Stai cercando informazioni sui cosiddetti landing page builder? Vuoi sapere quali sono i migliori software per creare landing page? Sei capitato nel posto giusto!
Se lavori nel mondo del web marketing già da tempo, ma anche se stai muovendo i tuoi primi passi per promuovere il tuo brand, i tuoi prodotti e i tuoi servizi online, sarai già pienamente consapevole dell’importanza di poter creare landing page efficaci.
In questo articolo scopriremo quali sono i migliori landing page tool attualmente disponibili sul mercato, ovvero tutti quei programmi per creare landing page che ti permettono di ottenere degli ottimi risultati anche se non sei un programmatore o un web designer navigato. Sei pronto? Iniziamo!
Landing page builder: che sono e a cosa servono?
Una landing page, ovvero pagina di atterraggio, è una pagina web specificamente strutturata che il visitatore raggiunge dopo aver cliccato un link o una pubblicità. Solitamente ogni landing page ha un obiettivo ben preciso, che può essere quello di spingere l’utente ad acquistare un prodotto o servizio, oppure a compiere un’altra azione.
Chiaramente, se la landing page è troppo lenta, poco funzionale o brutta da un punto di vista grafico, sarà molto più difficile far compiere all’utente l’azione desiderata. Ecco quindi che la creazione di una buona pagina di vendita risulta di vitale importanza per qualunque strategia di marketing finalizzata alla monetizzazione!
Per creare una landing page è possibile utilizzare il codice HTML insieme ad altri linguaggi di programmazione (php, asp, javascript, ecc.). Per creare pagine in questo modo occorre ovviamente possedere competenze tecniche e grafiche non indifferenti, oppure rivolgersi ad un team di professionisti in grado di gestire l’intero processo.
In alternativa, negli ultimi anni sono nati tantissimi landing page builder, ovvero appositi programmi che permettono di creare pagine e siti web in modo rapido e professionale, senza la necessità di essere un professionista del web design.

Chiaramente questi programmi sono a pagamento, ma il prezzo è decisamente basso se teniamo in considerazione tutto quello che ti viene offerto e tutto il tempo che ti viene fatto risparmiare. Ad esempio, alcuni tool per creare landing page dispongono di template e modelli precostituiti, che potrai utilizzare e modificare a tuo piacimento. In questo modo diviene possibile creare una pagina web letteralmente in 5 minuti!
Migliori software per creare landing page
Siamo finalmente pronti per vedere quali sono i migliori landing page creator dell’anno 2023. Qui sotto trovi la lista, il confronto e la recensione dei più efficaci, con i relativi prezzi.
1. GetResponse
GetResponse (qui il sito ufficiale) è decisamente uno dei migliori landing page builder esistenti sul mercato, che offre una serie di strumenti di elevata qualità integrati in un’unica piattaforma: creazione landing page, marketing automation e webinar.

Si tratta di un self hosted landing page builder, ovvero non avrai bisogno di utilizzare un tuo dominio o sito web: le pagine che andrai a costruire con GetResponse saranno ospitate direttamente sul dominio e sui server del programma. In alternativa, se cel’hai, puoi utilizzare un tuo dominio personale e collegarlo con GetResponse.
GetResponse ti consente di creare e pubblicare le pagine in pochi minuti, grazie all’enorme numero di template già pronti e alla comodità dell’interfaccia. Con l’editor “drag-and-drop” puoi spostare, ridimensionare, ritagliare, raggruppare, colorare e rimodellare ogni elemento della tua landing page in modo da ottenere risultati perfetti.
Hai la possibilità di creare pagine informative, come anche vere e proprie pagine di vendita (GetResponse offre ad esempio tutto ciò di cui hai bisogno per vendere prodotti digitali), oppure squeeze page per raccogliere le mail dei tuoi utenti.
Il prezzo del servizio è davvero basso: con 13 euro al mese ottieni infatti tutte le funzionalità del landing page builder (che ti permette di creare landing page illimitate) e anche l’email marketing fino a 1000 contatti. Inoltre, pagando annualmente invece che mensilmente, otterrai uno sconto del 18%.
A parte questo, prima di acquistare un pacchetto è possibile effettuare una prova gratuita di 30 giorni senza neanche dover inserire i dati della tua carta di credito! Iscriviti qui.
2. Leadpages
Leadpages (qui il sito ufficiale) è un landing page builder online e self hosted, ideale per costruire piccoli siti web, pagine di vendita, popup e moduli di raccolta email.

Si tratta di una soluzione perfetta per piccole aziende o liberi professionisti che non hanno tempo da perdere, e che vogliono creare una presenza online professionale o vendere i loro prodotti o servizi, senza dover ricorrere a piattaforme più complesse come WordPress.
Leadpages fa da hosting per il tuo sito web, e ti evita la scocciatura di dover gestire da solo questioni come installazioni, plugin o aggiornamenti: si tratta infatti di una piattaforma unica che si occupa di tutto per conto tuo.
Ti permette di creare landing page perfettamente ottimizzate e mobile responsive nel giro di pochi minuti: puoi partire con uno dei tantissimi template disponibili, modificarlo grazie al builder drag&drop e pubblicare senza problemi la pagina.
Le analytics avanzate e la funzionalità di split testing ti offrono l’opportunità di tenere sotto controllo in ogni istante i risultati che stai ottenendo, e di effettuare pronte ottimizzazioni per aumentare le conversioni.
Nel complesso si tratta di un ottimo servizio, semplice da utilizzare e ricco di funzionalità. Il suo prezzo è nella media: parte dai 25 dollari al mese, e puoi effettuare una prova gratuita cliccando su questa pagina.
3. Unbounce
Unbounce (qui il sito ufficiale) è un programma per creare landing page di fascia medio-alta, appositamente disegnato per web marketers, team di marketing e web agency.

Questo potente strumento permette di costruire senza sforzo una pagina di vendita ad alta conversione, pubblicarla sul web con un click e testarla (con l’avanzata funzione di A/B testing), senza il bisogno di avere alcuna conoscenza di codice HTML.
Tutte le pagine sono ospitate da Unbounce, che funge da hosting, ma in alternativa possono anche essere pubblicate su un tuo dominio personale, come ad esempio un sito web o un blog che gestisci tramite WordPress.
Il page builder drag&drop, la presenza di oltre 125 template di pagine già pronte, le numerose integrazioni e altre funzionalità molto avanzate come il dynamic text replacement rendono questo tool un top di gamma.
Un altro vantaggio notevole di Unbounce è che ti mette a disposizione diversi domini collegabili al tuo account personale (anche se con il piano base è disponibile 1 solo dominio). Questa opzione risulta particolarmente utile per coloro che devono creare varie landing page per più progetti o per più clienti.
I prezzi sono leggermente più alti rispetto a quelli degli altri landing page builder, dato che partono da 72 dollari al mese, ma la facile gestione delle pagine e le funzionalità di fascia medio/alta offerte da Unbounce ne giustificano pienamente il prezzo.
Esiste comunque un periodo di prova gratuito, che ti permetterà di provare questo meraviglioso strumento prima di decidere se sottoscrivere un abbonamento. Lo trovi qui.
4. Elementor Pro
Elementor Pro (qui il sito ufficiale) è senza ombra di dubbio il miglior landing page builder per WordPress. In realtà, più che essere un semplice page builder, si tratta di un vero e proprio website builder, dato che ti offre il massimo controllo su tutto il tuo sito web.

Non si tratta di una soluzione self hosted, dato che devi disporre di un tuo sito web costruito con WordPress per poter utilizzare Elementor, che va installato separatamente come plugin.
Una volta installata la versione pro di Elementor, potrai utilizzarla per costruire landing page specifiche, come anche le pagine statiche del tuo sito web (ad esempio la homepage), i template per gli articoli e le categorie, l’header, il footer e molto altro ancora.
Elementor è un builder drag&drop, che offre centinaia di template utilizzabili con un click, e centinaia di blocchi che puoi sfruttare per creare in modo rapido ed agevole le tue landing page. Solo alcuni esempi dei blocchi di Elementor Pro sono: call to action, moduli di iscrizione alla newsletter, popup, countdown, testimonial, bottoni, caroselli di immagini, tabs e icone.
Per vedere alcuni esempi di bellissime pagine costruite con Elementor, oppure per scoprire i template ed i blocchi disponibili, clicca qui.
Elementor offre anche una versione free, ma per poter sfruttare al massimo tutte le sue potenzialità è necessario acquistare una licenza Pro, che costa 49 dollari l’anno.
5. OptimizePress
OptimizePress (qui il sito ufficiale) è un altro landing page builder per WordPress, ma a differenza di Elementor è molto più specifico per la costruzione di singole pagine di vendita ad alta conversione, e quindi più adatto a marketer professionisti.

Ti permette di creare pagine con diversi stili e adatte a diversi obiettivi di marketing: vendita di prodotti o servizi, registrazione a corsi, lead generation e molto altro ancora. Qualunque sia il tuo obiettivo, sicuramente su OptimizePress troverai le funzionalità che cerchi!
OptimizePress si integra alla perfezione con tutti i principali sistemi di pagamento e programmi per email marketing. Inoltre mette a disposizione più di 250 pagine già pronte e ottimizzate da un punto di vista del marketing, da cui puoi prendere spunto o che puoi direttamente utilizzare. Per finire, ti offre l’importante funzionalità dello split testing, gli strumenti per la lead generation e la possibilità di creare dei funnel.
I prezzi sono ad abbonamento annuale, ed il pacchetto base (per un solo sito web) costa 99 dollari, che a mio avviso è molto poco per tutto ciò che offre questo software.
6. Instapage
Instapage (qui il sito ufficiale) è utilizzato da oltre 250 000 utenti ed è promosso come il più potente generatore di landing page in assoluto. Molto probabilmente lo è.

Il software mette a disposizione più di 200 modelli di landing page pronte all’uso e pienamente ottimizzate per la conversione. Puoi utilizzarle e modificarle rapidamente grazie al comodo editor drag&drop.
Uno dei vantaggi è che questi modelli sono separati per categorie in base allo scopo della pagina di destinazione (ad esempio vendita o lead generation) e alla tua nicchia di mercato o industria di appartenenza.
Grazie a Instapage gli elementi e blocchi che puoi aggiungere alle tue landing sono praticamente illimitati (e pienamente trasferibili da una pagina all’altra). Troviamo ad esempio bottoni, call to action, countdown timers, moduli di contatto e di iscrizione alla newsletter, caroselli di immagini, testimonial e molto altro ancora.
Inoltre la funzionalità di A/B testing, il dynamic text replacement e l’integrazione con lo strumento per la gestione delle Facebook Ads (oltre che con Zapier e con tutte le principali piattaforme di CRM ed email marketing) rendono questo tool davvero completo.
Diversamente dagli altri landing page builder, Instapage ti permette di pubblicare le tue pagine su tutti i domini che vuoi, in base alle tue esigenze e a quelle dei tuoi clienti. Dovrai acquistare i tuoi domini separatamente, e Instapage farà da hosting per tutti i tuoi siti, offrendoti anche senza costi aggiuntivi il certificato SSL.
Se disponi già di un sito WordPress o Drupal, non preoccuparti, Instapage ti permette di costruire e pubblicare pagine anche su quei domini!
In poche parole stiamo parlando di un tool per creare landing page davvero formidabile, completo e di fascia alta. Ecco perché il prezzo è piuttosto elevato (149$ al mese). In ogni caso puoi usufruire di un periodo di prova gratuita pari a 14 giorni cliccando qui.
Domande frequenti e risposte
Un landing page builder è un tool che ti permette di creare delle pagine di vendita professionali in modo semplice e veloce, senza avere particolari skill nella programmazione e nel web design.
Il miglior landing page builder da utilizzare all’interno di un sito web gestito con WordPress è senz’altro Elementor Pro, che tramite la modalità drag&drop (trascina e rilascia) e l’utilizzo di centinaia di template già pronti, ti permette di creare in pochi minuti pagine di vendita mozzafiato.
La migliore soluzione self-hosted per creare landing page è probabilmente GetResponse, che offre un rapporto qualità/prezzo davvero eccezionale.