Come funziona OptimizePress? Quanto costa il servizio? Come sono le recensioni su Optimize Press? Ci sono delle valide alternative? Vediamo tutto in questo articolo!
OptimizePress è considerato uno dei migliori plugin per WordPress per la creazione di landing page con un elevato tasso di conversione.
Vedremo i servizi offerti da questo plugin, i vantaggi e gli svantaggi derivanti dal suo utilizzo, le recensioni degli utenti e il prezzo delle diverse licenze.
Dopo aver letto questo articolo, sarai in grado di fare un’analisi e decidere se OptimizePress è il plugin giusto per il tuo progetto online. Inoltre, potrai acquistare la licenza giusta per te senza timore di sbagliare.
Sito ufficiale | www.optimizepress.com |
Servizi disponibili | Tema WordPress, page builder, site builder, eMail Opt-In plugin, integrazione con FluentCRM e HubSpot, Trust Badges, parametri url e Google PageSpeed. |
Prezzo | A partire da $ 129 all’anno |
Garanzia di rimborso | Sì, entro 30 giorni dall’acquisto |
Nostra valutazione | 4.6/5 |
OptimizePress: cos’è?
OptimizePress (qui trovi il sito ufficiale) è un plugin per WordPress specializzato nella creazione di landing page e pagine di vendita con un elevato tasso di conversione. Si tratta di uno dei migliori servizi della sua categoria. Vediamo insieme perché.

Un punto a favore di OptimizePress è il fatto che può essere utilizzato anche come tema WordPress, consentendoti di personalizzare in modo facile e veloce il tuo sito web che si appoggia a questo CMS.
La sua interfaccia grafica, già chiara ed intuitiva in precedenza, è stata aggiornata. Tale evoluzione ha reso l’esperienza di utilizzo ancora più soddisfacente, anche per chi è alle prime armi in questo campo.
Il suo pacchetto funzioni ti consentirà tra le altre cose di incrementare il tasso di conversione delle tue landing page, consentendoti di acquisire più potenziali clienti (lead). Ciò porterà secondariamente alla possibilità di aumentare anche le tue vendite.
Per accedere a OptimizePress non dovrai siglare alcun abbonamento, bensì ti basterà acquistare una licenza annuale. Va detto che hai un mese di tempo per provare OptimizePress. Puoi cominciare accedendo al sito ufficiale, che trovi a questo link.
Quali funzioni ha OptimizePress?
Adesso che conosciamo meglio il servizio possiamo entrare nello specifico delle funzioni messe a tua disposizione da OptimizePress. Queste sono davvero molte e ti permetteranno di creare e potenziare al massimo il tuo progetto sul web.
Iniziamo con le funzioni storiche che hanno reso celebre OptimizePress. Ecco nel dettaglio cosa potrai creare con i tool a tua disposizione:
- landing page – pagine per la vendita di prodotti e/o servizi dove saranno indirizzati tutti coloro che cliccheranno sulle call to action. Le landing page possono essere create da zero anche aiutandosi con i diversi template disponibili;
- thank you page – si tratta di una pagina di ringraziamento, tipicamente viene visualizzata dopo l’acquisto di un determinato prodotto. La thank you page può essere utilizzata anche come pagina di benvenuto per chi si iscrive ad un webinar;
- sales page – la pagina di vendita vera e propria. Attraverso un’abile descrizione del prodotto elogiando le sue caratteristiche potrai convertire un lead in un cliente vero e proprio. A tua disposizione ci sono diversi template preconfezionati a seconda delle tue necessità;
- webinar page – questo è lo strumento ideale per organizzare un webinar. Puoi inserire un form per l’iscrizione, un eventuale calendario degli eventi, un video di presentazione e molto altro ancora;
- area membri – si tratta di zone riservate del tuo sito, il cui accesso è possibile solo tramite l’iscrizione. Puoi anche utilizzarla per gestire i contenuti premium e/o i pagamenti relativi al tuo sito web;
- launch page/launch funnel – si intende una vera e propria campagna pubblicitaria digitale mirata ad instaurare la curiosità nei clienti e/o semplici visitatori, guidandoli all’acquisto. Si tratta di un mezzo estremamente valido per accrescere l’hype per un servizio, prodotto o webinar. Puoi rendere più valida tale operazione inserendo dei video da rilasciare in diversi giorni.

Passiamo adesso alle funzioni aggiunte dopo l’ultimo aggiornamento che hanno reso questo plugin per WordPress ancora più utile:
- Dashboard ed editor – con l’avvento della terza versione di OptimizePress la dashboard e l’editor sono stati migliorati così da rendere la user experience ancora più appagante. Nuovi template e librerie aggiornate saranno utilizzabili tramite la dashboard;
- Parametri URL – si tratta di un’innovativa funzione che ti consente di passare i dati inseriti nei moduli che il cliente compila direttamente negli URL, dati che poi potrai sfruttare nel modo che preferisci;
- Aggiornamento icone – con OptimizePress 3 potrai accedere ad un enorme catalogo di icone. Si tratta di una risorsa davvero importante per rendere la tua pagina web ancora più accattivante per i visitatori;
- Trust Badges – si tratta di un sistema di fidelizzazione del cliente tramite badge appunto, che può essere legato ad esempio ad una garanzia soddisfatti o rimborsati, piuttosto che ad attestati acquisiti. I badge sono personalizzabili in base alla grafica del tuo sito;
- OptimizeFunnel – un tool (ancora in fase di sviluppo) che ti permette di dare vita in pochi passaggi a funnel di vendita personalizzati in base al prodotto/servizio che metti a disposizione dei tuoi clienti;
- OptimizeChart – la possibilità di inserire all’interno del tuo sito un carrello. Si tratta di uno strumento al quale non puoi rinunciare se vuoi creare un e-commerce davvero professionale;
- OptimizeUrgency – si tratta di un tool che ti consente di aggiungere notifiche di vendita sulla tua pagina web. Gli avvisi appariranno in tempo reale, aumentando la credibilità del tuo sito agli occhi dei visitatori;
- Filtro delle statistiche – questo è uno strumento che ti permette di visualizzare l’andamento delle vendite, filtrando le informazioni in base alla data tramite un calendario;
- Integrazione con FluentCRM e HubSpot – questi due sono entrambi degli ottimi servizi di email marketing. Integrandoli con il tuo sito potrai portare il tuo progetto ad un livello successivo.
OptimizePress: prezzi e piani tariffari
Adesso è tempo di concentrarci sui prezzi ed i piani tariffari di OptimizePress. Le possibilità messe a tua disposizione sono 3:
- Builder. La versione di base di OptimizePress per chi inizia ora il suo progetto;
- Suite. Include tutti i tool di OptimizePress;
- Suite Pro. Per chi fa davvero sul serio, ti permette di gestire fino a 5 siti.
Vediamo nel dettaglio cosa offrono le tre offerte in dettaglio:
Builder | Suite | Suite Pro | |
---|---|---|---|
Prezzo (licenza annuale) | $ 129 | $ 199 | $ 249 |
Numero di siti collegabili | 1 | 1 | 5 |
Visual Funnel Builder | ✔ | ✔ | ✔ |
Accesso all’OptimizeUniversity | ✔ | ✔ | ✔ |
Vendita di prodotti ed abbonamenti | ✖ | ✔ | ✔ |
Creazione di abbonamenti e corsi | ✖ | ✔ | ✔ |
OptimizeUrgency | ✖ | ✔ | ✔ |
OptimizeLeads | ✖ | ✔ | ✔ |
Access to OptimizeUniversity | ✖ | ✔ | ✔ |
Rinnovo | $ 129 + tasse | $ 199 + tasse | $ 249 + tasse |
Inoltre, tutti i pacchetti includono:
- creazione di pagine illimitate (per sito);
- traffico e contatti illimitati;
- 400+ modelli ottimizzati;
- 50+ integrazioni premium;
- SmartTheme per WordPress;
- landing page più veloci per WordPress;
- accesso a OptimizeUniversity;
- collegamento con il tema WP;
- assistenza via email h24/7;
- aggiornamenti regolari del software;
- formazione mensile dal vivo;
- garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni.

Come vedi, a prescindere del piano che sceglierai, affidarsi ai servizi offerti da OptimizePress significa avere dalla propria parte una serie di strumenti che permetteranno al tuo progetto di fare la differenza in rete.
Quindi, aumenta ora il tasso di conversione delle tue pagine di vendita ed anche i tuoi guadagni! Inizia ora cliccando qui.
Opinioni e recensioni su OptimizePress
Dedichiamo uno spazio a chi ha già usufruito del servizio. In tal senso leggiamo insieme alcune opinioni e recensioni su OptimizePress:



Come puoi notare, la reputazione di OptimizePress viene avvalorata anche da coloro che ne hanno già fatto uso. Quindi, un’ulteriore motivazione per sceglierlo per potenziare il tuo progetto in rete. Accedi ora al sito cliccando qui.
OptimizePress: la nostra recensione personale
Prima di chiudere, è bene lasciare la nostra personale recensione su OptimizePress. Il primo fattore da sottolineare è la facilità di utilizzo del tool, che ti permette di dare vita a fantastiche pagine web in poco tempo e senza difficoltà.
Una citazione particolare la merita la funzione Drag&Drop che ti permette di inserire i vari elementi in modo semplice e veloce, trascinandoli e rilasciandoli nella posizione desiderata. A tua disposizione ci saranno:
- immagini
- video
- bottoni
- commenti di Facebook
- blocchi per le testimonianze dei clienti
- pulsanti per la condivisione sui social
- countdown
- intestazioni
- altre ancora.
Grazie agli ultimi aggiornamenti, la creazione e la gestione di una pagina di vendita diventa ancora più semplice. Inoltre, la possibilità di creare e gestire webinar rende OptimizePress un ottimo strumento anche per chi fa corsi e seminari online.
I costi sono in linea con la concorrenza, vale a dire l’investimento di denaro è simile a quello necessario per accedere ad altri servizi dello stesso tipo.
In caso di problemi si può contare su un servizio assistenza raggiungibile via email ed attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Come ultima spiaggia c’è sempre la possibilità di richiedere un rimborso. Ma a quanto ci risulta leggendo le recensioni sono davvero pochi quelli che ricorrono a tale possibilità.
Concludendo, è pacifico affermare che OptimizePress sia un ottimo plugin per WordPress e che le funzioni che mette a tua disposizione ti permettono di aumentare in modo significativo e costante il tasso di conversione dei tuoi progetti sul web. Scegli adesso il tuo pacchetto cliccando su questo link.
VANTAGGI DI OPTIMIZEPRESS
- Facile da utilizzare
- Nessun abbonamento
- Creazione landing page
- Elevata velocità di caricamento
- Aggiornamenti continui del software
- Supporto h24/7
- Numerosi tool e librerie disponibili
SVANTAGGI DI OPTIMIZEPRESS
- Interfaccia in inglese
- Trasferire i contenuti su un altro tema non sempre è possibile
Alternative a OptimizePress
In coda a questo articolo, abbiamo deciso di inserire le migliori alternative a OptimizePress. Le opzioni in tal senso sono 2:
1. Unbounce (qui trovi il sito ufficiale)
Si tratta di un pagebuilder che permette di creare landingpage di elevata qualità grafica e ad alta conversione per le tue campagne. Utilizzandolo potrai dare vita a popup e sticky bar per catturare l’attenzione dalle persone che visitano il sito web.
In aggiunta, il suo utilizzo è abbastanza semplice. I costi si mantengono bassi, ma le landing page che potrai creare sono limitate, così anche i popup. Non sono disponibili molte delle funzioni fornite da OptimizePress, come ad esempio i portali di iscrizione.
2. Thrive Architect (qui trovi il sito ufficiale)
Il suo punto di forza principale è la facilità di utilizzo; infatti un tutor virtuale ti guiderà durante tutta la procedura di editing. Puoi aumentare il tasso di conversione del tuo sito inserendo animazioni e call to action.
Tutti i contenuti creati tramite di esso sono responsive e per la loro creazione potrai servirti di tutta una serie di template preconfezionati. Inoltre, è possibile integrare Thrive Architect con i principali servizi di email marketing.