I migliori microfoni per streaming Twitch del 2023

microfoni per streaming

Quali sono i migliori microfoni per streaming Twitch?

Se hai intenzione di aprire un canale sulla piattaforma viola, oppure desideri migliorare la tua attrezzatura, dovrai ponderare bene i tuoi prossimi acquisti. Infatti, un microfono per live che fa il suo lavoro alza di molto la qualità delle tue dirette.

Ma come sempre non è facile riuscire a trovare il prodotto che soddisfi appieno le esigenze di tutti. Per tale motivo, è stato scritto questo articolo. Infatti, di seguito è riportata una selezione dei migliori dispositivi per il 2023, così da aiutarti a scegliere il microfono Twitch che più si adatta alle tue esigenze.

Infatti, la lista che trovi di seguito è stata creata tenendo conto di tutti i fattori più importanti, al fine di proporti una scelta sempre valida, qualunque siano gli obiettivi che ti sei imposto, per quanto riguarda il futuro del tuo canale. 

Detto questo, non perdiamo altro tempo ed iniziamo subito!

Microfoni per streaming Twitch: i migliori 8

Come appena anticipato, di seguito trovi la lista dei migliori 8 microfoni per streaming Twitch. Sono certo che troverai quello che più si adatta alle tue necessità. Ti auguro una buona lettura.

1. Blue Yeti microfono da streaming

Iniziamo la nostra selezione di microfoni per streaming Twitch con un prodotto davvero molto valido. Infatti, il modello  Yeti della Blue farà in sì che tu possa effettuare delle dirette di altissima qualità.

Potrai usufruire di quattro diverse modalità di registrazione: cardioide, bidirezionale, omnidirezionale e stereo. Ottimo per ogni tipologia di video. Avrai la possibilità di collegare un jack per le cuffie in modo da ascoltare la tua voce in direct e regolare  di conseguenza tutti i valori.

Oltretutto è facilissimo da utilizzare: ti basterà connetterlo al tuo dispositivo tramite il cavetto USB ed iniziare a registrare. È compatibile sia per Mac che per Windows.

Lo spettro di frequenza va dai 20 hz ai 20 khz. Inoltre, grazie al setup automatico dell’elaborazione del suono, questo microfono da streaming offre una vasta versatilità di utilizzo, per tale motivo è utilizzatissimo dai creator.

Il prezzo si aggira sotto i 150,00 €, ma a volte lo si trova anche scontato. Trovi maggiori dettagli cliccando qui.

2. Trust microfono per live

Il secondo prodotto di questa lista è un microfono per streaming prodotto dalla Trust: si tratta di uno strumento ideale per la creazione di podcast, vlog, ed ovviamente, le dirette su Twitch.

Il pattern di registrazione a cardioide permette una registrazione professionale: otterrai sempre un suono chiaro, privo di rumori di fondo. Per dare vita al tuo progetto, ti basterà collegare il cavetto USB al tuo dispositivo (Windows o Mac).

Una delle particolarità di tale microfono per live è la dotazione di un braccio regolabile e di un morsetto. In questo modo, potrai tenerlo fisso alla tua postazione, oppure spostarlo per avere campo libero quando non sei impegnato con le riprese.

Inoltre, il filtro “anti-pop”, la copertura di spugna e lo shock-mount ti consentiranno un’esperienza di utilizzo davvero elevata.

Con 130,00 € puoi portare questo microfono a casa tua, ma a volte è possibile anche trovarlo in offerta.

3. Sudotack microfono streaming USB

Il prossimo microfono per streaming Twitch di cui parleremo è prodotto della Sudotack. Utilizzandolo, otterrai delle registrazioni di elevatissimo livello sia per suono che per risoluzione. Tutto questo grazie ad una frequenza di campionamento pari a 24 bit/192 kHz ed una risposta in un range da 30 Hz a 16 kHz.

Il kit completo è comprensivo di un braccio di sostegno, un supporto antiurti, un morsetto da tavolo, un cappuccio antivento in schiuma ed un filtro “anti-pop”.

Tale serie di accorgimenti faranno in modo i tuoi video abbiano un suono impeccabile ed accurato, riducendo al minimo tutti i rumori indesiderati.

Per iniziare il tuo progetto, ti basterà collegare questo microfono per streaming al tuo dispositivo tramite cavetto USB (funziona sia per Windows che per Mac). Per mezo di un adattatore OTG originale Apple (non incluso) potrai utilizzarlo anche con iPhone.

Il prezzo si aggira intorno ai 70,00 €. Se è quello che cercavi, trovi tutti i dettagli relativi all’acquisto cliccando qui.

4. Marantz microfono Twitch

Il modello di microfono da streaming della Marantz Professional ti permetterà di raggiungere un ottimo livello senza occupare troppo spazio. Questo risultato è dovuto alla sua forma compatta, alla base stabile e agli accessori presenti all’interno del kit.

Facilissimo da usare (ti basta collegare il cavetto USB), questo modello di microfono funziona sia su Mac che per Windows.

È dotato di una scheda audio integrale (risoluzione a 16 bit) ed una frequenza di campionamento selezionabile. La modalità di registrazione è a cardioide, mentre uno filtro “anti-pop” scherma tutta la struttura. Un attenuatore da 10 dB riduce l’intensità del segnale in ingresso evitando la distorsione dell’audio.

Solido, efficiente e funzionale, puoi acquistare questo piccolo carrarmato dello streaming per circa 60,00 €. Trovi tutti i dettagli cliccando qui.

5. Rode microfono da streaming

Il prossimo modello è un po’ più particolare dei precedenti: si tratta del microfono da streaming prodotto dalla Rode.

Il suo desing essenziale non deve trarre in inganno. Infatti, oltre ad essere dotato di un filtro “anti-pop” interno è anche completamente impermeabile oltre che anti-urto.

Questo modello funziona per smartphone, quindi  è l’ideale  per chi non ha una location fissa (magari uno streamer itinerante che fa dirette dal suo cellulare ad ogni tappa del suo viaggio). Infatti, data la sua piccola stazza è trasportabile senza problemi, restituendo al contempo un suono puro e cristallino.

Compatibile anche con dispositivi iOS, il suo prezzo si aggira sui 60,00 €. Se vuoi saperne di più, trovi maggiori informazioni cliccando qui.

6. Tonor microfono da streaming

Il prossimo modello di microfono streaming per Twitch di questa lista è della Tonor.

La sua istallazione è immediata (tramite cavo USB 2.0) ed il pattern di registrazione è a cardioide. Ottimo per le registrazioni individuali.

Non necessita di operazioni di assemblaggio: ti basterà collegare il filtro “anti-pop” al sostegno del corpo centrale. Inoltre, è dotato supporto ammortizzatore che riduce il suono del mouse e tutti gli altri rumori di sottofondo.

Puoi adattare questo microfono per Twitch ed il suo attacco per ammortizzazione ad un braccio mobile con filettatura 5/8″ (o 3/8″ con un adattatore).

Compatibile sia per Windows che per Mac, il kit completo è formato da: 1 microfono a condensatore, 1 supporto per shock, 1 treppiede per microfono pieghevole, 1 filtro antipop, 1 cavo da USB Type-C  2.0 e 1 manuale.

Il prezzo si aggira sotto i 40,00 €. Ottimo per chi vuole avviare un canale ed acquistare fin da subito un valido prodotto. Recandoti a questo link trovi ulteriori dettagli.

7. Tonor TC-777 microfono per streaming

Il modello Tc-777 della Tonor è un altro buon esempio di microfono per streaming. Ti basterà collegarlo al tuo dispositivo tramite cavo USB per entrare subito in funzione.

Il pattern di registrazione è di tipo cardioide. Il suono catturato sarà chiaro, nitido e regolare, mentre tutti i i rumori di sottofondo saranno attenuati.

Tale livello di qualità è dovuto anche al filtro “anti-pop” e alla struttura shock mount che fa da sostegno.

Il kit completo comprende: 1 microfono con cavo di alimentazione (1,5 m), 1 treppiede per microfono, 1 shock mount, 1 filtro anti-pop ed 1 manuale.

Puoi adattare questo prodotto ad un sostegno a braccio con inserto filettato da 5/8”. Il prezzo si aggira intorno ai 40,00 € e trovi tutti i dettagli  cliccando qui.

8. Fifine microfono streaming

Terminiamo questa lista di microfoni per streaming Twitch con un prodotto (un po’ spartano ma funzionale) della Fifine.

Si tratta di un microfono adatto sia a dispostivi Windows che Mac. Per utilizzarlo ti basta collegare il cavetto USB. Il suo design è compatto. Si erge robusto e stabile sul suo treppiede.

Il volume è regolabile con una semplice leva, permettendoti di raggiungere fin da subito un livello di streaming chiaro e privo di imperfezioni.

Si tratta di un microfono a modalità cardioide; ciò ti permetterà di riprodurre un suono chiaro e ripulito dal tipico rumore di statico. Questo strumento è ideale per i gamer più focosi.

Il prezzo di solito è inferiore ai 40,00 €. Se questo prodotto ti interessa, cliccando qui trovi tutti i dettagli per portarlo sulla tua scrivania.

Bene, anche questo articolo dedicato ai migliori microfoni per streaming su Twitch è giunto alla sua conclusione. Non mi resta che ringraziarti per la lettura ed augurarti buona fortuna per il tuo canale!

Ricorda che se tu dovessi aver bisogno di altre informazioni relative al mondo dei social network dai un’occhiata alla homepage del nostro blog Neon Marketing. Sono più che certo che troverai ciò che stai cercando.

5/5 - (2 votes)