Che cos’è TikTok? È davvero il social network del futuro? Come funziona nella pratica? Chi sono gli utenti che lo utilizzano? Come può essere sfruttato da un brand per pubblicizzare i propri contenuti?
Sempre più persone hanno cominciato ad apprezzare e ad iscriversi a questa app: in questo modo è diventato il social network del momento, spopolando sul web e riscuotendo tantissimo successo.
In questo articolo ti svelerò nel dettaglio tutto ciò che c’è da sapere su TikTok, partendo da cos’è e dalle sue origini. Inoltre, ti mostrerò come si comunica con TikTok, chi lo utilizza e come servirsene per una strategia di marketing vincente.
Cos’è TikTok: cenni delle origini
TikTok è attualmente l’app più in voga del momento e non è altro che un social network progettato e realizzato da una società cinese chiamata ByteDance.

TikTok nasce dalla fusione con l’app Musical.ly e ciò ha fatto in modo che la maggior parte delle funzioni siano state ereditate da quest’ultima.
In altre parole, Musical.ly è stata letteralmente acquistata da ByteDance e tramite un’operazione di rebranding il suo nome è stato cambiato in TikTok, anche se le funzioni più utilizzate e famose di Musical.ly sono rimaste il cavallo di battaglia di questo social network.
In altre parole, TikTok non è solo un semplice social media come tanti esistenti, ma è un social network a tutti gli effetti come Facebook e Instagram: in quanto tale permette ai suoi utenti di costruirsi dei profili con un seguito e sviluppare interazioni con altri utenti tramite una chat, con la possibilità di interagire tramite like e commenti.
In questo modo i creatori di TikTok sono riusciti a sviluppare una piattaforma vincente anche dal punto di vista del marketing ed è per questo che, secondo gli addetti del settore (un nome tra tutti GaryVee), questo social network continuerà a crescere in modo esponenziale anche nel prossimo anno.
Come si comunica con TikTok e perché è così virale
Una novità importante nel mondo dei social network che TikTok ha portato è la possibilità di navigare sulla piattaforma e scoprire i suoi contenuti anche senza essere iscritti all’app.
In altre parole, potrai visualizzare i contenuti video di TikTok da un qualsiasi browser senza doverti creare un account su tale piattaforma. D’altro canto però, non inscrivendoti non potrai pubblicare alcun contenuto.

Mentre i suoi competitor sono specializzati nella condivisione di foto, storie e video più lunghi, TikTok ha completamente conquistato gli utenti tramite la pubblicazione e condivisione di video brevi e accattivanti, con una durata compresa tra i 15 ed i 60 secondi.
In parole semplici, ogni utente può creare dei simpatici video con basi musicali in cui può divertirsi con i propri amici o altri utenti e può competere nelle numerose “challenge” che vengono proposte ogni settimana.
Almeno così era all’inizio, in quanto di recente sempre più professionisti ed aziende si affacciano a questo social, pronti a promuovere i loro brand nonché prodotti e servizi di ogni genere.
Le possibilità di comunicare in maniera rapida e diretta, sviluppando delle conoscenze e interagendo con il pubblico, hanno reso TikTok uno dei social network più famosi del momento, al punto tale che sempre più persone si iscrivono alla piattaforma.
La vera novità di TikTok infatti si basa unicamente sulle interazioni. TikTok consente agli utenti di lasciare reazioni, like e commenti sotto ai video degli altri iscritti come avviene anche negli altri social network; la differenza sostanziale sta nel fatto che TikTok incentiva le interazioni con gli utenti tramite altri video, creando così un sistema innovativo di risposte tramite video contenuti.
Sto parlando ad esempio della possibilità di creare video aventi la stessa traccia audio oppure quella di creare dei duetti veri e propri, in cui accanto al video originale viene collocato il contenuto di risposta.
Chi utilizza TikTok
I numeri di TikTok sono molto interessanti. Per quanto riguarda gli utenti registrati, possiamo notare che il pubblico di TikTok è formato principalmente dalla cosiddetta “Generazione Z” ovvero la generazione che segue ai Millennials, caratterizzata dai nati a partire dalla seconda metà degli anni ’90.

Per questo motivo circa il 40% degli utenti di TikTok ha meno di 25 anni anche se, con il passare del tempo, sempre più personaggi dello spettacolo, professionisti ed influencer di età superiore hanno cominciato ad utilizzare questo social media per promuovere la propria immagine e trovare nuovi follower.
Un altro dato particolarmente importante e interessante è che circa il 65% del pubblico di TikTok è di genere femminile.
Come utilizzarlo per il marketing
TikTok è un social network che nell’ultimo anno ha visto i suoi numeri schizzare alle stelle, con circa 1 miliardo di download dell’app (è l’app più scaricata in assoluto al mondo).
Gli utenti adorano questa piattaforma, e passano al suo interno davvero un sacco di tempo. Ecco alcuni dati aggiornati alla fine del 2020:
- l’utente medio utilizza TikTok per 52 minuti al giorno aprendo l’app 8 volte al giorno;
- il 90% degli utenti visita l’app almeno 1 volta al giorno;
- il tempo di permanenza media nell’app è di 5 minuti (su Instagram è di soli 3 minuti).
Da qualche tempo TikTik ha introdotto la pubblicità nella sua app, tra un video e l’altro, ma è riuscita a proporla in un format poco invasivo ed eccezionalmente coerente con gli altri contenuti generati dagli utenti.
In poche parole la pubblicità di TikTok non disturba i suoi utenti, che in molti casi dimostrano addirittura di apprezzarla al pari degli altri video presenti nell’app.
Per tutti questi motivi sempre più aziende, professionisti e marketer hanno cominciato ad osservare la piattaforma con interesse, e ad elaborare strategie per sfruttarla al meglio.

Ci sono diversi modi per fare uso delle potenzialità di TikTok per attrarre persone e possibili clienti:
- Se sei un influencer (o aspirante tale) o un personaggio pubblico, puoi iniziare a creare contenuti all’interno dell’app in modo da acquisire follower, attenzione e notorietà;
- Se sei un marketer o vuoi promuovere la tua azienda ed i tuoi prodotti all’interno dell’app, puoi sfruttare gli strumenti pubblicitari messi a disposizione da TikTok, oppure avviare direttamente collaborazioni con gli influencer.
Gli analisti hanno evidenziato che il pubblico di TikTok ama le esperienze immersive, che in un modo o nell’altro riescano a coinvolgere gli utenti con il fine di rendere virale un contenuto.
In altre parole, una buona strategia di marketing su TikTok, passa attraverso il coinvolgimento dei clienti tramite dei contenuti in cui si fa uso dei prodotti o i servizi che si vogliono sponsorizzare.
Tieni presente che il contenuto pubblicitario dovrà essere dinamico, accattivante e giovanile: solo in questo modo potrà fare presa sugli utenti.
Sia per la realizzazione di contenuti pubblicitari, sia per la collaborazione con i vari influencer di TikTok, la cosa migliore che tu possa fare è affidarti ad una web agency che si occupi di influencer marketing.
Leggi anche: Dove comprare follower per TikTik
Conclusioni
Insomma, TikTok è il social network più scaricato insieme ad Instagram e il più utilizzato del momento. Può contare su un bacino molto ampio e sempre in crescita di utenti giovani e meno giovani, e presenta delle prospettive di crescita eccezionali.
Chiunque tu sia, e qualunque sia il tuo obiettivo, ti consiglio di tenere d’occhio TikTik e di iniziare a sfruttarlo il prima possibile, dato che in questa fase offre opportunità sicuramente più interessanti rispetto alle piattaforme più mature come Facebook e Instagram: sia ai brand che agli influencer.
Qualora desiderassi approfondire la tua conoscenza su TikTok e preparare la strada del tuo successo su questo social, chiunque tu sia, una delle risorse più interessanti è TikTok Pro, il videocorso realizzato da Marketers che ti insegna a creare contenuti di successo e a diventare virale sul social media del momento.