Programmare post Instagram: 8 migliori app e tool del 2023

come programmare post instagram

Qual è la migliore applicazione per programmare post Instagram del 2023? Esistono delle app per programmare post Instagram gratis? Come funzionano questi tool nella pratica?

Nel presente articolo scoprirai tutto ciò che c’è da sapere su come programmare i post su Instagram, come scegliere gli orari della giornata migliori per la pubblicazione dei contenuti e perché è così importante avere un calendario editoriale ben preciso.

Inoltre ti fornirò una lista dei migliori tool e applicazioni che ti permettono di effettuare la programmazione e pubblicazione automatica di post, foto, video e storie su Instagram, che trovi già riassunti nello schema qui sotto. Sei pronto? Iniziamo!

MIGLIORI TOOL PER PROGRAMMARE POST INSTAGRAM

Valutazione: 4,9/5

Valutazione: 4,7/5

Valutazione: 4,7/5

Migliori app per programmare post Instagram

Iniziamo subito con la classifica dei migliori tool, strumenti e app per programmare post Instagram: quelli più amati e utilizzati dalle web agency e dai social media manager nel 2023, ma che risultano anche economici e semplici da utilizzare per principianti assoluti.

1. Social Pilot

SocialPilot è probabilmente la migliore app per programmare post su Instagram del 2023, ma può essere usato anche per la pianificazione e gestione dei propri contenuti su Facebook, Twitter, LinkedIn, Google My Business, Pinterest, Tumblr e diversi altri social network secondari.

social pilot

Trattandosi di uno strumento sofisticato e piuttosto potente, viene molto apprezzato dai professionisti del settore, dai social media manager e dagli addetti al marketing digitale. Le sue funzionalità non si limitano infatti alla programmazione dei post. Social Pilot offre anche:

  • Strumenti avanzati di gestione del team di lavoro;
  • Analytics chiare e avanzate;
  • Gestione centralizzata di tutti i messaggi ed i commenti sui vari social;
  • Calendario editoriale drag & drop;
  • Funzionalità di feed RSS.

Social Pilot offre una versione gratuita di ben 14 giorni (puoi ottenerla da qui), ed è a mio avviso uno dei migliori tool esistenti sul mercato per gestire i social media a 360 gradi e per migliorarne l’efficienza. Ti consiglio di effettuare una prova: non te ne pentirai.

FunzioniCalendario editoriale, pubblicazione automatica, assistente AI, gestione dei contatti con team e clienti, libreria di contenuti, automazione RSS
PrezzoDa 25$ al mese
Versione gratuitaProva gratuita di 14 giorni

2. Sked Social

Sked Social (qui il sito ufficiale) è una app molto potente per la pianificazione e pubblicazione automatica di post, foto, video e storie su Instagram. Oltre ad Instagram, questa applicazione può essere utilizzata anche per programmare senza limiti i tuoi contenuti su Facebook, Twitter e LinkedIn.

sked social

I principali punti di forza di Sked Social sono i seguenti:

  • calendario editoriale drag & drop per gestire meglio le pubblicazioni;
  • anteprima dei tuoi post come li vedresti su Instagram;
  • visual planner, che ti permette di pianificare a livello visivo il tuo feed;
  • disponibilità di app per mobile (iOS e Android);
  • report avanzati per analizzare tutti i risultati dei tuoi post;
  • numero illimitato di utenti e collaboratori.

Già oltre 10 mila aziende, web agency e social media manager in tutto il mondo stanno usando in modo soddisfacente Sked Social, che risulta senza ombra di dubbio uno dei più promettenti tool per programmare storie Instagram e per organizzare da un punto di vista visivo il proprio feed, ancor prima di aver pubblicato i contenuti.

Te lo consiglio se stai cercando un tool semplice e altamente specifico per Instagram. I prezzi sono abbordabili, e puoi anche provarlo gratuitamente per 7 giorni cliccando qui.

FunzioniPianificatore di pubblicazione automatica, strumenti di lavoro in team, strumenti di ottimizzazione, aumentare engagement e acquisizione clienti
PrezzoDa 25$ al mese
Versione gratuitaProva gratuita di 7 giorni

3. Onlypult

Olnypult (qui il sito ufficiale) è un fantastico tool online per la gestione di molti social network: Instagram, Facebook, Twitter, Linkedin, Google My Business, YouTube, Tik Tok, Tumblr, WordPress e Telegram.

onlypult programmare post instagram

Tra le sue varie funzionalità, Olnypult permette di programmare e pubblicare in modo automatico foto, video e stories su Instagram, anche per più account contemporaneamente.

Questo tool è molto facile da settare, ha un’interfaccia grafica molto intuitiva, un calendario editoriale integrato ed un prezzo decisamente basso. Dispone anche della app per smartphone, quindi può essere utilizzato sia da desktop che da mobile.

Ti fornisce strumenti di analisi per valutare come stanno andando i tuoi post e per vedere quali sono gli hashtag più popolari. Inoltre, ti fornisce la possibilità di delegare ad uno o più collaboratori la pianificazione dei post Instagram, non concedendo la password dell’account.

Puoi registrarti ad Onlypult tramite questo link, ed otterrai un periodo di prova gratuita di 7 giorni, che ti permetterà di testare questo strumento e capire se si adatta perfettamente alle tue esigenze.

FunzioniPianificazione automatica delle pubblicazioni, analisi dei social media, creazione di link e landing page, monitoraggio delle prestazioni, piattaforme di streaming.
PrezzoDa 17,50$ al mese
Versione gratuitaProva gratuita di 7 giorni

4. Pubblie

Pubblie è il servizio numero uno in Italia per programmare post su Instagram. Inoltre, offre un periodo di prova gratuita molto lungo, fino a 60 giorni.

programmare post ig pubblie

Pubblie permette di progettare post originali su Instagram utilizzando una piattaforma semplice e trasparente. Oltre all’editor, è disponibile anche un calendario editoriale per programmare la pubblicazione dei contenuti.

Una volta creato un post, è possibile pubblicarlo immediatamente, salvarlo come bozza o programmarlo per una pubblicazione futura, senza doversene ricordare.

Pubblie offre un piano gratuito che consente a un utente di lavorare su un solo progetto. Tuttavia, se si desidera accedere a tutte le funzionalità della piattaforma, è necessario acquistare un abbonamento. I prezzi partono da soli 8€ al mese.

Come abbiamo già detto, un grande vantaggio è il periodo di prova gratuito che consente di provare tutte le funzionalità di Pubblie per 60 giorni.

FunzioniPianificazione automatica delle pubblicazioni, editore dei post, monitoraggio delle prestazioni, gestione del lavoro del team
PrezzoDa 8€ al mese
Versione gratuitaProva gratuita di 60 giorni

5. Iconosquare

Iconosquare (qui il sito ufficiale) è una potente piattaforma di analisi, gestione e pianificazione per agenzie e professionisti di tutto il mondo che cercano di migliorare la loro presenza sui social media ed in particolare su Instagram.

programmazione post instagram iconosquare

Ti permette di programmare e pubblicare automaticamente ogni forma di contenuto su Instagram, gestendo l’intero calendario editoriale direttamente dall’app. Grazie alla funzione “preview” avrai sempre un’anteprima del look del tuo feed Instagram, ancor prima di aver pubblicato i post.

A parte le funzionalità legate al publishing, Iconosquare offre anche delle potentissime analytics, e degli strumenti avanzati di social media listening, per spiare i tuoi competitor e monitorare tutto ciò che viene detto sui social riguardo il tuo brand.

Per registrarti ad Iconosquare ed ottenere una prova gratuita di 14 giorni sul servizio, ti invito a cliccare su questo link. Inoltre, inserendo al momento dell’acquisto il codice icopromo5, otterrai immediatamente uno sconto del 5%.

FunzioniPianificazione automatica delle pubblicazioni, analisi, report, monitoraggio, gestione dei commenti e dei tag, social media listening, strumenti per il team
PrezzoDa 49$ al mese
Versione gratuitaProva gratuita di 14 giorni

6. Crowdfire

Crowdfire è un’app per il social media management potente e completa, utilizzata tra la sua versione gratuita e quella a pagamento da oltre 19 milioni di utenti nel corso degli ultimi anni.

crowdfire programmare post instagram

Con Crowdfire puoi schedulare (programmare) in modo molto comodo tutti i contenuti per i tuoi account Instagram, Facebook, Twitter e LinkedIn. Puoi usarlo anche per programmare storie Instagram.

Ti fa risparmiare tantissimo tempo dato che grazie ad una funzione avanzata riesce a personalizzare automaticamente un singolo post per tutti i tuoi profili social, così non dovrai più preoccuparti di creare post diversi per ogni social network.

Basta un solo click per pianificare un contenuto su tutti i social che gestisci!

A parte la gestione dei contenuti, Crowdfire offre funzionalità avanzate molto interessanti (feed RSS, social analytics, suggerimento di hashtag, miglioramento delle immagini…). Per scoprirle tutte, e per effettuare una prova gratuita, visita il suo sito ufficiale.

FunzioniCalendario editoriale, pubblicazione automatica, anteprima dei post, orario di pubblicazione ottimale, feed RSS, analisi, suggerimenti di hashtag, miglioramento delle immagini
PrezzoDa 9,99$ al mese
Versione gratuitaVersione gratuita limitata

7. Later

Later, o LaterGram (qui il sito ufficiale) è uno dei tool gratuiti più utilizzati in assoluto per programmare post e storie su Instagram, Facebook, Pinterest e Twitter.

later programmare post storie instagram

In realtà nella sua versione gratuita offre solo la possibilità di essere utilizzato da un utente per un singolo account, e di programmare un massimo di 30 post (le stories restano escluse). Se si vuole accedere a tutte le potenzialità di Later, è necessario passare ad uno dei piani a pagamento. Ecco alcune delle funzionalità avanzate della versione pro di Later:

  • Instagram analytics;
  • Programmazione di storie Instagram;
  • Suggerimento dei migliori hashtag;
  • Visual planner di Instagram;
  • Suggerimento dei migliori orari per pubblicare;
  • Piano editoriale.

Tieni però presente che Later funziona solo se lo installi anche nel tuo dispositivo mobile e lo rendi attivo. Infatti, prima della pubblicazione ti arriverà una notifica. Questa ti consentirà anche di apportare le ultime modifiche al post, prima di confermare la pubblicazione.

FunzioniEditore e pianificatore di relazioni, analisi, pubblicazione automatica, suggerimenti di hashtag, pianificatore visivo, pianificazione di reels, ottimizzazione dei tempi di pubblicazione
PrezzoDa 33,33$ al mese
Versione gratuitaVersione gratuita limitata

8. Iku Social

Iku Social è una delle migliori applicazioni per programmare post Instagram, Facebook, LinkedIn e Twitter in Italia. Si tratta infatti di una piattaforma al 100% italiana e questo offre dei vantaggi: supporto e interfaccia nella nostra lingua e fatturazione elettronica.

iku social programmare post instagram

Rispetto agli altri tool presentati nell’articolo, Iku Social ha delle funzioni molto limitate, dato che non offre analytics, né strumenti avanzati per gestire il team di lavoro. Tuttavia, se hai bisogno di una semplice app per postare su Instagram o su altri social, potrebbe sicuramente fare al caso tuo.

I prezzi partono da 14,95 euro al mese per la gestione di un singolo profilo Instagram (6 profili social in totale). C’è anche la possibilità di effettuare una prova gratuita di 5 giorni, senza alcun obbligo di abbonarsi al termine del periodo.

FunzioniCreare, programmare e pubblicare dei post, storie, caroselli, video e dirette registrate, gestione dei tag
PrezzoDa 14,95 € al mese
Versione gratuitaProva gratuita di 5 giorni

Perché programmare post Instagram: vantaggi

Dopo aver visto quali sono i migliori tool e le migliori app per programmare post Instagram, è giusto spendere qualche parola sull’importanza di pianificare in anticipo le pubblicazioni sui vari social. Quali sono i vantaggi principali? Scopriamolo insieme.

1. Risparmio di tempo

Programmare i post su Instagram si configura come un’esigenza naturale per coloro che della pubblicazione di contenuti hanno fatto un mestiere (i social media manager) e per chi ha la necessità di gestire uno o più account Instagram aziendali, ma non può continuamente stare con lo smartphone in mano.

Insomma, la possibilità di programmare foto, video e stories su Instagram ti fa risparmiare tempo prezioso e ti permette di organizzare la giornata lavorativa in modo molto più efficiente. Ad esempio, potrai decidere di creare tutti i post in un determinato giorno della settimana e poi programmarli, così da poter dedicare le altre giornate ad attività differenti.

2. Pianificazione grafica del proprio feed

Realizzare e programmare più post contemporaneamente ti permette di definire uno stile grafico più chiaro, lineare e coerente. Potrai ad esempio applicare degli stessi filtri, oppure scegliere delle immagini che stiano bene vicine, così da fornire al tuo profilo un aspetto meno confusionario.

Inoltre, utilizzando tool come Sked Social, avrai il pieno controllo sull’aspetto del tuo feed Instagram ancor prima di aver pubblicato i contenuti, grazie al cosiddetto visual planner.

3. Aumento di follower ed engagement

Altro beneficio di usare un’applicazione per programmare post Instagram è la possibilità di pubblicare più contenuti di quanti se ne pubblicherebbero normalmente, e di farlo sempre all’orario migliore, ovvero quello in cui i tuoi follower sono più attivi.

Questo si risolverà in un aumento dei tuoi follower, e in un maggiore engagement sui tuoi post, dato che mantenere una frequenza di pubblicazione elevata (negli orari giusti) è uno dei prerequisiti fondamentali per riuscire a crescere velocemente su Instagram.

Addirittura Iconosquare ti suggerisce in automatico gli orari in cui pubblicare le tue foto o le tue storie, in base ai dati raccolti sull’attività dei tuoi follower. Questo è un vantaggio enorme che non dovresti assolutamente trascurare!

MIGLIORI TOOL PER PROGRAMMARE POST INSTAGRAM

Valutazione: 4,9/5

Valutazione: 4,7/5

Valutazione: 4,7/5

Come programmare post su Instagram tramite un’app

Vediamo ora come programmare un post su IG tramite la migliore delle app per postare su Instagram del nostro ranking: SocialPilot.

È davvero semplice. Tutto ciò che devi fare è seguire i seguenti passaggi:

  1. Accedi al proprio account su Social Pilot;
  2. Fai clic su “Collega account” e seleziona il profilo di social che vuoi collegare;
  3. Fai clic su “Crea post”;
  4. Crea un post utilizzando l’editor della piattaforma Social Pilot;
  5. È possibile salvare il post come bozza o pubblicarlo;
  6. Nelle opzioni di pubblicazione, seleziona “Pianifica post”;
  7. Specifica la data di pubblicazione.
app per programmare post instagram socialpilot

Anche se terrai il pc e lo smartphone spenti il software potrà effettuare le operazioni richieste, in quanto sfrutta i suoi server ed è indipendente dai dispositivi che utilizzi.

Inoltre, la maggior parte dei tool che permettono di programmare i post Instagram, offrono la possibilità di gestire tramite un’unica interfaccia (ed un unico abbonamento) più di un profilo Instagram.

Questo significa che se gestisci più di un account, potrai programmare la pubblicazione di tutti i tuoi contenuti in modo facilissimo ed ordinato con una sola app.

La programmazione dei post tramite app esterne è una pratica permessa e incoraggiata da Instagram stesso, che dal 2018 ha dato il via libera a questo tipo di operazioni per facilitare il lavoro dei social media manager.

Programmare post Intagram tramite Meta Business Suite

La seconda soluzione disponibile, peraltro gratuita, è quella di programmare i post utilizzando Meta Business Suite, il software di Facebook. Tuttavia, questa soluzione è riservata agli account aziendali.

programmare storie instagram

Per iniziare vai alla sezione Business Suite sul tuo account e di seguito:

  • Vai alla sezione Contenuti o Calendario;
  • Clicca su Crea post;
  • Scegli dove desideri pianificare la pubblicazione del post (Instagram);
  • Fornisci tutti i dettagli del post, inclusi testo, contenuti multimediali e link opzionali e la posizione;
  • Guarda l’anteprima del post a destra;
  • Per pubblicare il post in seguito, clicca sull’opzione Pianifica.

Puoi anche cliccare sull’opzione Tempi ottimali per ottenere raccomandazioni sul momento migliore per pubblicare il post in base al periodo in cui i tuoi follower sono stati più attivi negli ultimi 7 giorni

Nella sezione Contenuti o Calendario, potrai vedere il tuo post insieme alla data in cui è stato programmato o pubblicato

Programmazione post Instagram e calendario editoriale

Un aspetto correlato ed imprescindibile alla programmazione dei post su Instagram è la preparazione di un calendario editoriale, che sia in grado di organizzare e rendere più agevole la pubblicazione di post e stories.

Se ad esempio sei un social media manager e devi gestire tre profili Instagram aziendali, non puoi di certo affidarti al caso nella decisione degli orari in cui pubblicare i vari contenuti, e nella sequenza precisa degli stessi.

In passato le aziende ed i social media manager utilizzavano un semplice file Excel per creare il proprio calendario editoriale, ma tale soluzione risultava poco pratica ed è infatti stata sorpassata grazie alla nascita delle varie app di programmazione post Instagram.

Gli strumenti che ti ho presentato in questo articolo, come ad esempio Sked Social, un’app per piano editoriale Instagram, ti forniscono un calendario editoriale integrato “drag & drop”, davvero comodo e intuitivo.

programmazione post instagram

Mentre programmi i post e le storie con Sked Social, stai contemporaneamente creando anche il tuo calendario editoriale, che potrai visualizzare o modificare con un click. Inoltre, potrai vedere in ogni momento l’anteprima di come apparirà il tuo feed su Instagram ancor prima di aver pubblicato i contenuti (visual planner).

Puoi provare Sked Social ed il suo calendario editoriale in modo del tutto gratuito per 7 giorni, in modo da capire se può fare al caso tuo. Il link per registrarsi è questo qui.

Domande frequenti e risposte

Qual è la migliore app per programmare post Instagram?

Il miglior tool professionale per programmare post Instagram è probabilmente SocialPilot, che risulta adatto a web agency, social media manager e aziende che vogliono automatizzare e ottimizzare la loro gestione dei social network.

Come programmare storie Instagram?

Per programmare storie Instagram è necessario utilizzare applicazioni professionali come SocialPilot, Iconosquare o Sked Social. Tutti questi servizi offrono anche un periodo di prova gratuita, quindi sentiti libero di testarli tutti prima di scegliere quello che fa maggiormente al caso tuo!

In quali orari conviene pubblicare i post?

Non esistono degli orari universalmente più convenienti per pubblicare post Instagram: tutto dipende dalle caratteristiche socio-demografiche dei follower della tua pagina. Per capire gli orari migliori in cui pubblicare puoi affidarti alle Instagram Insights, oppure ad un tool avanzato di analytics come Iconosquare.

Esiste una app per programmare post Instagram gratis?

Sì, per programmare post Instagram gratis puoi utilizzare Later, comodo strumento di social media management e partner ufficiale di Instagram. Ti permette di programmare fino a 30 post (solo foto, niente video) per un profilo social al mese. Puoi anche usare Meta Business Suite.