Cerchi dei programmi grafici online? Sei nel posto giusto!
Lavorando al giorno d’oggi nel marketing, raramente si può fare a meno di utilizzare dei programmi grafici. I più comuni e sofisticati sono senza dubbio Adobe Photoshop o Illustrator, ma il loro utilizzo è tutt’altro che gratuito e intuitivo.
Per fortuna, in alternativa ad essi, è possibile affidarsi ai programmi grafici online, che ti permettono di creare qualunque forma di contenuto grafico senza dover installare nulla sul tuo pc. Il loro funzionamento, infatti, è basato sul browser del tuo computer e in molti casi l’utilizzo è gratuito.
Nel post di oggi vedremo insieme i 10 programmi di grafica online più consigliati in assoluto. Tra di essi ve ne sono alcuni completamente gratuiti, come anche altri a pagamento (che di solito hanno comunque una versione gratuita limitata). Potrai utilizzarli per creare grafiche online, progettare loghi e anche modificare le tue foto.
Programmi grafici online: i migliori 10
Passiamo quindi alla classifica e recensione dei 10 migliori programmi di grafica online. Scoprirai che anche le applicazioni gratuite basate su browser possono soddisfare appieno le esigenze di un social media manager e persino di un grafico professionista.
1. Canva
Canva (qui il sito ufficiale) è la piattaforma grafica per eccellenza, infatti è una delle più popolari sul mercato ed offre una serie di funzioni che la rendono semplicissima da usare.

Fondata in Australia nel 2012, questa piattaforma è utilizzata da oltre 30 milioni di utenti in tutto il mondo per creare ogni tipo di grafica professionale con pochi click e condividere il lavoro con il proprio team.
Con Canva puoi utilizzare un modello esistente o iniziare da zero scegliendo delle dimensioni personalizzate. I formati predefiniti sono di vario tipo: volantini, biglietti da visita, poster, storie di Instagram, brochure, presentazioni, post di Facebook, loghi e così via.
Creare le grafiche è estremamente facile grazie all’enorme mole di template gratuiti e professionali, foto, illustrazioni, animazioni, icone e font pronti all’uso, ma anche grazie all’intuitiva interfaccia drag & drop.
Con Canva hai sempre il pieno controllo su ogni elemento della grafica che crei (puoi modificare le dimensioni, il colore, la trasparenza e l’ordine dei livelli), hai varie opzioni di fotoritocco (aggiungi filtri, cambia luminosità e saturazione) e puoi esportare file in diversi formati (.pdf, .jpg, .png). Ricorda che questo programma ha una versione gratuita illimitata, ma anche una versione Pro a pagamento, con varie funzioni aggiuntive.
2. Crello
Crello (qui il sito ufficiale) è un tool gratuito per creare progetti grafici di alta qualità in pochi minuti. Ha una delle più grandi gallerie di modelli professionali, pronti per essere modificati e utilizzati.

Crello si distingue per il fatto di avere un database di grafiche molto ampio. Nella versione gratuita dell’applicazione avrai accesso a oltre 30.000 template (anche animati) pronti all’uso e una libreria contenente 70 milioni di file grafici.
Proprio come Canva, anche questo programma di grafica online offre progetti già pronti (ad esempio per i social media o per pubblicità e marketing), ma puoi anche creare il tuo progetto completamente da zero scegliendo i tuoi parametri.
Crello offre molte opzioni che lo rendono una delle migliori programmi grafici online. Ad esempio, puoi rimuovere lo sfondo, inserire cornici, impostare la trasparenza dei livelli, ma anche aggiungere animazioni e persino elementi audio o video ai tuoi contenuti.
Funzionalità più avanzate sono disponibili nella versione Pro dell’app, che costa $ 7,99 al mese. Nella versione gratuita, che è illimitata nel tempo, puoi scaricare solo 5 grafiche al mese. Per provare Crello gratuitamente clicca qui.
3. Snappa
Snappa (qui il sito) è un ottimo programma di grafica online, specifico per lo sviluppo di banner e post per i social media, ma utile anche per creare annunci pubblicitari e contenuti per il tuo blog.

Si distingue principalmente per la sua alta integrabilità con i social media e per l’elevato numero di tools e funzioni da poter usare per creare immagini molto coinvolgenti.
Snappa offre infatti ai suoi utenti un ampio stock di foto e grafiche in alta risoluzione (più di 5 milioni) e di template pre-impostati (più di 6 mila), tramite cui sarà estremamente facile creare contenuti per Facebook, YouTube, LinkedIn, Twitter e Twitch. Inoltre, con Snappa puoi pianificare direttamente dall’app la pubblicazione di tali contenuti, anche grazie all’integrazione con Buffer.
Le funzioni utilizzabili su Snappa per modificare le tue grafiche sono svariate, come per esempio il ridimensionamento delle immagini, il background remover e l’importazione di font personalizzati.
La versione gratuita di Snappa ti permette di effettuare solamente 3 download al mese delle grafiche da te create. Se vuoi rimuovere tale limite e accedere al massimo delle potenzialità di questo tool grafico, puoi effettuare l’upgrade alla versione Pro per un costo di appena 10 $ al mese. Clicca qui per provarlo gratis.
4. Easil
Easil (qui il sito ufficiale) è un altro programma di grafica online. È molto simile a Canva, ma si differenzia per alcune funzionalità e presenta un piano premium molto vantaggioso.

Anche Easil dispone di una vasta libreria di grafiche, modelli ed immagini. Anche se non sei un professionista, con Easil puoi giocare con colori, caratteri, livelli e utilizzare elementi già pronti ripresi da altri progetti grafici.
Questo tool offre anche vari effetti di testo e la possibilità di salvare i propri colori e caratteri. I progetti da te creati potranno essere comodamente catalogati in più cartelle. Inoltre, è anche possibile creare gif animate utilizzando foto, immagini e/o testo.
Per quanto riguarda i prezzi, è disponibile una versione completamente gratuita che, contrariamente alle apparenze, non è povera di funzionalità. Tuttavia, se vuoi ancora di più, ti suggeriamo la versione Easil Plus da $ 7,50 al mese. In questo pacchetto potrai usufruire di foto Premium e salvare i tuoi lavori in alta risoluzione.
5. Gravit Designer
Gravit Designer è una piattaforma online gratuita per lo sviluppo di grafiche e immagini vettoriali, riconosciuta per la sua elevata potenza, precisione e flessibilità.

Con Gravit Designer potrai lavorare con linee e punti per creare forme e realizzare le tue illustrazioni grafiche. In aggiunta troverai tutto il necessario per la progettazione di interfacce, mockup e strutture grafiche per il web o dispositivi mobili. Ancora, disporrai di tutti gli strumenti per il fotoritocco di immagini e foto, come filtri e regolazioni di colore e di illuminazione.
Alcune delle funzionalità che gli utenti maggiormente apprezzano sono le cosiddette forme primitive con punti di controllo magici per creare forme geometriche rapidamente, lo strumento penna che consente di creare un tracciato, lo strumento di selezione multifunzione e molti altri ancora.
Gravit Designer funziona proprio come Adobe Illustrator e permette di sviluppare il lavoro su diversi layer o livelli, in modo da lavorare disgiuntamente sulle diverse parti delle immagini, creando come risultato finale dei contenuti vettoriali (ingrandibili all’infinito).
Il tool dispone di una versione gratuita illimitata, ma anche di una a pagamento che offre diversi vantaggi come: spazio di archiviazione cloud illimitato, la possibilità di lavorare offline e opzioni avanzate di esportazione. Il costo della versione premium è pari a 49€ l’anno.
6. Fotor
Fotor è un altro programma di grafica online nella nostra lista. È valutato da molti come una versione leggermente più semplice di Photoshop. Ti consente di modificare foto, creare progetti grafici, collage e molto altro ancora.

Se vuoi modificare rapidamente una foto, Fotor ha tutto ciò di cui hai bisogno. Ti permette di ritagliare, modificare varie impostazioni, applicare filtri, abbellire ecc. Ti offre anche una libreria di grafiche aggiuntiva che puoi applicare alla tua foto.
Per quanto riguarda la creazione di progetti grafici da zero, Fotor assomiglia (anche con la sua interfaccia) a Canva. Offre vari modelli predefiniti (logo, poster, post sui social media), ma consente anche di creare design personalizzati.
Per il semplice fotoritocco, abbiamo solo bisogno della versione online gratuita. Tuttavia, se vogliamo utilizzare tutte le opzioni disponibili ed essere in grado di creare progetti grafici, dobbiamo abbonarci alla versione premium di Fotor, che costa $ 8,99 al mese.
7. Pixlr
Pixlr è uno strumento di grafica online molto utile che possiamo utilizzare in gran parte gratuitamente. Ulteriore suo vantaggio è anche la versione del sito in lingua italiana.

Pixlr consente un fotoritocco rapido e senza problemi. È molto intuitivo e include tutte le funzioni di cui abbiamo bisogno. Possiamo modificare le dimensioni di una foto, ritagliarla, applicare filtri, impostare luminosità/contrasto/saturazione, abbellire ecc.
È anche un programma per la creazione di grafiche online. Al suo interno sono disponibili modelli già pronti per l’advertising e i social media, oltre ad una libreria di foto. Possiamo creare il nostro design personale o modificare i modelli predefiniti aggiungendo e rimuovendo elementi. Il tutto è davvero molto semplice.
Come la maggior parte dei programmi di questo tipo, Pixlr ha una versione Premium a pagamento, grazie alla quale otteniamo pieno accesso a tutte le opzioni, gli elementi ed i template grafici. Con un abbonamento annuale il costo è di soli 4,90 euro al mese, ma è prevista anche una prova gratuita di 30 giorni.
8. Vectr
Vectr è un altro programma di grafica vettoriale online. È la scelta perfetta per gli utenti inesperti e risulta una valida alternativa a tool professionali come CorelDRAW.

In questo programma abbiamo strumenti come matita e pennello, oltre ad un insieme di forme diverse e la possibilità di inserire il testo. Tutti gli elementi creati possono essere modificati liberamente in termini di dimensioni, proporzioni, colori, ecc. e aggiungere gli effetti tra quelli disponibili nelle opzioni.
Vectr ti permetterà di muovere i primi passi con la grafica vettoriale. La presenza di vari tutorial ti farà padroneggiare rapidamente le sue funzioni, anche se all’inizio non le trovi intuitive. I progetti pronti possono essere scaricati e condivisi facilmente con altri utenti.
9. Sketch
Sketch è qualcosa per i fan di Apple. Questa applicazione di progettazione grafica può essere scaricata sul tuo Mac o utilizzata tramite il browser.

Sviluppato nel 2010, Sketch è un programma di grafica vettoriale molto apprezzato. Ha tutte le opzioni e gli strumenti necessari per la progettazione professionale. È la scelta perfetta se vuoi progettare un sito web, un’interfaccia grafica o delle icone.
Questa è un’applicazione commerciale e quindi non esiste praticamente alcuna variante gratuita. Il piano più economico sta a $ 9 al mese o $ 99 all’anno. Tuttavia, possiamo provarlo gratuitamente per 30 giorni.
10. Sumo Paint
Per chiudere questa lista dei migliori programmi di grafica online, vi presentiamo Sumo Paint. Si tratta di un tool utilizzabile da browser che assomiglia molto a Photoshop.

Se hai bisogno di un programma gratuito di disegno e modifica delle foto che non solo abbia funzioni di base, ma ti permetta anche di lavorare in modo più professionale, Sumo Paint fa al caso tuo. L’ampia gamma di strumenti e filtri consente di ottenere praticamente qualsiasi effetto desiderato, ed i file creati possono essere esportati in formato .jpg o .png.
Pur trattandosi di un programma online, il suo utilizzo non è del tutto elementare, e quindi risulta più adatto ad utenti che abbiano già esperienza con i programmi di grafica (e ancora meglio che sappiano disegnare).
Sumo Paint è praticamente gratuito. Esiste poi una versione premium con funzioni più avanzate e maggiori opzioni di archiviazione e assenza di pubblicità. Il suo costo è di 9 $ al mese.