Ti stai chiedendo come funziona il Website Builder di Jimdo? Oppure hai dei dubbi su quali sono gli altri strumenti offerti da questo servizio piuttosto che sui piani tariffari? Sei nel posto giusto!
Il mercato è pieno di piattaforme che si pongono l’obiettivo di aiutarti a realizzare dei siti web anche se sei alle prime armi e non sai proprio dove mettere le mani. Ma non tutte tra queste si sono dimostrate affidabili e soprattutto efficaci nel loro intento.
In questa sede recensiremo una delle più interessanti, Jimdo appunto, andando ad analizzare in dettaglio come funziona, quali funzionalità offre, quanto costa e cosa ne pensano i clienti che lo hanno già provato.
Jimdo: cos’è?
Jimdo (qui il sito ufficiale) è un servizio che si pone come obiettivo principale quello di assisterti nella realizzazione del tuo sito web, anche se non conosci nulla di programmazione né di web design.

In tal senso, attraverso questa piattaforma potrai realizzare progetti online, anche di tipo ecommerce, grazie alla comoda integrazione con i sistemi di pagamento di cui si serve Jimdo.
Oltre a ciò avrai la possibilità di acquistare un dominio personalizzato nonché di creare gratuitamente un logo grazie ad un tool dedicato. Ancora, Jimdo prevede un servizio di web mail professionale, tramite cui potrai gestire la tua corrispondenza elettronica in modo facile e veloce.
Tutti i servizi sono corredati da un servizio di assistenza all’avanguardia, che ti aiuterà in caso di problemi o dubbi di ogni tipo.
Per concludere questa introduzione, va detto che alcuni dei tool o dei piani tariffari di Jimdo, di cui parleremo più approfonditamente in un sezione dedicata di questo articolo, sono completamente gratuiti, una ragione in più per provare la piattaforma. Puoi farlo accedendo al sito ufficiale, che trovi a questo link.
Come funziona Jimdo: guida ai prodotti principali
Dopo una doverosa introduzione, analizziamo in questa sezione ciascuno dei prodotti principali di Jimdo, al fine di darti un’idea più concreta di come funziona e soprattutto di cosa puoi farci.
Website Builder
Cominciamo da quello che è il tool principale di Jimdoo, ovvero dal website builder. Come precedentemente accennato, esso ti consente di realizzare dei siti web anche se non conosci nulla di questo mondo.

La procedura per portare a termine il lavoro è molto semplice e ti consentirà di costruire il tuo sito piuttosto velocemente. Si compone di cinque passi principali:
- Crea un account gratuitamente su Jimdo. Puoi farlo a partire da questo link;
- Rispondi alle domande che ti verranno poste tramite la procedura guidata in merito al tuo progetto ed alla tua attività;
- Scegli tra i diversi design e template disponibili. Come testi ed immagini puoi utilizzare quelli di cui già disponi o alcuni forniti dalla piattaforma stessa;
- Cura i dettagli in modo da fornire i ritocchi finali al tuo progetto;
- Pubblica il tuo sito web!
Come vedi, la procedura è relativamente semplice e veloce. Va comunque sottolineato che potrai modificare il tuo progetto anche in un secondo momento, qualora volessi apportare delle modifiche.
Come vedremo più in dettaglio nella sezione dedicata ai piani tariffari, già dal piano gratuito avrai diritto al servizio di hosting e ad un sottodominio, per cui il tuo sito sarà già pronto per essere visibile online.
Shop
Jimdo ha il grande vantaggio di presentare delle soluzioni dedicate agli e-commerce, ovvero a quei siti destinati alla vendita di prodotti e/o servizi online. In tal senso, prevede dei piani tariffari personalizzati a seconda delle tue esigenze.

È bene chiarire il fatto che Jimdo non ti chiederà in modo diretto delle commissioni sulle vendite. Queste saranno invece applicate dai portali di pagamento che utilizzi, come ad esempio PayPal o Stripe (quest’ultimo viene utilizzato per i pagamenti con carta di credito).
È possibile inoltre impostare dei buoni sconto per i clienti al fine di introdurre delle promozioni volte all’aumento delle vendite, secondo le regole del buon marketing.
Tutte le pagine realizzate saranno conformi alla GDPR, la normativa vigente in materia di vendita di prodotti online, per cui non avrai problemi in tal senso.
Per tutti i dettagli aggiuntivi su come realizzare uno shop online con Jimdo consulta il sito ufficiale, che trovi a questo link.
Dominio
Abbiamo già detto che con il piano base di Jimdo, quello gratuito per intenderci, ti viene fornito un sottodominio che potrai utilizzare per ospitare il tuo sito online.
Ma se invece avessi bisogno di un dominio personalizzato?
Non c’è problema! Con Jimdo puoi procedere all’acquisto di tale dominio oppure, qualora tu abbia già fatto tale operazione, effettuare la migrazione in modo semplice e veloce.

Ricordiamo che i siti creati tramite Jimdo avranno incluso l’hosting, ovvero lo spazio web dove vengono memorizzati tutti i contenuti del sito stesso. Inoltre, è compreso anche il certificato HTTPS, necessario per consentire una navigazione sicura.
Logo maker
Il logo maker completa la suite di strumenti di cui è dotato Jimdo. Come suggerisce il nome, tale tool ti consente di realizzare il logo, simbolo del tuo progetto online o della tua attività in generale.
Va detto infatti che non tutti sono dei disegnatori nati, e assoldarne uno può essere spesso costoso, soprattutto se si è alle prime armi e non si ha un budget sufficiente.

Jimdo ti consente tuttavia di risparmiare su tutto ciò, grazie al suo comodo ed accattivante logo maker. Il suo utilizzo è semplicissimo e soprattutto gratuito.
Ti basta scegliere tra uno dei tantissimi template disponibili, inserire il testo che desideri sia visualizzato e stabilire i colori del tuo logo! Ciascun elemento è personalizzabile in dettaglio secondo le tue necessità, fino a quando non sarai completamente soddisfatto del risultato finale.
Jimdo: prezzi e piani tariffari
Questa recensione su Jimdo non poteva fare a meno di trattare dei piani tariffari disponibili con i relativi prezzi. In tal senso ve ne sono tre relativi al website builder, riassunti nell’immagine seguente:

Andiamo a fornire qualche dettaglio in più su di essi:
- Play: si tratta del piano di base di Jimdo, disponibile a titolo completamente gratuito. Ti dà diritto ad un piano hosting con 2 GB di larghezza di banda e 500 MB di memoria, con un sottodominio dedicato;
- Start: ad un costo di 9 euro al mese, otterrai un piano hosting con 10 GB di larghezza di banda e 5 GB di memoria. Avrai inoltre diritto ad un dominio personalizzato, che sarà gratuito per il primo anno. Ancora, ti verrà fornito un indirizzo email professionale ed un supporto clienti base;
- Grow: ad un costo di 15 euro al mese, otterrai un piano hosting con 20 GB di larghezza di banda e 15 GB di memoria. Avrai inoltre diritto ad un dominio personalizzato, che sarà gratuito per il primo anno. Ancora, ti verrà fornito un indirizzo email professionale ed un supporto clienti premium.
Oltre a questi, sono disponibili un paio di piani tariffari dedicati agli e-commerce, che prevedono delle funzionalità dedicate alla vendita di prodotti online. Essi si distinguono essenzialmente per il numero di pagine massime consentite per la creazione del negozio online. Scopri tutti i dettagli sul sito ufficiale, che trovi a questo link.
Opinioni e recensioni su Jimdo
Ma andiamo a vedere le opinioni di chi ha già usufruito del servizio. Su TrustPilot, il sito internazionale di recensioni, Jimdo ha una valutazione complessiva di ben 4.1 su 5, a riprova della sua qualità.



I clienti sono rimasti soddisfatti in particolare della prontezza dell’assistenza clienti, che ha saputo risolvere celermente anche problemi non proprio semplicissimi. Ti ricordo che il piano di base è completamente gratuito, per cui lo puoi provare senza sborsare un centesimo creando un account sul sito ufficiale, che trovi qui.
Domande frequenti e risposte
Certamente. In tal senso hai due strade: la prima consiste nell’acquistare il dominio direttamente da Jimdo, mentre la seconda è di migrarlo da un altro fornitore, qualora lo avessi già acquistato in precedenza.
Certamente. Jimdo ti consente di effettuare con comodità la migrazione del tuo dominio e di associarlo ad uno dei piani hosting premium.
Tutti i piani tariffari di Jimdo includono l’hosting, che avrà delle prestazioni superiori nel caso dei piani a pagamento.
Certamente. I siti che vengono realizzati tramite Jimdo sono impostati in modo da risultare SEO friendly, consentendo il loro posizionamento sui motori di ricerca.
Anche qui la risposta è sì. In tal modo, avrai la possibilità di provare gratuitamente il website builder, per poi acquistare un piano premium qualora tu sia soddisfatto del risultato finale.