Come guadagnare con YouTube: 8 tecniche per fare tanti soldi!

come guadagnare con youtube

Il lavoro che svolgi ti annoia e ti ruba un mare di tempo. Hai mille progetti in mente, ed il vedere tante persone che su YouTube fanno soldi con video più che banali ti rende frustrato. Sai che potresti creare un prodotto migliore ma non conosci i dettagli di come guadagnare con YouTube...

Perché si sa, buttarsi in un nuovo mondo porta con sé sempre nuove sfide e la paura di fallire può essere in alcuni casi eccessiva e paralizzante…

Ma io sono qui quest’oggi proprio per rispondere alle tue esigenze, parlandoti in modo approfondito di come guadagnare con YouTube.

Ci dovrai lavorare e all’inizio potrà sembrarti difficile, ma se sceglierai di seguire le tecniche che ti lascio qui di seguito, son sicuro riuscirai a monetizzare. YouTube fa ogni mese 33 miliardi di clic, un mercato enorme che è a disposizione anche per te.

Ti dirò di più, non c’è stato mai un momento più propizio per cominciare il tuo business su YouTube, e con la giusta perseveranza arrivare a fare migliaia di euro al mese.

Ebbene, di seguito troverai 8 tecniche per guadagnare su YouTube e smetterla con un lavoro noioso che ti ruba solo del tempo. E se questo non ti dovesse bastare, ti consiglio di dare un’occhiata anche a YouTube Start, un corso che ti rivela come avviare, crescere e monetizzare un canale YouTube partendo da zero.

Come guadagnare con YouTube: i migliori 8 modi 

Ma bando alle ciance! Analizziamo ora i 8 modi migliori per monetizzare e quindi guadagnare con YouTube. Ma ricorda che la prima regola, che vale un po’ per tutto nella vita sarà quella di affrontare la questione con dedizione ed impegno.

1. Pubblicità di YouTube

Il primo modo per monetizzare con YouTube è quello di servirsi della pubblicità. Oltre ad essere tra i più facili da ottenere è anche quello che potrai attivare nel tempo più breve. La monetizzazione tramite inserzioni pubblicitarie si ottiene seguendo determinati canoni:

Qui di seguito trovi invece la procedura per iscriversi al programma partner di YouTube:

  • Accedi a YouTube;
  • In alto a destra, seleziona l’icona Account > Creator Studio;
  • Nel menu a sinistra, seleziona Canale > Stato e funzioni;
  • Sotto “Monetizzazione”, fai clic su Attiva;
  • Segui la procedura visualizzata sullo schermo per accettare i Termini del Programma.

Nonostante sia abbastanza facile iniziare a monetizzare in questo modo ricorda che per vedere dei risultati importanti dovrai avere un canale con un seguito abbastanza elevato, in quanto le aziende che propongono la loro pubblicità su YouTube considerano più appetibili canali che fanno numeri importanti.

Inoltre è importante specializzarsi in una nicchia di mercato ben definita, in modo da risultare ancora più appetibile alle aziende che operano in quel mercato, e in modo da ottenere più soldi per ogni visualizzazione e clic che i tuoi iscritti faranno sulla pubblicità che comparirà nei tuoi video.

In generale, possiamo dire che il modo migliore per ottimizzare al massimo questo tipo di guadagno è quello di crearsi una community grande e fidelizzata, che fa un numero elevato di visualizzazioni, e magari chiedere apertamente di guardare le pubblicità.

Un esempio tipico di questo tipo di rapporto con i propri followers lo trovi nel canale Il Trono del Muori i quali iscritti per ricambiare la propria fedeltà al canale guardano le pubblicità per intero.

2. Influencer Marketing

Un altro metodo per guadagnare su YouTube è quello di diventare Influencer. Questo metodo è sicuramente più redditizio delle pubblicità in quanto le aziende sono decise anche a spendere cifre importanti per la propria promozione tramite gli influencer.

In questo caso sarà molto importante sia il tuo numero di iscritti, in quanto più alto sarà il pubblico che ti segue, più alte le probabilità che il prodotto che sponsorizzi venga acquistato, sia “la presa” che hai sul tuo seguito, dato che se la tua audience ti considera una persona seria, sarà molto più facile per le persone che la compongono seguire i tuoi consigli o prenderti come esempio, magari acquistando un prodotto.

Quindi è importante riuscire a stabilire un rapporto di fiducia con la propria community, per poi consigliare loro determinati prodotti o servizi, se possibile utilizzati anche da te in prima persona (in questo modo risulterai molto più credibile).

Per guadagnare con YouTube tramite l’influencer marketing, solitamente dovrai stringere un accordo diretto con un’azienda, che farà da sponsor al tuo video pagandoti un ammontare fisso di denaro per il fatto che stai promuovendo i suoi prodotti o servizi all’interno della community.

guadagnare con youtube influencer marketing

Se magari sei ancora agli inizi della tua avventura su YouTube potrebbe essere difficile per te trovare questo tipo di collaborazioni. Tuttavia vedrai che dopo, quando il tuo canale sarà cresciuto, non dovrai più preoccuparti di nulla dato che saranno le aziende stesse a contattarti con insistenza, e tu non dovrai fare altro che scegliere quelle con cui ti piacerebbe collaborare 😉

In generale ricorda che più grande diverrà il tuo seguito sulla piattaforma, più importanti diverranno le collaborazioni e di conseguenza più grandi i guadagni provenienti da YouTube.

3. Pubblicazione di infoprodotti

Il terzo metodo di questa lista, risulta essere ancora più redditizio per quanto riguarda le tecniche di guadagno con YouTube: mi riferisco alla pubblicazione di infoprodotti. Questa metodologia comporta diversi vantaggi.

Ma prima di tutto definiamo cos’è un infoprodotto. Per infoprodotti si intendono tutti quei prodotti che hanno come funzione quella di informare su determinati argomenti. Che siano manuali informatici, di cucina oppure sullo smettere di fumare, tutti gli infoprodotti svolgono l’azione di informare l’acquirente su di un determinato concetto o azione da compiere.

Gli infoprodotti hanno il vantaggio di essere scalabili (cioè, che in caso di vendita sia di una sola unità che di 100 i costi di produzione restano uguali), e anche passivi (cioè, il guadagno proveniente dalla loro vendita si ottiene senza la necessità di utilizzare il proprio tempo per generarla).

Questo è possibile perché, il lavoro relativo alla vendita di infoprodotti è correlato solo alla loro creazione e alla realizzazione del video in cui tu li promuovi. Una volta incanalata, i guadagni derivanti da questa tipologia di vendita possono essere davvero elevati.

Di seguito, a riprova di quanto ho appena scritto ti lascio un video di Big Luca, un online marketer italiano famoso a livello mondiale che racconta la sua esperienza con questa tipologia di vendite.

Sappi che per infoprodotti non si intende solamente ebook, ma anche e soprattutto corsi online, ed è quella la vera miniera d’oro nel 2023. Se riuscirai a creare un videocorso dedicato ai tuoi iscritti, per insegnare loro qualcosa di specifico, potrai davvero guadagnare un sacco di soldi grazie a YouTube.

Questo perché i videocorsi possono essere venduti anche a prezzi molto più elevati rispetto ad un ebook: a volte anche più di 1000 euro!

4. Affiliate Marketing

Quando invece si parla di Affiliate Marketing si intende quella tipologia di video il cui scopo è quello di sponsorizzare dei prodotti acquistabili tramite link personalizzati e, per ogni vendita effettuata, di ricevere una percentuale sul prezzo pagato dal cliente.

Guadagnare con YouTube grazie all’affiliate marketing è davvero alla portata di tutti, considerando che la maggior parte dei grandi negozi online, come anche lo stesso Amazon, offrono un programma di affiliazione che puoi sfruttare per promuovere tutti i prodotti in esso disponibili.

Anche in questo caso, per guadagnare su YouTube c’è bisogno di una forte empatia con i tuoi follower. I consigli principali quando si decide di monetizzare tramite il modello dell’affiliate marketing, sono pochi e semplici ma estremamente efficaci e funzionali:

  • Sii sempre trasparente, sincero e schietto con il tuo pubblico riguardo al motivo per cui promuovi un determinato prodotto o servizio. Non nascondere il fatto che i link che lasci nella descrizione del video sono affiliati.
  • Promuovi prodotti in cui credi, e se possibile che anche tu utilizzi. Se i tuoi iscritti ti reputano un personaggio autorevole riguardo le tematiche di cui parli, saranno felici di acquistare un prodotto se sanno che anche tu ce l’hai e lo usi. Questo si può tradurre in guadagni potenzialmente molto elevati grazie all’affiliate marketing.

Ci sono diversi casi di YouTuber che utilizzando questo tipo di metodologia hanno trasformato la loro passione per YouTube in un vero e proprio lavoro.

I casi più frequenti sono relativi alla promozione di prodotti tecnologici, anche per la creazione di video, come telecamere e microfoni, oppure la vendita di integratori per le attività sportive o uno stile di vita sano.

5. Contenuti premium su Patreon

Un altro modo per guadagnare su YouTube è quello di creare un account su Patreon. Patreon è una piattaforma che permette la gestione di aree membership, e che consente di poter offrire contenuti speciali a coloro che attraverso il pagamento di una somma di denaro sostengono il tuo canale.

Anche in questo caso, sarà importantissimo instaurare un rapporto stretto con la tua community, avere un canale vivo che attira l’attenzione degli utenti e riuscire a fare in modo che chi guarda i tuoi video si affezioni a te ed ai tuoi contenuti.

Su YouTube Italia, i casi di youtuber che utilizzano Patreon per sostenere la propria attività sono molteplici. Nello specifico andremo a vedere il caso del canale di Mortebianca, un canale in ascesa che deve il suo successo alla poliedricità dei temi trattati e al numero di video pubblicati, circa 2 a settimana.

Dalla filosofia ai racconti horror, dalle recensioni degli anime a quelli dei film impegnati, Mortebianca è riuscito a creare una lunga serie di video di qualità, e di conseguenza è riuscito a conquistare la fiducia dei propri follower.

Aprire Patreon è stato molto produttivo per lui, in quanto i suoi iscritti sanno che finanziare il suo canale comporta un ritorno di video che vale la pena di visualizzare.

Inoltre per invogliare i propri iscritti ad inviare delle donazioni, lo youtuber mette a disposizione delle agevolazioni, dei regali e/o dei privilegi che diventano sempre più grandi via via che le donazioni aumentano di importanza: si parte da video in anteprima fino alla possibilità di collaborazioni sul canale e video dedicati.

6. Guadagnare con YouTube vendendo gadget

Un ulteriore metodo per monetizzare su YouTube è quello di mettere in vendita dei gadget che abbiano come tema il tuo nome o il tuo personal brand. Per gadget si intende oggetti come: magliette, tazze, bicchieri, felpe o cappelli.

Chiaramente, per arrivare a vendere prodotti di questo tipo dovrai prima costruire uno stretto legame con il tuo pubblico e manifestare una personalità incisiva, che resti impressa nella mente di chi ti segue.

Quindi nei tuoi video, dovrai farti conoscere e creare una vera e propria “lore” sulla tua vita, magari con frasi e citazioni riconducibili alla tua persona. Dovrai essere sempre sul pezzo e magari creare dei contenuti in cui descrivi le tue giornate, dire la tua opinione su argomenti di attualità e se possibile fare delle live aperte dove rispondi alle domande dei fan. In questo modo riuscirai a creare un rapporto vero con la tua community che li porterà a voler acquistare prodotti che ti rappresentano.

come guadagnare con youtube hoplix

Per quanto riguarda i metodi che puoi utilizzare per vendere dei gadget di questo tipo, ce ne sono diversi. Uno dei più rapidi è quelli di affidarti a servizi italiani come Hoplix, o internazionali come Teespring, che ti permettono di creare delle campagne con le tue grafiche personalizzate e metterle direttamente in vendita tramite un clic.

Un metodo un po’ più impegnativo, ma potenzialmente più remunerativo nel lungo periodo, è quello di creare un tuo negozio online con Shopify, e collegarlo a servizi esterni di print on demand, che si occuperanno di gestire gli ordini, produrre i gadget e spedirli direttamente ai tuoi seguaci che decidono di acquistarli.

7. Concessione a terzi dei contenuti

Un altro modo per riuscire a fare soldi su YouTube è quello di concedere i tuoi contenuti a terze parti. Questa metodologia di guadagno tramite video può diventare davvero remunerativa ed i campi di applicazione sono davvero molti.

Gli esempi più incisivi sono relativi alle foto, che di solito per puro caso diventano dei “meme”, e quindi appetibili per le grandi aziende a scopo pubblicitario, che decidono di acquistarne la licenza generando per te un guadagno.

In questo campo famoso è l’esempio del video della donna che indossa la maschera di Chewbecca, ma gli esempi posso essere tantissimi: tra i video divertenti di bambini oppure dei cani che assumono pose buffe.

come fare soldi su youtube

Ma ci sono anche altre tipologie di contenuti monetizzabili in questo modo: magari potresti mettere a disposizione di altri utenti la tua voce e diventare un lettore di audio libri, oppure se hai dimestichezza con la musica, potresti creare delle basi audio che altri creator andranno poi ad utilizzare per i propri progetti.

I limiti sono delineati solo dalla tua fantasia: cerca di trasformare il tuo talento in una fonte di guadagno in modo tale da riuscire a guadagnare soldi con YouTube, facendo soprattutto qualcosa che ti diverte e quindi avendo un ritorno non solo soddisfacente dal lato economico ma anche dal lato personale.

8. Servizi da libero professionista

Quest’ultima forma per guadagnare con YouTube è molto meno articolata rispetto alle altre elencate precedentemente. Come sempre il primo passo è quello di creare una community solida della quale dovrai ottenere il rispetto e la fiducia. Dopodiché tramite i tuoi video potrai proporre le tue prestazioni professionali.

Per fare un esempio specifico, ipotizziamo che tu sia un avvocato. Potrai strutturare il canale improntandolo su video relativi a tematiche giuridiche, dopodiché potrai proporre la tua disponibilità nel campo legale a chi ne avrà bisogno e quindi ricavarne un guadagno.

Questo modello funziona particolarmente bene per le professioni classiche, come quella dell’avvocato o del commercialista, che hanno la possibilità di trovare clienti online in modo estremamente semplice grazie ad un canale YouTube.

come guadagnare con youtube da libero professionista

Tuttavia non mancano gli esempi di grafici, online marketer, social media manager, programmatori, life coach o personal trainer, che grazie a YouTube riescono a costruire la loro reputazione da esperti, per poi vendere consulenze e servizi da liberi professionisti.

Guadagnare su YouTube: domande frequenti

Di seguito riportiamo le risposte ad alcune delle domande più frequenti relative al mondo di questa piattaforma ed al come fare soldi con YouTube

Chi sono gli YouTuber?

Per YouTuber si intendono i creatori di video, che possiedono e gestiscono un canale su questa piattaforma. Tramite YouTube pubblicano i propri contenuti relativi ad ogni tipo di argomento, dagli audio racconti alle news, dai video sulla crescita personale alle recensioni di film e videogiochi.

Come avere successo su YouTube?

Per riuscire a creare un canale di successo, prima di tutto dovrai armarti di impegno e costanza. Dovrai pubblicare prodotti con regolarità e cercare di portare sempre un lavoro di qualità essendo il più originale possibile e creando un rapporto stretto e sincero con la tua community.

Inoltre, con il tempo imparerai altri particolari, come creare un trailer del tuo canale e capire qual è la fascia oraria migliore per la pubblicazione dei tuoi contenuti.

Quanti iscritti servono per guadagnare con YouTube?

Per avviare la monetizzazione, che è il primo step per quanto riguarda il percorso che ti porterà a guadagnare con YouTube, dovrai riuscire a raggiungere la soglia di 1.000 iscritti, che magari può sembrare un numero alto, ma con la giusta dedizione si possono raggiungere in molto meno tempo di quello che immagini.

Quante visualizzazioni servono per guadagnare su YouTube?

Mentre per quanto riguarda le visualizzazioni, lo step da raggiungere per avviare il processo di monetizzazione è quello delle 4.000 ore di visualizzazioni negli ultimi 12 mesi, ti ripeto un numero abbastanza facile da raggiungere con un po’ di impegno.

Quanto si guadagna con YouTube?

I guadagni provenienti da YouTube partono da cifre abbastanza esigue, quelle provenienti dalle prime visualizzazioni ed inserzioni pubblicitarie, ma possono evolversi in cifre molto importanti con l’impegno e soprattutto seguendo i consigli che trovi all’interno di questo articolo.

Per guadagnare con YouTube serve la partita IVA?

Allora, per guadagnare con YouTube non è nell’immediato necessario avere una partita IVA, ma dovrai ottenerla per il ritiro del denaro, in quanto la normativa italiana prevede che tutto quello che viene guadagnato deve essere dichiarato al fisco e tassato.

Per poter dichiarare le entrate derivanti da YouTube, inoltre, è necessario aprire una partita IVA anche se i guadagni sono bassi e questo comporta dei costi fissi annuali.

Come fare soldi con YouTube: una risorsa aggiuntiva 

Infine, prima di concludere questo lungo articolo su come fare soldi con YouTube, voglio parlarti di una risorsa che potrebbe aiutarti ad accelerare incredibilmente i tempi che impiegherai per iniziare a monetizzare il tuo canale.

Certo, i consigli che ti ho appena fornito sono molto più che validi, ma se tu davvero volessi impegnarti al massimo in questa avventura, ti consiglio di dare uno sguardo a YouTube Start.

guadagnare con youtube

Il corso è realizzato da Andrea Bottoni, un appassionato di social media e di tecniche di vendita online. Inizialmente si è interessato a Facebook, per poi approdare alla piattaforma rossa. Circa un anno fa ha lanciato il suo canale YouTube, in cui tratta principalmente di marketing digitale e di come fare soldi online.

Nel complesso, si tratta di un corso intensivo che ti consente di acquisire rapidamente una conoscenza completa della piattaforma rossa ed iniziare a guadagnare su YouTube nel più breve tempo possibile. Puoi consultare tutti i dettagli del caso navigando alla pagina di presentazione del corso, che trovi a questo link.

5/5 - (4 votes)