Quando si tratta di trovare il tema giusto per il proprio sito Web non si può che fare affidamento al più grande marketplace di temi WordPress, Themeforest appunto.
Ma come funziona questo marketplace? Perché lo usa la maggior parte degli utenti per acquistare il proprio tema WordPress? Ma sopratutto, è affidabile?
Di questo parleremo in questa recensione, rispondendo ad ogni singola domanda. Nello specifico, ti illustrerò le caratteristiche di Themeforest, svelandoti anche la lista dei migliori temi WordPress disponibili su Themeforest.
Themeforest WordPress: recensione sul marketplace
Themeforest appartiene all’azienda Envato, ed è un portale specializzato in temi WordPress. In questo market gigantesco ci sono più di 44 000 temi, il ché lo rende il più grande in assoluto.
Con così tante scelte diventa difficile selezionare i temi adeguati alla tua idea di business. Per fortuna Themeforest non si limita solo a vendere temi WordPress, bensì aiuta l’utente, offrendogli delle informazioni fondamentali per fare la scelta giusta.
Tra queste informazioni, sono comprese le categorie e i filtri che ti aiutano ad ordinare le varie alternative. Il processo di acquisto è molto rapido e semplice, una volta scelto il tuo tema ci vorranno pochi click per acquistarlo.
Ora che ti ho parlato in generale di quelli che sono i punti di forza di questo marketplace non ci resta che scoprire più da vicino come funziona.
Come funziona Themeforest
Themeforest è di facile utilizzo, infatti grazie ai vari filtri a disposizione trovare il tema che stai cercando è davvero immediato. Uno dei filtri che fa la differenza è quello che ti permette di ordinare i temi in base a quali plugin sono compatibili.
Impostare i filtri
All’inizio dovrai scegliere la categoria che ti interessa, dopodiché aggiustare i filtri che ti interessano, quindi prezzo, anno di uscita, numero di vendite, valutazione media, compatibilità coi plugin e i tags.
Leggere la descrizione del tema
Sembra abbastanza ovvio, una volta selezionato il tema andiamo a leggerci la descrizione per saperne di più. Quello che voglio consigliarti è di leggerla attentamente, non darci un’occhiata e basta come fa la maggior parte degli utenti inesperti.
Esamina ogni singolo dettaglio, informati sulle funzionalità chiave, su quali siano i tool che ti servono per offrire un certo servizio sul tuo sito web e se il tema li offre già al suo interno oppure hai bisogno di aggiungerli successivamente.

Un altro aspetto da considerare è come viene presentata la descrizione del tema. Le descrizioni non saranno tutte uguali, anzi, alcuni sviluppatori avranno sicuramente creato un’impaginazione più accattivante per migliorare la User Experience.
Questo dimostra interesse e cura dei dettagli da parte dei creatori ed è un segnale positivo. Vediamo ad esempio che su Themeforest Porto theme la presentazione è molto ben realizzata, già in anteprima sono illustrate le sue funzionalità chiave.

Preview del tema
Themeforest ti permette anche di avere un’anteprima del tema WordPress. Se fai clic sul pulsante “Live Preview” si aprirà una nuova scheda, in cui è possibile visualizzare il tema dal vivo, con i diversi layout e siti demo.
Recensioni e commenti
Su Themeforest trovi ovviamente le valutazioni dei clienti, utili per capire quante persone sono rimaste soddisfatte del tema che hanno acquistato. Esse vanno da un minimo di 1 ad un massimo di 5 stelle e quella che viene riportata sulla pagina del tema è la valutazione media.
In molti casi, le persone lasciano anche dei commenti per parlare di alcune componenti specifiche del tema, come la disponibilità di funzionalità, le opzioni di personalizzazione, la qualità del codice, la progettazione e l’assistenza clienti.

Aggiornamenti e compatibilità
Nella sidebar laterale destra trovi la data degli ultimi aggiornamenti e i plugin con cui il tema è compatibile. Grazie a queste informazioni, riesci a capire subito se si tratta di un tema curato e continuamente migliorato e soprattutto se è compatibile con i plugin che ti servono.

Migliori temi WordPress su Themeforest
Abbiamo visto come funziona Themeforest e ora possiamo passare ai migliori temi WordPress su questo mega marketplace. Ovviamente, parte di essi li ho già trattati nell’articolo dei migliori temi WordPress a pagamento nel 2023, ma ci sono anche delle novità!
Avada

Tra i migliori temi su Themeforest non potevamo non comprendere Avada, il più venduto di sempre. Con oltre 550 mila vendite continua a macinare record su record e ad essere apprezzato dagli utenti con una valutazione media di 4.77/5 stelle.
Avada theme che abbiamo recensito dettagliatamente in questo articolo, offre al suo interno le seguenti funzionalità: un page builder, oltre 40 siti demo di tendenza, 6 plugin premium del valore di oltre $ 200, opzioni di design illimitate e adattabilità a tutti i display.
Enfold

Enfold è perfetto per chi vuole progettare un sito Web professionale senza avere nessun limite di personalizzazione o di scelta del topic principale. Che tu voglia creare un sito Web di cucina, di viaggi o di moda, Enfold soddisferà sempre e comunque ogni tua esigenza.
Dato che si tratta del tema multiuso più popolare, abbiamo scritto una recensione molto dettagliata qui. Enfold offre vari siti demo, un page builder drag & drop integrato, una dashboard di controllo, generatori di slider animati e compatibilità con i migliori plugin di traduzione linguistica.
Newspaper

Newspaper è considerato il miglior tema per siti di news, anche se in realtà è molto di più. Oltre ad essere ottimo per creare fantastici blog, siti di news e magazine online, Newspaper theme ti offre anche più di 50 siti demo, dimostrando di fatto la sua versatilità.
Logicamente, abbiamo deciso di recensirlo in questo articolo dove parliamo delle sue funzionalità in modo approfondito. In sintesi, Newspaper comprende un page builder drag & drop integrato, plugin premium inclusi, ampia documentazione e tutorial online.
Porto

Un altro tema eccezionale su Themeforest è Porto. Si tratta di un tema multiuso che ha un forte focus sui negozi e-commerce. La libreria di siti demo ti permette di spaziare tra diversi tipi di progetti, anche se grazie alle molteplici opzioni di design non avrai alcuna difficoltà a realizzare ciò che hai in mente.
Quindi, che si tratti di una home page aziendale, del sito di uno studio legale o di una serie di altri progetti relativi alle attività commerciali, Porto ti offre sempre la demo giusta. Inoltre, se desideri vendere prodotti, Porto è compatibile con il plugin di vendita principale: WooCommerce.
Flatsome

Flatsome theme è il tema per E-commerce più venduto su Themeforest, con più di 100 mila vendite e una valutazione media davvero elevata, cioè 4.80 su 5 stelle. Non si presenta affatto male, ma non è solo una questione di statistiche.
Tanti utenti sono rimasti soddisfatti perchè al suo interno trovi un live page builder che ti permette di realizzare il negozio online che hai sempre desiderato. È ovviamente compatibile con WooCommerce, super veloce sui dispositivi mobili e personalizzabile con oltre 300 modelli di pagina.
Soledad

Soledad è il tema per siti di cucina che devi assolutamente provare. È veramente ben costruito e garantisce una buona velocità di caricamento delle pagine. All’interno del tema trovi oltre 250 opzioni visive personalizzabili e più di 5000 modelli homepage.
Inoltre, è compatibile sia con i plugin principali di WordPress, come Woocommerce e bbPress, sia con AMP, il quale ti permette di adattare il tuo tema anche ai dispositivi mobili, quali smartphone e tablet.
Lucille

Lucille è il tema perfetto per siti di musica, infatti questo tema è proprio pensato per chi vuole presentare sul proprio sito eventi, nuovi brani musicali, merchandising ufficiale e video di ogni tipo.
All’interno del tema trovi dei widget che ti permettono di realizzare un sito minimal ed estremamente intuitivo, così che i fan possano interagire con i contenuti di loro interesse in meno tempo possibile. Infine, Lucille si integra con Visual Composer, il fantastico page builder che abbiamo recensito in questo articolo.
Photography

Photography è il tema per siti di fotografia più venduto su Themeforest, con oltre 11 mila vendite all’attivo e un valutazione media di tutto rispetto, cioè 4.59 su 5 stelle. Sostanzialmente, questo è il tema che acquisti quando hai in mente un progetto professionale.
Ti dico questo perché grazie ai modelli di galleria e portfolio modificabili, diventa veramente facile attirare l’interesse dei visitatori e quindi guidarli all’acquisto delle tue foto. Infine, grazie al caricamento progressivo delle immagini, il tuo sito sarà molto più veloce.
The 7

Con più di 164 mila vendite The 7 è uno dei temi più venduti di questo mese (NOV / 19). È un tema WordPress multiuso e ricco di funzionalità, con grandi opzioni di personalizzazione.
La sua caratteristica migliore è il prezzo, a soli 39 $ puoi avere un tema che integra al suo interno il fantastico page builder Visual Composer, 5 plugin premium, 3 stili di design ultra moderni ed oltre 40 siti demo. Infine, è compatibile con WooCommerce.
Opinioni su Themeforest
La vastità di questo marketplace è incredibile, probabilmente è questo che lo rende così speciale. Anche se non sei in cerca di un tema puoi comunque usarlo per prendere spunto da nuovi temi per rendere quello che già possiedi più in linea con i tempi.
La User Experience è molto buona non c’è che dire, con le recensioni, le anteprime, la possibilità di filtrare i risultati di ricerca, le valutazioni medie e la lista di plugin compatibili, tutto a vantaggio dei clienti che possono così procedere all’acquisto del tema senza avare ulteriori dubbi.
In conclusione, assicurati di sfruttare a pieno tutte le funzionalità di Themeforest perché una volta che imparerai a selezionare oculatamente ogni tema, non potrai che scegliere quello giusto per te o per i tuoi clienti.