Cerchi maggiori informazioni su Iconosquare, applicazione leader nel mondo del social media marketing per Instagram? Vuoi sapere come funziona? Sei nel posto giusto!
In questo articolo vedremo insieme che cos’è Iconosquare, quali servizi offre e come accedere alla sua prova gratuita di 14 giorni. Inoltre, troverai una guida all’uso con tutte le sue funzionalità descritte in dettaglio ed i piani tariffari disponibili.
Dopo aver letto i contenuti e preso visione delle recensioni e opinioni di altri utenti che hanno già utilizzato Iconosquare, sarai perfettamente in grado di decidere se questo potente tool potrebbe fare al caso tuo e della tua azienda / web agency.
P.S. Se già conosci Iconosquare e stai solo cercando un promo code per ottenere uno sconto sui vari pacchetti offerti, ti accontento subito. Innanzitutto devi cliccare su questo link, e poi, al momento dell’acquisto, devi inserire il codice “icopromo5“. In questo modo otterrai immediatamente uno sconto del 5% per Iconosquare!
Sito ufficiale | pro.iconosquare.com/ |
Funzionalità | analytics, social listening e publishing |
Codice sconto 5% | icopromo5 |
Nostra valutazione | 4.8/5 |
Costo (a partire da) | 49 $ mensili |
Iconosquare: cos’è?
Iconosquare (qui il sito ufficiale) è una potente piattaforma di analisi, gestione e pianificazione per agenzie e professionisti di tutto il mondo che cercano di migliorare la loro presenza sui social media ed in particolare su Instagram.

Nasce nel 2011 come “Statigram” e solamente 6 anni dopo diventa partner ufficiale di Facebook per il lancio della piattaforma di analytics. Ad oggi, il servizio vanta clienti del calibro di IKEA, National Geographic, H&M, L’Oréal e tanti altre multinazionali famose.
Il motivo per cui questo tool di social media marketing è così diffuso, anche e soprattutto tra i brand più noti, è che riesce ad integrare al suo interno delle funzioni fondamentali per l’analisi, la gestione e la crescita sui social.
Iconosquare infatti, ti permette di analizzare le tue performance attraverso una dashboard che si aggiorna automaticamente in base ai dati, di monitorare l’andamento dei post in tempo reale e di pianificare la pubblicazione dei tuoi contenuti.
Clicca qui per maggiori informazioni sul servizio:
Come funziona Iconosquare: servizi offerti
Dopo questa breve introduzione, vediamo ora nello specifico come funziona Iconosquare e quali servizi offre. Le funzionalità si suddividono in tre tipologie: Analytics, Publishing e Listening. Ne parliamo qui di seguito in dettaglio.
Analytics
All’interno delle analytics di Iconosquare trovi tutte le informazioni sulla crescita del tuo profilo e sulle performance dei tuoi contenuti su Instagram nel periodo di tempo da te impostato. La dashboard è completamente personalizzabile, quindi puoi visualizzare i dati in base alle tue esigenze.

Le analytics di Iconosquare comunque si suddividono a loro volta in diverse sezioni, in modo da organizzare le informazioni in modo più chiaro e specifico. Vediamole insieme:
Nella sezione Panoramica c’è un rapporto completo del tuo profilo, con crescita del numero di persone raggiunte e delle impressioni, aumento dei follower e tanto altro ancora.
Nella sezione Community puoi indagare sull’età, il genere, la lingua dei tuoi follower e la loro località di riferimento. Si tratta di dati molto interessanti per decidere la tipologia di contenuti da pubblicare, e per capire se stai intercettando il pubblico giusto.
Nella sezione Profile Activity vedi l’attività sul tuo profilo, tra cui anche i click sul tuo link in evidenza e le richieste di contatto. Invece, nella sezione Stories hai accesso a tutte le analytics relative alle storie Instagram che hai pubblicato (quante persone le hanno viste, se queste vengono visualizzate o meno fino alla fine…).

Nella sezione Engagement e nella sezione Reach puoi vedere il numero di interazioni ricevute sui vari post a seconda dell’orario di pubblicazione, e anche l’orario in cui i tuoi follower sono più attivi e utilizzano Instagram. Queste informazioni ti saranno molto preziose per decidere i migliori momenti della giornata in cui pubblicare i tuoi contenuti.
Listening
Iconosquare è un software che offre anche diverse funzionalità di social media monitoring e listening, ovvero relative allo studio dei tuoi competitor e di ciò che viene detto online riguardo il tuo brand.

Tramite la piattaforma puoi infatti gestire tutte le conversazioni relative al tuo brand, moderando da un unico luogo tutti i commenti ed i messaggi privati ricevuti sui tuoi profili Instagram o Facebook, con la possibilità di rispondere tramite un solo click.
Inoltre Iconosquare ti mostra quante volte il nome del tuo brand è stato menzionato sui social network, nei commenti, nei tag, negli hashtag e nelle didascalie di contenuti pubblicati dai tuoi follower o da altri utenti.
Altra funzionalità molto importante sono i cosiddetti benchmark di settore, che tengono traccia delle tue prestazioni rispetto a quelle medie della tua nicchia di interesse.

Questa sezione è una delle più utili in quanto ti permette di spiare la concorrenza e capire perché i profili simili al tuo performano meglio, individuando le statistiche che influiscono di più sulla crescita dell’engagement.
Publishing
Terza area di competenza di Iconosquare è quella del publishing, ovvero tutte le funzionalità che ti permettono di programmare in anticipo i post sui social media e gestire il tuo calendario editoriale.
In particolare hai a disposizione una libreria multimediale dove puoi caricare e archiviare le immagini che desideri utilizzare per i tuoi post futuri, a cui puoi già da subito assegnare etichette, hashtag e didascalie.

Poi c’è il cosiddetto Scheduler messo a disposizione da Iconosquare, che è un vero e proprio calendario con fasce orarie, utile per gestire post e stories. La peculiarità del tool è che ti fa vedere in maniera immediata quando conviene pubblicare durante il giorno.
In aggiunta, c’è un’opzione di anteprima sempre nello scheduler tramite la quale puoi vedere in anticipo come appariranno i tuoi contenuti nel tuo feed di Instagram. In questo modo potrai pianificare l’identità visuale del tuo profilo anche giorni o mesi in anticipo.

Hai la possibilità addirittura di spostare i post sul grid di Instagram a tuo piacere o eliminarne alcuni, così da creare degli effetti creativi. Infine, puoi salvare in bozza i tuoi post e modificarli in seguito (sia immagine che descrizione, luogo o hashtag).
Come registrarsi ad Iconosquare
Per registrarti su Iconosquare ed usufruire della prova gratuita di 14 giorni devi andare sulla homepage (che trovi a questo link) e cliccare sul pulsante con la dicitura “Start 14 day free Trial”. Accederai alla seguente schermata:
In seguito, inserisci la tua email e scegli la tua password. Spunta inoltre le clausole inerenti i termini di utilizzo e la privacy. Clicca sul pulsante “Next” per continuare. Accederai alla schermata successiva, riportata qui di seguito:

A questo punto dovrai completare il modulo di registrazione inserendo il tuo nome e cognome, il nome della tua azienda se ce l’hai, il numero di profili social, quanti membri li gestiscono ed infine individuare la categoria a cui appartieni (influencer, piccola impresa, grande azienda, agenzia ecc.).

Dopodiché puoi collegare i tuoi account Instagram, Facebook e Twitter alla piattaforma. Una volta fatto questo, dovrai confermare il tuo account cliccando sul link di conferma che ti verrà mandato per mail.
Quindi puoi finalmente iniziare ad usare gratuitamente Iconosquare per analizzare i dati, programmare le pubblicazioni automatiche e monitorare in tempo reale il tuo profilo.
Ricorda che la prova gratuita ha una durata di 14 giorni, al termine dei quali puoi decidere se acquistare o meno il servizio.
Iconosquare: prezzi e piani tariffari
Ora vediamo insieme tutti i pacchetti disponibili su Iconosquare e i relativi prezzi. Li trovi riassunti nell’immagine sottostante.

Come si può notare, è innanzitutto necessario scegliere se effettuare il pagamento annuale, oppure mensile. Nel caso di pagamento annuale, il prezzo mensile si riduce. I pacchetti disponibili sono 3, e si differenziano in base al numero di profili social gestibili, ai membri del team e alle funzionalità incluse. Vediamoli nel dettaglio:
- Pro: ad prezzo di 49 $ al mese, include 3 profili social e 2 membri del team. Offre le funzioni di analytics per Instagram e Facebook, il post scheduler, l’analisi dei competitor, l’hashtag search, ed i report in xls.
- Advanced: al prezzo di 79 $ al mese, include 5 profili social ed un numero illimitato di membri del team. Oltre alle funzioni incluse nel piano Pro, in questo caso hai a disposizione le analytics per i post sponsorizzati, gli strumenti per gestire le collaborazioni e l’approvazione dei post da pubblicare, i report in PDF e le funzioni di social media listening / monitoring.
- Enterprise: per stabilire il costo del servizio bisogna contattare direttamente il team di Iconosquare. Una volta attivato il servizio, questo include la gestione di 10 profili social ed un numero illimitato di membri del team e collaboratori. Oltre alle funzioni incluse nei piani inferiori, qui avrai anche il supporto prioritario e dei report ufficiali, sui quali puoi apporre il logo della tua azienda. Enterprise è consigliato a business di grandi dimensioni e a web agency che lavorano in modo professionale con i social media.
Come hai potuto constatare, i piani più costosi ti consentono di gestire più account social e ti danno accesso a funzionalità più avanzate, oltre che ad un’assistenza personale. Puoi comunque accedere sin da subito alla prova gratuita di Iconosquare, per poi decidere dopo 14 giorni se sottoscrivere o meno l’abbonamento.
Inoltre, ti comunico che esiste un promo code per Iconosquare, che ti permette di ridurre il prezzo del servizio del 5%. Ti basterà cliccare qui e inserire al momento dell’acquisto il codice “icopromo5“. Lo sconto è valido per qualunque abbonamento deciderai sottoscrivere.
Perché preferire Iconosquare alla concorrenza
La capacità di visualizzare dati reali all’interno di report facilmente interpretabili è fondamentale per capire i punti forti e deboli dei tuoi account social. Con Iconosquare, inoltre, puoi esportare i tuoi dati in un foglio di calcolo per un facile reporting.
L’integrazione con il tool di pianificazione delle pubblicazioni automatiche risulta vincente, infatti oltre a monitorare costantemente le performance puoi programmare le prossime mosse per evitare di dover preparare tutto all’ultimo secondo.
Oltre a questo Iconosquare offre anche la possibilità di monitorare la concorrenza, ascoltare le conversazioni che ruotano attorno al tuo brand e restare in contatto con il tuo pubblico, potendo rispondere a messaggi e commenti direttamente dalla piattaforma.
Sono pochi i servizi che riescono a raccogliere tutte queste funzionalità in un solo strumento, non a caso Iconosquare è uno dei tool di social media management più utilizzati al mondo. In ogni caso esistono anche delle alternative, che puoi trovare leggendo il nostro articolo sui migliori tool per social media.
Opinioni e recensioni su Iconosquare
Come inizialmente anticipato, diamo uno sguardo a cosa ne pensano i clienti di Iconosquare che hanno acquistato i pacchetti premium. Per farlo, facciamo riferimento ad uno dei siti di opinioni e recensioni più popolari: g2.com.
Nel sito g2.com, Iconosquare ha una valutazione di 4,4 su 5, il che dimostra un livello abbastanza elevato di soddisfazione dei clienti.

Qui sotto trovi due recensioni che descrivono in dettaglio la personale esperienza di due clienti:

Da come si può notare questo cliente apprezza la pianificazione dei post sui social media e le sezioni di analisi, particolarmente utili quando si tratta di interpretare le prestazioni dei post e di modificare la strategia.

In questa recensione invece, si sottolinea la semplicità nell’interpretare i dati a propria disposizione. Inoltre, viene apprezzato anche il servizio di assistenza che risponde sempre in maniera esauriente.
Iconosquare: pro e contro
Adesso che conosciamo questo sito, bisogna solo trarre le conclusioni finali. Come ultimo atto di questa lunga disamina vediamo insieme quali sono i pro e contro relativi a Iconosquare.
PRO
- Semplicità di utilizzo
- Sistema di Analytic professionale
- Tantissime funzionalità per Instagram
- Trial di 14 giorni gratuito
CONTRO
- La grafica è soggetta a glitch
- Auto-posting non disponibile per le storie
Domande frequenti e risposte
Arrivati alla conclusione di questa recensione su Iconosquare, esaminiamo alcune domande poste di frequente su questo servizio con le relative risposte. Sono certo che ti chiariranno qualsiasi dubbio residuo.
Iconosquare è un servizio che ti consente di pianificare la pubblicazione su 3 social: Instagram, Facebook e Twitter. Ti aiuta nella strategia di scelta di hashtag, momenti per pubblicare, analisi delle performance, studio della concorrenza e tanto altro ancora.
Su Iconosquare ci sono 3 sezioni: analytics, monitoring, publishing. Nella prima puoi esaminare diverse statistiche relative ai tuoi contenuti per capire ed interpretare i risultati che stai ottenendo sui social. Nella seconda invece puoi vedere come ti posizioni rispetto ai competitor e seguire le prestazioni di più hashtag sui tuoi post. Nella terza invece programmare la pubblicazione automatica dei tuoi contenuti.
Sul sito ufficiale è possibile ottenere la prova gratuita per ben 14 giorni. Dopo questo periodo puoi annullare l’iscrizione senza costi o acquistare uno dei pacchetti.
Per registrarti innanzitutto recati sulla homepage. A questo punto vedrai un pulsante con scritto “Start 14-day free trial”. Clicca per accedere al modulo di registrazione, che dovrai compilare in tutti i campi per usufruire della prova gratuita.
Iconosquare offre 3 pacchetti diversi, ad abbonamento annuale. Il piano di base, che comunque offre tutte le funzionalità utili ad un utente normale, ha un prezzo di 49 $ al mese, mentre il piano seguente più avanzato, prevede un costo di 79 $ mensili. In ultimo c’è la modalità consigliata a web agency e aziende di grandi dimensioni, i cui termini di pagamento si stipulano contattando il team di gestione di Iconosquare.
Iconosquare è stato scelto da top brand per curare i loro social: tra loro ci sono IKEA e H&M, ed è inoltre stato partner di Facebook per il lancio della piattaforma di Analytics. Esistono varie alternative sul mercato, ma a nostro avviso Iconosquare risulta la migliore opzione in quanto a rapporto qualità prezzo.
Iconosquare funziona per Instagram, Facebook e Twitter.
Sì, esiste un promo code, tramite il quale potrai ottenere uno sconto del 5% su qualunque pacchetto deciderai acquistare su Iconosquare. Ti basta cliccare qui, ed inserire al momento della conferma dell’ordine il codice “icopromo5“