Da quando esiste NeonMarketing.it riceviamo continuamente una richiesta dai nostri lettori:
“Come faccio a fare Instagram marketing in modo efficace?”
Queste persone hanno intuito che, grazie ad Instagram, possono estrarre tanto valore dal proprio business e raggiungere risultati che con la pubblicità tradizionale sarebbe impossibile solamente immaginare.
Il punto è che non hanno ancora capito come fare a raggiungere risultati profittevoli e a vendere su Instagram i loro prodotti, servizi, consulenze, promuovendo il loro brand efficacemente.
Non c’è nulla di male, sia chiaro, nel non riuscire ad ottenere risultati perché fare marketing su Instagram non è banale e servono impegno, studio, tenacia e dedizione per raggiungere gli obiettivi che ci si è posti.
Ancor di più servono le informazioni giuste. In questo articolo ti rivelerò alcune informazioni metodologiche molto importanti che ti aiuteranno a cambiare il tuo approccio alle Instagram Ads e a capire quali sono i passi da seguire per dare una svolta alla tua strategia di Instagram marketing.
Se poi vorrai approfondire ancora e diventare un vero esperto di Instagram marketing, dovrai studiare molto, applicare i concetti appresi, fare test ed acquisire esperienza.
Come fare marketing con Instagram
Innanzitutto ci tengo a sottolineare un concetto: per avere realmente successo online (e pure offline) è fondamentale avere una strategia, una visione d’insieme, un progetto.
Funziona un po’ come nello sport: la maggior parte delle volte vince chi, oltre ad avere gli atleti migliori (il tuo prodotto o servizio), ha una strategia che gli permette di conoscere ogni passo del percorso che lo porterà alla vittoria, ancora prima di metterlo in atto.
Nel business questo è ancora più vero: le mosse casuali ed improvvisate ti porteranno dritto al fallimento!
Come si mette in piedi una strategia vincente?
Il primo aspetto su cui voglio farti riflettere è il seguente: Instagram è uno strumento di marketing, un mezzo tramite il quale veicolare la tua strategia… non il fine della tua strategia.
In parole semplici, se il tuo prodotto o servizio:
- non ha un mercato
- non ha clienti che gli riconoscono un valore
- è di bassa qualità
- non si differenzia in nessun modo dagli altri
- non serve a nessuno
Instagram non può fare miracoli! L’errore più grande che un imprenditore, o un libero professionista, può fare è pensare che la panacea dei mali del suo business sia utilizzare uno strumento nuovo o diverso da quelli che utilizzava prima.

Instagram è come un grande amplificatore. Se nel tuo business non c’è qualità, la possibilità di trovare clienti sarà ridotta al lumicino.
Se invece sei consapevole del ruolo che riveste l’Instagram marketing all’interno del tuo business, ossia quello di un favoloso strumento e non la soluzione dei tuoi problemi, allora i risultati non tarderanno ad arrivare. Te lo posso garantire!
Instagram Marketing: una guerra di posizione
Ancora prima di aprire un account Instagram, iniziare a scegliere la foto del profilo ed inserire la biografia… devi definire in modo molto preciso il tuo posizionamento sul mercato.
“Il posizionamento è il modo in cui il tuo brand si colloca nella mente del potenziale consumatore”
Qualunque azione di Instagram marketing trova il suo punto di partenza in un efficace posizionamento del proprio brand. Senza questo fondamentale requisito sarà molto complicato vendere qualunque tipo di prodotto o servizio.
Ad esempio, comunicare che si è il “miglior ristorante di Milano” non significa assolutamente nulla. Tutti possono dirlo e questo non avrà alcun valore nella mente del cliente. Preparare una biografia come quella di Tramé è efficace.

Principalmente per queste due ragioni:
- viene definito in modo preciso il prodotto che il locale offre ai suoi clienti (autentici
tramezzini veneziani) - il locale comunica la sua leadership in una determinata nicchia di mercato (primo
locale di tramezzini fuori dalla Laguna)
Questo è un esempio perfetto di posizionamento efficace. La nostra mente ama ciò che è chiaro e ben definito, mentre odia la confusione ed il disordine. Puoi stare sicuro che, chiunque avrà voglia di tramezzino a Milano, identificherà Tramé come il posto più adatto per andare a consumare questo tipo di prodotto.
In generale, un lavoro di posizionamento efficace ha l’obiettivo di condurre le persone a considerare il tuo brand come il leader di una determinata nicchia di mercato.
La regola n.1 per avere successo con l’Instagram marketing
La regola n.1 per avere successo su Instagram è la seguente:
..nel momento in cui un annuncio pubblicitario cattura l’attenzione di un utente, devi riuscire a far effettuare a quella persona un’azione definita di “conversione”..
Una conversione può essere definita in questi modi:
- l’acquisizione dell’indirizzo e-mail o del numero di telefono del potenziale cliente (la cosiddetta lead generation)
- l’acquisto del tuo prodotto o servizio direttamente online
- la prenotazione per un evento o un servizio presso i locali della tua attività
Conversione non significa, come erroneamente capita di leggere su molti blog, il semplice acquisto di un prodotto o di un servizio. Esistono modelli di business che, per loro natura, hanno la necessità di stipulare preventivi per servizi personalizzati sulle esigenze del cliente, prima che esso possa decidere effettivamente di acquistare.

Di conseguenza, l’obiettivo dell’azione pubblicitaria su Instagram di un servizio di questo genere è l’acquisizione di:
- un indirizzo di posta elettronica
- un numero di telefono
- un appuntamento, durante il quale verranno approfonditi gli aspetti che poi porteranno alla firma di un contratto oppure alla commissione di un servizio
In tutti questi casi (tranne quello della telefonata diretta da parte del potenziale cliente) l’obiettivo del tuo annuncio pubblicitario deve essere necessariamente quello di condurre l’utente su una pagina di atterraggio (una cosiddetta landing page).

Una volta che sarai in grado di padroneggiare questo processo, ti sarà molto più facile formulare delle strategie personalizzate sulla base del tuo modello di business, dei tuoi prodotti e dei tuoi servizi.
Ecco un caso pratico di grande utilità per comprendere meglio questo processo.
Caso studio Netflix
Brand: Netflix (servizio di streaming online di film e serie TV)
Annuncio pubblicitario su Instagram:

Obiettivo: acquisire lead tramite una landing page dove l’utente può iscriversi gratuitamente al servizio.
Landing Page:

Come acquisire clienti e contatti tramite Instagram
Quella che abbiamo appena visto è una delle tanti possibilità di utilizzare le sponsorizzazioni su Instagram per acquisire clienti o contatti di potenziali clienti.
La strategia e gli strumenti che utilizzerai dovranno differenziarsi sulla base del tipo di prodotto o servizio che cercherai di vendere. È importante essere consapevoli del fatto che non tutti i prodotti si prestano ad essere venduti tramite Instagram.
Ci sono infatti dei bisogni che vengono palesati dai potenziali clienti attraverso la ricerca su Google (e sarà quindi più corretto servirsi di canali di acquisizione come la SEO e la SEM) ed altri che invece vengono indotti tramite i social network.
Il tipico caso di bisogno indotto tramite i social network è quello della ristorazione. Nella maggior parte dei casi le persone escono per cenare fuori sulla base di input che ricevono dall’esterno e non per una vera e proprià necessità.
Ecco allora che l’Instagram marketing si rivela lo strumento più adatto per un ristorante che vuole aumentare il numero di coperti anche durante la settimana o vuole promuovere serate speciali a prezzi più elevati del normale o con menu tematici (ottima occasione per massimizzare i margini di guadagno).

O ancora per un ristorante che ha sviluppato un servizio interno di delivery e, tramite le Instagram Ads, inizia a sviluppare il suo fatturato online.
Allo stesso tempo, Instagram rappresenta una grande risorsa anche per gli imprenditori digitali che fanno affiliate marketing o vendono infoprodotti. In questi casi è relativamente facile andare ad “acchiappare” il pubblico perfetto per la propria offerta.
Ciò che è veramente fondamentale, ancora prima degli strumenti di cui ci si serve, è capire come funziona a livello strategico l’acquisizione di clienti e contatti su Instagram.
L’annuncio pubblicitario di per sé non porta fatturato ed è solamente il primo step di un percorso che porterà l’utente a trasformarsi in cliente. Sarebbe profondamente sbagliato ridurre solamente a questo elemento la valutazione di una campagna di marketing su Instagram.