Sprout Social: recensione del tool per la gestione dei social media

sprout social

Hai sentito parlare di Sprout Social e vorresti saperne di più sulle caratteristiche e le opinioni di questa piattaforma? O forse stai solo cercando uno strumento di gestione dei social media perfetto per la tua attività online? Sei arrivato nel posto giusto!

Il post di oggi è stato scritto per fornirti maggiori informazioni su Sprout Social, ma non solo. Spiegheremo cos’è questa piattaforma, a cosa serve e quali costi prevede. Esamineremo le opinioni a riguardo, ma presenteremo anche possibili alternative. Quindi, se non hai ancora deciso quale strumento di gestione dei social media vuoi utilizzare, questo articolo dissiperà ogni tuo dubbio.

Come prima cosa, ti incoraggio a visitare il sito web ufficiale di Sprout Social. Tra l’altro, puoi usufruire di un periodo di prova gratuito di 30 giorni, senza fornire i dettagli della carta di pagamento. Clicca sul pulsante qui sotto per attivarlo!

Sprout Social: che cos’è

Sprout Social (sito ufficiale) è una piattaforma web che offre un set completo di strumenti di gestione dei social media. La sua offerta si rivolge principalmente a clienti business ed esperti di social media, perché presuppone che tu gestisca almeno 5 profili. In tutto, oltre 25.000 aziende diverse hanno già utilizzato i servizi di questa piattaforma.

sprout social che cos'è


Sprout Social è stato ideato per supportare le seguenti piattaforme di social media:

  • Facebook: pubblicazione post, analytics, social media monitoring;
  • Instagram: pubblicazione post, analytics, social media monitoring;
  • Twitter: pubblicazione post, analytics, social media monitoring;
  • LinkedIn: pubblicazione post, analytics, social media monitoring;
  • YouTube: pubblicazione post, analytics, social media monitoring;
  • Pinterest: creazione e pubblicazione post, reporting;
  • Google My Business: pubblicazione aggiornamenti, gestione;
  • Trip Advisor: gestione, social media monitoring.

Sprout Social è inoltre perfettamente integrato con altri strumenti che utilizziamo spesso per eseguire progetti aziendali, come Slack, Google Drive, Google Analytics, Dropbox o Canva.

Vuoi preparare contenuti accattivanti e graficamente coerenti? Monitori e analizzi il coinvolgimento e l’attività dei fan? Vuoi sapere cosa stanno facendo i tuoi competitor? Cerchi le esigenze dei clienti sui vari social media? Ti piacerebbe essere in grado di raggiungere tutti questi obiettivi grazie ad un’unica piattaforma? Sprout Social fa per te!

Dopo aver creato un account, ti basta collegarlo ai profili dei social media che gestisci ed iniziare a sfruttare appieno la totalità degli strumenti messi a disposizione da Sprout Social. Nei prossimi paragrafi analizzeremo tali funzionalità una ad una, mentre se vuoi subito provare gratis per 30 giorni la piattaforma, clicca qui.

Sprout Social: funzionalità principali

Scopriamo ora tutti i principali strumenti disponibili sulla piattaforma Sprout Social. In particolare, abbiamo deciso di esaminarne cinque, i più rappresentativi e i più potenti.

Programmazione dei post

La prima funzione di cui parleremo è la pianificazione dei post e il calendario editoriale. Incluse in questo modulo di Sprout Social ci sono molte altre opzioni che renderanno la pubblicazione dei contenuti sui tuoi profili social il ​​più efficace e rapido possibile.

sprout social pubblicazione

Hai molte funzioni a disposizione, che ridurranno notevolmente il tuo tempo di lavoro. Innanzitutto, puoi pianificare un post e prepararlo per più profili in parallelo su diversi social media. In secondo luogo, puoi utilizzare la tua propria libreria, dalla quale puoi scegliere elementi già pronti per il post (ad esempio immagini o testi).

I tuoi post saranno ancora più efficaci grazie ai suggerimenti sui contenuti preparati dalla piattaforma e ai consigli sui tempi migliori per la pubblicazione. Inoltre, il calendario editoriale condiviso con gli altri membri del tuo team ed il tracciamento dei link inclusi nei post semplificano notevolmente il tuo lavoro da social media manager.

Social Listening

Altra funzione di punta di Sprout Social è il cosiddetto social listening, strumento che permette un’analisi approfondita delle esigenze e dei comportamenti dei tuoi clienti, dei tuoi fan e dei tuoi competitor sui social media principali.

sprout social listening

In breve, è uno strumento che ti permette di conoscere le reazioni degli altri utenti ai contenuti che pubblichi. Grafici dettagliati ti aiuteranno a scoprire, tra le altre cose, chi è il tuo pubblico (e quanto è ampio), cosa dicono di te, come ti percepiscono (sentiment analysis) e quanto sono coinvolti nella tua attività.

Inoltre, con questa funzione puoi dare un’occhiata alla tua concorrenza per vedere, ad esempio, le carenze dei tuoi profili aziendali o delle tue strategie di marketing.

D’altra parte, l’analisi dei comportamenti e delle tendenze del tuo pubblico ti consentirà di ricercare e analizzare i trend del tuo settore, o risolvere tempestivamente situazioni pericolose (come ad esempio un tuo cliente insoddisfatto che parla male di te sui social).

Automazione

Ci aspettiamo quasi sempre che gli strumenti di gestione dei social media automatizzino alcune delle attività semplici e ripetitive che normalmente ci consumano tempo ed energia. Non sorprende che Sprout Social si sia occupata anche di questo aspetto.

sprout-social-automation

Quando pensiamo all’automazione, la prima cosa che ci viene in mente è la pubblicazione automatica e programmata dei post. La piattaforma ti aiuterà non solo a preparare tutto in anticipo, ma anche a scegliere il momento giusto per la pubblicazione.

Inoltre, grazie a Sprout Social, puoi anche impostare un chatbot per il tuo sito web, per il tuo profilo Facebook o per Twitter, che interagirà in automatico con gli utenti che ti chiedono informazioni (secondo le regole ed i percorsi automatici da te prestabiliti).

Gestione del flusso di lavoro

Sprout Social offre anche tutta una serie di strumenti utili per gestire non solo i profili sui social, ma anche tutto il tuo flusso di lavoro come social media manager: relazioni con il cliente, collaborazioni con gli altri membri del tuo team, gestione centralizzata di tutti i messaggi che ricevi sulle varie piattaforme e molto altro ancora.

sprout social guida

Ad esempio, molto interessante è la cosiddetta Smart Inbox, che è una casella di messaggi intelligente compatibile con tutti i social media. Tramite essa puoi gestire in modo comodo e centralizzato tutti i messaggi che ricevi sui vari profili social, le conversazioni ed i commenti ai tuoi post. Riceverai sempre le notifiche e le conversazioni verranno taggate e classificate in base alle tue esigenze.

Inoltre, puoi gestire le recensioni della tua azienda pubblicate sui vari social media e preparare soluzioni efficaci per il contatto con i clienti attraverso un sistema di CRM dedicato. Per finire, puoi controllare le attività del tuo team e assegnare facilmente i compiti a singole persone, così da avere sempre tutto sotto controllo.

Analytics

Su una buona piattaforma di social media management non possono di certo mancare degli strumenti di analisi dettagliati e avanzati. Ce ne sono molti a disposizione su Sprout Social, preparati su misura per ogni singolo social network.

sprout social analytics

Ad esempio, per Facebook, ci sono le analisi delle reazioni, della crescita dei fan e dei risultati organici e a pagamento. Per Twitter, disponiamo di statistiche sui post e di analisi delle campagne per hashtag, parole chiave e trend. Su Instagram, abbiamo le analytics sulle stories, sull’engagement, sulla crescita dei follower e sugli hashtag.

Per LinkedIn, vengono analizzati l’engagement, il profilo del nostro pubblico e i risultati organici e a pagamento. Per Pinterest, possiamo monitorare i link e il traffico verso il sito web. Inoltre, abbiamo una serie di opzioni comuni a tutte le piattaforme che ci permetteranno di confrontare i risultati e l’efficacia del nostro operato.

Sprout Social: prezzi e prova gratuita

Per quanto riguarda i prezzi di Sprout Social, sono disponibili 3 pacchetti: Standard, Professional e Advanced, con prezzi a partire da $ 89 al mese (i prezzi sono leggermente inferiori in caso di abbonamento annuale).

Ecco alcune delle caratteristiche principali dei singoli pacchetti:

  • Standard: 5 profili, post pianificazione e calendario editoriale, strumenti CRM, monitoraggio profili e parole chiave, social inbox.
  • Professional: 10 profili, strumenti di analytics avanzati, scelta degli orari di pubblicazione appropriati, report sulla concorrenza.
  • Advanced: 10 profili, tracciamento automatico dei link, chatbot, altre automazioni.

Ogni pacchetto successivo contiene tutte le funzionalità del precedente, più opzioni aggiuntive. Una descrizione dettagliata di ciascuno dei pacchetti può essere trovata qui.

Come puoi vedere il listino prezzi, ma anche l’offerta di questa piattaforma è rivolta soprattutto a persone che già gestiscono i social in modo professionale – e in particolare alle aziende per le quali avere questo tipo di strumenti è solitamente una necessità.

Tuttavia, hai la possibilità di provare Sprout Social in modo assolutamente gratuito per 30 giorni. Non hai nemmeno bisogno di inserire i dati della tua carta di credito per avviarlo, quindi non temere che ti dimenticherai di cancellarti in tempo. Basta fare clic su “Inizia la tua prova gratuita“.

Sprout Social: opinioni

Le opinioni degli utenti riguardo Sprout Social sono divise (il che si riflette bene nelle recensioni su Trustpilot). La maggior parte delle persone elogia le funzionalità di questa piattaforma e allo stesso tempo presta attenzione al design grafico piacevole e professionale, che influisce notevolmente sull’uso rapido e conveniente del sito web.

In passato, ci sono stati alcuni utenti che si sono lamentati del servizio clienti – e sostanzialmente questa era la lamentela principale. Tuttavia, le ultime opinioni emerse sui vari siti di recensioni sono quasi tutte estremamente positive.

Da parte nostra possiamo dire che Sprout Social, soprattutto come strumento di analisi e monitoraggio dei social media, risulta uno dei migliori, se non il migliore in assoluto. Per la sola programmazione dei post su Instagram e Facebook consigliamo invece di affidarsi ad altre piattaforme più economiche, dato che Sprout Social risulta abbastanza costoso anche solo con il pacchetto base.

In ogni caso, la cosa migliore che puoi fare è testare il servizio in prima persona, così da capire se può adattarsi alle esigenze tue e della tua organizzazione. Ti basta attivare un periodo di prova gratuita di 30 giorni cliccando qui.

Alternative a Sprout Social

Ora che abbiamo menzionato il prezzo, diamo un’occhiata alle alternative a Sprout Social, che potrebbero essere in una fascia di prezzo più conveniente.

Uno dei principali competitor di Sprout Social è senz’altro Iconosquare, piattaforma che dispone anche di strumenti per il monitoraggio, la pubblicazione e l’analisi dei social media. I prezzi partono da 49$ al mese, alcuni strumenti sono gratuiti e c’è una prova gratuita di 14 giorni. Inoltre, puoi ottenere uno sconto del 5% cliccando su questo link e poi inserendo il codice “icopromo5” al momento dell’acquisto.

Tuttavia, se hai un budget davvero limitato e hai bisogno di un semplice tool per la programmazione dei post su Facebook, Instagram e sugli altri social, ti consiglio di familiarizzare con l’offerta di Onlypult, dove i prezzi partono da appena 10$ al mese.

MIGLIORI TOOL PER PROGRAMMARE POST INSTAGRAM

Valutazione: 4,9/5

Valutazione: 4,7/5

Valutazione: 4,7/5