Di cosa tratta Marketing Matematico? Vale la pena di iscriversi a questa accademia?
Il connubio tra marketing e matematica si sa, ha dato prova nel corso di questi ultimi anni di interessanti analisi ed è importante oggigiorno più che mai in un mondo che si sta via via digitalizzando ed in cui la concorrenza comincia a farsi sentire.
Se da un lato sia il marketing offline (ovvero quello tradizionale, fatto di carta e volantini) che quello online hanno dei principi comuni, dall’altro ci sono dei concetti specifici del mondo digitale che non sempre vengono adottati quando un’azienda o un privato decidono di cominciare a lavorare sulla propria presenza online.
In tal senso, il lato matematico della questione assume una dimensione di tutto rispetto, nel momento in cui si fanno delle campagne pubblicitarie online (vedi ad esempio facebook ads) e si ha accesso a tutta una serie di dati che possono essere analizzati al fine di attuare delle campagne di ottimizzazione.
Per far fronte alle richieste di coloro i quali desiderano fare chiarezza su questo mondo fatto di numeri e vendite, Matteo Olla, famoso autore di corsi online tra i quali quelli di MasterExcel, ha deciso di creare un’accademia dedicata a questi argomenti, che prende il nome di Marketing Matematico.
In questo articolo andremo a parlare dapprima di quali sono gli argomenti ai quali la matematica si può interessare nel mondo del marketing, per poi parlare più dettagliatamente dell’accademia in termini di contenuti, prezzi ed opinioni.
Marketing e Matematica
La matematica trova applicazioni nei campi più disparati. Nel caso del marketing, la sua funzione è quella di fornire degli strumenti per l’acquisizione e la successiva analisi dei dati relativi ad esempio ad una campagna di vendita.
In tal senso, si prefigge come scopo quello di ricavare dai dati delle vere e proprie conclusioni e quindi a delle scelte, ai fini di un’ottimizzazione delle tecniche di advertising adottate, comportando in ultima istanza un aumento delle vendite di prodotti e/o servizi.
Molto spesso, purtroppo, quello che succede è che si prendono delle decisioni prive di alcun fondamento, che sono basate sulla propria esperienza o su una sorta di buon senso.
Ma è solo attraverso un’attenta ed accurata analisi dei dati e la loro successiva elaborazione che si possono attuare delle correzioni volte ad esempio a migliorare il guadagno netto di una campagna pubblicitaria su Facebook, piuttosto che su Amazon.
Perché si fa presto a dire che il guadagno di una campagna di advertising è dato dal ricavo delle vendite meno quanto si è speso in pubblicità. In realtà, facendo così si sta trattando con superficialità un argomento che è passibile di un’analisi ben più approfondita.
E questo vale anche in altri ambiti del marketing, uno tra tutti la SEO, ovvero quell’insieme di tecniche volte a posizionare contenuti e pagine sui motori di ricerca, in modo tale da ricevere la cosìddette visite “organiche” (che sono differenti rispetto a quelle a pagamento, ottenute attraverso campagne pubblicitarie come Google Ads o Facebook Ads).
Ma andiamo a parlare dell’accademia di Marketing Matematico, e di come si inserisce nel contesto di cui stiamo parlando.
Marketing Matematico: recensione sull’accademia

L’accademia di Marketing Matematico intende fornirti attraverso i suoi corsi delle solide basi per fare tutte le analisi di cui hai bisogno nel mondo del marketing, nelle sue varie branche di cui abbiamo già parlato nel corso di questo articolo.
Attualmente l’accademia si compone di due corsi, anche se l’autore ha dichiarato che si tratta di un progetto in continuo sviluppo e quindi nel futuro ne verranno aggiunti di nuovi. Ma concentriamoci sull’offerta attuale. I corsi cui avrai accesso sono:
- Introduzione al marketing matematico: come dice il nome stesso, si tratta di un corso introduttivo volto a illustrarti alcuni principi fondamentali del marketing e della matematica applicata a questo
- Sales Hacking: parliamo di un corso sicuramente molto più approfondito del precedente, in cui l’autore ti presenta le tecniche matematiche che puoi adottare per incrementare le tue vendite, riducendo al contempo l’impatto delle tue spese per l’advertising. In questo corso vengono presentati, ad esempio, concetti come CVR (conversion rate), ROI (Return On Investment) e retargeting.
L’accademia è disponibile in abbonamento annuale ad un costo di 149 euro all’anno.
Man a mano che la quantità di corsi aumenterà questo costo si renderà sempre più competitivo. La formula in abbonamento si presta particolarmente a coloro che intendono attraversare un periodo di studio intensivo, in cui si frequentano più corsi in breve tempo.
Questi non erano che alcuni dettagli sull’accademia. Per maggiori informazioni sui contenuti dei corsi e sull’offerta clicca sul pulsante qua sotto.
Opinioni sui corsi
Trattandosi di un progetto tutto nuovo non si trovano in giro per la rete molte opinioni sui corsi che compongono l’accademia Marketing Matematico.
In tal caso, mi limiterò a fornirti la mia personale opinione, in qualità di esperto e scrittore di marketing che ha avviato nel corso degli anni diversi progetti online.
Considero i corsi dell’accademia come un trampolino di lancio verso un mondo, ovvero quello del marketing, dove solo chi si sa distinguere riesce ad ottenere dei risulti concreti e duraturi. Il primo passo per vincere la concorrenza è possedere delle solide basi teoriche per poi consolidarle attraverso la pratica.
In tal senso, i corsi di Marketing Matematico ti permettono di ottimizzare i tuoi sforzi. Mano a mano che prenderai confidenza con le tecniche in essi illustrate, riuscirai ad aumentare anche il tuo margine e ciò ti porterà sicuramente a voler saperne sempre di più. Almeno per me così è stato.
Cosa aspetti allora? Viviamo in un’era dove chiunque può aprirsi la sua attività online e creare dei business scalabili in breve tempo, senza avere tutti quei costi di struttura tipici della tradizione.
Anche nel caso in cui tu possieda un’attività tradizionale, puoi sempre far volare le tue vendite attraverso le tecniche illustrate nei tuoi corsi e decidere magari di intraprendere un percorso volto ad immetterti nel mercato digitale.
Ed è tutto per queste mie considerazioni sull’accademia di Marketing Matematico. Per tutte le informazioni aggiuntive clicca sul pulsante qui sotto.