Onlypult: recensione, opinioni, prezzo e guida completa

onlypult

Cerchi informazioni su Onlypult? Sei nel posto giusto!

In questa recensione di Onlypult scoprirai a cosa serve questo tool e come funziona per programmare post e storie su Instagram e su altri social network. A seguire, vedremo anche come registrarsi per la prova gratuita e quali sono i prezzi per i pacchetti a pagamento. In ultimo, analizzeremo le opinioni ed i pareri degli utenti che stanno già utilizzando Onlypult.

Sei pronto? Iniziamo!

Sito ufficialewww.onlypult.com/it
Servizi offertiProgrammazione post e storie, tool per la grafica, editor video, etc…
Codice sconto 10%Clicca qui per attivarlo
App per mobileDisponibile
Nostra Valutazione4.8/5
Costo serviziA partire da 17,50 € mensili

Cos’è Onlypult e a cosa serve

Onlypult (qui il sito ufficiale) è un tool di social media management, la cui principale funzione è quella di permettere la programmazione e pubblicazione automatica di contenuti sui social media.

programmare post instagram onlypult

Pubblicare post e stories su Instagram può diventare qualcosa di estremamente faticoso, soprattutto se devi fare tutto a mano e se gestisci più di una pagina.

Oggi gli account Instagram, sia aziendali sia personali, richiedono una cura ed una programmazione dei contenuti letteralmente maniacale, e se vuoi utilizzare Instagram per diventare influencer oppure per acquisire clienti online non puoi più pubblicare contenuti senza una logica ben precisa.

Questo significa che hai bisogno di uno strumento che ti aiuti ad automatizzare la pubblicazione di foto, video, post e stories su Instagram, senza che tu debba tirare fuori lo smartphone ad ogni ora del giorno (e della notte) e metterti a pubblicare un post o una storia.

Uno dei migliori strumenti di questo tipo è proprio Onlypult, che presenta delle caratteristiche davvero interessanti, che lo rendono un’ottima soluzione per brand, agenzie, aziende, influencer e social media manager:

  • È estremamente semplice da utilizzare;
  • Ha un’interfaccia grafica molto intuitiva;
  • Permette di programmare post e stories senza un limite;
  • Ha un prezzo molto basso;
  • Può essere usato sia da desktop che da mobile;
  • Dispone di un calendario editoriale integrato.

Inoltre, Onlypult non funziona soltanto con Instagram, ma può essere utilizzato per automatizzare la pubblicazione dei contenuti su tutte le principali piattaforme social: Facebook, LinkedIn, YouTube, Tik Tok, Twitter e molte altre ancora!

Onlypult: come funziona

Vediamo ora come funziona Onlypult!

Innanzitutto devi registrarti alla piattaforma. Puoi farlo in modo totalmente gratuito e sfruttare la prova di 7 giorni (clicca qui), che ti permetterà di testare il tool e capire se si adatta perfettamente alle tue esigenze.

Dopo aver effettuato la registrazione ti troverai nella dashboard, all’interno della quale potrai aggiungere il tuo primo account su cui lavorare. Per farlo devi cliccare su “Aggiungi account”:

onlypult cos'è

E poi fare check su tutte le caselle, come vedi nello screen qua sotto:

onlypult costo

Una volta inserite le credenziali del tuo account, riceverai una mail automatica con un codice che dovrai inserire all’interno di Onlypult per confermare che sei stato tu ad effettuare le azioni che ti ho appena mostrato.

Niente paura, si tratta di una semplice procedura di sicurezza (si trova in quasi tutte le piattaforme online, proprio per scongiurare dei furti di identità).

Ecco come apparirà la dashboard, una volta che avrai inserito il tuo account:

onlypult come funziona

Programmare post su Instagram con Onlypult

Ecco una guida che ti supporterà nella pubblicazione dei tuoi primi post con Onlypult.

Per prima cosa, devi fare clic su “Aggiungi”:

come programmare post con onlypult

Apparirà una schermata per la pubblicazione dei post, esattamente come questa:

come programmare post su instagram

Una funzionalità che ho apprezzato parecchio è quella relativa al conteggio delle parole (il numero viene scalato mentre scrivi) e degli hashtag.

onlypult opinioni

Ti suggerisco di inserire gli hashtag (massimo 30) sempre nel primo commento, in modo tale da rendere più facilmente leggibile la descrizione del contenuto. Per inserire gli hashtag ti basterà cliccare su “Primo commento” e poi mettere # davanti ad ogni hashtag che desideri utilizzare.

onlypult prezzi

Oltre alla programmazione dei post voglio segnalarti un’altra funzionalità che ho trovato estremamente comoda: la possibilità di seguire hashtag ed utenti tracciati.

In pratica, devi inserire l’hashtag (o il nome utente) che desideri monitorare ed Onlypult ti mostrerà ogni volta gli ultimi aggiornamenti relativi ai nuovi post pubblicati sotto un determinato hashtag oppure ai nuovi contenuti pubblicati da un utente che segui.

onlypult costi

Si tratta di una funzione utile soprattutto se devi monitorare i tuoi concorrenti o gli account da cui prendi ispirazione. Puoi anche fare repost (ovvero condividere sul tuo account) dei contenuti con un semplice clic su “Ripubblica”.

Programmare stories su Instagram con Onlypult

Con Onlypult è possibile programmare anche le stories su Instagram, oltre ai post.

Ti mostro come fare. Dalla tua dashboard, clicca su “+ Stories”:

onlypult stories

Dopo aver caricato il contenuto per le stories, puoi anche inserire gli hashtag per i quali desideri venga posizionata, nella ricerca, la tua story. Hai a disposizione fino ad un massimo di 9 hashtag, e li puoi scrivere come mostrato nell’immagine:

onlypult black friday

Puoi decidere inoltre se pubblicare immediatamente la story oppure fissare il giorno e l’ora precisa in cui desideri venga condivisa sul tuo account.

Quanto costa Onlypult? Prezzo

Veniamo ai prezzi di Onlypult. Come ti ho già anticipato nell’introduzione, avrai una prova gratuita iniziale di 7 giorni per testare questo strumento (clicca qui per usufruirne). Terminata la settimana di prova, puoi scegliere tra 4 piani differenti.

Il primo si chiama START prevede un costo di 25.00 $ (17.50 $ con l’abbonamento annuale) e consente ad un solo manager di gestire l’account Onlypult. Questo piano ti permetterà di:

  • gestire fino a 5 account;
  • tracciare fino a 10 utenti;
  • caricare file fino a 50 MB;
  • pubblicare contenuti senza alcun limite.

Il secondo è denominato SMM e prevede un costo di 35.00 $ (24.50 $ con l’abbonamento annuale) e consente a 2 manager di gestire l’account Onlypult. Potrai:

  • gestire fino a 10 account;
  • tracciare fino a 15 utenti;
  • caricare file fino a 1000 MB;
  • pubblicare contenuti senza alcun limite.

Il terzo livello di abbonamento si chiama AGENCY ed ha un costo di 65.00 $ (45.50 $ con l’abbonamento annuale). Consente a 3 manager di gestire l’account Onlypult e tramite di esso avrai la possibilità di:

  • gestire fino a 25 account;
  • tracciare fino a 20 utenti;
  • caricare file fino a 1000 MB;
  • pubblicare contenuti senza alcun limite.

Il quarto ed ultimo livello di abbonamento è PRO ed ha un costo di 99.00 $ (69.30 $ con l’abbonamento annuale). Consente a 5 manager di gestire l’account Onlypult. Tramite i servizi messi a tua disposizione potrai:

  • gestire fino a 50 account;
  • tracciare fino a 30 utenti;
  • caricare file fino a 100 MB;
  • pubblicare contenuti senza alcun limite.
onlypult prezzi

A prescindere dall’abbonamento scelto, sappi che avrai a disposizione anche:

  • un correttore di immagini;
  • un editor video;
  • l’eliminazione automatica dei post;
  • la ricerca hashtag.

Inoltre, da qualche tempo ci sono 2 funzioni bonus, che sono state inserite per tutti e 4 i livelli di abbonamento:

  • page builder attraverso il quale gestire i diversi profili social;
  • monitoraggio delle menzioni al tuo brand.

Se poi esegui l’iscrizione tramite questo link, potrai godere di un’ulteriore sconto del 10%. Questo, se aggiunto al risparmio ottenuto quando si sceglie l’abbonamento annuale, rende i costi di Onlypult davvero molto vantaggiosi.

In ogni caso, prima di sottoscrivere qualunque piano a pagamento, ti invito ancora una volta, se non l’hai fatto, a registrarti per il periodo di prova di 7 giorni. Puoi farlo tramite questo link, o cliccando sul bottone sottostante.

La nostra recensione personale su Onlypult

Ora che conosciamo tutti gli aspetti di questa piattaforma possiamo esprimere un parere concreto. Iniziamo la nostra recensione personale su Onlypult sottolineando il suo pregio principale: la facilità di utilizzo.

Infatti, per imparare a gestire i diversi tool ci vuole davvero poco. Una volta presa dimestichezza con la dashboard sarai in grado di organizzare la pubblicazione futura di tuoi contenuti in pochi clic. Questo si traduce in un notevole risparmio di tempo e si sa, il tempo è denaro.

In caso di necessità, dallo stesso pannello di controllo puoi gestire i profili di tutti i tuoi social contemporaneamente, il tutto senza fare alcuna confusione. Da questa prospettiva il vantaggio di utilizzare Onlypult diventa ancora più palese.

Parlando dei prezzi, c’è da dire che i diversi abbonamenti sono davvero alla portata di tutti, specie se si sceglie di sottoscrivere quello di 12 mesi. In tal caso, anche puntando su PRO, quello più costoso dei 4, la cifra spesa è davvero ragionevole.

Infine, aldilà dei vantaggi, bisogna dire che Onlypult funziona davvero. Una volta programmate le pubblicazioni non ne sarà saltata nemmeno una. In caso di problemi, seppur remoti, potrai sempre contare su un valido servizio di assistenza contattabile tramite chat.

Onlypult: opinioni e recensioni

Dando uno sguardo al sito più autorevole in assoluto in quanto a recensioni e opinioni, ovvero TrustPilot, risulta subito chiaro che Onlypult viene molto apprezzato dai suoi clienti, dato che ha ottenuto una valutazione media di 4,6 stelle su 5 nelle recensioni.

onlypult opinioni

Le recensioni confermano il fatto che Onlypult rappresenta un software decisamente efficace e dal rapporto qualità prezzo fantastico. Riesce ad operare senza blocchi da parte di Instagram e, una volta settato, non manca mai una pubblicazione.

I clienti apprezzano molto anche il calendario editoriale messo a disposizione dalla piattaforma, il supporto clienti, le analytics e la comoda app per lo smartphone.

Le web agency ed i social media manager invece ne elogiano gli efficaci strumenti di delega e di collaborazione, che permettono di ottenere o fornire gli accessi alla pubblicazione dei contenuti sui vari account Instagram senza dover impazzire con le password.

Onlypult: alternative

Esistono diverse valide alternative ad Onlypult che ti permettono di gestire con successo la pubblicazione dei contenuti su Instagram, Facebook, Twitter, Linkedin e gli altri social. Ne parlo nell’articolo sui migliori tool per programmare post Instagram, che ti invito a leggere.

Qui di seguito trovi invece uno schema riassuntivo che mette a confronto i migliori tool per il social media management:

MIGLIORI TOOL PER PROGRAMMARE POST INSTAGRAM

4.8/5
4.7/5
4.7/5

Onlypult: pro e contro

Adesso che conosciamo ogni dettaglio di questa piattaforma, bisogna solo trarre le conclusioni finali. Come ultimo atto della nostra disamina vediamo insieme quali sono i pro e contro relativi ad Onlypult.

PRO

  • Interfaccia italiana
  • Tool molto economico
  • 7 giorni di prova gratuita
  • Calendario editoriale integrato

CONTRO

  • Analytic avanzate non disponibili

Onlypult: FAQ

👉 Onlypult è gratuito?

No, per accedere ai servizi messi a disposizione di Onlypult dovrai sottoscrivere un abbonamento. Tuttavia, prima di investire del denaro, puoi fare una settimana di prova gratuita per testare il servizio. Inizia adesso cliccando qui.

👉 Quanto costa Onlypult?

Per quanto i servizi offerti da Onlypult siano veramente validi, i piani di abbonamento non implicano un investimento di denaro oneroso. Ad esempio, per START, il pacchetto di base, l’abbonamento annuale ti costerà 17.50 $ al mese.

👉 Cosa ti permette di fare Onlypult?

Grazie ad Onlypult puoi organizzare la pubblicazione futura dei tuoi post e delle tue storie su Instagram (e per tutti gli altri maggiori social network). A seconda dell’abbonamento che sceglierai, puoi gestire diverse pagine allo stesso tempo, condividere con il tuo team i diversi compiti e monitorare il lavoro dei competitor. Da qualche tempo, sono state aggiunte anche delle funzioni bonus. Scopri quali andando ora sul sito ufficiale.

👉Perché preferire Onlypult rispetto ad una delle alternative sul mercato?

Perché si tratta di una piattaforma efficiente, chiara e facile da utilizzare. Onlypult ti permette di pianificare la tua pubblicazione in pochi clic, avendo anche la possibilità di delegare il lavoro ai tuoi collaboratori. Inoltre, i costi dei diversi abbonamenti sono alla portata di tutti. Prova ora il servizio per 7 giorni ed a costo zero cliccando qui.

4.9/5 - (15 votes)