Visme: recensioni, opinioni, come funziona e costo

Come funziona Visme? Quanto costa? E quali funzioni include?

I contenuti visual sono diventati il mezzo più semplice per comunicare qualsiasi tipo di concetto: per questo motivo, dare forma alle proprie idee diventa fondamentale.

Esistono molti tool che ti consentono di realizzare contenuti grafici mozzafiato, però la maggior parte di essi richiedono capacità di design non indifferenti e non comuni a tutti.

Esiste una soluzione, tuttavia, che si chiama Visme che risolve questo problema. Grazie a questo tool infatti, anche chi non è un grafico esperto può creare delle presentazioni curate nei minimi dettagli, col minimo sforzo possibile.

Visme: cos’è?

Visme (qui il sito ufficiale) è uno strumento interamente online tramite il quale puoi creare e condividere diversi tipi di contenuti grafici, come presentazioni, infografiche per blog e social media, mappe e grafici nonché documenti fisici (poster, brochure e biglietti da visita).

visme recensione

Nato inizialmente come tool grafico professionale, è stato ripensato anche per i non designer o in generale per chi non possiede capacità di progettazione avanzate.

Questo potente strumento racchiude al suo interno una marea di funzionalità interattive. Preso singolarmente, può svolgere il lavoro di Power Point e Canva messi assieme, quindi davvero un must per chi cerca la massima flessibilità.

Nel 2020 ha subito un aggiornamento radicale che lo ha trasformato in uno degli strumenti più versatili in assoluto del suo settore, tant’è che è stato scelto da brand quali IBM, Zurich, Unilever e Golden State Warriors.

Ma vediamo meglio cos’è capace di fare nella prossima sezione.

Come funziona Visme: guida alle funzionalità

Come anticipato, Visme ti aiuta a realizzare diversi tipi di contenuti visual, attraverso tutta una serie di opzioni intuitive e completamente personalizzabili. Vediamo allora cosa puoi fare con questa piattaforma.

Presentazioni

Su Visme parti in quarta grazie agli oltre 40 template disponibili, adatti per qualsiasi progetto tu abbia in mente. Infatti, sono modelli costruiti in base a topic di riferimento come wellness, business, salute, educazione e tanti altri ancora.

Come funziona Visme

Una volta scelto quello che fa per te, puoi aggiungere contenuti personali dal tuo archivio, come ad esempio foto, icone, grafiche animate, clip audio, video e strumenti di visualizzazione dei dati.

Ciascuno degli elementi suddetti si trova nella sidebar a sinistra. Vediamo di seguito tutte le opzioni disponibili:

  • Layouts: utili quando vuoi provare un altro template rispetto a quello che stai usando. Puoi facilmente sfogliare tutti gli altri layout simili e poi decidere quello che si adatta meglio alle tue esigenze;
  • Basics: insieme di contenuti predefiniti per aiutarti a creare grafici, documenti e stampe. Puoi selezionare e modificare intestazione e testo, statistiche, grafici, diagrammi e qualsiasi blocco di contenuto presente;
  • Graphics: in questa sezione puoi scegliere tra forme, frecce, linee, icone (animate e non), illustrazioni, personaggi animati ecc. Tutte le grafiche sono personalizzabili, dal colore alla dimensione;
  • Photo: oltre un milione di foto ad alta qualità tra cui scegliere;
  • Data: modella i tuoi dati con 16 soluzioni grafiche ed oltre 30 widget diversi per mostrare al meglio le statistiche. Alcuni dei grafici disponibili sono i diagrammi di flusso, a torta, a barre e istogrammi. Insomma, c’è una grande varietà di opzioni;
  • Media: sono due librerie piene di tracce audio e video, tutte utilizzabili per i tuoi progetti. Ovviamente, puoi includere direttamente su Visme. anche contenuti esterni quali podcast, moduli di iscrizione, quiz, sondaggi e tanto altro.

Infografiche

Su Visme le infografiche sono un gioco da ragazzi, con la modalità drag and drop e i blocchi precostruiti, l’unico compito che ti rimane è scegliere cosa inserire.

Visme infografiche

Anche qui hai a tua disposizione una serie di template pronti che puoi personalizzare in base a ciò che devi realizzare. Puoi aggiungere blocchi con grafici, testo, video, immagini e modificare lo stile del testo, i colori e la dimensione.

La cosa interessante è che tu stesso puoi creare un blocco o un template e salvarlo per la prossima volta. In questo modo risparmi tempo sui tuoi prossimi progetti. Naturalmente, puoi anche mixare i tuoi blocchi con quelli predefiniti di Visme.

Social Media Graphics

Visme è perfetto anche per il social media marketing. Il suo focus è su 4 social: Instagram, Facebook, Pinterest e LinkedIn. Per ciascuno di essi, c’è una collezione di design professionali disponibili e personalizzabili.

Instagram post Visme

FACEBOOK

Con Visme puoi prendere spunto dai template divisi per categoria e realizzare la tua copertina personale. Inoltre, con lo strumento di progettazione riesci a creare dei post accattivanti, sfruttando immagini e icone free stock disponibili.

INSTAGRAM

Così come per Facebook, anche per instagram Visme non si risparmia, offrendo la stessa qualità di output e personalizzazione. Oltre a post e stories, è possibile lavorare anche sulle copertine dei Reels e sui video IGTV.

PINTEREST

La potenzialità di questo tool risiede nella grande flessibilità. Una volta scelto il template, puoi ritoccare stile, font, caratteri, colori, dimensioni e apporre il tuo logo. Insomma, un vero must per chi vuole spopolare su social di questo tipo.

LINKEDIN

Se anche tu vuoi distinguerti dalla massa e creare la tua copertina personale, senza scopiazzare da quelle che usano gli altri, Visme è il tuo alleato perfetto. Lasciati ispirare dalle centinaia di idee e crea la tua personale!

Mappe e grafici

Con la libreria gratuita di modelli grafici riesci a semplificare la visualizzazione dei dati statistici, mentre con milioni di foto stock e icone trasmetti il messaggio principale in maniera più intuitiva.

Visme mappe e grafici

Carica i dati statici dal tuo archivio come file Excel o CSV, oppure connettiti ai fogli di Google per visualizzare i dati in tempo reale. Scegli il grafico che ti serve sfogliando quelli disponibili e fai parlare i numeri.

Con il loro elenco di integrazioni hai la possibilità di creare grafici basati su dati di sondaggi, dati di siti Web e altro ancora. Inoltre, grazie agli strumenti di progettazione drag-and-drop, anche i non designer possono trasformare le proprie idee in disegno.


Visme: vantaggi rispetto agli altri tool

Abbiamo visto come Visme possa aiutarti nel visual storytelling ed a trasmettere meglio i dati a livello grafico; ma cosa distingue Visme dagli altri tool simili come Canva e Piktochart?

KEYWORD SEARCH

Una delle funzionalità più innovative di Visme è quella di ricerca per parole chiave. Quando cerchi un template iniziale, digitando una parola chiave riesci a trovare il layout che stai cercando risparmiando tempo nella ricerca.

INFOGRAFICHE INTERATTIVE

Un’altra caratteristica da evidenziare è la possibilità di creare infografiche interattive e animate. Sebbene questa funzione sia disponibile anche in Canva, quella di Visme è nettamente migliore.

Puoi creare delle infografiche con altezza e larghezza a piacere, che si aggiornano automaticamente mentre scorri. Per farlo anche da offline, devi esportarli come infografiche HTML5, una funzione che è possibile solo in Visme.

SALVATAGGIO

Man mano che la tua libreria di design si amplia, puoi mantenere tutte le tue risorse organizzate sulla piattaforma. Questo, ancora una volta, ti fa risparmiare un sacco di tempo.

INTERFACCIA UTENTE

La cura dei dettagli è importante e Visme ha dimostrato di tenerne conto. La comodità degli strumenti, tutti a portata di mano nella sidebar sinistra, la modalità drag and drop, la costruzione dei layout a blocchi, lo rendono semplicissimo da usare e imparare.

PERSONALIZZAZIONE

Quello che davvero lo distingue da Canva e Piktochart è la varietà di opzioni di modifica. Con questo strumento non ci sono limiti alla modifica degli oggetti: colori, forme, stili e posizione dei modelli pronti possono essere ritoccate senza problemi.


Visme: costi e piani tariffari

Visme è disponibile in 4 versioni, a partire dal piano gratuito fino ad arrivare a quella aziendale “enterprise”. Puoi scegliere tu se sottoscrivere un abbonamento mensile o annuale. Nel secondo caso risparmi il costo equivalente di 4 mesi.

Visme costi e piani tariffari

Cosa cambia tra queste versioni? Vediamolo di seguito:

  • Visme Free: con la versione gratis hai inclusi fino a 5 progetti, 100 Mb di spazio di archiviazione, modelli, grafici e widget limitati, formati jpeg per tutti i tuoi progetti e possibilità di condivisione;
  • Visme Standard: in questa versione hai inclusi 15 progetti, 250 Mb di spazio di archiviazione, modelli e risorse premium e nessun watermark sui progetti stessi. Inoltre, puoi scaricare in PDF tutti i grafici e contattare l’assistenza via e-mail e via chat 24 ore su 24;
  • Visme Business: oltre alle funzioni della standard, hai inclusi progetti illimitati, 10 Gb di spazio di archiviazione, PPTX, HTML5, video e GIF come formati di esportazione e una libreria piena di slide. Inoltre, puoi collaborare con altri membri del tuo team allo stesso progetto e salvare i tuoi template;
  • Visme Enterprise: anche qui, come prima hai tutte le funzioni della versione Business ma con alcune chicche in più. Progetti illimitati, 25 Gb di spazio di archiviazione, autenticazione a 2 fattori così hai più protezione, analisi approfondita e collaborazione avanzata. Inoltre, hai incluso un percorso di formazione e costante supporto dal team di Visme.

I prezzi sono quelli che vedi nell’immagine sopra, ma si riferiscono al piano annuale. Se invece vuoi optare per quello mensile, i prezzi variano: da $15 a $25 per la standard, da $29 a $49 per la business.


Opinioni e recensioni su Visme

Come di consueto, voglio mostrarti cosa ne pensano i clienti che hanno già utilizzato Visme in passato, per scoprirne sia i punti forti che quelli deboli. Analizziamo un paio di opinioni su tale piattaforma:

Opinioni e recensioni su VIsme

In questa recensione il cliente rimane molto colpito dalla capacità dello strumento nel saper soddisfare tutte le necessità del suo business in crescita. Utilizzando il servizio da 5 anni questa persona ha una visione più approfondita dello sviluppo di Visme.

Infatti, fa notare come negli anni sia stato continuamente aggiornato fino a diventare un vero e proprio “arsenale” di sviluppo dei contenuti marketing. Non a caso, prima ti ho parlato delle varie funzionalità che puoi sfruttare per fare campagne pubblicitarie online.

Unica pecca rilevata dal cliente, in alcuni file esportati, ad esempio delle stampe: la qualità del prodotto non riflette quella visibile nel processo di creazione.

Visme Recensione

In questo caso, il cliente apprezza la vasta gamma di opzioni di modifica che ti fanno risparmiare molto tempo, in quanto, a differenza di tool avanzati come Illustrator e Photoshop, con Visme è tutto più semplice ed immediato.

Tuttavia ci sono delle perplessità riguardo l’allineamento degli oggetti, secondo il cliente infatti, bisognerebbe aumentare le griglie per rendere più chiara la loro disposizione. Ma in generale, non sembra lamentare alcun problema serio riguardo il servizio.

Come vedi il livello di soddisfazione della clientela risulta piuttosto elevato. Prova anche tu Visme registrandoti gratuitamente tramite questo link.

5/5 - (1 vote)