vidIQ Italia: opinioni, recensioni, tutorial e prezzi

VidIQ

Cos’è e come funziona vidIQ? Quali sono i servizi che mette a tua disposizione? Quanto costa utilizzare vidIQ? Se cerchi le risposte a queste domande continua a leggere.

Aprire un canale YouTube è un’ottima scelta sia per pubblicizzare un bene o servizio sia per affermarsi come divulgatore o influencer. Tuttavia, ricorda sempre che la concorrenza sarà spietata e se possiedi un canale che stenta a decollare lo sai fin troppo bene.

Ciò significa che dovrai utilizzare tutte le possibilità offerte dal mercato per sostenere il tuo progetto. Quindi, se tu hai deciso di sedere al tavolo dei creatori di contenuti di YouTube, non puoi fare a meno dell’aiuto di vidIQ.

In questo articolo andremo ad esplorare cos’è vidIQ, analizzando le sue funzioni, e tutti i vantaggi che si possono ottenere dal suo utilizzo. Controlleremo se il rapporto qualità/prezzo è conveniente ed infine includeremo anche le recensioni e le opinioni di chi l’ha già utilizzato, in modo da avere una conoscenza completa di questo strumento.

Sito ufficialevidiq.com
Servizi disponibiliAnalisi dei video e confronto con quelli dei competitor, ricerca delle keyword, monitoraggio continuo delle tue pubblicazioni, ottimizzazione SEO per titolo e descrizione ed altro ancora.
PrezzoA partire da $ 7,5 al mese
Versione freeDisponibile
Nostra valutazione4.7/5

vidIQ: cos’è?

vidIQ (qui trovi il link al sito ufficiale) è uno strumento che ti permette di gestire al meglio il tuo canale YouTube, sotto i suoi principali aspetti.

Si tratta di un’estensione per browser che ti aiuterà ad avere sotto controllo tutte le variabili che permettono ad un creator di video di avere successo tramite un canale e di conseguenza trarre dei guadagni dalle sue fatiche digitali.

vidiq vision

Tutti i fattori verranno analizzati con cura, partendo dal nome del canale fino all’ottimizzazione dei tempi di pubblicazione. Non dovrai aprire un’altra finestra ma troverai tutti gli strumenti di vidIQ a tua disposizione direttamente quando apri il tuo canale YouTube.

vidIQ è supportato sia da Chrome che da Firefox. Per quanto riguarda Chrome, ti basterà andare sul web store ed aggiungerlo alle tue estenzioni, mentre per Firefox potrai scaricarlo sulla sezione dedicata agli Add-On. Importante è che non andrà ad intaccare in nessun modo il funzionamento del tuo dispositivo né lo rallenterà.

Per quanto riguarda i prezzi, questa estensione si dimostra molto concorrenziale: infatti sono disponibili 4 fasce di prezzo, di cui la prima gratuita mentre, come per tutti i servizi, più incrementa l’importo più aumentano gli strumenti messi a disposizione dai realizzatori del software. Detto ciò, bisogna ammettere che il rapporto prezzo/strumenti disponibili è davvero molto buono.

Come funziona vidIQ: tutorial

Analizziamo adesso le funzioni di vidIQ e quali sono i servizi che offre per permetterti di raggiungere il massimo rendimento del tuo canale YouTube.

vidIQ è un tool che ti consente di analizzare ogni singolo fattore della tua produzione, in questo modo ti sarà facile individuare dove rivolgere la tua attenzione; potrai capire come fare per aumentare la quantità di visualizzazioni e raggiungere il prima possibile la monetizzazione, per poi incrementare i guadagni.

Subito dopo aver effettuato il login potrai constatare che l’interfaccia scelta è intuitiva ed i colori chiari non affaticano gli occhi. In pochissimo tempo ti sarà chiaro come muoverti tra le vari funzioni e potrai iniziare subito a lavorare.

vidiq tutorial

Utilizzando l’estensione vidIQ tutti i fattori di un video verranno presi in considerazione, sia in fase di creazione (scelta del titolo, inserimento della descrizione) sia per quanto riguarda le analisi a posteriori (visualizzazioni, like, iscritti). Anche tutti gli altri elementi, ovvero quelli relativi alla monetizzazione ed ai guadagni, verranno tenuti sempre sotto monitoraggio.

Oltre a questo avrai la possibilità di inserire i tag giusti in modo da creare contenuti sempre di alto interesse per il tuo pubblico, ed inoltre potrai pianificare la pubblicazione dei tuoi video: vidIQ andrà ad analizzare quali sono i giorni e gli orari in cui hai ottenuto i valori più alti in termini di visual ed in base ai risultati schematizzare le tue future fatiche.

vidiq youtube

Tutte le interazioni con i tuoi video saranno registrate e catalogate. In una sola schermata ed in pochi minuti avrai sotto controllo tutto il traffico relativo alla tua produzione, e sempre in tema di controllo, è disponibile un’app per smartphone che ti darà la possibilità di effettuare un check al tuo canale anche quando sei fuori sede.

Ma forse, il vero punto di forza di vidIQ è la velocità e l’affidabilità degli strumenti SEO: oltre ai vari TAG, sarai sempre aggiornato sulle tendenze di ricerca da parte degli utenti di YouTube. Riuscire a creare dei contenuti per cui vi siano delle ricerche effettive è importantissimo, perché ti porterà prima molte views e di conseguenza più iscritti, facilitando la scalata alla fama ed al successo su questo social media.

Ed oltre a ciò potrai anche analizzare i video della concorrenza, controllare quali sono i tag utilizzati, le condivisioni ricevute e il posizionamento dei tag, e tutto questo in meno di un batter d’occhio.

Inoltre, l’analisi dei valori relativi ai video, sia quelli SEO che i dati tecnici, ti sarà molto utile, in quanto in questo modo sarai in grado di capire dove indirizzare la tua attenzione e su quali tematiche spingere.

C’è da dire che questi valori vengono calcolati in pochissimo tempo e racchiusi in una sola schermata, facendoti guadagnare tantissimo anche per quanto riguarda il tempo di ricerca delle informazioni.

Ma quelle sopraelencate sono solo alcune delle funzioni offerte da vidIQ. E sappi che se sceglierai di utilizzare vidIQ Pro o le versioni ancora più avanzate le opportunità di applicazione aumenteranno in modo esponenziale.

In rete trovi diversi tutorial di vidIQ in cui sono riportati tanti altri dettagli, ma io ti consiglio di seguire il canale ufficiale in cui vengono riportati diversi modi per utilizzare al meglio vidIQ vision.

vidIQ: prezzi e piani tariffari

In questa sezione andremo ad analizzare i prezzi per accedere ai diversi piani tariffari che ti permetteranno di utilizzare questo strumento. Vedremo inoltre come decidere qual è il migliore per le tue esigenze.

Come sempre, è buona cosa evidenziare due fattori:

  1. i servizi offerti dalla versione premium saranno molti di più rispetto alla modalità free, come del resto accade di solito;
  2. non bisogna interpretare il pagamento di una somma di denaro come una truffa o un raggiro, ma come la giusta cifra da pagare se si desidera ottenere una maggiore efficienza ed efficacia da una prestazione.

Ed ovviamente questi fattori valgono anche per vidIQ.

VidiQ prezzi e piani tariffari

Le fasce di pagamento principali di vidIQ sono tre:

  • PRO: a partire da $ 7,50 al mese (abbonamento annuale);
  • BOOST: a partire da $ 39 al mese (abbonamento annuale);
  • MAX: a partire da $ 79 al mese (abbonamento annuale).

A queste va aggiunta la versione di base gratuita chiamata “BASIC”. Di seguito invece, trovi una tabella dove sono riportate le funzioni più importanti a seconda del piano tariffario, per la lista completa clicca qui:

ServizioBASICPROBOOSTMAX
Suggerimenti quotidiani per potenziare il canale3105050
AssistenzaEmailemail & chatEmail & chatEmail prioritaria & chat
Analisi andamento video (anche di altri canali)
Monitoraggio in tempo reale del tuo canale quando sei su YT
Copia e scrittura automatica della descrizione video
Ricerca delle keyword
Ricerca dei video in trendig in base alle keyword
Ottimizzazione di titolo e descrizione in ottica SEO
Thumbnail preview
Accesso esclusivo alla community dei creator su vidIQ
Sessioni di gruppo live con un coach

Opinioni e Recensioni su vidIQ

Ma per avere un quadro completo di vidIQ non possiamo non dare spazio anche a tutti coloro che hanno provato questa estensione per browser. Vediamo dunque alcune opinioni e recensioni su vidIQ:

VidIQ opinione
VidIQ opinioni
VidIQ recensioni

La nostra recensione personale su vidIQ

Dedichiamo uno spazio di questo articolo alla nostra personale recensione su vidIQ.

Diciamo subito che si tratta di un ottimo servizio e che utilizzandolo potrai constatare dei netti miglioramenti riguardo l’andamento del tuo canale. Inoltre, essendo un’estensione per browser è molto semplice da utilizzare, anche se non hai conoscenze informatiche importanti.

vidIQ ti consentirà di gestire tutti quegli aspetti che il creator medio, soprattutto se è alle prime armi, nemmeno conosce. Inoltre, grazie ai tool a tua disposizione potrai automatizzare diverse operazioni, risparmiando tempo prezioso da dedicare alla creazione di contenuti.

Per quello che concerne i prezzi, i piani centrali hanno dei costi di sottoscrizione che restano nella media. Un po’ più impegnativa la fascia più alta, MAX, ma si tratta di un investimento che davvero porterà il tuo canale ad un livello successivo.

VANTAGGI DI VIDIQ

  • Numerosi tool disponibili
  • Ottimizzazione del canale a 360°
  • Facilità di installazione
  • Interazione con un coach
  • Monitoraggio live e continuo dell’andamento del tuo canale

SVANTAGGI DI VIDIQ

  • Interfaccia solo in inglese
  • Fascia più alta un po’ cara

vidIQ vs TubeBuddy

Adesso prendiamo un po’ di spazio per confrontare vidIQ con il suo diretto competitor. Ovviamente sto parlando di TubeBuddy (qui trovi il link ufficiale), che è un estensione del browser proprio come vidIQ.

vidiq vs tubebuddy

La prima cosa da dire è che entrambe le estensioni sono di elevata qualità e sono ottimi strumenti da utilizzare per la crescita del proprio canale YouTube. Ma, seppur piccole, vidIQ e TubeBuddy hanno delle differenze?

Come detto all’inizio di questo articolo vidIQ ha bisogno di Chrome o Firefox per funzionare, e lo si trova nella lista delle estensioni disponibili, mentre TubeBuddy non ha bisogno di un particolare browser e per utilizzarlo ti basterà accedere al sito ufficiale. Entrambi, una volta in funzione, sono presenti sempre nella barra in alto a destra dello schermo e ti accompagneranno nelle tue analisi.

Entrambi danno la possibilità di tenere sotto controllo tutte le variabili relative ai tuoi video, agevolando anche le questioni meno divertenti, come ottimizzazione di descrizioni e titolo, ad esempio.

Anche la ricerca dei TAG e delle Keyword e tutto ciò che concerne gli strumenti SEO sono disponibili sia su TubeBuddy sia su vidIQ vision, che per la crescita e lo sviluppo di un canale devo dire sono strumenti a cui non si può rinunciare.

TubeBuddy aveva il vantaggio esclusivo di permettere di analizzare la produzione degli altri creator (condivisioni, visual, like, etc.) ma da qualche tempo anche vidIQ si è allineato in questo senso, introducendo degli strumenti di analisi della concorrenza.

Relativamente al prezzo sono simili per le fasce centrali ed entrambe mettono a disposizione una versione free per iniziare a prendere confidenza con le estensioni, ma solo vidIQ consente una modalità, seppur non accessibile alle tasche di tutti, che ti fornisce un’assistenza personalizzata e live per la crescita del tuo canale.