Template Monster WordPress: recensione e opinioni sul Marketplace

Template Monster

In questa recensione parleremo di uno dei marketplace più popolari per acquistare temi WordPress premium e anche template per altre piattaforme CMS (content management systems) come Joomla e Prestashop.

Oltre ad esaminarlo in generale, andremo a scoprire le sue caratteristiche principali e vedremo alcuni dei suoi migliori temi WordPress, condividendo qualche suggerimento per i potenziali clienti.

Questa recensione di template Monster ti aiuterà a comprendere se sia effettivamente affidabile e valga la pena investire dei soldi nei temi WordPress in vendita in questo famoso marketplace.

Recensione di Template Monster WordPress

template monster

Template Monster è stato creato nel lontano 2002, quando venivano venduti solo template sviluppati internamente al progetto. Solo successivamente è diventato un marketplace in cui è possibile vendere ed acquistare temi di sviluppatori e designer esterni.

Ad oggi sul sito di Template Monster ci sono più di 30 mila prodotti in vendita, di cui duemila sono temi WordPress. Sul sito, infatti, puoi trovare vari tipi di contenuti digitali anche se il focus principale è la realizzazione di siti web esclusivi e accattivanti, per ogni piattaforma di CMS.

Template Monster offre agli utenti la possibilità di effettuare ricerche per categorie, filtrando i risultati in base a prezzo, compatibilità coi plugin e caratteristiche principali come adattabilità ai vari display e facilità di installazione. Vedremo tutto ciò nei prossimi paragrafi.

Bene, ora che ti ho esposto gli aspetti principali del markeplace Template Monster scopriamo meglio come funziona.

Come funziona Template Monster

Template Monster è molto semplice da utilizzare: già il solo fatto di avere a disposizione 2000 temi WordPress tra cui scegliere, ti permette di avere dall’inizio una scrematura iniziale rispetto a Theme Forest, dove ce ne sono più di 44000. A volte è meglio avere poche alternative, ma tutte di qualità.

Inoltre, grazie alle opzioni di ricerca, riuscire a scovare il tema perfetto per la tua idea di business online, sarà un gioco da ragazzi. Vediamo nello specifico di cosa sto parlando.

Impostare i filtri

Appena ti colleghi al sito di Template Monster, trovi subito in alto a sinistra la casella “negozio di WordPress” tramite cui puoi passare alla ricerca del tema WordPress che desideri.

Dopo aver posizionato il cursore sulla casella suddetta, ti appariranno 4 categorie: temi WordPress, Elementor marketplace, temi Woocommerce e plugin di WordPress. All’interno di Elementor markeplace sono raggruppati i temi che lavorano meglio con Elementor, il page builder più famoso in assoluto.

E non è finita qui: oltre a questo, hai anche a disposizione i temi pensati per interfacciarsi con Woocommerce, il plugin più affidabile per siti e-commerce.

Infine, trovi in vendita anche i plugin premium più utilizzati in assoluto su WordPress.

Se ci concentriamo sulla categoria dei temi WordPress generale, possiamo settare tutti i parametri che preferiamo e finire sulla pagina che puoi risponde ai nostri interessi, vediamolo nel video seguente.

Descrizione del tema

Prima di scegliere definitivamente il prodotto da acquistare, di solito è bene leggere qualche recensione a riguardo, la valutazione media e cosa contiene il pacchetto premium, proprio come quando acquisti un prodotto da Amazon.

Template Monster è realizzato con un’interfaccia molto accattivante e divertente da utilizzare: infatti puoi navigare senza difficoltà attraverso un menu che ti consente di passare dalle recensioni ai commenti degli utenti, dalla descrizione del tema all’assistenza, tutto con un click.

Preview del tema

Su Template Monster puoi vedere il tema in live come demo, così puoi scoprire come apparirebbe il sito Web che hai in mente. Grazie a questa fantastica funionalità del sito puoi vedere vari modelli di homepage, di negozio online, di elementi disponibili e in generale tanti layout diversi.

Assistenza clienti

Su Template Monster WordPress gli utenti che si trovano in difficoltà con l’acquisto di qualsiasi prodotto, o che riscontrano eventuali problemi riguardo l’ordine e la consegna, possono contare sulla chat di assistenza attiva 24/24 h.

Oltre a questo, è possibile mandare un’email per chiedere informazioni più specifiche o telefonare direttamente al numero di assistenza fornito dal sito Web. Se desideri avere una risposta rapida ti consiglio di usare la chat live, dove sarai assistito da persone competenti e pronte a risolvere qualsiasi tuo problema.

Template Monster support

E per quanto riguarda l’assistenza dopo l’acquisto? Ovviamente una volta aver effettuato l’acquisto la responsabilità è nelle mani del venditore, anche se Template Monster fa di tutto per venire in contro ai clienti, facendo in modo che il team di supporto del tema risponda in breve tempo, di solito entro 24 ore.

Prezzi

template monster prices

Molti dei template presenti su Template Monster si attestano su un range di prezzo che va dai $55 ai $120 . I prezzi sono leggermente più alti rispetto a quelli che trovi su altri markeplace come ThemeForest, di cui abbiamo parlato in questo articolo.

Attenzione però, il prezzo iniziale copre solamente una licenza per un solo sito Web. Se desideri usare il tema su più siti dovrai acquistare più copie dello stesso tema, anche se ce sono alcuni che offrono licenze fino a 5 siti Web con un costo aggiuntivo.

Oltre alla tariffa base, ci sono un sacco di componenti opzionali che il venditore può offrire. I più frequenti riguardano il piano di hosting, i plugin premium e l’installazione del tema sul sito offerta dal venditore.

prodotti aggiuntivi

Migliori temi WordPress su Template Monster

Abbiamo visto come funziona Template Monster, adesso possiamo parlare dei migliori temi WordPress presenti in questo marketplace, selezionati per numero di vendite e valutazione media.

Monstroid 2

Monstroid 2

Monstroid 2 è il tema WordPress più venduto su Template Monster e ha una valutazione di 5/5 stelle. Molti utenti lo hanno acquistato perché presenta un design pulito, ma soprattutto per l’adattabilità ad ogni tipo di sito Web: e-commerce, riviste online, business, cucina e molti altri.

Questo tema multiuso è stato realizzato con l’intento di soddisfare il bisogno degli utenti di creare il proprio stile, costruendo un sito Web che riflette le loro idee. Le possibilità di personalizzazione comprendono diversi layout di homepage e ben 7 stili di intestazione.

WooStroid 2

woostroid

Ad oggi il tema WooStroid è usato da più di 1200 persone e nel 2017 in base alle scelte degli utenti era quello che si integrava meglio con il plugin WooCommerce. Grazie alla sua facilità di utilizzo realizzare il tuo negozio online sarà davvero facile

Al suo interno trovi una libreria di template già pronti all’uso, per ogni tipo di shop. Se invece vuoi partire da zero, puoi usare Elementor page builder integrato all’interno del tema. Infine, WooStroid 2 assicura una User Experience ottimizzata grazie all’adattabilità sui vari display.

BuildWall

BuildWall

Il tema BuildWall come si può intuire dal nome è un tema pensato per società di costruzioni, anche se in realtà dimostra essere multiuso grazie alle varie demo professionali presenti all’interno della libreria. Ma attenzione c’è di più!

Al suo interno trovi anche il page builder più popolare Elementor e il plugin Slider Revolution, con cui potrai creare dei fantastici slider di immagini. Con le tutte opzioni di design al suo interno puoi presentare i tuoi progetti in maniera accattivante e vendere online con WooCommerce.

JohnnyGO

JohnnyGo

JohnnyGO è un potentissimo tema progettato per aziende dei servizi domestici. Oltre ad essere multiuso è anche moderno e ricco di funzionalità. Ed è perfetto sia per elettricisti, che per tuttofare, pittori, idraulici, architetti e molti altri siti Web di servizi domestici.

All’interno del pacchetto sono comprese ben 10 demo di siti già pronti all’uso e facilmente installabili. Inoltre, trovi anche un builder drag&drop di pagine per la creazione di layout personalizzati. Puoi scegliere tra 7 stili di intestazione per ottenere un sito Web davvero unico per la tua attività.

BeClinic

beclinic

BeClinic è un tema medico all in one, cioè offre al suo interno 6 modelli di sito differenti in base al tipo di settore: chirurgia plastica, bambini, dentista, psicologia, cosmetologia e cliniche mediche. Tutte queste sono demo già comprese all’interno del pacchetto.

Con le varie funzioni a disposizione è possibile costruire la tabella di appuntamenti, con una pagina di collegamento per i pazienti tramite la quale è possibile effettuare una prenotazione. Per facilitare la navigazione inoltre, è presente un mega menu che indirizza gli utenti nelle categorie giuste.

Ed è tutto per questo articolo su Template Monster e sui migliori temi wordpress che ci puoi trovare. Dai un’occhiata ai più popolari e scopri se possono fare anche al caso tuo!

5/5 - (2 votes)