Libri copywriting: la nostra top 10 con i migliori titoli per il 2023

libri copywriting

Cerchi dei libri sul copywriting? Vuoi sapere quali sono i migliori libri sul copywriting per il 2023? Sei capitato nel posto giusto.

L’arte della scrittura persuasiva, meglio conosciuta anche come copywriting, se usata a dovere, è un vero e proprio jolly che permette di fare la differenza quando si tratta di attirare l’attenzione di un lettore.

Tuttavia, padroneggiare tale abilità non è facile. Per contro, non è nemmeno un’impresa impossibile. Infatti, come per tutte le cose, è sufficiente affidarsi ad un valido maestro. Siccome non tutti hanno il tempo o la possibilità di seguire un corso, si può adottare la scelta di leggere un libro che tratti nei dettagli l’argomento.

Facendo una breve ricerca non è difficile trovarne. Tuttavia, la maggior parte di essi non sono altro che aria fritta. Per questo motivo ho provveduto a selezionare per te i migliori 10 libri sul copywriting, presenti sul mercato per il 2023.

Non ti resta che scegliere quello che più si adatta alle tue necessità ed iniziare ad apprendere tale arte!

Libri sul copywriting: la top 10

Qui di seguito troverai tutte le migliori pubblicazioni, alcune provenienti anche dal mercato straniero, che trattano l’argomento del copywritng SEO. Ti auguro una buona lettura.

1. Digital copywriter - Diego Fontana

Iniziamo la nostra selezione di libri sul copywriting con il volume ad opera di Diego Fontana.

L’autore è uno che sa il fatto suo in termini di scrittura creativa. Tale fattore si evince tutto quando ci si immerge nelle pagine di “Digital copywriter. Pensa come un copy, agisci nel digitale“.

Infatti, leggendolo imparerai non solo i trucchi basilari del mestiere, ma anche come metterli in pratica una volta che inizierai a scrivere sul serio.

Inoltre, partendo dai maestri storici della divulgazione, ti verrà spiegato, come l’arte di captare l’attenzione non è cambiata nel tempo, bensì si è evoluta.

Il tutto è descritto con praticità e senza troppi giri di parole, fornendoti anche la possibilità di fare pratica con degli esercizi. Praticamente un must have, per chi si avvicina a questo mondo. Prendilo subito, cliccando qui

2. Manuale di copywriting e scrittura web - A. Cannavacciuolo

In questa lista dei migliori libri sul copywriting è doveroso citare anche “Manuale di Copiwriting e scrittura per il web” ad opera di Alfonso Cannavacciuolo.

Il sopracitato manuale è apprezzatissimo tanto dai neofiti quanto dagli addetti ai lavori. Ciò è dovuto al fatto che passo dopo passo ti permette di migliorare la tua scrittura, anche se sei già avvezzo a tale lavoro.

Infatti, delle tantissime persone che scrivono sulla rete, pur essendo dotate di effettivo talento, solo pochissime conoscono davvero come affinare lo stile e renderlo appetibile al massimo per chi è abituato a leggere articoli online.

Per fortuna Alfonso è uno di questi e tramite il suo libro ti aiuta, tramite spiegazioni chiare ed esercizi pratici, a far evolvere il tuo know-how e trasformarti in un copywriter di tutto rispetto.

Non farlo mancare sulla tua scrivania, acquistalo adesso, cliccando qui.

3. Manuale di Copywriting Persuasivo - Felicity Gray

Come si intuisce già dal titolo, “Manuale di Copywriting Persuasivo” è un libro destinato a lasciare il segno in chi ha la fortuna di leggerlo.

Infatti, il volume ad opera di Felicity Gray ti permette di trasformare le tue parole scritte in una vera calamita per gli occhi di chi le leggerà.

Il problema più grande che si trova ad affrontare un copywriter è proprio questo: il lettore abituale sul web ha una soglia di attenzione molto bassa ed il rischio che scorra il tuo articolo nella sua interezza, dopo aver posato gli occhi su due parole, è elevatissimo.

Tuttavia, grazie ai consigli ed alle nozioni impartite dalla dottoressa Gray, riuscirai a conquistare i tuoi lettori trasformandoli in clienti per il tuo business o quello del tuo committente, rendendo l’esecuzione della call to action, una conseguenza naturale alla lettura.

A riprova della bontà e dell’efficacia di quanto detto, ti basti sapere che “Manuale di Copywriting Persuasivo” è molto apprezzato tanto da chi si avvicina adesso a tale arte quanto da copywriter esperti.

Leggilo adesso, cliccando qui.

4. How to write a good advertisement - V. O. Schwab

Nonostante sia scritto in inglese, quando ho deciso di stilare la lista dei migliori libri sul copywriting non potevo omettere “How to Write a Good Advertisement: A Short Course in Copywriting” di Victor O. Schwab che, per i pochi che non lo conoscono, si tratta di uno dei padri della pubblicità.

Questo suo manuale ti permette di comprendere appieno tutti i meccanismi dello scrivere un testo incisivo, efficiente e che rimanga ben impresso nella mente del lettore. Insomma, un vero e proprio capolavoro del copywriting.

Immergendoti nelle sue pagine, imparerai ad attirare subito l’attenzione del lettore, a rendere ciò che scrivi credibile ed a convertire i bisogni degli utenti in vendite del prodotto/servizio che descrivi.

Schwab è dell’idea che con un po’ di impegno e degli studi approfonditi, chiunque può trasformarsi in un abile copywriter!

Tale affermazione è comprovata dalle recensioni di chi ha già letto il libro, che tra l’altro, provengono da tutto il mondo. Leggine alcune adesso, cliccando qui.

5. Copywriting - Marc A. Palmer

Il prossimo titolo all’interno della nostra selezione di libri sul copywriting ti permette di potenziare la tua scrittura rendendola una vera e proprio strumento di persuasione.

Infatti, le sue nozioni ti permetteranno di trasformare mezzi come email e siti web in veri e propri mercati dove attirare l’attenzione del lettore casuale e, grazie ad un uso magistrale delle parole, trasformarlo in cliente abituale.

Marc A. Palmer spinge molto sulla psicologia che si nasconde dietro l’arte del copywriting, guidandoti all’interno della mente del lettore medio e fornendoti i mezzi giusti per accendere in lui l’attenzione ed il bisogno di continuare a leggere quello che scrivi.

Si può definire un manuale perfetto per coloro che vogliono imparare a scrivere rendendo una newsletter o un sito web in una macchia di vendite. Lo puoi acquistare, cliccando qui.

6. Manuale di copywriting - A. Cannavacciulo

Arriviamo al giro di boa della nostra top 10 sui migliori libri di copywriting con un’altra opera di Alfonso Cannavacciuolo.

Questa volta è incentrata sulla scrittura SEO applicata ai social network: “Manuale di copywriting e scrittura per i social

L’autore ti permette di approdare al mondo dei social (Facebook, Instagram e Linkedin) e ti presenta l’utenza media fornendoti le chiavi per attirare, in poche parole, la loro attenzione, in quello oceano di post che è il mondo del web.

Proprio dietro tale immensa densità si nasconde la ricchezza dei contenuti di questo libro: miliardi di potenziali utenti sono sempre alla ricerca di ispirazione, modelli a cui rivolgersi e bisogni di soddisfare ed un copywriter che sa fare il suo mestiere ha solo da sfregarsi le mani e mettersi all’opera.

Cannavacciuolo ti insegna proprio questo: quali tecniche, formati e parole utilizzare per catturare l’attenzione dei lettori tramite i social, focalizzandola sul prodotto che desideri vendere. Come già detto, la rete è un oceano sconfinato, e “Manuale di copywriting” ti offre la rotta per orientarti e diventare tu stesso la corrente che guida le onde.

Leggilo adesso, ti basta cliccare qui.

7. UX Writing. Micro testi, macro impatto - Serena Giust

UX Writing. Micro testi, macro impatto” è il libro sul copywriting ad opera di Serena Giust, che si approccia in maniera leggermente differente al mondo della scrittura persuasiva.

Infatti, Serena pone come principio base del suo lavoro quello di immedesimarsi nella mente del lettore, capire davvero di cosa ha bisogno, analizzando il contesto, e livellando il proprio lavoro di scrittura con il prodotto (o servizio) che si desidera proporre.

Ricco di esempi pratici e dritte sul copywriting, il punto di vista dell’autrice ti introduce a questo nuovo metodo di lavoro, che altro non è che una risorsa fresca e funzionale

Certamente si tratta di una lettura più che interessante per gli addetti ai lavori. Lo trovi, cliccando qui.

8. Copywriting Strategico - Francesco Papa

Il prossimo volume che prendiamo in esame è una vera enciclopedia sull’argomento: “Copywriting Strategico: La Guida Pratica più Completa per Scrivere sul Web e Agire come un Copywriter Professionista”. Nato dalla mente di Francesco Papa, è giunto alla sua seconda edizione.

Senza perdere tempo in troppi sofismi, l’autore elenca quali sono le caratteristiche necessarie a diventare un copywriter modello e quali sono le tecniche migliori per dire la tua sul web, facendo posizionare i tuoi articoli nelle prime pagine di ricerca, catturando subito l’attenzione del lettore ed evitando parole superflue che farebbero solo calare l’attenzione.

Inoltre, tale volume è florido di esercizi sulla scrittura creativa, al fine di renderti un’eccellenza in questo campo e spiccare sulla concorrenza, che si sa, è sempre spietata. Leggilo ora, cliccando qui.

9. Copywriting persuasivo - W. Brian P. Losito

W. Brian P. Losito è l’autore del prossimo libro e, con “Copywriting Persuasivo” va direttamente al nocciolo della questione: qualunque sia il tuo fine (vendere dei prodotti, pubblicizzare un evento, far crescere una pagina/profilo social o diffondere una newsletter) senza un’ottimale conoscenza dell’arte del copywriting non andrai da nessuna parte.

Quindi, ha dato vita a quello che è uno dei più apprezzati manuali per quanto riguarda tale argomento.

Tecniche di persuasione del lettore, metodi per sollecitare l’ispirazione mantenendo altissima la concentrazione, conoscere la psicologia del lettore, utilizzare parole efficaci e creare pagine di vendita super efficienti, sono solo alcuni dei temi trattati.

Un libro che non deve mancare nella libreria di chi vuole padroneggiare l’arte del copywriting. Acquistalo adesso, ti basta cliccare qui.

10. Copywriting: guida definitiva - Luca Torres

Terminiamo la nostra top con un volume molto valido: “Copywriting: La guida definitiva per scrivere sul web” ad opera di Luca Torres.

Persuasione, aggiornamenti continui ed adattamento ai diversi bacini di utenza sono le parole d’ordine che ti faranno entrare nel mondo del copywriting di ultima generazione, così da creare dei testi sempre intriganti al di là del prodotto in oggetto ed al contempo, fidelizzando sempre il lettore.

Luca, con il suo modo di fare diretto, ti insegnerà a pianificare una campagna pubblicitaria di tutto rispetto, adattare le tue conoscenze da copywriter ad ogni campo e ad ogni piattaforma: dai social ai blog, passando per le newsletter.

Insomma, tutte le caratteristiche per diventare un maestro del settore. Inizia a leggere adesso, ti basta cliccare qui.

Siamo arrivati alla fine della nostra selezione relativa ai migliori libri sul copywriting.

Ti ringrazio per essere arrivato fino alla fine dell’articolo. Per altri contenuti sul mondo del digital marketing argomento, ti invito a visitare la bacheca principale nostro blog Neon Marketing, la trovi cliccando qui.

3.7/5 - (3 votes)