a terze parti.

Ogni attività riesce a realizzare il proprio progetto, sfruttando i template Wix ufficiali, ottimizzati per piccole imprese, e-commerce e artisti che vogliono mettere in mostra le loro creazioni.
Inoltre, sono responsive e rendono al massimo sui dispositivi mobili. Infine, possono essere arricchiti ancora di più grazie ad un market dedicato: Wix App Market.
Potremmo paragonare Wix ad una casa prefabbricata: la struttura fondamentale esiste già, resta solo da dipingere le pareti (scegliendo un tema) ed aggiungere i mobili (introducendo gallerie fotografiche).
Nel prossimo paragrafo vedremo come dare vita alla tua casa, sfruttando l’editor Wix e i template suddivisi per categorie.
Come funziona Wix: tutorial
– Website Builder ed Editor
Coloro che apprezzano la libertà creativa e la facilità d’uso apprezzeranno sicuramente Wix, mentre gli utenti più esperti, intenzionati a creare progetti su larga scala, potrebbero preferire un CMS come WordPress.
L’editor di Wix è il tool essenziale per costruire le pagine web. In questo caso è basato sulla modalità drag and drop, che si basa sul trascinare e rilasciare elementi all’interno della pagina.
Per rendere il tuo sito davvero unico, dovrai sostituire i contenuti standard inseriti nei template di Wix, attingendo alla vasta libreria di immagini, grafiche e video professionali gratuiti.
Puoi aggiungere ad esempio menu di ristoranti, moduli di contatto, lettori musicali, mappe, presentazioni interattive, sfondi video e tanto altro ancora.
– Funzionalità per E-commerce
Wix per l’e-commerce è la soluzione ideale perché ti permette di creare il tuo negozio online in pochi semplici passi, senza farti mancare nulla. Qualità, varietà e flessibilità sono le 3 principali caratteristiche dei template e-commerce di Wix.
L’editor è molto semplificato e permette una più rapida realizzazione rispetto a Shopify e WooCommerce. Con Wix puoi prima creare il tuo negozio gratis e decidere solo alla fine se pubblicarlo, acquistando uno dei piani a disposizione.
Una volta caricati i tuoi prodotti, aggiunta la loro descrizione, le varianti, il prezzo e le modalità di spedizione e pagamento, puoi iniziare a vendere senza limiti e senza commissioni di transazione.
– Logo Maker
Ebbene sì, Wix logo maker ti permette di studiare e realizzare il logo della tua attività completamente da zero, senza alcuna esperienza grafica. Dopo aver inserito il nome della tua azienda, il settore, lo slogan, ti appariranno due versioni.
A questo punto puoi scegliere l’alternativa migliore e personalizzare il design del tuo logo in modo che appaia esattamente come lo avevi immaginato. Infine, scaricalo il tuo gratis e, quando vorrai renderlo ufficiale, acquistalo a $50.
Wix: prezzi e piani tariffari

Wix è gratis fino a quando non decidi di introdurre funzioni premium all’interno del tuo sito web, come un dominio personalizzato, lo spazio di archiviazione, la rimozione della pubblicità, un logo professionale o l’assistenza clienti ecc.
Il piano più popolare ed utilizzato è quello illimitato, in quanto ti offre le migliori specifiche ad un prezzo ridotto: banda illimitata, 10 GB di spazio di archiviazione, dominio personalizzato e gratis per 1 anno.
I piani a pagamento si suddividono in due categorie, sito web o e-commerce. Entrambi hanno le stesse caratteristiche di base, anche se quelli di e-commerce sono più costosi perché ti permettono di vendere sul tuo sito e necessitano di più funzionalità.

Il piano che ti suggerisco nel caso di uno shop online è Business VIP in quanto hai abbastanza spazio di archiviazione per mantenere un negozio di tutto rispetto, mentre con gli altri piani rischi di non poter ampliare l’inventario per mancanza di spazio.
In generale, per progetti seri destinati a crescere molto nel tempo ti sconsiglio di puntare sui pacchetti base, in quanto rischieresti di ritrovarti con un sito web limitato e povero di funzionalità.
Opinioni e recensioni su Wix
Di seguito, vediamo assieme cosa ne pensano gli utenti del servizio basandoci sulle numerose recensioni (oltre 3 mila) visibili su g2.

Come si può notare, la media di valutazioni per Wix è di 4/5 stelle su un totale di oltre 1300 votazioni, un buon risultato che giustifica il suo primato come miglior website builder del 2021 su g2.
Ora però, diamo un’occhiata ai commenti degli utenti:

Nella recensione seguente, un digital media producer spiega come Wix lo stia aiutando a realizzare un sito web per promuovere i suoi servizi, non avendo alcuna esperienza di web design.
Inoltre, fa notare come sia un must have per chi ha la necessità di realizzare un sito web per la sua azienda/startup senza spenderci troppo e risparmiando tempo, grazie alla varietà di opzioni di personalizzazione e gli strumenti che ti mette a disposizione.

Invece, una delle perplessità riportate da questo utente riguardano la durata di caricamento delle pagine che sembrerebbe più rapida su WordPress rispetto che su Wix.
Infine, egli riporta come grazie a Wix sia riuscito a risolvere il suo problema più grande, cioè non avere alcuna esperienza nel web design e quindi non poter realizzare autonomamente il proprio sito web.
Domande frequenti e risposte
Il servizio è pensato per tutti i tipi di siti web ed e-commerce. In particolare, per chi apre per la prima volta il proprio sito e non vuole perdere troppo tempo e denaro, ottenendo comunque un risultato di tutto rispetto.
Con la sottoscrizione dei pacchetti di abbonamento ottieni 1 anno di dominio gratis. Attenzione però, per i piani relativi a siti web, questa funzionalità parte dal pacchetto combo. Quindi non devi considerare il pacchetto base.
Wix ospita il tuo sito web su un insieme di server sicuri, presenti in tutto il mondo. I visitatori verranno automaticamente indirizzati al server più vicino, garantendo più velocità di caricamento.
Ai prezzi attuali non ci sono servizi simili che garantiscono una tale qualità e semplicità. La forza sta nel poter avere tutto incluso all’interno del piano di abbonamento, senza sorprese e ulteriori costi.