Come organizzare la postazione da youTuber?
Finalmente ti sei deciso ad aprire il tuo nuovo canale YouTube e sei intenzionato ad affrontare questa nuova sfida buttandoti a capofitto, utilizzando tutta la tua passione e forza di volontà, ed è una cosa sacrosanta! Ma se vuoi partire per il verso giusto devi avere anche delle basi solide su cui poggiare i tuoi progetti futuri.
Ovviamente, mi riferisco alla tua attrezzatura, che non solo renderà tutto il tuo lavoro più facile e veloce, ma ne innalzerà anche la qualità! Adesso ti senti un po’ confuso, perché non sai da dove cominciare, ma non devi preoccuparti: ho selezionato per te tutto quello che ti serve per creare un grande canale.
Infatti, di seguito troverai la selezione, aggiornata al 2023, delle migliori strumentazioni atte a dare vita alla tua postazione da youTuber!
Ovviamente, non devi acquistare tutto e subito, ma avendo già pronta questa lista, saprai quali sono i tuoi obiettivi e dove dirigere le tue finanze. Nel frattempo, equilibrerai le carenze tecniche con la qualità dei tuoi contenuti! Ma adesso non perdiamo altro tempo ed iniziamo subito!
Attrezzatura per la postazione da youTuber
Come accennato sopra, di seguito trovi la selezione aggiornata al 2023 della migliore attrezzatura per la creazione della tua postazione da youTuber. Inoltre, ho provveduto ad inserire dei link ad articoli di approfondimento, nel caso tu ne avessi bisogno.
1. Videocamera
L’elemento che non deve assolutamente mancare nella tua postazione da YouTuber è la videocamera.
Ovviamente, a seconda dei contenuti che andrai a creare, esiste uno strumento che più si adatta alle tue necessità. Se lo desideri, c’è già un articolo in cui vengono analizzati i vari modelli (lo trovi cliccando qui).
In questa sede invece, parliamo di una delle migliori videocamere: la Canon G7 X Mark III. Si tratta di un modello di fascia intermedia che ti permette di realizzare video in risoluzione 4k con un frame rate fino a 120 fps.
Con un peso sui 300 gr e delle misure compatte (4.14 x 10.55 x 6.09 cm), potrai trasportarla senza problemi e quindi creare sia video in esterna che indoor. Dotata di ingresso microfono da 3.5 mm, ha una qualità di fotografia da 20.1MP.
Il prezzo è sui 700 euro. Scopri tutti i dettagli cliccando su questo link.
2. Microfono
La seconda cosa a cui dovrai pensare quando metterai insieme la tua postazione da youtuber è la cura per l’audio: un buon microfono!
Infatti, creare dei video in cui le immagini sono chiare ma la tua voce non è altrettanto cristallina, non è proprio un buon lavoro. Sul mercato trovi diversi tipi di microfono (la lista completa a questo link), ma per cominciare, può aiutarti il modello Samson G-TRACK PRO.
Si tratta di un microfono a condensatore con interfaccia USB. Le sue dimensioni sono 27.94 x 15.24 x 15.24 cm, per un peso complessivo che arriva a 1.69 kg. Le specifiche tecniche abbastanza buone (capsule a condensatore da 25mm doppie e risoluzione a 24 bit, 96kHz ad esempio) ed offre la possibilità di collegare chitarre o dispositivi simili.
È fornito di un uscita cuffie da 3,5mm per il monitoraggio a latenza zero. Il prezzo si aggira sotto i 200€, ma la qualità del prodotto non si discute. Trovi tutti i dettagli cliccando qui.
3. Luci
Se hai deciso di mettere insieme una postazione da YouTuber seria, non puoi non tenere conto anche delle luci. E ciò soprattutto se nei tuoi contenuti sarai inquadrato tu in prima persona, o se farai molte riprese esterne.
Esistono luci per ogni tipo di contenuto: dai tutorial ai vlog, passando per le esperte di make-up: sta a te decidere quale fa al caso tuo (qui trovi la lista completa). Per iniziare, c’è un modello che si adatta a tutte le esigenze: Video Luce 480 LED della Neewer.
Questo prodotto, come avrai intuito, è fornito di un led bicolore che fornisce un bilanciamento del bianco variabile in luce diurna di tungsteno in un range 3200 – 5600 K. La sua struttura è solida e rinforzata (oltre ad essere coperta da un anno di garanzia).
All’acquisto riceverai 3 pz per luce video a LED bi-colore con supporto a U, un diffusore bianco, un alimentatore, un cavo di alimentazione EU, 3 borse per il trasporto e luce regolabile da 92cm a 190cm. Tutto il kit a poco più di 250 €. Lo trovi cliccando qui!
4. Greenscreen
Un altro strumento che aumenterà di molto la qualità e la versatilità dei tuoi contenuti è il greenscreen ed è per questo che non può mancare all’interno della tua postazione da YouTuber.
Ti permetterà di dare brio ai tuoi video e, come per gli altri accessori sopracitati, ne esiste una vasta gamma che trovi in questo articolo. Qui trovi un modello adatto a chi ha deciso di iniziare da poco: Neewer 1.8 x 2.8.
Si tratta di un kit completo composto da un telo verde (3 x 3.6m), 2 cavalletti, 1 traversa a 4 sezioni in lega di alluminio e tre morse dalla presa molto resistente utilissime a sostenere i fondali.
Il telo è disponibile anche con il colore bianco o nero. Tutto il kit si allestisce e si smonta in meno di cinque minuti e puoi trasportarlo grazie alla borsa (compresa nel prezzo).
Il costo si aggira intorno ai 130€ e trovi tutti i dettagli cliccando qui.
5. Poltrona
Ma quando ci si appresta a diventare un creator, oltre alla qualità dei video si deve fare attenzione a proteggere lo strumento più importante: te stesso! Trascorrerai ore ed ore seduto ad editare e registrare. Quindi diventa prioritario scegliere una poltrona che non ti faccia sentire troppo il peso del lavoro.
Sul mercato esistono diversi modelli (ne trovi un lista accurata cliccando qui), ma per creare la tua prima postazione da Youtuber sarebbe l’ideale pensare ad un modello valido ma che non ti costi troppo: Trust Gxt 7005 Ryon.
Si tratta di una sedia da gaming molto valida e resistente: è totalmente girevole, dotata di braccioli imbottiti e di sollevamento a gas. Le misure sono di 70 x 63 x 127 cm, la portata massima è di 150 kg ed il peso totale dell’articolo è di soli 16.52 kg.
Questa sedia saprà sostenerti per ore senza farti accusare nessun dolore! Il suo prezzo è di poco inferiore ai 130 €, per maggiori informazioni puoi cliccare qui.
6. Scrivania
Ma avere degli strumenti validi a propria disposizione senza organizzazione non porta da nessuna parte: se vuoi riuscire a gestire al top la tua postazione da YouTuber, dovrai munirti anche di una scrivania che ti consenta di avere sempre tutto sotto controllo.
Infatti, quello di munirsi di un tavolo da lavoro funzionale è uno dei segreti di questo mestiere: come sempre sul mercato ce ne sono di tutti i tipi (trovi la lista dei migliori a questo link), ma per iniziare andrà benissimo Dripex, la scrivania da gioco.
Si tratta di una scrivania da YouTuber realizzata in fibra di carbonio: è dotata di un gancio per le cuffie e di porta-bicchiere. Il telaio è super resistente, le gambe a “Z” ed i piedini, essendo regolabili, ti permettono di restare stabile anche su superfici non troppo piane.
Le dimensioni non troppo ingombranti (110 x 75 x 60) ti consentono di non occupare tutta la tua stanza e, nel caso tu ne avessi bisogno, di spostarla senza problemi. Il prezzo è più o meno di 130.00€ e tutte le altre informazioni le trovi cliccando su questo link.
7. Cavalletto
L’ultimo gadget di cui dovrai munirti per completare la tua postazione da YouTuber è il cavalletto per la tua videocamera: ti consentirà di effettuare ottime riprese sia in esterna che negli spazio chiusi e ti premetterà aò contempo di essere libero di muoverti durante le riprese.
Tra i tanti presenti sul mercato, all’interno di questa lista trovi il treppiede della TECELKS: adatto allo stesso modo per videocamere, fotocamere e smartphone. Si adatta ad un altezza che va dai 40 ai 140 cm circa. Stabile e resistente, si blocca in un attimo.
Questo cavalletto è gestibile tramite funzioni bluetooth ed è fornito di una testa panoramica. Inoltre è leggerissimo. Il suo prezzo si aggira in torno ai 30.00€.
Se sei interessato e vuoi saperne di più, puoi andare a questo link dove trovi tutti i dettagli necessari all’acquisto.
La nostra selezione in cui sono riportati tutti gli strumenti di cui hai bisogno per la creazione della tua postazione da YouTuber finisce qui. Per molte altre informazioni e per approfondire le tue conoscenze relative al mondo di YouTube, consulta anche la sezione dedicata alla piattaforma rossa del nostro blog NeonMarketing. Troverai tutti gli strumenti di cui hai bisogno per diventare un creator di successo!