Instazood recensione: guida completa su come funziona

instazood recensione

Stai cercando maggiori informazioni su come funziona Instazood? Magari avrai fatto anche una prova gratis ma non hai capito come settarlo?

Bene, non ti preoccupare. In questo articolo ti presento una guida completa a questo bot Instagram. Instazood può essere un mezzo molto potente, ma occorre saperlo configurare.

Si possono ottenere crescite del profilo instagram che, a seconda dei casi, variano dai 500 ai 4000 follower in più al mese. Questo dipende anche da quanto sei attivo sul tuo account, ovvero da quanti contenuti posti in termini di nuove foto e storie.

Perché usare Instazood piuttosto di un altro bot instagram?

Semplicemente perché si tratta di uno dei mezzi più economici sul mercato, ti permette di fare promozione del tuo account a partire da soli $9,99 al mese.

Inoltre, essendo della tipologia web-based, non hai bisogno di scaricarlo e di tenere il pc accesso di continuo per farlo funzionare ( o di servirti di un servizio VPS). E si tratta di un vantaggio non trascurabile, soprattutto se non vuoi esaurire il tuo computer prima del tempo, lasciandolo acceso notti intere!

Ma cominciamo a parlare di Instazood, partendo direttamente dalla registrazione al servizio.

Come registrarsi a Instazood

Gli sviluppatori di Instazood offrono la possibilità di fare una prova a titolo totalmente gratuito, della durata di 3 giorni. Per accedere al servizio di crescita vai al sito di Instazood e cliccare sul pulsante in viola “Start 3 Days Free“, come da figura:

instazood guida

Una volta cliccato sul pulsante accederai alla schermata schermata di registrazione:

instazood log in

Compila tutti i campi richiesti: nome, email, password e conferma della password. Spunta anche le caselle “Non sono un robot” e il consenso della privacy policy. Puoi cambiare la lingua da inglese (EN) a italiano (IT) con un pulsante che trovi in alto a destra.

Una volta compilati i dati avrai una situazione simile a quella illustrata (l’email non è reale). Clicca su attiva per procedere:

instazood

Cliccando su attiva, accederai ad un’altra schermata dove dovrai cliccare “Add Your First Instagram Account“. Clicca sul pulsante e segui le direttive degli sviluppatori di Instazood prima di procedere oltre:

come settare instazood

Se sei in regola con quanto suggerito nell’immagine che trovi sopra, allora clicca su avanti e troverai la seguente schermata:

instazood come funziona

Inserisci l’username e la password del tuo account instagram, insieme al paese da dove ti colleghi attualmente. Questo è importante per evitare che il bot si colleghi da una nazione differente.

Se vuoi essere davvero sicuro, puoi utilizzare un proxy per il tuo account. Per ora non ti preoccupare troppo di questi detagli, potrai sistemare le cose più avanti. Ti parlerò anche più in dettaglio dell’argomento.

Cliccando su “Aggiungi profilo“, il bot cercherà di collegarsi al tuo account. Questa operazione può richiedere fino ad un minuto.

Se riscontri dei probremi di collegamento, ti suggerisco di scaricare l’app instazood cliccando sul link che trovi in cima nella zona grigia. Una volta scaricata l’app dovrai loggarti con le credenziali di Instazood e poi accederai alla seguente schermata:

instazood app

Dovrai attendere che l’icona a forma di spina dello stato si colleghi, diventando verde. Quindi potrai ritentare il collegamento del tuo account Instagram a Instazood.

Instagram potrebbe richiedere ulteriori verifiche attraverso codici di verifica via email o via sms. Procedi secondo le istruzioni del caso.

Una volta completato il processo di registrazione, ti ritroverai finalmente all’interno di Instazood e potrai cominciare ad utilizzare il servizio!

Guida Instazood: i primi passi

Il pannello principale di Instazood si presenta come segue:

guida instazood

Vediamo di elencare le info che trovi e che ti possono servire.

Sulla parte sinistra abbiamo:

Il tuo saldo: ovviamente, se hai usufruito della prova gratuita, non hai dovuto pagare nulla e quindi il tuo saldo sarà pari a $0. Se dopo i tre giorni di prova vorrai proseguire, ti basterà cliccare sul segno “+” alla destra del saldo. Ti comparirà una schermata con il preziario:

instazood recensioni

Come puoi vedere, per i pacchetti con importo più alto hai accesso a degli sconti.

Info sul tuo account: sempre sulla sinistra ci sono le informazioni principali del tuo account:

  • Username
  • Giorni rimanenti del servizio
  • Numero di follower
  • Numero di profili seguiti

Pannello di gestione degli account: sotto le informazioni del tuo profilo c’è una piccola sezione che ti permette di aggiungere o togliere gli account collegati a Instazood. Cliccando su “aggiungi profilo”, ripeterai più o meno la stessa procedura con cui hai collegato il tuo primo account instagram.

Ma è nella parte destra della schermata di gestione del bot dove dovrai lavorare di più. In particolare è composta da quattro tab come da figura:

instazood come funziona

Concentriamoci per ora sulla tab che si chiama “Piano di crescita“. Quando accedi alla prova gratuita il bot comincerà a lavorare automaticamente. Nel mio caso infatti sono stati aggiunti già dei target come puoi vedere qui sotto:

instazood guida

Ora, visto che si tratta di un profilo piuttosto nuovo, ho deciso di abilitare solo i like. Il bot di conseguenza metterà mi piace ai profili target impostati.

Per ciascun obiettivo ti vengono forniti:

  • Copertura: quante azioni sono state svolte dal bot
  • Conversione: rapporto percentuale tra le persone che ti hanno riseguito/messo like e quelle con cui il bot ha interagito
  • Stato: attivo, completato o in pausa a seconda della situazione

Ovviamente, nella realtà tu non vorrai seguire e interagire con i profili messi di default da Instazood. Quello che ti voglio far notare fin da subito è che, qualunque bot tu utilizzi, all’inizio dovrai sempre fare dei test per ottimizarne l’efficacia.

Molto spesso c’è chi lo prova per una giornata o due senza troppa attenzione e finisce col dire: Instazood non funziona, è una bufala.

Ti assicuro tuttavia che Instazood funziona anche troppo bene, devi solo capire come usarlo e i risultati non si faranno attendere!

Instazood non funziona? Scopri dove sbagli

Se stai usando Instazood con scarsi risultati ciò può essere dovuto principalmente a due casi:

  • Hai scelto dei target errati
  • Le impostazioni non sono ottimali

In questo paragrafo ti parlerò in maniera dettagliata di come scegliere i target corretti. Per come settare Instazood e le impostazioni ti rimando invece alla sezione successiva.

I nuovi target di aggiungono cliccando sul pulsante blu “configura il target”. Ora ti si presentano quattro possibilità.

Follower: indica gli username degli account che hanno i follower con cui vuoi interagire

instazood

Luoghi: inserisci un luogo, come ad esempio uno stato, una città o una via. Si utilizza per avere dei follower geolocalizzati

instazood recensioni

Hashtag: puoi decidere di intaragire con utenti che hanno post con determinati hashtag, oppure che seguono alcuni hashtag specifici

guida instazood
instazood non funziona

Target: ti offre la possibilità di caricare un file contenenti tutti gli username dei profilo con cui desideri interagire

Instazood non funziona

Ora soprattutto all’inizio, quando cominci ad usare Instazood per la prima volta, dovrai provare varie configurazioni, sia in termini di target che di impostazioni (di quest’ultime te ne parlo nel capitolo successivo).

Per quanto riguarda i primi, è importante scegliere dei target in linea con la tua nicchia di riferimento e che abbiano un alto tasso di conversione.

Prova ad interagire con target differenti per trovare gli account, i luoghi o gli hashtag che ti garantiscono i migliori risultati. Fai diverse prove e vedrai che con un po’ di impegno troverai la soluzione che ti fornisce un più alto di crescita.

Come settare instazood

In questa sezione ci concentriamo sui detagli delle impostazioni di Instazood e di come utilizzare una eventuale proxy al fine di ottimizzarne le prestazioni.

Impostazioni

Cliccando sul pulsante delle impostazioni (settings in inglese), accederai a tutta una serie di parametri che puoi regolare. In particolare ci sono cinque tabs:

  1. Azioni
  2. Filtri
  3. Unfollow
  4. Commenti
  5. Limiti

Vediamole una ad una.

Tab azioni: contiene tutti i compiti che il bot deve svolgere

instazood come funziona

Velocità del bot: rappresenta la velocità con cui il bot opera. Per nuovi account DEVE essere impostata su lento. Per il primo mese di utilizzo del bot Instazood va settata su medio. Solo per account datati e dopo il primo mese in cui usi questo bot potrai passare a veloce

Auto Follow + Like: ti consente di mettere uno o più like quando segui qualcuno

Auto visualizzazione Storie + Like: ti consente di mettere uno o più like quando visualizzi una storia

Riposo notturno: simula il comportamento umano, mettendo in pausa tutte le attività dopo la mezzanotte per 3-4 ore

Auto Commenti + Like: ti consente di mettere uno o più like quando commenti un post

Min like e Max like: numero minimo e massimo di like da mettere sia nella promozione singola attraverso i mi piace, sia con quella combinata con follow, storie o commenti (se attivata)


Tab filtri: contiene delle selezioni che ti permettono di filtrare i target. Nota bene che, se usi dei filtri troppo stringenti, questo rallenterà la velocità di promozione del bot, in quanto si andranno a scartare molti profili.

Ad esempio, solo mettendo come filtro la verifica del sesso del target, ciò significa che più o meno la metà dei profili verranno scartati. Sommando questo filtro ad altri, restringerai ancora di più il campo.

Di solito questo è il motivo per cui Instazood non funziona come vorresti. Puoi verificare questo fatto anche valutando i dati di Coverage/Skipped:

  • Coverage indica il numero di profili raggiunti
  • Skipped indica il numero di profili scartati perché non soddisfano i criteri stabiliti dai filtri
come settare instazood

Verifica il sesso del target: se attivato, ti permette di selezionare il sesso dei profili con cui interagire

Età dei post: ti permette di interagire con dei post che presentano una data di pubblicazione non antecedente a quello che deciderai

Salta profili già usati: decisamente consigliata, ti permette di non interagire due volte con lo stesso profilo

Salta il 10% dei profili: simula il comportamento umano saltando il 10% dei profili

Salta utenti privati: se attivata, il bot non interagirà con i profili privati

Max follower: numero massimo di follower dei profili con cui Instazood si interfaccia

Max utenti seguiti: numero massimo di account seguiti dei profili con cui Instazood si interfaccia

Min post: numero minimo di post dei profili con cui instazood interagisce

Salta i profili aziendali: se attivato, il bot non considera i profili aziendali

Salta i profili con un link al sito: se attivato, il bot non considera i profili che presentano in descrizione un link

Salta i profili con un numero di telefono: se attivato, il bot non considera i profili che hanno un numero di telefono

Seleziona una o più lingue: ti permette di selezionare dei profili aventi una o più lingue specifiche

Lingua sconosciuta: se spuntato, il bot interagirà anche con i profili nei quali non è stato possibile individuare una lingua

Black List: in questo spazio, puoi fornire una lista dei profili con cui non vuoi che il bot interagisca


Tab unfollow: contiene le regolazioni dei parametri dell’unfollow

instazood guida

Programma l’unfollowing: se attivato, ti permette di stabilire un orario di inizio e di fine dell’unfollowing

Protezione dei tuoi utenti seguiti: mantieni attiva questa opzione, se non vuoi che il bot elimini anche gli utenti seguit da te

Min giorni di unfollowing: rappresenta il numero minimo di giorni in cui il bot deve aspettare dopo aver seguito un profilo, prima di smettere di seguirlo

Limite max utenti seguiti: rappresenta il numero massimo di profili seguiti nel tuo account, dopo di che il bot comincia autamaticamente a fare l’unfollow

Numero di unfollow: si tratta del numero di azioni di unfollow che verranno eseguite una volta raggiunto il limite max utenti seguiti.

Auto like no stop: continua a lasciare like mentre è attivo l’unfollowing

Auto commenti no stop: continua a commentare mentre è attivo l’unfollowing

Auto visualizzazione storie: continua a visualizzare le storie mentre è attivo l’unfollowing

White list: in questo spazio puoi fornire una lista di profili instagram che non desideri smettere di seguire


Tab commenti: contiene dei template per i commenti da inviare in maniera automatica. Puoi aggiungerne altri o modificare quelli preesistenti.

guida instazood

Tab limiti: contiene le info relative ai limiti giornalieri e orari da non superare

come settare instazood

Follows/day: numero massimo di follow al giorno. Soprattutto se il profilo è di recente creazione, ti consiglio di abbassare questo limite a max 200. Regolabile anche con la velocità bot nella tab azioni. Non superare mai 800, che è il limite per cui interviene il blocco di instagram

Follow ogni ora: numero massimo di follow all’ora. Stesso discorso di cui sopra, ridurre a 10 follow/ora per profili nuovi,

Unfollow al giorno: numero massimo di unfollow al giorno. Non superare mai gli 800, che è il limite per cui interviene il blocco di instagram

Unfollow ogni ora: numero massimo di unfollow all’ora

Likes/day: numero massimo di like al giorno. Se hai deciso di associare i like con altre azioni (follow, storie, commenti), potresti avere problemi di blocco dei mi piace, perché il sistema non conta tutti like messi anche in associazione con le altre azioni.

Likes/hour: numero massimo di like all’ora. Ridurre anche in questo caso per profili nuovi

Comments/day: numero massimo di commenti al giorno

Comments/hour: numero massimo di commenti all’ora

Viewing stories/day: numero massimo di visualizzazioni al giorno

Viewing stories/hour: numero massimo di visualizzazioni all’ora

Uso di un proxy

Per ottimizzare le prestazioni di questo bot, aumentando la velocità di promozione e aumentando così la crescita, potresti decidere di fare ricorso ad un proxy per instazood.

Puoi accedere alla schermata qui sotto cliccando sull’icona a forma di rotella che si trova alla destra delle info del tuo account.

Per abilitare l’uso di un proxy clicca sull’interruttore che recita “Utilizza il proxy per questo account“:

proxy instazood

A questo punto avrai due possibilità. La prima è quella di comprare per pochi dollari un proxy che ti fornisce direttamente instazood. I prezzi variano da uno a cinque dollari per un mese di utilizzo a seconda di quale prendi.

Nota bene: è importante scegliere come paese del proxy quello di effettivo utilizzo dell’account. Per cui se usi il tuo account dall’Italia dovresti usare un proxy italiano o tuttal più di un paese nelle vicinanze.

proxy instazood

Ora, allo stato attuale instazood non ha proxy da tutti i paesi. Per cui potresti decidere di optare per la seconda opzione e decidere di usare un tuo proxy:

proxy instazood

Ci sono diversi servizi in cui comprare dei proxy utilizzabili per i bot instagram. In questa sede te ne propongo uno. Puoi comprare una proxy instagram presso il sito di HighProxies.

A partire dal menu principale clicca su Buy Proxies > Buy Instagram Proxies e poi seleziona il numero di proxy che ti servono.

proxy instagram instazood

Nel caso avessi bisogno di un solo proxy pagherai $3.20:

Riceverai il proxy entro un’ora da quando avrai completato l’acquisto. Potrai quindi inserire i dati del proxy nel tuo pannello di instazood per ottimizzare il funzionamento del bot.

Instazood: guida alle altre funzionalità

In quest’ultima sezione ti parlerò delle altre funzionalità che puoi utilizzare attraverso il bot instazood.

Programmazione post

Nella seconda tab del pannello instazood potrai pianificare la pubblicazione dei tuoi post, in maniera del tutto automatica. L’interfaccia si presenta nel seguente modo:

instazood recensioni

Cliccando su “seleziona file” potrai caricare una nuova immagine e pianificarne la pubblicazione. Potrai personalizzare il tuo post come segue:

guida instazood

Descrizione: inserisci in questo campo il testo da inserire nel post, comprensivo di eventuali hashtag.

Primo Commento: se attivo, ti dà la possibilità di comporre anche il testo per il primo commento del post

Posizione: ti permette di regolare la posizione in cui inserire il post tra tutti quelli programmati

Data e ora di pubblicazione: Giorno e orario in cui vuoi che il post venga pubblicato

Elimina il post dalla piattaforma dopo averlo pubblicato: attivando questa opzione, hai la possibilità di stabilire quanto tempo il tuo nuovo post rimane, prima che venga cancellato

Acquista: ti permette di comprare like per il post in questione

Una volta compilati tutti i campi avrai due possibilità: salvarlo come bozza, per modificarlo successivamente, oppure pubblicarlo e metterlo in coda per la pubblicazione.

Gestione commenti

Si tratta di una funzionalità piuttosto nuova, e non ancora pienamente sviluppata.

Nella pratica ti permette di gestire i commenti ricevuti sul tuo account instagram comodamente dal tuo pc:

instazood guida

Una funzionalità di questo tipo ti può servire se hai un account con tanti follower, che riceve decine e decine di commenti ogni giorno.

Auto messaggi DM

L’ultima funzionalità di cui è dotato instazood è quella che ti permette di inviare in maniera automatica messaggi privati sotto specifiche condizioni.

Cliccando sulla tab avrai una schermata di questo tipo:

instazood come funziona

Cliccando sul pulsante blu potrai creare un nuovo messaggio:

come settare instazood

Inserisci il testo del messaggio ed eventualmente allega un’immagine. Per la destinazione potrai decidere se mandare il messaggio a:

  • Ogni nuovo follower (è possibile applicare un filtro personalizzato)
  • Tutti i follower esistenti (è possibile applicare un filtro personalizzato)
  • Elenco personalizzato di utenti

Bene, è tutto per questa recensione di instazood. Clicca su questo pulsante per cominciare a provare questo bot instagram in maniera del tutto gratuita!

4.5/5 - (8 votes)