SocialPilot: funzionalità, pricing, recensione e opinioni

socialpilot

Cerchi informazioni su SocialPilot, il tool per la gestione professionale e a 360 gradi di tutti i social network? Sei capitato esattamente nel posto giusto!

Gestire diversi social network e pubblicare regolarmente contenuti di valore risulta una pratica fondamentale, che dovrebbe essere al centro di ogni strategia di digital marketing, sia per influencer, che per liberi professionisti o aziende.

Tuttavia tenere un calendario di pubblicazioni fitto e regolare è piuttosto impegnativo, e potresti accorgerti del fatto che loggarti e sloggarti di continuo sui vari social per pubblicare un contenuto ad una determinata ora non è un modo ottimale per utilizzare il proprio tempo.

In questo articolo ti presenterò la recensione di SocialPilot, che si pone l’obiettivo di rendere la vita più semplice a qualunque social media manager che abbia a che fare con Instagram, Facebook e tutti i principali social network su base quotidiana.

Vedremo come funziona SocialPilot, cosa offre, quanto costa, come ottenere una prova gratuita per il servizio, quali sono le alternative, e cosa dicono le principali recensioni e opinioni riguardo questo fantastico tool per il social media marketing. Sei pronto? Iniziamo!

Sito ufficialewww.socialpilot.co
Servizi disponibiliProgrammazione post, calendario editoriale, analytics, Facebook Ads, Social Inbox, organizzazione collaborazioni.
PrezzoA partire da $ 25 al mese
Periodo di prova gratuitoDisponibile
Nostra valutazione4.7/5

SocialPilot: cos’è

SocialPilot (qui il sito ufficiale) è uno strumento professionale di pianificazione e marketing per i social media, che può essere usato con Instagram, Facebook, Twitter, LinkedIn, Google My Business, Pinterest, Tumblr e diversi altri social network secondari.

socialpilot recensione

Consente di gestire gli account dei principali social media e di migliorarne l’efficienza da un’unica piattaforma con la pianificazione automatica della pubblicazione e molte altre funzionalità esclusive.

Trattandosi di uno strumento sofisticato e piuttosto potente, viene molto apprezzato dai professionisti del settore, dai social media manager e dagli addetti al marketing digitale. I punti di forza di Social Pilot sono i seguenti:

  • Strumenti avanzati di gestione del team di lavoro;
  • Analytics chiare e avanzate;
  • Gestione centralizzata di tutti i messaggi ed i commenti;
  • Calendario editoriale;
  • Funzionalità di feed RSS.

Registrazione e prova gratuita

Registrarsi a SocialPilot è davvero molto semplice, e si può usufruire di un periodo di prova gratuita di ben 14 giorni prima di dover effettuare un qualsiasi pagamento.

In particolare la procedura è la seguente: dovrai innanzitutto recarti sul sito ufficiale del servizio e cliccare sul pulsante “start your free trial“. A questo punto dovrai selezionare il tipo di piano a cui sei interessato e cliccare nuovamente su “get a free 14-day trial“, per poi inserire i tuoi dati nel modulo che vedi anche nell’immagine qui sotto.

Nota bene: non è necessario inserire i dati della carta di credito!

socialpilot registrazione gratuita

A questo punto il tuo account sarà pienamente attivo e potrai iniziare ad utilizzare senza limiti tutte le potenzialità di SocialPilot, per poi valutare allo scadere del periodo di prova se proseguire con l’utilizzo del tool effettuando il pagamento, oppure rinunciare.

Come funziona Social Pilot

Qui di seguito analizzeremo una ad una le principali opzioni offerte da SocialPilot, in modo da capire come funziona e cosa permette di fare.

1. Programmazione post

SocialPilot ti permette di creare, programmare e pubblicare in automatico i tuoi post sulle varie piattaforme social senza alcuno sforzo, tramite una comoda interfaccia grafica che si adatta alla perfezione a Twitter, Facebook, Instagram e LinkedIn.

socialpilot programmazione post

Puoi salvare i post incompleti come bozze, per tornare a lavorarci in un secondo momento. Puoi aggiungere menzioni, hashtag, emoticons, immagini, video e decidere il social network e l’orario esatto dove il post dovrà essere pubblicato.

Social Pilot offre anche delle funzionalità di feed RSS, ovvero ti permette di condividere in modo automatico sui tuoi social i contenuti che hai precedentemente pubblicato sul blog, oppure che provengono da altre fonti online.

2. Calendario editoriale

Per avere sempre una chiara visione di insieme dei contenuti programmati, c’è il calendario editoriale di SocialPilot, che ti permette di verificare e modificare in modo visuale tutto il lavoro effettuato in fase di programmazione dei post.

social-pilot-calendario

Le opzioni di filtro, duplicazione e spostamento drag&drop rendono tutto più veloce e più chiaro. Finalmente potrai gestire da un unico luogo tutte le pubblicazioni sui vari social network che utilizzi personalmente, per la tua azienda o per i tuoi clienti!

3. Analytics

La sezione analytics è molto chiara e professionale. Ti permette di verificare le performance dei post pubblicati, i comportamenti del tuo pubblico e anche gli orari migliori a cui pubblicare. La cosa più importante da sottolineare è che SocialPilot ti mostra le analytics di qualunque post pubblicato sui tuoi profili, indipendentemente dal fatto che sia stato pubblicato o meno tramite SocialPilot.

socialpilot analytics

Quella che vedi sopra è l’immagine che presenta le analytics di Facebook, ma ogni social network ne ha una separata, in modo da fornirti l’accesso a tutte le metriche per te più importanti e più significative per un dato social. Inoltre, potrai anche scaricare dei report dettagliati in PDF da utilizzare personalmente, o da condividere con i tuoi colleghi o clienti.

4. Facebook Ads

Con SocialPilot puoi gestire in modo efficace anche le campagne di Facebook Ads, in modo da non dover utilizzare separatamente altri strumenti come il Facebook Business Manager.

socialpilot facebook ads

In particolare tramite l’interfaccia di SocialPilot puoi avviare una campagna di pubblicità su Facebook basata su diversi possibili obiettivi, tra cui reach (aumento di visibilità del tuo post), engagement (interazioni sul tuo post), lead (raccogliere i dati di potenziali clienti) o traffic (inviare del traffico sul tuo sito web).

Inoltre puoi selezionare il giusto pubblico, ottimizzare la campagna e misurarne le performance. Insomma, SocialPilot è un tool del tutto completo riguardo la creazione e la gestione delle campagne pubblicitarie su Facebook.

5. Social Inbox

Per avere in un unico luogo la gestione complessiva di tutti i messaggi ricevuti su Facebook, i commenti ai tuoi contenuti ed i post pubblicati sulle pagine e sui gruppi da te gestiti, SocialPilot ha creato la cosiddetta Social Inbox, ovvero un’unica schermata in cui vengono raccolte tutte le conversazioni che ruotano attorno al tuo brand.

social pilot conversazioni

Tramite la Social Inbox rispondere ai messaggi e ai commenti diventa molto più rapido e facile, e ti risparmia dall’ingrato compito di dover aprire tutti i profili, le pagine ed i gruppi che gestisci più e più volte al giorno.

6. Collaborazioni

Anche gli strumenti collaborativi di Social Pilot sono di ottimo livello: ti permettono di creare un team di lavoro, assegnare dei ruoli ai tuoi collaboratori e ottenere l’accesso ai social dei tuoi clienti senza bisogno delle loro credenziali.

socialpilot collaborazioni

Se lavori in un team, oppure gestisci dei clienti, queste soluzioni possono davvero risultare non solamente comode, ma anche necessarie.

SocialPilot: pricing

Ma quanto costa SocialPilot? Andiamo a scoprire il pricing di questo interessante tool.

I piani sono tutti ad abbonamento mensile, oppure annuale. In questo secondo caso potrai beneficiare di un risparmio pari al 15% di sconto, che si rifletterà in un prezzo mensile inferiore. Vediamo di seguito tutti i piani disponibili:

White LabelAgencySmall TeamProfessional
Prezzo (abbonamento annuale)$ 170$ 85$ 42$ 25
Prova gratuita di 14 giorni
Account gestiti10203050
UtentiIllimitati631
Clienti illimitati
White Label
TargetWeb agency che lavorano a livello globaleWeb agency di media grandezzaAziende e web agency di piccole dimensioni o a social media manager liberi professionistiLiberi professionisti, imprenditori digitali, influencer ed aziende di piccole dimensioni

Oltre ai 4 piani presentati qui sopra, è possibile richiedere un piano personalizzato con l’opzione Enterprise plans, ma in questo caso dovrai preventivamente metterti in contatto con SocialPilot così da discutere delle esigenze che tu e la tua azienda avete.

socialpilot pricing

Sappi che per ogni piano che deciderai di acquistare:

  • la prova inizia immediatamente;
  • non è richiesto il numero della tua carta;
  • puoi modificare il piano scelto in qualsiasi momento;
  • si può annullare l’abbonamento in qualsiasi momento.

Infine, ti ricordo che indipendentemente dal piano prescelto, avrai diritto ad un periodo di prova gratuita di ben 14 giorni senza impegno. Puoi registrarti per un piano gratuito cliccando qui.

SocialPilot: recensioni e opinioni

Le recensioni dei clienti di SocialPilot sono per lo più entusiastiche, e dimostrano l’elevato livello di apprezzamento che questo tool riceve. Inoltre SocialPilot ha numerosi sostenitori anche tra i maggiori esperti al mondo di web marketing, come ad esempio Neil Patel:

socialpilot recensioni

A nostro avviso SocialPilot rappresenta uno dei migliori strumenti per la gestione completa dei social network, grazie al suo ottimo rapporto qualità prezzo e alle numerose soluzioni pensate appositamente per web agency e social media manager.

Alternative a SocialPilot

SocialPilot è un ottimo tool per la gestione totale degli account social, ma chiaramente non è l’unico nel suo settore. Esistono varie alternative: le più popolari (e anche più costose) sono Hootsuite e Buffer. Troviamo poi alternative più economiche ma comunque di buon valore, come Sked Social o FollowPlanner, anche se queste ultime non offrono tutte le funzionalità delle prime.

Per un confronto su tutti i tool esistenti per la gestione degli account social, ti invito a leggere questo articolo, che mette a confronto i 10 migliori. Se invece sei solamente interessato alla programmazione dei post Instagram, puoi fare riferimento allo schema qui sotto:

MIGLIORI TOOL PER PROGRAMMARE POST INSTAGRAM

4.8/5
4.7/5
4.7/5
5/5 - (5 votes)