OceanWP è uno dei temi in più rapida ascesa tra quelli disponibili per WordPress. A rendere speciale questo tema di WordPress è innanzitutto la possibilità di avere a disposizione, già dalla versione gratuita, un sacco di opzioni di personalizzazione.
Oltre alle opzioni base, inoltre, esistono delle estensioni gratuite o premium che puoi aggiungere successivamente, per renderlo ancora più completo. Non finisce qui! OceanWP ti offre anche 13 fantastici siti demo, per tipologie differenti di siti, già pronti per l’uso.
Ebbene, che tu sia in procinto di scegliere il tema per il tuo primo sito Web o che tu voglia cambiarlo, questa recensione ti aiuterà a capire se OceanWP theme è quello che fa per te. Ti introdurrò OceanWP analizzando storia, funzioni, caratteristiche ed estensioni gratis e premium.
OceanWP theme: presentazione
OceanWP è un tema WordPress multiuso gratuito creato da Nicolas Lecocq. Uscito nel 2016, in poco tempo si è affermato come uno dei temi WordPress più popolari in assoluto. Al momento infatti, conta oltre 400.000 installazioni attive con un incredibile media di valutazioni pari a 5 stelle su 5 e oltre 2500 recensioni.
La popolarità di questo tema è dovuta in primo luogo alle novità che ha apportato nel mercato dei temi WordPress. Un tema “premium” che permette, nella sua già più che soddisfacente versione gratis, la possibilità di aggiungere le estensioni che desideri.
Siccome non voglio spoilerarti tutto all’inizio, ti consiglio di continuare a leggere l’articolo per capire a pieno la potenzialità di questo tema, analizzando ogni punto di forza di questo tema. Passiamo quindi ai principali punti di forza.
I principali punti di forza di OceanWP

1. OceanWP demo
Come già accennato brevemente nell’introduzione, OceanWP gratis ti dà accesso a 13 siti demo già pronti per l’uso. Questi siti coprono una buona varietà di categorie: viaggi, sport, moda, e-commerce, blog, business, siti a pagina unica.

Ciascuno di questi template di OceanWP può essere facilmente importato dalla tua bacheca di WordPress. Quando scegli il sito demo da provare, ti uscirà una finestra con i plugin necessari per l’attivazione. Guarda il video per capire di cosa parlo.
2. Versione Gratis
OceanWP, così come altri temi per WordPress moderni, quali Astra e GeneratePress, ti dà la possibilità di provare prima la versione gratis e poi, se vorrai, di acquistare la licenza premium. Di questo, avevamo già parlato in questo articolo sui migliori temi WP gratuiti.
La versione gratuita di OceanWP theme è scaricabile dal sito ufficiale o dalla directory dei temi di WordPress. Già nella versione gratis, OceanWP ti offre tante opzioni di personalizzazione, tramite le quali comprendi quali siano le enormi potenzialità di questo tema. Guarda il video per vedere di quali funzioni sto parlando.
3. Estensioni Gratis e Premium

Ma le potenzialità di Ocean WP non finiscono qua! Infatti, per chi vuole passare al livello successivo, rendendo il proprio sito più completo e ancora più professionale, c’è la possibilità di aggiungere delle estensioni gratis o premium che vedremo più avanti nel dettaglio.
In generale, attraverso queste estensioni avrai la possibilità di arricchire il tuo sito Web di tutti gli strumenti necessari a soddisfare gli utenti, migliorando la loro User Experience. Ad esempio, potresti aggiungere una finestra di login e registrazione accattivante e funzionale al fine di creare un’area clienti.
4. Ottimizzato per Elementor

Infine, questo tema è anche ottimizzato per l’utilizzo con i page builder; spesso però il page builder che molti utenti scelgono di integrare è Elementor, il più popolare in assoluto. Questo perché OceanWP è stato progettato per lavorare ottimamente con Elementor.
OceanWP lavora bene con qualsiasi page builder, però, se vuoi veramente andare sul sicuro, ti consiglio di optare per Elementor, in quanto alcune estensioni premium come quella “Full Screen” ad esempio, richiedono proprio il suo utilizzo per funzionare alla perfezione.
Se non conosci Elementor o vuoi semplicemente analizzare le sue caratteristiche nel dettaglio ti rimando all’articolo in cui ti spiego per filo e per segno ogni sua funzionalità. Lo trovi a questo link.
Estensioni Free
Le funzionalità di OceanWP theme possono essere ampliate mediante l’uso di alcune estensioni. Ci sono 20 estensioni totali, di cui 7 sono scaricabili gratuitamente, se non consideriamo quella che ti permette di importare i siti demo.
Le sette estensioni gratuite sono: Stick Anything; Modal Window; Posts Slider; Barra laterale personalizzata (Custom Sidebar); Condivisione del prodotto (Product Sharing); Condivisione sui social (Social Sharing) e, naturalmente, Ocean Extra.
Stick Anything
Stick Anything è un semplice plugin che ti consente di inserire un particolare elemento CSS alla tua pagina. Potrai inserire il tuo logo personale, oppure un modulo specifico e tanto altro ancora.
Modal Window
Tramite la Modal Window puoi aggiungere qualsiasi contenuto tu voglia in una pagina modale. Potrai inoltre scegliere lo stile di quest’ultima, andando a modificare il colore e la dimensione.

Posts Slider
Con l’estensione Posts Slider potrai visualizzare i post del tuo blog in fantastiche diapositive. Potrai modificare la dimensione delle immagini in miniatura che scegli di mostrare, il numero di immagini e con che velocità le vuoi far scorrere.

Barra laterale personalizzata (Custom Sidebar)
La Custom Sidebar ti consente di creare un numero illimitato di barre laterali. Sebbene esistano altri plugin che ti permettano di farlo, ti consiglio di utilizzare questa estensione poichè ti consente di gestire le sidebar direttamente dal pannello di OceanWP theme.
Condivisione del prodotto (Product Sharing)
L’estensione Product Sharing ti permette di mostrare i pulsanti di condivisione sui social sotto ogni prodotto che desideri. Questa estensione ovviamente richiede che tu sia un utente di WooCommerce.
Condivisione sui Social (Social Sharing)
Se vuoi inserire i pulsanti di condivisione sui social sotto gli articoli del tuo blog, l’estensione che ti serve è Social Sharing. Questo plug in supporta la condivisione sui seguenti social media: Twitter, Facebook, LinkedIn, Pinterest, Viber, VK, Reddit, Tumblr e Viadeo.

Estensioni Premium
Le estensioni premium sono: Schermo Intero (Full Screen); Avviso sui Cookie (Cookie Notice); Accesso Popup (Popup Login); Instagram; Etichetta Bianca (White Label); Portfolio; Woo Popup; Intestazione e Piè di Pagina (Sticky Header E Sticky Footer ); Ocean Hooks; Widget di Elementor; Pannello Laterale (Side Panel) e Callout a Piè di Pagina (Footer Callout).
Schermo Intero (Full Screen)
L’estensione Full Screen ti permette di creare un sito Web a scorrimento con lo schermo intero. Puoi anche aggiungere lo scorrimento laterale, regolare la velocità di scorrimento e il colore di navigazione. Per adesso, questa estensione funziona solo con Elementor.

Avviso sui Cookie (Cookie Notice)
Con la Cookie Notice potrai informare i visitatori del sito Web del fatto che stai utilizzando i cookie, seguendo le normative GDPR varate dall’Unione Europea. Avrai a disposizione più stili per personalizzare ogni aspetto di questo avviso sui cookie.

Accesso Popup (Popup Login)
L’accesso Popup ti permette semplicemente di creare il modulo tramite cui gli utenti possono creare il loro account personale, loggarsi se ce l’hanno già oppure reimpostare la password. Ovviamente, questo modulo può essere impostato con lo stile che si desidera.

Se sei molto attivo sui social l’estensione Instagram ti permetterà di mostrare il feed del tuo profilo direttamente sul sito Web, nello stile che più preferisci, scegliendo il numero di colonne, se mostrare o meno i like e i commenti, i tuoi follower, il tuo username ecc.

Etichetta Bianca (White Label)
L’estensione White Label ti permetterà di aggiungere il tuo marchio sulle pagine del tuo sito web e non solo, potrai dare un nome al tuo tema, scegliere l’url che preferisci, la tua descrizione del tema e molto altro ancora.

Portfolio
Il portfolio non è altro che un’estensione per il tuo sito Web che ti permetterà di mostrare una galleria di immagini tramite un design già pronto oppure tramite uno shortcode. Potrai personalizzare la grandezza delle immagini, il margine, il colore, il font e molto altro.

Woo Popup
L’estensione Woo Popup mostrerà un messaggio di testo agli acquirenti quando aggiungono un prodotto al carrello. Tale messaggio è personalizzabile in base alle tue esigenze, andando a modificare le dimensioni, lo stile e il contenuto.

Intestazione (Sticky Header )
Lo Sticky Header ti permetterà di fissare l’intestazione nella parte superiore della pagina. Potrai impostare l’altezza, il logo, gli stili (Shrink or Fixed), il livello di opacità e tanto altro ancora. Tutto questo sia per siti desktop che in versione mobile.

Piè di pagina (Sticky Footer)
In modo simile lo Sticky Footer ti dà la possibilità di inserire un piè di pagina nelle pagine del tuo sito Web. Potrai anche aggiungere un menù, cambiare il colore, modificare il testo ecc. Tutto questo sia per siti desktop che per siti da smartphone.

Ocean Hooks
Un altra estensione interessante è Ocean Hooks: è particolarmente amata dagli sviluppatori poiché la puoi usare per inserire il codice PHP e gli shortcode in qualsiasi area del tuo sito Web. Potrai aggiungere contenuti per utenti loggati e non loggati oppure ad esempio visualizzare il codice sulla pagina.

Widgets di Elementor
OceanWP funziona bene con tutti i page builder di WordPress, ma integrandolo con Elementor si ottengono dei risultati straordinari. L’estensione Widgets di Elementor fornisce più di 40 widget di Elementor unici, che vanno ad arricchire il tema OceanWP.

Pannello laterale (Side Panel)
Tramite l’estensione del Side Panel potrai aggiungere un pannello laterale al lato della pagina contente i widgets che preferisci. Gli utenti che visitano la tua pagina web potranno decidere di chiuderlo in qualsiasi momento.

Callout a piè di pagina (Footer Callout)
L’estensione Footer Callout ti servirà per aggiungere alcune informazioni rilevanti riguardo la tua azienda o i tuoi prodotti nel piè di pagina. Potrai scegliere su quali pagine visualizzarlo, ma sopratutto personalizzare lo stile con colori e tipografia a tuo piacimento.

OceanWP prezzo
Il tema OceanWP è completamente gratuito, ma se desideri rendere più accattivante il tuo sito WordPress, ti serviranno alcune tra le estensioni premium di cui ti ho parlato.
Come abbiamo già detto all’inizio, questo tema ti dà la possibilità di provare la versione gratuita senza alcun impegno.
Quindi, ti consiglio innanzitutto di Installarlo e usarlo per vedere se possa andare bene per il tuo progetto. Poi, puoi decidere se acquistare le estensioni premium al prezzo di $9.99 ciascuna all’anno oppure optare per un pacchetto a $34.99 che le contiene tutte, utilizzabile per un solo sito web.

Oltre alle estensioni, il pacchetto ti dà accesso a 12 mesi di supporto e aggiornamenti continuo. Inoltre, potrai utilizzare 21 design pro già pronti per essere integrati nel tuo sito Web.
Tuttavia, esistono altri due pacchetti con opzioni aggiuntive. La licenza commerciale a $ 79,99 all’anno fornisce supporto e aggiornamenti per tre siti Web e la licenza illimitata a $ 129,99 all’anno porta il numero di siti a 25, quindi quasi senza restrizioni di utilizzo.

Inoltre, puoi acquistare anche le licenze lifetime, senza aver bisogno di rinnovarle tutti gli anni. Il loro prezzo è:
- Personal: $159
- Business: $319
- Agency: $519
OceanWP: la mia recensione personale
La ricchezza di funzioni, estensioni e siti demo è alquanto sorprendente. Te ne sarai accorto dalla lunghezza della recensione. È impossibile parlare di OceanWP theme senza spenderci un pò di tempo.
La possibilità di averlo gratis per iniziare ad esplorare tutte le sue caratteristiche per poi aggiungere funzionalità in un secondo momento è incredibilmente utile per chi vuole fare dei test per il proprio progetto. Una volta provato, infatti, avrai chiaro in mente se sia il tema giusto per te o meno.
Un tema che oltre ad essere estendibile va incontro alle esigenze di chi vuole risparmiare tempo, scegliendo un sito demo già preparato. Da questo punto di vista, potremmo anche considerare OceanWP un tema multiscopo, adatto ad ogni tipo di idea.
In conclusione, se stai cercando un tema che ti permetta di arricchire il tuo sito Web senza limiti, offrendoti tutti gli strumenti di personalizzazione esistenti al momento ed ottimizzando le tue pagine per dispositivi mobili, OceanWP è il tema che fa per te!