Limiti Instagram 2023: guida su come non farsi bloccare

limiti Instagram

Cerchi i limiti Instagram nel 2023 in modo da non farti bloccare l’account? Vuoi sapere se ci sono dei limiti ai profili che puoi aggiungere su Instagram? Sei capitato nel posto giusto!

Instagram è una piattaforma davvero potente quando si tratta di far crescere o promuovere il proprio brand o la propria immagine. Per raggiungere tale scopo si possono utilizzare diversi sistemi che ti permettono di avere riscontri importanti in tempi piuttosto brevi. Tuttavia, non è così semplice come sembra.

Infatti, c’è un numero ben preciso alle azioni che puoi compiere durante il tuo processo di crescita. Continua a leggere se desideri scoprire tutti i limiti Instagram per il 2023 da non oltrepassare, in modo da evitare che il tuo account venga bloccato.

Limiti Instagram 2023

AzioneLimite in un’oraLimite giornaliero
Follow/unfollow50200
Like50200
Commenti20200
Storie (caricamento)100
Hashtag (post)3030
DM2070

Limiti Instagram 2023 per le interazioni

Da quando è nato Instagram sono stati sviluppati parallelamente dei bot in grado di interagire con altri utenti in automatico per te. L’utilizzo di questi strumenti è mirato ovviamente alla crescita di tuo profilo.

L’utilizzo dei bot viola le linee guida di Instagram ed è quindi sconsigliato abusarne.

Onde evitare che questa pratica sia troppo utilizzata, gli sviluppatori di Instagram hanno posto dei limiti ben precisi alle azioni che si possono svolgere in un determinato lasso di tempo.

Vediamo nel dettaglio quali sono i limiti Instagram nel 2023.

Limiti Instagram 2023 per follow/unfollow

Iniziamo concentrandoci sui limiti vigenti su Instagram per quello che riguarda l’operazione di follow/unfollow.

Fino a qualche anno fa era possibile seguire fino a 200 nuovi profili all’ora, per un totale massimo di 2000 al giorno. Nel 2021, gli sviluppatori di IG hanno ridotto tale numero a 150-200 al giorno.

Bisogna aggiungere che il limite varia a seconda dell’età dell’account. Se, ad esempio il tuo profilo ha meno di tre mesi, il limite è di 150 nell’arco delle 24 ore. Tuttavia, bisogna sempre fare attenzione e se non vuoi che il tuo account venga bloccato, dovrai eseguire quello che in gergo viene definito warm-up, ovvero, far crescere il numero di profili ai quali metterai/toglierai il tuo follow in modo graduale:

  • settimana 1: non oltre le 10 operazioni per ora, max 50 al giorno;
  • settimana 2: non oltre le 20 operazioni per ora, max 100 al giorno;
  • settimana 3: non oltre le 30 operazioni per ora, max 150 la giorno.

Per i profili con più di tre mesi di attività, il massimo di operazioni giornaliere consentite, per quanto riguarda il follow o l’unfollow, è 200.

Come per il caso precedente, non ti consiglio di partire spedito, ma di arrivare gradualmente alle 200 operazioni, così da non richiamare l’attenzione dell’algoritmo di Instagram ed evitare che ti blocchino temporaneamente il profilo.

In ogni caso, ricorda: il numero massimo di utenti che puoi seguire con un solo account è di 7500 unità.

OperazioneLimite
Follow/unfollow150 al giorno (pagina con meno di 3 mesi)
Follow/unfollow200 al giorno (pagina avviata)

Limiti Instagram 2023 per i like

Allo stesso modo, ci sono dei limiti di Instagram anche per quanto riguarda i like che potrai mettere. Anche qui valgono le regole di cui sopra, relative all’anzianità del tuo account ed al warm-up per non triggerare il sistema di controllo.

Quindi, inizia gradualmente e non superare mai i 200 cuoricini al giorno, anche se ti consiglio di mantenerti sempre un pochino sotto tale soglia.

OperazioneLimite
Like150 al giorno (pagina con meno di 3 mesi)
Like200 al giorno (pagina avviata)

Limiti Instagram 2023 per i commenti

Per quanto riguarda i commenti, anche qui troviamo delle limitazioni. Instagram ti permette di inserire fino a 200 commenti al giorno. Come per like e follow/unfollow, a decretare i limiti saranno i mesi di attività del tuo account.

Ovviamente, è sempre sconsigliato scrivere 200 commenti già dal primo giorno di attività. Al contrario, arrivaci gradualmente, distribuendoli durante le 24h.

In ogni caso, a prescindere dall’operazione, ti consiglio sempre di tenerti sotto le 50 interazioni per ora, anche se stai svolgendo tale operazione da tempo ed il tuo profilo ha più di tre mesi.

limiti instagram 2023

In aggiunta, bisogna dire che nonostante queste restrizioni, l’utilizzo dei bot per crescere su Instagram è ancora una soluzione molto valida, ovviamente sempre che si rispettino le istruzioni di cui sopra.

Per recuperare maggiori informazioni e su quali sono i migliori sul mercato, ti consiglio di leggere il nostro articolo dedicato, dove l’argomento è trattato nei minimi dettagli. Lo trovi a questo link.

OperazioneLimite
Commenti150 al giorno (pagina con meno di 3 mesi)
Commenti200 al giorno (pagina avviata)

Limiti Instagram 2023 per le storie

Analizziamo adesso un caso particolare: quello delle storie Instagram.

Esse non presentano limiti relativi alle visualizzazioni, ma solo per quanto riguarda il caricamento delle stesse. Il limite si attesta sui 100 contenuti in un giorno.

Quindi, puoi visualizzare tutte le storie che vuoi senza correre alcun rischio. Ciò ha spostato il mercato dei bot in questa direzione. Infatti, quello di visualizzare le storie altrui è adesso uno dei metodi più efficaci per accrescere il numero dei propri follower.

Molti bot stanno hanno provveduto ad integrare tale funzione (cioè visualizzare con il tuo profilo un grandissimo numero di storie) all’interno dei servizi offerti.

Se ti interessa come soluzione per promuovere il tuo profilo, allora ti consiglio di leggere, il nostro articolo dedicato, che trovi a questo link, dove sono presentati i migliori bot disponibili in rete e che presentano come funzionalità la visualizzazione massiva delle storie.

OperazioneLimite
Storia (caricamento)100

Limiti di Instagram 2023 per gli hashtag

Il limite massimo di Hashtag che puoi inserire per ogni tuo post è pari a 30. Del resto, ne puoi aggiungere alcuni anche all’interno della descrizione. Tuttavia, tale limite non è così incisivo sulla crescita del tuo account, poiché inserire un gran numero di etichette non ti aiuterà a raggiungere più pubblico (dato condiviso da tutti gli esperti di IG).

Per Hashtag si intendono le parole precedute dal simbolo “#” (cancelletto) ed hanno il compito di fungere da etichette per identificare e raggruppare foto e video all’interno della piattaforma, catalogandole in modo ordinario.

È preferibile scegliere gli hashtag più attinenti ai propri contenuti, così da attirare un pubblico che ha maggiori potenzialità di interagire con i tuoi contenuti e di diventare tuo follower.

Per la lista completa di degli hashtag più in voga per il 2023, puoi cliccare qui.

OperazioneLimite
Hashtag (post)30

Limiti di Instagram 2023 per i DM

Instagram impone un tetto massimo anche al numero di DM, ovvero i messaggi che si inviano direttamente ad un account tramite chat. Il limite imposto è pari a 20 operazioni all’ora e 70 al giorno.

Tuttavia, sappi che il conteggio viene tenuto solo dei messaggi inviati ad account con i quali non c’è alcun rapporto follow/unfollow.

Quindi, se sei in contatto con una persona tramite Instagram non hai nulla da temere, puoi messaggiare tranquillamente senza rischiare nulla per la tua pagina.

OperazioneLimite
DM (verso account non seguiti)70

Cosa succede se vengono superati i limiti di Instagram?

Fino a questo punto abbiamo visto cosa fare per evitare che il nostro account si blocchi. Ma cosa succede se si superano i limiti di Instagram?

Tramite il tuo account ti verrà segnalato il fatto che non potrai più compiere determinate azioni, come mettere like, commentare o seguire nuovi profili, anche se potrai continuare a scorre i feed e vedere le storie.

limiti follow instagram

Di solito il blocco dura dalle 24 alle 48 ore, ma il tempo potrebbe prolungarsi a seconda della gravità della situazione. Inoltre, se continui imperterrito nell’ignorare i limiti imposti, il blocco potrebbe aumentare di durata. Di conseguenza, una volta ricevuto, è cosa buona stare un po’ a riposo per un paio di giorni.

Ovviamente, puoi anche sollecitare lo sblocco contattando direttamente lo staff tecnico della piattaforma. Ci sono due modi per svolgere l’operazione: segnalare il caso all’assistenza cliccando su “Invia”, quando ti apparirà la schermata di blocco (quella dell’immagine sopra), oppure andare su “Impostazioni” e poi su “Assistenza“, segnalando il tuo problema.

Naturalmente, è sempre consigliato prevenire piuttosto che curare. Quindi, ricorda sempre di eseguire il warm-up prima di iniziare operazioni su larga scala, magari aspettando che il tuo account sia stato creato da almeno tre mesi.

Inoltre, anche in tal caso, non esagerare e non superare mai i limiti Instagram. Per ultimo, se decidi di affidarti ad un bot, e dovresti farlo se vuoi crescere in un arco di tempo breve, scegline uno che sia affidabile, come riportato nella nostra lista, che trovi qui.

Infine, è sempre una buona idea avere i propri account social collegati (Facebook, Instagram, Twitter etc.), così da conferire un “trust score” agli occhi di Instagram, cosa che i profili fake non possono fare. Un valore aggiunto è anche l’inserimento del numero di telefono, magari dedicato solo al tuo progetto sui social.

limiti di instagram

Il nostro articolo sui limiti Instagram è giunto al suo termine. Se sei alla ricerca di altre informazioni sul mondo dei social, ti consiglio di dare un’occhiata alla bacheca di NeonMarketing, sono certo che troverai ciò di cui hai bisogno.

4.2/5 - (5 votes)