Migliori temi WordPress gratis 2023: classifica e guida alla scelta

migliori temi wordpress gratis

Cerchi i migliori temi WordPress gratis del 2023? Sei nel posto giusto!

I temi WordPress gratuiti sono un ottimo inizio per chi muove i primi passi nel mondo del blogging, però spesso risulta complicato scegliere quello più adatto alle proprie esigenze e all’idea di sito web che si vuole creare.

In questa guida voglio presentarti la classifica dei migliori temi WordPress gratis del 2023, selezionati in base ad efficienza, possibilità di personalizzazione, affidabilità, compatibilità con i plugin più importanti di WordPress e cura del design.

MIGLIORI TEMI WORDPRESS GRATUITI

4.8/5
4.6/5
4.5/5

Migliori temi WordPress gratis nel 2023

Entriamo subito nel vivo dell’articolo e vediamo una lista di 10 temi WordPress professionali free, che si adattano alla maggior parte delle esigenze e sono estremamente amati e popolari all’interno della community di WordPress.

Astra

Al primo posto tra i migliori temi WordPress gratuiti troviamo ovviamente Astra. Proprio quest’anno è riuscito a superare il milione di installazioni per la sua versione gratuita, con una media di valutazioni impressionante: 5/5.

Migliori temi WordPress gratis Astra

Astra garantisce ottime prestazioni in termini di velocità del sito web e offre una libreria di template molto varia con più di 100 siti pronti per l’uso, la maggior parte dei quali è gratuita. Per accedere alle varie demo devi semplicemente installare il plugin aggiuntivo gratis Astra Starter Sites.

Inoltre, Astra gira benissimo con i page builder di WordPress, tant’è vero che alcuni siti demo pronti per l’uso sono stati costruiti con Elementor e Beaver Builder. Il tema viene continuamente aggiornato dal team di sviluppatori BrainStorm Force, i quali hanno anche realizzato diversi plugin di ottimo livello per WordPress.

Potrai anche scegliere di passare alla versione premium del tema, che aggiunge alcune importanti funzionalità per WooCommerce, maggiore controllo su font, colori e layout del tuo sito web, e molto altro ancora. Su questa pagina trovi tutte le informazioni riguardo i piani e le licenze disponibili.

Generate Press

Generate Press è uno dei temi WordPress gratuiti più semplici da usare in assoluto, perché è intuitivo e completo, anche nella versione gratuita. Molti neofiti lo scelgono all’inizio per creare un blog in modo semplice senza rinunciare alla qualità.

temi wordpress gratis Generate Press

Con la versione gratuita potrai facilmente personalizzare il tuo sito web grazie alle numerose opzioni a tua disposizione. Tra queste, hai la possibilità di modificare il layout della tua pagina, cambiare i colori, spostare i contenuti e modificare i caratteri dei tuoi post.

In aggiunta, il servizio di assistenza clienti è molto efficiente, infatti puoi contare su un team di sviluppatori competenti e di esperienza.

Se scegli la versione premium, oltre ad avere funzionalità più avanzate come un controllo degli spazi e dei contenuti più approfondito, avrai anche una vasta libreria di demo per costruire il tuo sito web con facilità. La versione premium è al momento disponibile ad un prezzo unico. Su questa pagina trovi ulteriori informazioni.

OceanWP

OceanWP (qui il sito ufficiale) è uno dei temi WordPress in più rapida crescita quest’anno. Creato nel 2016 da Nicolas Lecocq, ad oggi conta oltre 3 milioni di download della sua versione gratuita, e una media di quasi 5/5 sulle recensioni.

temi wordpress gratuiti OceanWP

Il motivo per cui è uno dei migliori temi WordPress gratuiti è che oltre a fornire tantissime opzioni di personalizzazione rispetto agli altri, è un tema che ti assicura un’alta velocità di caricamento delle pagine web ed è consigliabile per i siti e-commerce.

Questo tema si abbina perfettamente ai page builder di WordPress, come Elementor oppure Ocean Extram, utilizzabili attraverso plugin aggiuntivi da inserire sul tuo sito WordPress. In più, offre una grande varietà di siti demo gratuiti e premium che consentono di importare un design già pronto.

Oltre alle numerose funzionalità gratuite, ci sono anche un sacco di estensioni premium che si possono acquistare in un solo pacchetto, come ad esempio: sticky elements, cookie notice, feed di Instagram, popup, integrazioni per WooCommerce ed Elementor e molto altro ancora. Su questa pagina trovi informazioni riguardo i piani e le licenze disponibili.

Sydney

Il tema WordPress gratuito “Sydney” ha un potenziale incredibile, infatti tra le altre cose è consigliato anche dai creatori di Elementor. La particolarità di questo tema è la grande facilità con cui si possono personalizzare le pagine, scegliendo tra una moltitudine di opzioni differenti.

temi per wordpress Sydney

Ad esempio, l’area di intestazione può essere modificata a piacere, con l’aggiunta di video o immagini, impostate come cover oppure centrate nella parte alta, creando un design minimale e moderno.

In più, questo tema permette di creare dei semplici collegamenti ai social, per permettere agli utenti di essere sempre aggiornati. Ma non è tutto, questo tema ti dà anche accesso a più di 600 tipologie di font (Google font), oltre ad avere uno strumento di traduzione integrato per accontentare gli utenti che non parlano la tua lingua.

La versione demo è completa e affidabile, ma quella premium ti lascerà sicuramente molto più soddisfatto. Infatti, il team di Sydney ha elaborato 7 nuovi template WordPress per le tue pagine, che ti lasceranno senza fiato. In questa pagina trovi le informazioni sui prezzi e i vari piani per Sydney Pro.

Neve

Neve è uno tra i migliori temi WordPress gratis perché offre varie possibilità di personalizzazione e possiede molti siti demo precostituiti che puoi importare con pochi clic. Tra questi trovi siti di musica, di ricette, di fitness e molto altro ancora.

tema wordpress gratis Neve

Oltre a tutto ciò, questo tema garantisce ottime prestazioni in termini di velocità nel caricamento delle pagine, malgrado il design ricercato che, a prima vista, potrebbe farti pensare che appesantisce il sito. In ultimo, questo tema offre ai suoi clienti un’assistenza molto valida, per ogni tipo di problema.

La versione premium offre funzionalità aggiuntive che vanno a migliorare l’utilizzo con altri plugin come WooCommerce e page builder come Elementor. In questa pagina trovi le varie tariffe per avere la versione pro.

ColorMag

Tra i migliori temi WordPress gratis troviamo ColorMag, molto utilizzato per i siti di notizie, magazine e blog di ogni tipo. E’ perfettamente compatibile con il page builder Elementor e con il plugin per siti e-commerce WooCommerce.

miglior tema wordpress ColorMag

Oltre a questo, offre una grande varietà di colori da mettere nel menu, sui link e sui pulsanti e 16 widget diversi. In più, ti permette anche di mettere un’immagine nell’area di intestazione e modificare il layout in 4 modi diversi secondo le tue esigenze.

Infine, il team di sviluppatori è nel settore da tempo e conosce bene i bisogni dei propri clienti, quindi se scegli questo tema vai sul sicuro. Anche se il focus è principalmente sui siti di news, il tema offre tanti altri templates riguardanti la moda o la cucina ad esempio. Per poterli usare però, serve la versione premium. In questa pagina trovi i piani e le licenze disponibili.

Zerif Lite

Zerif Lite” è un template molto popolare su WordPress che conta più di 400 mila utenti attivi. E’ un tema multiuso con molte funzionalità anche nella versione gratuita.

temi wordpress Zerif Lite

Più specificatamente nella versione Lite hai la possibilità di andare a modificare in più modi le sezione della frontpage, modificare le icone social nel footer, aggiungere più di 30 widgets nella sidebar e molto altro ancora.

In più, è modificabile attraverso il WordPress customizer in tempo reale ed è compatibile con WooCommerce. In ultimo, gli sviluppatori di questo tema “Themeisle” sono da molto tempo nel settore e risultano anche i creatori di Neve che ti abbiamo presentato prima. A questo link trovi la versione premium.

Zakra

Zakra è un tema fantastico perché oltre ad essere leggero, è anche moderno e multiuso. Con la versione gratuita accedi a più di 10 siti pronti per essere personalizzati, tutti con un design molto pulito.

Temi wordpress gratuiti Zakra

Per andare più nello specifico, con la versione gratuita puoi modificare il layout delle pagine, lo stile, la tipografia con i font di Google, l’area di intestazione, il footer, i colori, le immagini in background e molto altro.

Funziona con Elementor e con i più popolari page builder, è compatibile con WooCommerce e Gutenberg. La versione premium offre più funzionalità di personalizzazione e opzioni per creare il sito o il blog che hai in mente. Navigando su questa pagina trovi tutte le tariffe.

Storefront

Storefront è stato sviluppato dai creatori di WooCommerce e anche per questo è il tema più popolare per siti E-commerce su WordPress, tra quelli gratuiti. È molto semplice e offre diverse opzioni di personalizzazione per colori e layout.

temi wordpress gratis storefront

La caratteristica fondamentale di Storefront è che garantisce una solida base per il tuo negozio WooCommerce senza riempirlo di funzionalità superficiali che non utilizzerai mai. Per questo assicura delle prestazioni ottimali in termini di velocità .

Inoltre, offre alcune estensioni premium come la possibilità di decidere il layout dello shop e che tipo di dettagli visualizzare nelle pagine del negozio. In questa pagina trovi ulteriori info sulle estensioni e prezzi correlati.

Cenote

L’ultimo tra i migliori template WordPress gratis di cui ti voglio parlare è Cenote, ideale per blog di viaggio o fashion. Il suo design pulito e semplice ti permetterà di creare un ottimo sito per condividere le immagini delle tue avventure.

Tema wordpress Cenote

Inoltre, Cenote offre tante funzionalità diverse che ti consentono di gestire i layout generali, il formato dei post, le opzioni dei colori, le aree di widget e altro ancora. Non è tutto, Cenote è anche ottimizzato per gli smartphone, perché è in grado di adattarsi a varie risoluzioni dei display.

Con la versione premium otterrai il massimo da questo tema, infatti potrai contare su demo di siti pronti per l’uso, aggiornamenti e continua assistenza per il tuo sito. Se vuoi provare la versione premium, visita questa pagina dove troverai info e piani di abbonamento.

Temi WordPress gratuiti: come sceglierli?

Dopo aver visto la lista dei 10 migliori temi WordPress gratuiti, è giunto il momento di fare qualche considerazione sui criteri da utilizzare per effettuare una scelta consapevole.

Non è infatti consigliabile cambiare template WordPress molto spesso, in quanto potrebbe creare un senso di disorientamento nei visitatori abituali e soprattutto andare a modificare o rendere inutilizzabili alcuni contenuti quando si fa il passaggio ad un nuovo tema. La conclusione è semplice: devi scegliere il tema giusto sin dall’inizio!

Devi sapere che alcuni temi WordPress gratis tendono a mostrare un design molto accattivante, però poi una volta installati appesantiscono il sito, oppure si scopre che le opzioni di personalizzazione risultano davvero scarse. Talvolta quindi, i migliori temi WordPress sono quelli più semplici, con poche opzioni ma utili.

Qui di seguito voglio fornirti 4 semplici requisiti che un tema WordPress dovrebbe rispettare per rappresentare una scelta adeguata:

  • Affidabilità: Il primo aspetto che devi considerare è come viene gestito il tema WordPress dai creatori. Un buon team di sviluppatori deve necessariamente rilasciare aggiornamenti del tema più volte nel tempo, ed offrire un valido supporto clienti in caso di problemi. Quindi prima di installare un tema WordPress gratuito informati bene su chi l’ha sviluppato, e sulla data del suo ultimo aggiornamento!
  • Leggerezza: Il secondo aspetto da tenere a mente è che un tema WordPress di qualità deve essere leggero, e non deve richiedere l’installazione di molti altri plugin WordPress, perché le possibili personalizzazioni sono presenti già al suo interno. Un sito WordPress eccessivamente appesantito dai vari plugin o da un tema poco leggero, potrebbe caricarsi più lentamente, e non essere indicizzato da Google.
  • Compatibilità: devi assicurarti che il tema che andrai a scegliere sia compatibile con i principali plugin di WordPress che dovrai utilizzare per il tuo progetto online. Mi riferisco in particolare a WooCommerce, Elementor e gli altri page builder.
  • Personalizzazione: infine, devi assicurarti che la versione gratuita del tema che sceglierai ti offra un’ampia gamma di funzionalità e possibilità di personalizzazione. Modificare un tema in base alle proprie esigenze e ai propri gusti grafici è, infatti, la base di partenza per creare un sito web unico e adatto al tuo business.

MIGLIORI TEMI WORDPRESS GRATUITI

4.8/5
4.6/5
4.5/5
5/5 - (3 votes)