Vyond: opinioni, recensioni e come funziona il servizio

vyond

Che cos’è Vyond? Come funziona? Che tipo di video si possono realizzare? Quanto costa?

Questa recensione è una guida introduttiva all’app di video making Vyond, famosa specialmente per creare animazioni per i tuoi social media in modo semplice e veloce.

Vedremo in dettaglio che cos’è Vyond e cosa ci puoi fare; attraverso un breve tutorial capiremo quali sono le principali funzioni e come poterle realizzare, e constateremo che si tratta di un software incredibilmente semplice.

Inoltre, vedremo quali sono i prezzi per accedere al servizio, le opinioni degli utenti che lo hanno già utilizzato e ti presenteremo un corso per diventare un pro nell’uso di questa piattaforma online.

Vyond: cos’è?

Vyond (qui il sito) è una piattaforma per la creazione di video animati da usare per la comunicazione dei tuoi social media, blog o campgne di marketing.

Le potenzialità offerte dal video marketing sono diverse, ma spesso le difficoltà maggiori si incontrano nello sviluppo di contenuti efficaci senza dover spendere una cifra. Grazie all’utilizzo di Vyond sarà tutto più semplice.

Conosciuta in precedenza come Go Animate, è un’azienda americana che nasce nel 2007 per lo sviluppo di video di breve durata detti “DomoAnimate”. Nel tempo subisce molte modifiche come, per esempio, nel 2019, quando è costretta a ricodificare il suo sito essendo interamente basata su Flash, software non più supportato dalla maggior parte dei browser.

Vyond login

A cosa serve Vyond?

A che cosa serve Vyond Studio? Cosa puoi realizzare tramite questo software online?

Come abbiamo già detto, la funzione principale di Vyond è quella di permetterti di sviluppare animazioni video e presentazioni.

Più specificatamente, se accediamo alla sua pagina principale (login Vyond) e procediamo con “make a video”, ci verrà richiesto di selezionare uno dei tre stili disponibili, ognuno dei quali è idoneo a realizzare obiettivi diversi. Vediamoli uno ad uno:

  • Contemporary: stile colorato e minimalista, perfetto per creare video brandizzati, infografiche animate, contenuti promozionali e demo;
  • Business Friendly: più moderno e realistico, è adatto a contenuti formativi, video aziendali, annunci e video esplicativi;
  • Whiteboard Animation: essendo esso più chiaro ed conciso, è consigliato per tutorial, video formativi brevi e specifici o per spiegare delle idee complesse.

Vyond comprende centinaia di template preimpostati da poter utilizzare per diversi tipi di business e scenari che ti permettono di realizzare video più velocemente. E tutto ciò in aggiunta a tutte le funzionalità disponibili sulla piattaforma online, che ti faciliteranno grandemente il lavoro.

Vyond funzionalità

Le funzionalità offerte da questo servizio sono svariate e comprendono tutti gli elementi necessari a sviluppare i tuoi video. Le animazioni di Vyond includono diverse parti di cui andremo a trattare più nello specifico a breve.

Per realizzare i tuoi contenuti ti basterà cliccare sugli elementi già preimpostati che più si addicono al tema che stai trattando, disponibili direttamente dalle librerie del software.

Vyond template sample

Tra di essi sono inclusi personaggi (characters), oggetti di scena, grafici, caselle di testo, tracce musicali ed effetti sonori. È possibile anche caricare le proprie risorse, come file audio, immagini o video. Altri personaggi e oggetti possono essere inoltre creati, attraverso lo strumento di composizione drag & drop,

Ma non finisce qui: infatti, c’è la possibilità di registrare la tua voce e aggiungere un audio parlato come una voce narrante o per i personaggi. L’app aggiusterà il Lip Sync in modo automatico.

Altre funzioni fondamentali sono comprese nella toolbar e ti permettono di riposizionare gli oggetti, cambiare il background e i colori, modificare la transizione delle scene o aggiungere un movimento della camera, oppure ancora animare i personaggi e modificare le loro espressioni.

Come usare Vyond: tutorial

Vediamo ora come poter utilizzare tutte queste funzioni in modo efficace poter realizzare video di qualità.

Per iniziare a creare un nuovo video su Vyond bisogna innanzitutto fare il login (qui il sito), scegliere uno stile comunicativo e successivamente scegliere un template che rappresenti il contesto in un determinato frame.

Alcuni template comprendono oggetti e personaggi già animati; per poter avere un’anteprima basterà passarci con il mouse sopra e vedere il contenuto di ognuno.

Vyond templates

Il prossimo passo sarà aggiungere o cambiare personaggi e oggetti di scena in modo da personalizzare il contenuto. Scegli, all’interno della vasta libreria, i soggetti che più rappresentano te e la tua azienda, o potresti anche crearne di personalizzati.

Per animare i personaggi sarà necessario, una volta aver selezionato il soggetto, navigare nella toolbar in alto a destra e selezionare l’icona action, cercare tramite la barra di ricerca il tipo di azione, ad esempio camminare, e cliccare sopra quella prescelta. Controlla sempre tramite la preview se l’azione selezionata corrisponde alle tue necessità e aspettative.

Vyond action

Attraverso la funzione riposizionamento sarà possibile sostituire l’aspetto dei personaggi, mantenendo funzioni e posizionamenti coerenti con il layout preimpostato. Oppure se ciò che vuoi modificare è lo sfondo, utilizza la funzione background per mantenere i personaggi e gli altri elementi intatti.

Altre funzioni importanti riguardano l’entrata e l’uscita di scena degli oggetti o personaggi, le transizioni tra i diversi frame e il movimento della camera per dare un tono più realistico al filmato.

La transizione tra i diversi frame in alcuni casi può essere già incorporata automaticamente nella diapositiva creata, ma è sempre bene impostarla manualmente. Per far ciò, selezionata la scena sulla quale si vuole operare, bisognerà procedere tramite la toolbar, scegliendo il tipo di transizione e la sua durata.

Vyond scene transition

L’ultima funzione che andremo ad analizzare riguarda il movimento della camera, pur essendo un’operazione più complessa, cercheremo di riassumerla con parole semplici.

Aprendo il pannello della fotocamera e cliccando su “aggiungi camera” si potrà modificare l’inquadratura e impostare l’area della vignetta che si desidera mostrare, semplicemente muovendo il riquadro arancione che comparirà sullo schermo. Aggiungendo i movimenti della camera sarà possibile zoomare o muovere l’inquadratura.

Vyond camera

Una volta impostate tutte le azioni e le diverse scene, controlla il risultato finale tramite l’anteprima. Esporta il tuo lavoro nei diversi formati disponibili: mp4, gif, o come presentazione video. Inoltre, grazie alle diverse collaborazioni di cui questa piattaforma gode, è possibile pubblicare i video direttamente su YouTube, Vimeo e altri siti di video hosting.

Corso su Vyond

Data la moltitudine di funzioni e la loro laboriosità, consigliamo un corso Udemy che per un prezzo moderato ti permetterà di sviluppare tutte le competenze necessarie per usare in pieno un software come Vyond.

Si tratta del corso che trovi a questo link. La sua durata è di 4 ore e ti insegnerà a costruire filmati grafici in totale autonomia per le tue campagne di marketing o quelle dei tuoi clienti.

corso Vyond

Imparerai perciò a muovere i personaggi animati nello spazio e a lavorare in 2D dando la percezione della terza dimensione allo spettatore, le basi della composizione delle inquadrature che servono per comunicare in maniera ottimale un messaggio, ad usare il Character Creator per la creazione dei personaggi nonché ad aggiungere voci fuori campo e battute audio da far recitare ai cartoni animati creati.

Ad un prezzo di 109,99 €, spesso in offerta a 11,90 €, il corso è diviso in diverse sezioni, ognuna dedicata a un diverso aspetto di Vyond.

  • Introduzione (lez. 1-4)
  • Gli strumenti (lez. 5-28)
  • Strumenti sensibili al contesto (lez. 29-36)
  • Timeline (lez. 37)
  • Vyond in costante crescita (lez. 38-41).

Una volta terminati tutti i moduli ti verrà rilasciato un certificato di completamento e sarai in grado di padroneggiare Vyond studio in completa indipendenza attraverso scorciatoie e trucchi.

Vyond: prezzi e piani tariffari

Vediamo ora i piani tariffari disponibili per Vyond. I suoi prezzi variano che si tratti di un abbonamento mensile o annuale e in base alla versione di cui si vuole disporre.

Vyond prices

Sono disponibili 4 diversi piani tariffari, ognuno dei quali offre caratteristiche uniche. Più in dettaglio abbiamo:

  • Essential: essendo l’abbonamento base ha un prezzo moderato, accessibile a tutti e infatti costa solo $49 al mese. Le sue funzioni sono limitate come nella versione di prova e quando i video verranno esportati sarà visibile Il logo Vyond nella parte inferiore;
  • Premium: account dedicato ad un singolo utente, con un costo di $89 al mese, permette di esportare il file video in una qualità maggiore e senza alcun logo. Inoltre, dispone del supporto live h24;
  • Professional: utile per lavorare in team, offre una serie di funzioni non disponibili nelle versioni precedenti come, ad esempio, le librerie condivise e la possibilità di lavorare congiuntamente ad un progetto. Ha un costo di $159 al mese per utente, infatti l’abbonamento è personale e non condivisibile;
  • Enterprise: è la soluzione aziendale con il più alto numero di funzionalità avanzate come quelle relative a sicurezza delle informazioni, formazione e assistenza onboarding. Ti viene fornito inoltre un account manager dedicato. Essendo un piano personalizzabile, il prezzo viene discusso direttamente con lo staff di Vyond.

Come già accennato, è possibile attivare un prova gratuita di ben 15 giorni per provare l’app. La versione di cui si disporrà in questi giorni è quella basic dell’abbonamento Essential. Per godere appieno delle potenzialità di Vyond è consigliabile effettuare l’upgrade alla versione premium o professional.

Opinioni e recensioni su Vyond

Vediamo ora alcune opinioni degli utenti che hanno già avuto modo di usufruire del servizio offerto da Vyond.

Seguendo il sito di recensioni G2, possiamo affermare che la clientela è rimasta generalmente soddisfatta dell’operato di Vyond studio. Infatti, con 4.4 stelle su 5 totali, tale piattaforma è stata premiata come Leader dell’inverno 2021.

Vyond recensione

In particolare, gli utenti apprezzano la sua semplicità d’uso, che porta tuttavia ad un risultato 100% professionale. Infatti, ciò che più attrae i clienti sono i diversi modelli preconfigurati, le animazioni dei personaggi e la possibilità di aggiungere audio al tuo video in diversi modi.

Vyond review

Ancora un altro utente riporta: “Il risultato finale è dato da video che sembrano realizzati in maniera professionale, sembra che sia servito un sacco di tempo per crearli anche se in realtà si possono editare in pochi minuti”.

Vyond opionioni

In conclusione, non possiamo che consigliare l’uso di Vyond, uno dei migliori software per la realizzazione di animazioni 2D del 2023. Accedi ora alla prova gratuita di ben 15 giorni (clicca qui).

5/5 - (2 votes)