I migliori 8 tool YouTube per far crescere il tuo canale

tool youtube

Quali sono i migliori tool YouTube?

Quando ci si approccia al mondo di YouTube e lo si vuole fare sul serio, è necessario equipaggiarsi con la migliore strumentazione possibile, e non parlo solo di quella tecnica.

In questo articolo vedremo quali sono i migliori tool per YouTube, ovvero i software creati appositamente per gli YouTuber ed i content creator della piattaforma rossa. Le soluzioni che vedremo di seguito potranno aiutarti in ogni fase della gestione del tuo canale: dal montaggio dei video fino all’aumento delle visualizzazioni e degli iscritti.

Sei pronto? Iniziamo!

Migliori Tool YouTube: top 8

Qui di seguito trovi la nostra top 8 dei migliori tool YouTube, scelti in base a rilevanza, funzionalità, prezzo ed efficacia. È importante sapere che si tratta di una lista e non di una classifica avente un ordine, anche se in fin dei conti, i primi che ti illustrerò si sono dimostrati quelli con i feedback migliori.

1. VidIQ

VidIQ (qui il sito ufficiale) è uno dei migliori tool YouTube disponibili sul mercato, ed anche uno dei più famosi a livello internazionale, essendo utilizzato dagli YouTubers di tutto il mondo.

youtube tool

VidIQ è uno strumento validissimo se hai deciso di far crescere il tuo canale. Tramite questa estensione potrai gestire tutti gli aspetti di esso, in modo da ottenere una crescita organica e lineare. Utilizzando questo tool per YouTube potrai:

  • Controllare il comportamento dei competitor, per quanto riguarda la tua nicchia;
  • Analizzare l’andamento delle views e delle iscrizioni;
  • Ricercare le parole chiave all’interno di YouTube;
  • Automatizzare le operazioni ripetitive (descrizioni video, etc…);
  • Ricevere notifiche sui trend di ricerca delle varie keyword;
  • Ottenere statistiche sui tuoi video in tempo reale;
  • Generare facilmente le anteprime dei tuoi video.

Per quanto riguarda il prezzo, puoi partire tranquillamente da una versione free (clicca qui per maggiori informazioni), che ti dà la possibilità di testarne le varie funzioni. Se lo desideri ci sono diversi piani tariffari, che in ogni caso sono alla portata di tutti e ti consentono di sbloccare funzioni aggiuntive, permettendoti di velocizzare il tuo lavoro.

2. TubeBuddy

TubeBuddy (qui il sito ufficiale), insieme a VidIQ, è tra i tool di YouTube più famosi ed utilizzati, e questo è dovuto alla sua elevata efficienza e all’ampio spettro delle possibilità offerte.

tool seo youtube

Infatti, la multifunzionalità di questo YouTube tool è davvero molto ricca: dalla gestione dei contenuti, alla ricerca SEO, passando per l’automatizzazione delle pratiche più noiose e ripetitive. Andando nello specifico possiamo evidenziare la possibilità di:

  • Analizzare i dati e statistiche dei tuoi video, anche in relazione alla tua concorrenza, grazie a diversi strumenti di data & research;
  • Ottimizzare la tua produttività utilizzando i molti tool per velocizzare i processi di creazione dei nuovi video, così da crescere rapidamente all’interno della piattaforma;
  • Automatizzare alcune delle componenti fondamentali per quanto riguarda l’editing: anteprima e la schermata finale, fondamentali elementi di marketing;
  • Facilitare le operazioni che ti permetteranno di far rankare i tuoi video grazie agli strumenti di analisi SEO (questo non solo per l’algoritmo di YouTube!);
  • Pubblicizzare i tuoi contenuti sugli altri social e individuare qual è l’orario migliore per la pubblicazione dei tuoi video.

TubeBuddy è fornito come web app ed estensione per browser. Gira su tutti i sistemi operativi sia per fisso che per mobile. Questo tool per YouTube è super valutato su Chrome e con un numero di utenti che va ben oltre il milione.

La registrazione, anche in questo caso, è gratuita, in modo da poter iniziare subito a potenziare il tuo lavoro sul Tubo. Le versioni premium (per maggiori informazioni clicca qui) sono davvero per ogni tasca ed offrono una serie di tool YouTube davvero utili e facili da usare.

3. Filmora

Passiamo adesso a Filmora Wondershare (qui il sito ufficiale) che, come avrai capito dal nome, è un tool per YouTube che ti permette di editare i tuoi video in modo semplice ed intuitivo.

youtube tool keyword

Filmora ti consente infatti di applicare sui tuoi contenuti tutte quelle operazioni che vanno a rendere la visione scorrevole ed accattivante: aggiungere filtri, testo, musica o transizioni, dividere i tuoi contenuti oppure apportare tagli.

Inoltre, tramite questo tool di YouTube potrai andare ad eliminare anche tutti quei disturbi, sia audio che video, che si verificano in fase di registrazione: esempi sono il fruscio di fondo o il tremolare della videocamera. Con pochi clic riuscirai ad ottenere effetti come il rallentamento delle immagini oppure l’effetto reverse.

Per quanto riguarda i prezzi, esiste una versione free di Filmora (la trovi cliccando qui), che ti permette di provare le funzioni legate all’editing dei video. Mentre per le versioni premium, il prezzo è davvero accessibile ed in questi giorni è anche in offerta.

4. Camtasia

Il prossimo tool per YouTube è sempre relativo all’editing dei video: Camtasia (qui il sito ufficiale), un software che ti permette di registrare e creare video in maniera semplice ma ingegnosa.

tool keyword youtube

Questo tool è compatibile sia per Mac che per Windows, ed è l’ideale per la creazione di determinati tipi di contenuti:

  • Tutorial, video dimostrativi e Demo;
  • Registrazioni di meeting e incontri di lavoro;
  • Video di formazione, esplicativi, didattici e videocorsi.

Camtasia è ideale anche per contenuti più leggeri come il gaming, in quanto ti consente di registrare quello che vedi sul tuo schermo senza problemi ed aggiungere effetti. Inoltre avrai la possibilità di creare modelli video personalizzati per il tuo team e/o la tua azienda.

Per quanto riguarda i prezzi, anche in questo caso esiste una versione free (la trovi a questo link), che ti permette di constatare i vantaggi provenienti dall’utilizzo di questo tool, mentre la versione premium risulta essere abbastanza flessibile ed adattabile alle tue esigenze.

5. SubPals

Alla quinta posizione di questa lista di tool YouTube parliamo di SubPals (qui il sito ufficiale): un servizio, anch’esso di fama mondiale, che ti permette di far crescere il tuo canale YouTube.

tool seo youtube

La sua principale peculiarità è quella di darti la possibilità di ottenere iscritti in modo gratuito semplicemente registrandoti all’homepage e seguendo le istruzioni. Avrai bisogno di fornire solo l’ID del tuo canale YouTube.

Ma non finisce qui: questo tool per YouTube offre altri quattro servizi premium:

  • Video SEO: potrai scegliere uno o più di un video dalla tua lista, a cui verrà applicato un titolo ottimizzato affinché diventi appetibile all’algoritmo di YouTube e una descrizione in ottica SEO. Verranno infine selezionati 5 tra keyword e hashtag da utilizzare;
  • Graphic Design: la grafica del tuo canale e delle anteprime dei tuoi video verranno perfezionati in modo professionale. Ciò ti permetterà di fare la differenza nel mare di video esistenti su YouTube;
  • Optimization: le tue fatiche sul Tubo verranno ottimizzate in quattro semplici ma efficaci step. Analisi approfondita delle parole chiave, miglioramento dei video, ranking post-ottimizzazione e ripetizione del processo;
  • Channel Evalutation: il tuo canale verrà posto sotto analisi e confrontato con un canale di un tuo competitor (indicato da te). Successivamente, verrà stilato un piano d’azione per la tua futura produzione in modo da condurre il tuo canale in una parabola ascendente.

Riguardo ai prezzi, anche in questo caso sono molto accessibili: per gli iscritti ti sarà sufficiente registrarti, mentre le funzioni premium si sbloccano per pochi euro.

6. Animaker

Animaker (qui il sito ufficiale) è un altro tool per YouTube che ti permette di creare animazioni video di alta qualità, anche se sei un principiante assoluto nel settore.

tool youtube

La sua particolarità sta nel fatto che è strutturato come un cloud dove all’interno troverai una delle più grandi biblioteche di animazioni al mondo, con oltre 1 milione di abbonati.

Questo strumento per YouTube ti permette non solo di creare video, ma anche di dare vita ad una tua serie animata in pochissimi step, anche se non sei in grado di disegnare: infatti, sono disponibili una vasta serie di basi per animazioni che ti permetteranno di creare ad esempio il tuo primo anime in pochissimi clic.

Inoltre, come ho già detto sopra, sono disponibili una vasta gamma di sfondi, icone, immagini, video e tanto altro. Credimi, in meno tempo di quello che pensi sarai in grado di dare vita a delle animazioni estremamente valide! Se sei curioso e vuoi provare clicca qui e libera la tua fantasia.

Per quanto riguarda i prezzi, esiste una versione free che ti permette di creare fino a 5 video ed avrai la possibilità di accedere ad una varietà di effetti sonori, musica, icone, mappe e altro ancora. Per pochi euro puoi accedere alle versioni premium che liberano diverse opzioni, fino all’abbonamento annuale che ti dà accesso alle piene potenzialità di Animaker.

7. OnlyPult

OnlyPult (qui il sito ufficiale), è uno strumento che ti permette di velocizzare di molto le operazioni di programmazione e di pubblicazione dei contenuti del tuo canale.

youtube tool

La sua interfaccia grafica è molto semplice ed intuitiva, ed in pochissimi step ti permetterà di connetterti e programmare per intero il tuo palinsesto: in poche parole, una volta che avrai registrato i tuoi video, questo tool YouTube si occuperà della loro pubblicazione all’orario da te stabilito.

Inoltre, avrai sotto controllo le statistiche sulla crescita della tua community e verrà individuato in breve tempo l’orario migliore per la pubblicazione dei tuoi contenuti. OnlyPult è molto flessibile in quanto può essere utilizzato sia dal browser del tuo computer, che da mobile, tramite l’apposita app.

Se vuoi provare gratuitamente OnlyPult, puoi attivare la versione di prova gratuita di 7 giorni, cliccando qui. I piani in abbonamento partono da meno di 10 euro al mese.

8. Keyword Tool

Per ultimo, ma non per importanza, analizziamo Keyword Tool (qui trovi il sito ufficiale), che è uno strumento per l’analisi delle parole chiave, e ti permette di individuare il numero di ricerche mensili effettuate su YouTube (ma anche su Google, Amazon e Instagram) per ogni parola chiave ed argomento esistente.

youtube tool keyword

Utilizzarlo è davvero semplicissimo e ti basteranno pochissimi step: inserisci la parola di cui vuoi conoscere le informazioni, la lingua e leggi quindi i risultati.

Questo importantissimo strumento SEO ti permetterà di indirizzare i tuoi sforzi nella giusta direzione: essendo a conoscenza di quali sono gli argomenti più ricercati per la tua nicchia, sarai in grado di creare dei contenuti sempre efficaci ed ottimizzati per le parole chiave più importanti. Le tue views, in questo modo, aumenteranno inesorabilmente.

Keyword Tool ha un costo decisamente più elevato rispetto agi altri software presentati finora, ma resta uno strumento importantissimo e necessario per chi vuole far crescere in maniera importante il proprio canale YouTube.

Bene mio caro lettore, questo articolo finisce qui. Spero che ti sia d’aiuto, ma sono certo che utilizzando almeno uno di questi YouTube tools, la tua produzione aumenterà per qualità e spessore.

Ricorda comunque che tutto parte da te, dalla tua forza di volontà e dalla tua costanza. Se lo desideri ci sono altri articoli in cui viene trattato l’argomento (questo per esempio) che possono fornirti maggiori informazioni, mentre a me non resta che augurarti buona fortuna e buon lavoro!