Upleap: opinioni e recensioni del servizio di crescita per Instagram

Che cos’è Upleap? E come funziona nella pratica?

La crescita dei profili Instagram è diventata sempre più complicata negli ultimi anni, non solo a causa dell’incremento di concorrenza nella pubblicazione di contenuti, ma anche per il limite di nuovi seguiti che si possono aggiungere al giorno.

Molti instagrammers che usavano i bot instagram per aumentare il loro engagement nei periodi di elevata attività sui social, si sono trovati senza quel sostegno necessario a mantenere costante il loro livello di follower.

Ma a quanto pare esisterebbe una nuova soluzione che prende il nome di Upleap. Di cosa si tratta? Ma soprattutto come funziona Upleap? Scopriamolo assieme qui di seguito!

Cos’è Upleap

Upleap (qui il sito ufficiale) è un servizio innovativo che ti consente di sfruttare un nuovo meccanismo di following per far impennare la tua popolarità sui social. Infatti, non si tratta più del metodo follow/unfollow ormai obsoleto che veniva offerto dai semplici Bot.

cos'è Upleap

L’idea di base è che il pubblico target non venga più scelto casualmente, con tutti gli aspetti negativi che ne conseguivano: perdita improvvisa di follower, fans inattivi, profili cancellati.

Upleap ti consente di andare ad intercettare profili come il tuo, quindi con argomenti ed interessi affini, con lo scopo di instaurare un rapporto social più stabile.

Un altro aspetto vantaggioso in questo approccio è che seguendo un profilo reale ed attivo hai sicuramente meno probabilità di perderlo in seguito, o peggio che venga bannato.

Infine, è possibile anche impostare dei parametri che ti consentono di concentrare l’azione di following in aree geografiche definite. Questo è utile soprattutto se ti interessa solo il pubblico italiano ad esempio.

Upleap: registrazione e free trial

La registrazione al servizio è molto semplice, richiede infatti pochi minuti. Dopo esserti collegato al sito ufficiale devi cliccare sul pulsante in alto a destra con scritto “try us for free” e inserire i tuoi dati.

Registrazione Upleap

In questo modo avrai a disposizione la free trial di Upleap, cioè una prova gratuita di tre giorni del servizio. In questo modo puoi testare prima il funzionamento effettivo del lavoro che offrono e poi decidere se acquistare i pacchetti da loro offerti.

Upleap: come funziona

Quindi, si tratta di un servizio innovativo puoi provare a titolo gratuito per 3 giorni. Però come funziona in pratica? Te lo mostro in quattro semplici passaggi.

1) REGISTRAZIONE

Per prima cosa occorre effettuare la registrazione al sito perché dopo ti verrà inviata una mail di conferma all’indirizzo di mail inserito inizialmente. Infine, occorre inserire nome del tuo profilo Instagram e password.

2) CATEGORIA

Qui inizia il bello, perché ora è il momento più importante di tutti. La selezione della categoria giusta ti permetterà di indicare il campo di applicazione del meccanismo di Upleap. Se non ne sei sicuro fai qualche ricerca sul web!

3) HASHTAGS

Il terzo passo ti chiede di scegliere 4 hashtags di riferimento per gli argomenti che tratti sul tuo profilo Instagram. Fai in modo di scegliere quelli di nicchia e non troppo generici, altrimenti rischi di compromettere la precisione del targeting.

4) PROFILI

Qui invece ti vengono richiesti 3 profili simili al tuo, in questo modo Upleap potrà comprendere ancora più dettagliatamente quali siano i tuoi temi e in base a questo avviare una buona strategia di following.

Boom! Il gioco è fatto. Da questo momento in poi per 3 giorni potrai vedere i risultati sulla dashboard di Upleap e testare effettivamente il corretto funzionamento del servizio.

Principali vantaggi del servizio

Parto dicendoti che essendo un servizio molto distinto dai classici bot per Instagram è sicuramente una novità sul mercato e vale la pena provarlo, poi dopo la free trial puoi decidere se spenderci dei soldi o meno.

In ogni caso vediamo più nello specifico quali sono i 3 vantaggi di Upleap:

  • PERSONALIZZAZIONE DEL TARGET

Il vantaggio principale è che usando un servizio di questo genere puoi creare una vera e propria comunità di fans e appassionati reali ai tuoi contenuti. Che tu sia un influencer o un parrucchiere, puoi costruire la tua nicchia e iniziare a crescere velocemente.

Tutto questo grazie alla modalità di targetizzazzione dei profili da seguire. Con la selezione di categorie, profili ed hashtag di riferimento infatti, il servizio ti assicura dei seguaci che durano nel tempo e interagiscono coi tuoi contenuti.

  • PROVA GRATUITA

Se non sei convinto del servizio non ti rimane che cancellarti e il gioco è fatto. Sebbene 3 giorni sembrino pochi per testare la qualità dei nuovi seguaci, quello su cui devi concentrarti è la precisione dell’attività di following.

Ti dico questo perché qui non è essenziale la quantità, bensì la qualità dei follower. Usando un Bot Instagram generico ottieni numeri inizialmente, ma poi dopo qualche mese li perdi o comunque sono inattivi, trovandoti al punto di partenza.

  • OPZIONI PREMIUM

Come vedremo di seguito, grazie ai pacchetti premium puoi potenziare il funzionamento di Upleap. Alcune delle feature pro riguardano le visualizzazioni alle stories dei profili target e la selezione di aree geografiche sulle quali basare l’azione di following.

Ma non finisce qui, infatti potrai addirittura escludere quelle keywords legate ad altri profili social che non ti interessano. Questo tool è importante soprattutto se parli di argomenti che si confondono facilmente con altri dei quali non ti occupi.

Upleap: prezzi

Esistono due tipi di abbonamento: mensile e annuale. Per ciascuno di questi ci sono 3 pacchetti differenti, il cui prezzo varia in base alle funzioni aggiuntive. I tre pacchetti sono Lite, Standard e Premium. Li trovi riassunti qui di seguito:

upleap prezzi

1) Lite

Questo pacchetto è ottimo per account personali ed influencer che cercano una crescita organica. Tra le funzioni rientrano il servizio fornito da un account manager, l’opzione degli hashtag di riferimento, i profili target da selezionare.

Il costo per un abbonamento mensile è di 39$/mese mentre quello annuale di 29$/mese.

2) Standard

In questo pacchetto oltre alle opzioni di quello standard, ci sono due funzioni aggiuntive: la visualizzazione delle Instagram Stories su profili target e una velocità di crescita dell’account raddoppiata.

Il costo per un abbonamento mensile è di 69$/mese mentre quello annuale di 49$/mese.

3) Premium

Nel pacchetto Premium ci sono tutte le funzioni di cui ho parlato fin’ora più la possibilità di selezionare le aree geografiche di interesse, escludere le keywords e il supporto premium da parte del team di Upleap.

Il costo per un abbonamento mensile è di 99$/mese mentre quello annuale di 59$/mese.

Alternative ad Upleap

Upleap è davvero un servizio innovativo ed offre anche una prova gratuita, ma ci sono delle alternative piuttosto convincenti che infatti abbiamo visto in questo articolo. Tra i migliori ci sono Inflact (precedentemente Ingramer) ed Instagrow.

Inflact è molto particolare perché oltre ad offrire le solite funzionalità di un tipico Bot come follow e unfollow, messaggi in direct e pubblicazione dei post, ti dà anche l’opportunità di trovare i follower che cerchi attraverso un targeting avanzato.

Il targeting avanzato si basa sugli hashtag, i luoghi, il sesso e la lingua. Impostando questi parametri puoi subito rintracciare i follower che ti servono. Se desideri scoprire di più su come funziona leggi l’articolo su Inflact.

Instagrow è un servizio simile ai precedenti che attraverso la gestione del tuo account si propone di farlo crescere esponenzialmente, aiutandosi con un meccanismo di targeting avanzato. Si distingue per la cura dei dettagli e per l’affidabilità del team che c’è dietro.

Viene considerato il migliore perché si concentra sul mercato italiano ormai da tempo, quindi ha sviluppato delle competenze avanzate difficili da trovare altrove. Se sei interessato, vai al sito ufficiale e usa il coupon “PDVMEDIA5” per avere uno sconto!

Upleap: recensioni e opinioni

Sul sito di Upleap ci sono molte opinioni e testimonianze di persone e aziende che hanno utilizzato il servizio per crescere su Instagram.

Eccone alcune:

upleap opinioni
Upleap recensioni degli utenti

Da come si può evincere dalle recensioni di Upleap alcuni dei vantaggi evidenziati riguardano l’efficienza con la quale vengono erogati i servizi, le views nel caso di Youtube e i followers per interessi comuni nel caso dei social.

Ovviamente, trovi molte altre recensioni sul sito web ufficiale, queste erano solo un piccolo assaggio per farti comprendere le potenzialità del servizio.

Domande frequenti e risposte

Nel caso avessi ancora dei dubbi riguardo Upleap ti invito a leggere le FAQ seguenti, in questo modo riuscirai a risolvere ogni tipo di perplessità.

Upleap è gratis?

In realtà non lo è ma puoi prima provare la free trial di Upleap per 3 giorni e poi decidere se sottoscrivere un piano lite, standard o premium.

Upleap funziona bene su Instagram?

Certamente si, questo servizio è pensato appositamente per ottenere delle performance ottimizzate su Instagram grazie all’utilizzo di funzioni targeting personalizzate per interessi e luogo.

Come funziona Upleap?

Inizialmente ti verrà chiesto di scegliere una categoria o argomento di interesse per il tuo target di riferimento, poi sfruttando hashtag e profili comuni al tuo potrai rintracciare facilmente potenziali follower interessati ai tuoi contenuti.

Upleap è una truffa?

No, Upleap non è una truffa. Il servizio da loro offerto è efficiente e funziona, altrimenti non ci sarebbero così tanti clienti. Oltre ad aiutare tanti musicisti, fotografi e modelle, anche brand affermati come Ikea e Bmw hanno fatto affidamento a loro.

Quali sono le miglior alternative di Upleap?

Come esposto precedentemente, un servizio che mi sento di consigliarti come valida alternativa è Instagrow in quanto garantisce degli ottimi risultati. Un altro molto simile è Inflact, anch’esso valido, seppur basato maggiormente su bot che su lavoro manuale del team.

5/5 - (2 votes)