Migliori temi WooCommerce gratis e premium: i 6 più performanti

migliori temi woocommerce 2021

Cerchi dei temi WooCommerce? Vuoi sapere qual è il miglior tema WooCommerce gratis o a pagamento, per dare uno stile unico al tuo sito e-commerce costruito con WordPress?

I temi WooCommerce sono una risorsa fondamentale per chi vuole creare il proprio negozio online e vendere prodotti fisici o digitali. Attraverso l’utilizzo del plugin WooCommerce, infatti, è possibile trasformare il proprio sito WordPress in un vero e proprio e-commerce, con tutte le funzionalità professionali di cui avrai bisogno.

La scelta del tema giusto è un passaggio da non sottovalutare, e che è sempre meglio effettuare all’inizio della tua avventura con WordPress, così da non fare modifiche in un secondo momento, quando avrai già tutti i tuoi prodotti caricati sul sito. Per questo, nel presente articolo, vedremo la recensione dei 6 migliori temi WooCommerce del 2023.

Migliori temi WooCommerce gratis e a pagamento

Passiamo subito alla classifica dei 6 migliori temi WooCommerce. I primi due sono gratuiti, mentre i rimanenti 4 sono a pagamento. In ogni caso si tratta di temi compatibili al 100% con il plugin WooCommerce, che permettono di effettuare numerose personalizzazioni alle pagine dei tuoi prodotti, allo stile del tuo e-commerce e molto altro ancora.

1. Astra

Al primo posto tra i migliori temi WooCommerce gratis troviamo Astra (qui il sito ufficiale). Proprio quest’anno è riuscito a superare il milione di installazioni attive per la sua versione gratuita, con una media di valutazioni impressionante: 5/5.

Temi Woocommerce Astra

Astra garantisce ottime prestazioni in termini di velocità del sito web, dispone di un layout moderno e semplice ed offre una libreria di template molto varia con più di 100 modelli di sito pronti da importare ed utilizzare con un solo click.

Il tema è compatibile al 100% con WooCommerce ed offre diverse integrazioni per personalizzare e rendere più dinamico e funzionale il tuo e-commerce costruito con WordPress. In particolare sono 12 le funzioni aggiuntive messe a disposizione da Astra per WooCommerce, la maggior parte delle quali gratuite. Scoprile tutte cliccando qui.

Se poi vorrai accedere al pieno potenziale di Astra e sbloccare ulteriori opzioni utili ad abbellire il tuo e-commerce ed aumentare le conversioni, ti consiglio di passare alla versione premium del tema, che comunque presenta un rapporto qualità/prezzo eccezionale.

Inoltre, Astra supporta tutti i page builder più diffusi, come Elementor, Divi Builder e Beaver Builder, per creare dei layout di pagina personalizzati. La configurazione del tema è estremamente semplice e adatta anche ai principianti.

2. Storefront

Storefront, tema nato da una creazione degli stessi sviluppatori di WooCommerce, è in assoluto il più utilizzato per i siti e-commerce su WordPress. Oltre alla incredibile semplicità di utilizzo offre tutte le personalizzazioni necessarie per qualsiasi tipo di negozio.

Storefront Woocommerce theme

La specialità di Storefront è che, essendo progettato appositamente per i negozi online, offre funzioni fantastiche come la homepage dedicata alla presentazione di prodotti, suddivisi per categorie come: “articoli del mese”, “novità”, “in saldo”, “i più acquistati”, ecc.

Inoltre, con alcune estensioni premium è possibile rendere il tuo sito Web unico, scegliendo lo stile che più rappresenta quello che sei e quello che vendi. Per saperne di più ti consiglio di visitare questa pagina.

3. Divi

Divi (qui il sito ufficiale) è uno dei temi WordPress premium più popolari in assoluto, perfetto anche per creare siti con WooCommerce grazie alle numerose funzionalità previste per siti e-commerce. Ne ho già parlato a lungo in questo articolo, dove ti mostro anche come funziona il page builder integrato Divi Builder.

Divi tema Woocommerce popolare

Attraverso l’impiego di Divi builder, potrai aggiungere centinaia di elementi tramite la funzione drag&drop, come ad esempio le call to action, slider, gallerie ecc. Oltre a questo sono anche presenti un sacco di layout per negozi già pronti per essere usati.

Divi mette a disposizione due tariffe: una annuale a 89$, un’altra invece ti dà la possibilità di usarlo fin quando vorrai (lifetime access) e costa 249$. Tuttavia, il prezzo è consono con quanto viene offerto in termini di qualità e di assistenza: Divi è almeno un gradino sopra alla maggior parte dei temi WordPress attualmente esistenti. Lo trovi qui.

4. Flatsome

Flatsome è uno tra i migliori temi WooCommerce presenti sul mercato, infatti ad oggi ha più di 160 mila utenti attivi e una votazione di 4.8/5 su Themeforest. Tale successo è dato dall’estrema semplicità con la quale permette di creare il proprio negozio online.

Tema WordPress  Flatsome

La sua compatibilità con WooCommerce, abbinata alla velocità di caricamento delle pagine anche sui dispositivi mobili, lo rende davvero un gioiellino. Al suo interno, trovi un page builder integrato, diversi modelli di sito Web e più di 300 layout e design di pagina già predefiniti e utilizzabili, anche per siti e-commerce.

Il prezzo del tema è estremamente basso: con appena 59$ otterrai infatti la licenza a vita e 6 mesi di supporto da parte del team di sviluppo, che potrai in un secondo momento decidere di estendere. Per provare il tema o visualizzare una demo di ciò che potrai costruire utilizzandolo, ti invito a visitare questa pagina.

5. Porto

Porto è classificato come uno dei migliori temi WooCommerce su ThemeForest. Offre più di 30 demo per siti Web, oltre ad una gigantesca libreria di layout adatta a siti e-commerce.

Porto tema WordPress premium

Tra gli elementi di design drag&drop già predisposti trovi ad esempio le FAQ, le call to action e lo slider con i vari prodotti da mostrare sulla homepage. La personalizzazione del tema è intuitiva e veloce grazie ad un’interfaccia molto semplice, con tutti gli strumenti a portata di mano.

Infine, Porto include nel suo prezzo di 59$ dei plugin premium come Slider Revolution (per realizzare splendidi slider di immagini e video), ed il page builder WP Bakery, di cui ho parlato in questo articolo. Il rapporto qualità prezzo di questo tema è davvero ottimo.

6. Woostroid

Woostroid è il tema WordPress più venduto nella categoria WooCommerce sul marketplace di Template Monster. Oltre a questo, è compatibile con il page builder più popolare: Elementor, tramite cui potrai costruire un sito web di ottima qualità.

Woostroid Woocommerce tema responsive

Innanzitutto, la particolarità di Woostroid è che ogni settimana viene aggiunta in libreria una nuova demo, che potrai utilizzare come base per creare il tuo e-commerce. Oltre alle numerose demo, sono inclusi con il tema anche 12 jet plugin, per rendere il tuo negozio più pratico e attrattivo per i tuoi clienti.

Il tema è costantemente aggiornato e chi lo acquista ottiene un’assistenza 24/7 per i primi 6 mesi, estendibile a scadenza. Il prezzo è di 114 dollari, ma è possibile pagare di più ed ottenere servizi aggiuntivi, come ad esempio l’installazione del tema sul tuo sito ed il setup del tuo e-commerce, così che non dovrai occuparti di nulla. Lo trovi qui.

Temi WooCommerce: come effettuare la scelta?

Durante la scelta del giusto tema WooCommerce per il tuo progetto, dovrai prestare attenzione a diversi fattori, che analizzeremo insieme qui di seguito.

Per prima cosa, devi decidere se utilizzare un tema gratis o a pagamento. Nel caso in cui tu gestisca un piccolo sito web e sia interessato a trasformarlo in un e-commerce, senza la garanzia di riuscire a guadagnarci molti soldi, potresti optare per un tema gratis. Se invece hai già un business affermato che cresce velocemente, avrai bisogno di qualche sicurezza in più e per questo ti consiglio di affidarti per un tema premium.

In generale tieni presente che i temi WooCommerce a pagamento offrono molte più funzionalità, un design più accattivante (che si traduce in un tasso di conversione più elevato) ed un servizio di assistenza migliore. Si tratta di elementi chiave se vuoi fare sul serio nel mondo delle vendite online.

A parte questo, ecco di seguito le caratteristiche ed i requisiti più importanti che un tema WooCommerce dovrebbe rispettare per poter essere preso in considerazione:

  • Piena compatibilità con WooCommerce;
  • Velocità di caricamento delle pagine;
  • Design accattivante, pensato per i tuoi potenziali clienti;
  • Funzionalità aggiuntive per aumentare il tasso di conversione;
  • Ottimizzazione per smartphone;
  • Supporto clienti di buona qualità;
  • Frequente rilascio di nuovi aggiornamenti del tema.

Dove trovare i migliori temi WooCommerce

Tutti i temi WooCommerce che abbiamo presentato all’inizio dell’articolo rispettano i requisiti elencati poco sopra. Scegliendo uno di essi, ti troverai sicuramente bene, indipendentemente dal tipo di progetto web che andrai a realizzare.

Tuttavia, se hai intenzione di effettuare una ricerca da solo per trovare un tema WooCommerce maggiormente adatto alle tue esigenze, puoi fare riferimento a:

  • Libreria dei temi di WordPress, che presenta la maggior parte dei temi gratuiti per WordPress attualmente esistenti. Puoi filtrare i risultati e scegliere solo quelli compatibili con WooCommerce, così da andare a colpo sicuro. Li trovi qui.
  • Libreria dei temi di WooCommerce, che presenta alcuni temi gratuiti messi a disposizione direttamente da WooCommerce. Per scoprirli, clicca qui.
  • Themeforest, che è il marketplace più popolare al mondo per trovare temi WooCommerce premium, di qualità elevatissima e con tantissime funzionalità specifiche per siti e-commerce gestiti con WordPress. Li trovi tutti qui.
  • Template Monster, altro fantastico marketplace per trovare temi WooCommerce a pagamento, che rappresenta un’ottima alternativa a Themeforest. Lo trovi qui.