Come funziona Sprizzy? Quali servizi ti mette a disposizione?
Sprizzy è un ottimo strumento per YouTube, che offre numerose funzionalità utili a content creator di ogni tipo. In questa recensione vedremo come funziona Sprizzy, come può aiutarti a far crescere il tuo canale YouTube e quali sono le opinioni di altri utenti che lo utilizzano. Se lo desideri puoi anche dare subito un’occhiata al sito ufficiale cliccando qui.
Sprizzy: cos’è e a cosa serve
Sprizzy (qui il sito ufficiale) è un servizio che si rivolge a tutti i creatori di video su YouTube, privati o aziende, interessati ad aumentare le interazioni ricevute sui loro contenuti e ad ottenere una crescita progressiva del loro canale.

Si tratta di un’agenzia statunitense a conduzione familiare, fondata nel 2016 nel New Jersey. La loro missione è quella di aiutare gli YouTuber a crescere online, esponendo i loro video a nuovi potenziali fan. Di fatto, hanno già aiutato oltre 10 mila canali a raggiungere la popolarità, trasformando dei piccoli content creator in vere e proprie celebrità nei campi di musica, gaming, beauty, tecnologia e molto altro ancora.
Le tecniche promozionali di cui si serve Sprizzy sono principalmente legate all’utilizzo di YouTube Ads, che risultano un metodo particolarmente efficace e poco costoso per far crescere rapidamente un canale YouTube nel 2023. Trovi maggiori informazioni qui.
Come funziona Sprizzy
Vediamo ora come funziona Sprizzy, ovvero cerchiamo di capire nella pratica quali sono i passaggi che dovrai seguire se deciderai di usufruire dei suoi servizi.
Una volta effettuata la registrazione al sito (anche tramite Google) potrai scegliere il video o i video che vuoi promuovere, inserendo il link nell’apposito campo.

Dopo aver scelto il video dovrai anche indicare il budget che sei disposto ad investire, l’arco temporale durante il quale vuoi che la promozione venga effettuata e l’obiettivo che vuoi raggiungere. Come obiettivo puoi scegliere l’aumento di visualizzazioni, l’aumento di iscritti, l’aumento del numero di piace sotto a quel video e molto altro ancora.

Il passaggio successivo è quello del targeting: dovrai ora indicare a Sprizzy qual è il pubblico a cui vorresti mostrare il tuo video. Nella pratica dovrai inserire una o più keyword, che permetteranno a questa piattaforma di promuovere nel modo più efficace possibile i tuoi contenuti, tenendo conto anche della geolocalizzazione.

Qualche parola in più per la selezione delle keyword: sceglile con cura perché sarà in base a questo che il video che verrà promosso e facendo una selezione oculata di queste, avrai maggiori possibilità di far crescere il tuo seguito.
Inoltre non avrai problemi a gestire diverse campagne nello stesso tempo, in quanto in una sola schermata ti saranno mostrate tutte le informazioni relative ai tuoi video e la possibilità di crearne di nuove.
Sprizzy: prezzi e piani tariffari
Adesso controlliamo qual è il piano tariffario di Sprizzy e quali sono le modalità di pagamento per accedere al servizio.
La prima cosa da sapere è che non è presente una versione free di questa piattaforma, ma comunque la prima fascia di pagamento è abbastanza accessibile: si parte da 50$, pacchetto che ti permetterà di ricevere più o meno 2000 visualizzazioni.
Alzando il tuo budget, ovviamente aumenteranno anche le visualizzazioni. Ad esempio investendo 100 dollari otterrai tra le 2500 e le 4444 visualizzazioni. Inoltre investendo dai 100 dollari in su riceverai un bonus aggiuntivo del 10% delle visualizzazioni pattuite. È importante sapere che è possibile effettuare gli acquisti tramite normale carta di credito o PayPal.

Ricorda che le visualizzazioni non saranno inviate ad utenti “scelti a caso”, ma saranno mirate ad utenti già interessati all’argomento trattato all’interno dei tuoi contenuti, aumentando di molto le possibilità di crescita del tuo canale.
Inoltre potrai scegliere in che arco temporale distribuire queste visualizzazioni: concentrare l’intera campagna in un solo giorno oppure diluirla in un periodo di più giorni (fino a 10), in modo da ottenere risultati più graduali.

Inoltre, come puoi vedere nella foto sopra, è possibile acquistare delle “GiftCard” che contengono dei pacchetti per promuovere dal singolo video fino ad un massimo di 5.
Il servizio prevede anche una sorta di garanzia soddisfatti o rimborsati, per cui nel caso in cui non fosse possibile erogare il servizio, o questo non raggiungesse i risultati promessi, ti verrà restituito il denaro speso nella campagna.
Opinioni e recensioni su Sprizzy
Per avere un quadro completo di Sprizzy non possiamo non dare spazio a coloro che hanno provato questa piattaforma: in questo modo potremo avere un feedback diretto dell’efficienza del servizio offerto:

Su TrustPilot, la sua valutazione è di 4.5 stelle su 5, che è molto elevata, anche se le recensioni non sono tantissime, ma comunque resta un risultato molto valido. Di seguito riportiamo invece alcune opinioni di utenti che raccontano la loro esperienza con Sprizzy:
Come puoi tu stesso notare, i clienti sono rimasti molto soddisfatti del servizio offerto da Sprizzy. Consulta maggiori informazioni navigando sul sito ufficiale di Sprizzy.
Infine ti ricordo che se desideri far crescere il tuo canale YouTube, strumenti come Sprizzy, ti saranno davvero utili, ma che il vero segreto sta sempre nel connubio “costanza e dedizione”. Per approfondire puoi dare un’occhiata a questo articolo, dove sono illustrati 33 consigli per la creazione dei tuoi contenuti.
Nel frattempo ti auguro buon lavoro!