Themify builder: recensione, opinioni, costi e come funziona

Ti stai chiedendo come funziona Themify Builder? Sei nel posto giusto!

In questa recensione vedremo quali servizi offre Themify e come può aiutarti nella creazione del tuo sito web o e-commerce grazie al builder, ai template e a tutti i plugin.

Ad oggi sono molti i website builder sul mercato, perciò è fondamentale poter contare su un servizio essenziale, capace di guidarti passo passo nel processo di creazione.

Oltre a vedere come funziona Themify, daremo uno sguardo ai piani tariffari e infine alle opinioni degli utenti che lo hanno già utilizzato per i loro siti web. Buona lettura!

Themify: cos’è?

Themify (qui sito ufficiale) è presente sul mercato dal 2010. Grazie ai suoi temi, plugin e al page builder ha aiutato oltre 113 mila clienti a creare siti WordPress reattivi, più veloci e semplici da usare.

Themify

Themify Builder è l’ideale per coloro che non hanno competenze di programmazione e cercano un costruttore di pagine drag & drop che possa aiutarli con l’anteprima in tempo reale, in modo tale da velocizzare il processo di creazione dei contenuti.

È un generatore di pagine WordPress intuitivo che puoi utilizzare per progettare il tuo sito lavorando sia in modalità frontend che backend.

Inoltre, hai a disposizione oltre 40 layout di pagina completamente reattivi su tutti i dispositivi, come desktop e dispositivi mobili. Infine, puoi anche importare o esportare qualsiasi layout esistente da altri siti web.

Come funziona Themify

Come anticipato prima, Themify è l’insieme di 3 prodotti, vale a dire il page builder tramite cui aggiungere oggetti e sezioni al sito, i temi predefiniti e gli addons o plugin per inserire moduli particolari come contatti e prenotazione.

PAGE BUILDER

Il builder è uno strumento per la creazione di pagine integrato in tutti i temi WordPress di Themify. È disponibile anche come plugin WordPress indipendente da utilizzare su altri temi non provenienti da Themify.

Il builder assolve alla stessa funzione del tradizionale editor di WordPress: sfruttando il drag & drop trascini elementi sull’interfaccia e modifichi il contenuto demo dei template base, ottenendo dei risultati personalizzati secondo le tue esigenze.

Themify Builder

I layout di base ti aiutano a partire velocemente nella progettazione. All’interno di questi trovi alcuni moduli utili quali call to action, contatti, FAQs, Hero banner, newsletter, prezzi. Eccone alcuni esempi:

Themify page builder

Con il builder puoi realizzare inoltre dei layout personalizzati composti da diverse sezioni. Ogni sezione può essere personalizzata indipendentemente dal resto della pagina, modificando colori e altre opzioni di formattazione.

ADDONS

plugin Themify

Oltre a Woocommerce, fondamentale per creare un e-commerce, ci sono tutta una serie di addons davvero interessanti come quello della mappa, il modulo di post infiniti scrollabili, la barra progress che tiene conto del completamento delle tue attività ecc.

Sebbene ci siano solamente 25 plugin, oltre al Themify builder usato come plugin indipendente, tutti quelli disponibili sono versatili e riescono a soddisfare le esigenze di moltissimi progetti, anche e-commerce.

THEMES

Nonostante la maggior parte dei temi sia dotata di un insieme specifico di funzioni, esiste un gruppo standard di funzionalità comune ad ogni tema di questa casa di sviluppo software, noto come Themify Framework.

I temi Themify includono al loro interno diverse funzioni, a partire dall’importazione delle demo. Se hai selezionato un tema in base all’aspetto del template, puoi avere il tuo sito web identico in pochissimi secondi.

Temi

Inoltre, ti permette un’ampia personalizzazione grazie a Themify Builder. Essa è controllata tramite un pannello di stile dedicato, che ti consente di modificare colori, caratteri e icone con un clic.

Questi temi sono anche noti per la loro raccolta di shortcode integrati, che rendono estremamente facile aggiungere contenuti interessanti al tuo sito. Gli shortcode di Themify sono disponibili anche come plugin gratuiti.

ULTRA THEME: il più diffuso

Il tema più diffuso e popolare di Themify è Ultra. È multiuso e fa della sua flessibilità il vantaggio principale perché può essere utilizzato per qualsiasi tipo di sito web. Inoltre, al suo interno ci sono 26 siti demo predefiniti.

Il tema si basa molto sul Builder ed è ricco di opzioni di personalizzazione, come i layout intelligenti e gli stili di intestazione della pagina. Puoi scegliere infatti tra 17 design di intestazione, 6 di background e 6 layout per i tuoi articoli/post.

Themify: costi e piani tariffari

Sul sito ufficiale vengono proposti tre piani tariffari, ciascuno di essi vale per un anno intero e non si rinnova in automatico. I costi si differenziano abbastanza, quindi conviene selezionare quello più adatto alle proprie esigenze.

Themify prezzi

Il pacchetto Single themes comprende solamente un tema a tua scelta, il Themify Builder, un anno di supporto ed eventuali aggiornamenti.

Il Master club invece include 42 temi, file Photoshop, 11 plugin, 25 addons, il Themify Builder, plug-in con un anno di supporto e aggiornamenti.

Il Lifetime club invece, dà accesso infinito a tutti i temi con file Photoshop, 11 plug-in, 25 addons, il Themify Builder, 5 componenti aggiuntivi, supporto e aggiornamenti a vita.

FAQs – Domande e risposte frequenti

Ci sono pagamenti ricorrenti per l’iscrizione?

Tutti i prodotti Themify si pagano una tantum, nessun pagamento ricorrente. La licenza acquistata include un anno di aggiornamenti e supporto del prodotto gratuiti.

Cosa succede se non rinnovo la mia iscrizione?

Dopo un anno, puoi ancora conservare e utilizzare i temi o i plugin che hai acquistato, tuttavia non avrai più accesso a download di file, aggiornamenti o supporto.

È possibile fare l’upgrade ad un piano successivo in un secondo momento?

Sì, puoi sicuramente aggiornare la tua iscrizione in qualsiasi momento entro i primi 60 giorni dall’acquisto. Devi semplicemente pagare la differenza dell’abbonamento a cui desideri aggiornare il tuo account.

Su quanti siti posso utilizzare il tema acquistato?

Tutti i temi WordPress sono concessi in licenza con la GNU General Public License. Puoi modificare e utilizzare i temi su un numero illimitato di siti web.

Il Builder viene fornito con il tema o devo acquistarlo separatamente?

Il Builder è integrato in tutti i temi. Non è necessario acquistare il plugin del costruttore di pagine, se si utilizza un tema Themify. L’unico motivo per cui potresti aver bisogno di acquistare separatamente il Builder è di utilizzarlo con un tema acquistato esternamente.

5/5 - (1 vote)