Serverplan: recensione, opinioni e costi dei servizi principali

serverplan

Stai cercando maggiori informazioni sui servizi offerti da Serverplan? Vorresti vedere meglio quali sono i prezzi dei piani tariffari? Ti trovi nel posto giusto!

I fornitori di hosting, domini e webmail nascono come funghi, ma solo alcuni di essi sono affidabili ed efficienti, dando un servizio di qualità.

In questa sede parleremo di Serverplan e delle sue caratteristiche, analizzando le funzionalità, i costi e le opinioni dei clienti che si affidano a questo provider.

Serverplan: che cos’è

Serverplan (qui il sito ufficiale) è un fornitore di servizi web di origine tutta italiana. La società, una srl con nome omonimo, ha sede a Cassino, nella regione Lazio.

serverplan cos'è

Tale azienda è attiva dal lontano 2002, quando gli utenti in giro per la rete erano sicuramente di numero inferiore. Nel corso degli anni, Serverplan ha saputo mantenersi al passo con i tempi, apportando sempre nuove migliorie.

Attualmente serve oltre 50 mila clienti, sotto la guida del CEO, Claudio De Luca, con l’obiettivo di fornire dei servizi che si distinguano dalla concorrenza, soprattutto dal punto di vista del supporto tecnico, che è uno dei migliori del settore.

Anche relativamente ai piani tariffari, Serverplan offre un’ampia scelta e dei prezzi competitivi, come parleremo nel dettaglio più avanti nella trattazione.

Quello che permea fin dal primo contatto con i dipendenti di quest’azienda, è il profondo grado di organizzazione e di ottimizzazione dei processi, al fine di offrire sempre il massimo servizio possibile.

Recensione sui servizi di Severplan

Dopo aver dato qualche informazione di carattere generale su Serverplan, è il momento di discutere più nel dettaglio le caratteristiche dei principali servizi offerti, ovvero hosting, dominio e webmail. Analizziamoli uno ad uno.

Hosting

Uno dei servizi di punta di Serverplan è dato certamente dai piani di hosting, che ti consentono di noleggiare per così dire lo spazio web in cui andrai a porre tutti i contenuti del tuo sito web.

L’offerta è ampia e ne parliamo a breve nel dettaglio. In particolare, navigando alla tab “Web Hosting”, accederai a tre categorie principali: hosting condiviso, cms e reseller.

serverplan hosting

L’hosting condiviso di tipo Linux non si rivolge ad una tipologia di progetti specifica e può essere utilizzato per siti web aziendali, blog o e-commerce. Quello Windows, invece è dedicato ai progetti realizzati in ASP e .NET.

Altra categoria molto interessante è quella degli hosting dedicati ai CMS, ovvero alle piattaforme di gestione dei contenuti, attraverso le quali puoi impostare un sito con pochi semplici passi. In particolare, vi sono hosting specifici per WordPress, Drupal e Joomla, oppure per e-commerce che si affidano a Prestashop e Magento.

La terza categoria, è dedicata a coloro i quali desiderano agire in termini di rivenditori, offrendo i piani di hosting ai loro stessi clienti. Entrando nello specifico, si tratta di una soluzione per quei professionisti che gestiscono molti siti web e hanno pertanto bisogno di parecchia memoria di allocazione. Anche qui ne esistono di due tipi: Linux e Windows.

Dominio

Serverplan, analogamente ad altri fornitori di questa natura, offre anche la possibilità di registrare un dominio, con estensioni di diverso tipo. Esempi di quelle più acquistate sono .it, .com, .net, .info, .org, .eu, ma ve ne sono davvero tantissime disponibili.

serverplan dominio

Accedendo alla sezione specifica dei domini web, potrai registrare un nuovo dominio con pochi semplici clic. Per prima cosa decidi l’estensione e il nome da dare al tuo sito e verifica quindi se è disponibile.

In caso affermativo, ti verrà indicato il prezzo (IVA esclusa) per quella specifica estensione, altrimenti, potrai visualizzare i dettagli del proprietario, sempre se questi ha dato il consenso alla condivisione dei suoi dati.

Una volta selezionato un dominio disponibile, potrai decidere di acquistare in concomitanza anche il piano hosting che più rispecchia le tue esigenze, per poi procedere al pagamento, fornendo i tuoi dati di fatturazione.

Webmail

Concludiamo la discussione dei principali servizi offerti da Serverplan discutendo della webmail, ovvero del servizio di posta elettronica gestibile completamente online. Ora, va detto che molti piani di hosting offrono tale servizio già al loro interno, ma comunque esso può essere acquistato anche separatamente.

serverplan webmail

In tal senso, Serverplan ti offre la PowerMail, con la quale potrai avere fino a 10 Gb di memoria per un costo annuo davvero irrisorio.

Molto interessante è il servizio di posta certificata PEC, tramite il quale potrai inviare tutte le comunicazioni legali ad enti pubblici e privati.

Per coloro i quali hanno le esigenze più spinte, è possibile anche noleggiare un server SMTP dedicato per la gestione della corrispondenza. Questa soluzione è adatta ad esempio all’interno di un’azienda, quando si devono gestire tantissimi indirizzi di posta elettronica. I vari piani si differenziano per il numero di invii mensili.

Serverplan: prezzo e piani tariffari

Parliamo ora di quanto costano nella pratica i vari servizi offerti da Serverplan, ovvero dominio, hosting e webmail, illustrando nel dettaglio le varie tariffe.

Per quanto riguarda il costo del dominio, esso dipende essenzialmente dell’estensione scelta, e si attesta generalmente su qualche decina di euro. In particolare, le estensioni classiche hanno un prezzo di 13.33 € + IVA, mentre per quelle più particolari possono anche arrivare a 35 €.

serverplan prezzi

Va anche detto che molti piani di hosting ti offrono un dominio a titolo gratuito per un anno, come discutiamo a breve. Di seguito trovi riassunti i piani per il cms WordPress, ma gli stessi costi si applicano anche nei casi Linux e Windows:

serverplan piani tariffari

Da notare che tutti i piani tariffari che ti sto per illustrare prevedono il certificato SSL di Let’s Encrypt, necessario per utilizzare il protocollo https. Vediamo il dettaglio di ciascun piano ed il relativo prezzo:

  • StarterKit: ad un costo di 24 euro all’anno + IVA. Ti garantisce un dominio gratuito, 5GB di spazio SSD, 5 account email e 1 db Mysql su SSD. Ideale fino a 50.000 visite al mese;
  • StartUp: ad un costo di 69 euro all’anno + IVA. Ti garantisce un dominio gratuito, 20GB di spazio SSD, 50 account email e 20 db Mysql su SSD. Ideale fino a 100.000 visite al mese;
  • Enterprise: ad un costo di 129 euro all’anno + IVA. Ti garantisce un dominio incluso, 100GB di spazio SSD, 100 account email e 100 db Mysql su SSD. Ideale fino a 180.000 visite al mese;
  • Enterprise Plus: ad un costo di 210 euro all’anno + IVA. Ti garantisce un dominio gratuito, 200GB di spazio SSD, 100 account email e 50 db Mysql su SSD. Ideale fino a 300.000 visite al mese.

Relativamente al servizio webmail, abbiamo quanto segue:

  • PowerMail: 2 Gb per 6 € + IVA all’anno, oppure 10 Gb per 10 € + IVA all’anno;
  • Posta certificata PEC: a partire da 9 € + IVA all’anno;
  • Server SMTP: a partire da 3 € al mese.

Per tutte le informazioni aggiuntive sui piani tariffari e sui relativi costi, consulta anche il sito ufficiale, che trovi a questo link.

Vantaggi di utilizzo di Serverplan

Dopo aver illustrato in dettaglio quelli che sono i pacchetti principali offerti da Serverplan nonché i suoi piani tariffari con i relativi prezzi, è giunto il momento di fare qualche considerazione in più sul perché dovresti avvalerti di questo servizio. Nel far ciò, ti darò anche qualche opinione personale sulla base della mia esperienza in materia.

il primo vantaggio di utilizzare Serveplan piuttosto che un altro servizio consiste nel fatto che tutte le comunicazioni saranno in lingua italiana, per cui anche i meno anglofoni potranno interfacciarsi con lo staff tecnico senza alcun problema.

Ancora, la varietà dei piani offerti fa sì che tu possa trovare senza problemi la soluzione più adatta a te senza dover spendere una fortuna per funzionalità non desiderate. Inoltre, i costi sono contenuti e concorrenziali rispetto agli altri fornitori.

Da notare che la gestione del blog è affidata a Riccardo Esposito, uno degli scrittori online più affermati, che tratta di temi relativi al copywriting e al social media marketing.

Secondo la nostra personale esperienza, Serverplan è uno dei migliori fornitori di servizi web del panorama italiano e non solo, per cui lo consigliamo vivamente.

Opinioni e recensioni su Serverplan

Ma vediamo ora le opinioni dei clienti che hanno utilizzato i pacchetti di Serverplan. Su Trustpilot, il sito internazionale di recensioni online, tale servizio ha una valutazione di ben 4.8 su 5, a riprova della sua bontà.

serverplan opinioni
serverplan recensioni
serverplan recensione

Come puoi tu stesso notare, la clientela è rimasta generalmente soddisfatta sia della qualità dei servizi offerti, che della prontezza con cui l’assistenza tecnica svolge il proprio lavoro. Scopri maggiori informazioni su Serverplan accedendo al sito ufficiale tramite questo link.

Domande frequenti e risposte

Quali servizi offre Serverplan?

Serverplan offre tutti i classici servizi per siti web, ovvero registrazione del dominio, piani di hosting, webmail, sicurezza online e altri ancora.

Come acquistare un piano hosting con Serverplan?

Ti basta navigare al sito ufficiale di Serverplan, che trovi a questo link, ed andare nella sezione dedicata agli hosting. Scegli il piano che più rispecchia le tue esigenze e procedi quindi all’acquisto.

Posso utilizzare l’hosting Serverplan con un dominio comprato altrove?

Certamente. Serverplan offre anche un servizio di trasferimento dominio, che potrai migrare da qualsiasi altro fornitore.

Come acquistare un dominio con Serverplan?

Ancora una volta è sufficiente navigare al sito ufficiale di Serverplan tramite questo link e recarsi nella sezione dedicata, selezionando la voce “registrazione domini”.

Quando costano i servizi di Severplan?

Per quanto riguarda i domini, siamo generalmente sui 13 euro + IVA all’anno anche se molti piani hosting ti regalano il dominio per il primo anno. Per quest’ultimi, invece, i costi sono a partire da 24 euro all’anno + IVA, mentre per la webmail, si attestano sui 6 euro + IVA all’anno.

Perché scegliere Serverplan?

Per la sicurezza e affidabilità dei suoi servizi, nonché per la qualità dell’assistenza tecnica ed i costi contenuti.