Cosa si intende per repost Instagram? Come si esegue tale operazione? Esiste un metodo per fare un repost Instagram stories? Se cerchi le risposte a queste domande, continua a leggere!
Il repost Instagram può dimostrarsi un’impresa più ardua del previsto. Infatti, il social network non offre un modo diretto per effettuare la ripubblicazione di contenuti relativi ad un’altra pagina che non è la tua.
Così, quella che per siti come Facebook (condividi) e Twitter (retweet) è un’azione che compiamo più volte in un giorno con un solo tap o click, su Instagram può rappresentare un ostacolo. A meno che non si conoscano le giuste tecniche!
Quindi, continua a leggere perché in questo articolo ti spiegherò come si esegue un repost Instagram utilizzando 2 tecniche diverse. A seguire, vedremo anche come fare lo stesso, ma con una storia. Allora, non perdiamo altro tempo ed iniziamo subito!
Attenzione: quando si esegue il repost di contenuti Instagram bisogna avere la certezza di non violare le vigenti leggi sul copyright e quelle descritte all’interno delle condizioni d’uso di Instagram stesso. Pena la chiusura dell’account. Prima di operare, prendi tutte le precauzioni del caso. Ad esempio cita le fonti e se possibile contatta la persona interessata.
Come eseguire un repost in Instagram
Partiamo subito con una serie di informazioni preziose, che ti aiuteranno a capire come eseguire un Instagram repost. In particolare, come vedremo, le tecniche possibili sono due:
1. Instagram repost tramite screenshot
La prima tecnica per eseguire un repost Instagram è quella di fare uno screenshot del contenuto che ti interessa e ripubblicarlo sul tuo profilo. Semplice, veloce ed efficiente. Vediamo come procedere step by step.
Ecco come fare un repost Instagram da pc:
- Accedi alla pagina Instagram che ti interessa e clicca sul post che vuoi ripubblicare.
- Apri “Cattura e Annota” tra gli strumenti di Windows. Lo trovi tramite la barra di ricerca situata in basso a sinistra dello schermo.
- Una volta aperto “Cattura e Annota” clicca su “Nuovo“. Lo trovi in alto a sinistra.
- Adesso la schermata si oscurerà e con il cursore potrai estrapolare il contenuto che ti interessa (vedi immagine sotto).

- Da “Cattura e Annota” apri il menù in altro al centro e vai sulla prima icona iniziando da destra “Ritaglio immagine“.
- Taglia tutto quello che non ti interessa.
- Fatto ciò, in alto a destra compariranno 3 icone; clicca su “✔” ed il gioco è fatto.
- Salva l’immagine cliccando sull’icona a forma di floppy disk.
- Vai sul tuo account Instagram e carica la foto.
Come vedi si tratta proprio di un gioco da ragazzi. Ti ci vogliono meno di 5 minuti e non c’è bisogno di possedere conoscenze informatiche elevate.
Adesso vediamo come eseguire l’operazione da dispositivi mobile. Iniziamo dal catturare l’immagine che ci interessa.
Per eseguire uno screenshot con modello Android i metodi sono 2 a seconda dei modelli:
- premere allo stesso tempo il tasto volume giù (–) ed il tasto di accensione/spegnimento;
- premere allo stesso tempo il tasto volume giù (–) ed il tasto Home.
Per eseguire uno screenshot con modello iPhone i metodi sono 2 a seconda dei modelli:
- premere allo stesso tempo il tasto Home ed il tasto standby/riattiva;
- premere allo stesso tempo il tasto laterale destro (power) ed il tasto volume su (+).
Per quello che concerne la modifica dell’immagine, per adattarla al meglio al tuo profilo devi solo eseguire le operazioni con gli strumenti del tuo device, collegate alla “Galleria“.
Ora finalmente potrai pubblicare l’immagine sul tuo profilo Instagram!
2. Instagram repost tramite app
Ora vediamo come eseguire repost in Instagram utilizzando un’app. Sul mercato ci sono molti tool di questo tipo. Noi abbiamo scelto di utilizzare l’app Repost: For Instagram, ma il tutorial che trovi di seguito è valido anche per altre applicazioni analoghe.
Ecco come effettuare un repost Instagram grazie all’utilizzo di un’applicazione:
- Scarica Repost: For Instagram, (link per Android; link per iPhone).
- Vai sul profilo IG che ti interessa ed individua il post che vuoi ripubblicare.
- Clicca sul simbolo dei 3 puntini e dal menù seleziona “link“.
- Avvia Repost: For Instagram: troverai l’anteprima del post del quale hai copiato il link e fai tap.
- Vai su “Attribution mark“.
- Seleziona colore e posizione in base alle tue necessità.
- Scegli la modalità di pubblicazione: storia o feed.
- Se lo desideri puoi anche inviarla in direct ad un altro account IG.

Ecco le migliori app per il repost su Instagram:
- Repost: For Instagram (link per Android; link per iPhone).
- Downl (link per Android; link per iPhone).
- InstaRepost (link per Android; link per iPhone).
- Repost for IG (link per Android).
Come fare un repost story Instagram
Ora è il momento di concentraci sui repost story Instagram, ovvero sulla possibilità di ripubblicare tra le proprie stories i contenuti di altri utenti. In questo caso le opzioni sono diverse, alcune delle quali fornite da Instagram stesso. Vediamole tutte.
1. Repost story Instagram con tag
Il primo caso è quello più semplice. Si tratta della situazione in cui un altro utente ti ha taggato all’interno di una sua storia. Quando ciò accade ricevi un messaggio in DM che ti comunica l’avvenuto tag.
Tramite il suddetto messaggio ti viene chiesto se desideri ripubblicare o meno il contenuto anche nella tua casella delle storie. In caso affermativo, ti basta fare tap sul riquadro blu ed il gioco è fatto. In un attimo avrai eseguito il tuo repost story Instagram.
2. Repost sulle tue storie di un post altrui
Il secondo caso vede la possibilità in cui si desidera condividere nelle proprie storie il post di un altro utente, anche se non sei stato taggato o non conosci l’utente in persona. Questa è una metodologia molto valida, incentivata da Instagram stesso.
Vediamo come procedere step by step.
- Vai sulla pagina IG dove c’è il post che vuoi mettere nelle tue storie.
- Individua il post che ti interessa e fai tap sull’icona a forma di triangolo (vedi immagine a seguire);

- Dal menù che ti appare scegli “Aggiungi post alla tua storia“.
- Pubblica il contenuto ed il gioco è fatto!
4. Repost Instagram stories con app
E invece, come effettuare il repost di una storia Instagram sulle proprie stories, quando non si è stati taggati dall’autore?
Anche in questo caso, puoi farlo grazie ad un’app!
Se possiedi un telefono Android puoi affidarti a Reposta photos, videos. Si tratta di un’applicazione molto valida che ti permette di eseguire il repost delle stories.
Questa è un’app repost Instagram, ma che ti permette di accedere solo ai contenuti relativi ai profili pubblici. Inoltre, hai bisogno di possedere un account IG per utilizzarla e funziona esclusivamente con Android.
Infatti, per i modelli iOS, puoi eseguire il repost Instagram stories solo utilizzando gli screenshot o registrando la schermata qualora si tratti di una storia formato video.
In ogni caso, vediamo quali sono gli step necessari per raggiungere il tuo scopo se possiedi un telefono Android:
- apri Instagram;
- trova la storia che ti interessa;
- fai tap sull’icona con i 3 puntini;
- fai tap su “Copia link“;
- accedi a “Reposta photos, videos“;
- incolla il link della storia;
- accedi al tuo account IG;
- fai 2 tap su download;
- vai su “Repost” e poi su “Ok” e “Stories“;
- Scegli “La tua storia“
Ora hai un nuovo contenuto sul tuo profilo! Credimi: eseguire un repost Instagram stories con app è molto più semplice di quanto tu possa pensare!
Repost Instagram: domande e risposte frequenti
Per repost Instagram si intende la possibilità di postare sulla tua pagina contenuti provenienti da altri account.
Sì, puoi eseguire tale operazione facendo uno screenshot del contenuto che ti interessa con la funzione “Cattura e annota”.
Se hai bisogno di ri-postare un contenuto sul tuo feed puoi affidarti a Repost: for Instragram. Per le storie invece la migliore è Reposta photos, videos.
Se hai bisogno di ri-postare un contenuto sul tuo feed puoi affidarti ad Repost: For Instagram. Invece, per le storie puoi utilizzare la funzione screenshot del telefono e se si tratta di una storia in formato video, puoi riprodurre la storia e registrarla accedendo al “Control Center” e facendo tap su “REC”.