Cerchi informazioni su GraphicRiver? Sei nel posto giusto!
In questo articolo scoprirai cos’è GraphicRiver, come funziona, quali sono le categorie di prodotti acquistabili e vendibili nonché cosa ne pensano gli utenti che l’hanno già utilizzato in passato e continuano a servirsene per i loro progetti grafici.
Sito ufficiale | www.graphicriver.net/ |
Servizi offerti | Grafica, stampa cartelli e biglietti, font, loghi, etc… |
Nostra valutazione | 4.8/5 |
Costo servizi | A partire da 2$ |
GraphicRiver: cos’è?
GraphicRiver (qui il sito ufficiale) è un portale dedicato a chi vuole acquistare e vendere foto, loghi, icone, font, grafiche vettoriali e layer per Adobe Photoshop, estensioni per Illustrator e modelli di progettazione esenti da royalty.

Questo portale fa parte di Envato Market, una piattaforma di cui fanno parte 8 marketplace, tra cui appunto GraphicRiver. Se desideri approfondire quest’ultimo punto leggi la nostra recensione di Envato Market.
GraphicRiver è il luogo ideale per chi è alla ricerca di idee fresche e vuole valutare un’ampia varietà di articoli prima di decidere per cosa optare. Ma non solo, è perfetto anche per chi necessita di qualcosa di già pronto per i progetti futuri.
Ad esempio, alcune idee per possibili progetti potrebbero essere volantini aziendali, siti web, t-shirt, brochure e infografiche da includere nei report.
Tutte le risorse incluse nel portale vengono verificate manualmente dal team di GraphicRiver, quindi puoi star certo che i contenuti presenti su questo portale sono di qualità e soddisfano gli standard minimi.
Inoltre, ogni settimana GraphicRiver pubblica una lista speciale con i migliori loghi, caratteri, icone e altri elementi grafici che hanno catturato l’attenzione del team.
Prodotti disponibili su Graphic River
Come hai potuto notare nella foto precedente, l’interfaccia dell’homepage è molto pulita e facilmente navigabile tra le 10 categorie di prodotti disponibili. Adesso vediamole una ad una nei dettagli:
1. All Items
Questa è la categoria dove puoi scoprire gli articoli più venduti della settimana, i più votati, le novità filtrare in base ai migliori autori e quelli che invece sono più in voga negli ultimi tempi.

Essendo molti anni che Graphic River è sul mercato, è abbastanza facile trovare autori con oltre 400 mila vendite all’attivo e con migliaia di recensioni positive. Ovviamente, ciò non significa che i nuovi autori siano meno bravi, ma solo che solo che hanno meno esperienza in questo campo.
Sappi che ogni prodotto viene testato e deve rispettare degli standard qualitativi molto alti per poter essere venduto. Quindi, anche se ti affiderai ad un autore emergente avrai sempre la garanzia di mettere le mani su di un lavoro fatto come si deve.
2. Graphics
Come suggerisce il nome, questa è la sezione dedicata alle grafiche applicabili a diversi tipi di progetti. Puoi trovare magliette, monete, pacchettini per caramelle col tuo logo, insomma davvero un sacco di idee.

Ad ogni progetto corrisponde un formato diverso, alcuni tra i tanti sono: PNG trasparenti, immagini JPG, EPS vettoriali, tender photoshop. Esiste anche la possibilità di filtrare per tema e tag: urban, futuristic, dark, tech, vintage, nature ecc.
La possibilità di scelta è tanta e diventa particolarmente utile nei momenti in cui si cerca ispirazione per le proprie creazioni. Che si tratti di packaging per i propri prodotti o di copertine per i social, troverai quello che ti serve.
3. Print
La terza sezione è dedicata a flyers, biglietti da visita, brochure, inviti, copertine per riviste, menù, copertine cd e tanto altro ancora. Quindi, un must have per agenzie che si occupano della parte creativa/grafica di un progetto.

I modelli per i menù hanno uno stile molto fresco e moderno, ma ci sono anche quelli un po’ più tradizionali. Per quanto riguarda i biglietti da visita, ce ne sono di tutti i tipi, da quelli più professionali a quelli creativi e minimal.
Per le brochure sono invece disponibili più di 15 mila template. Questi sono ideali per presentare dei report o dei business plan in linea con lo stile aziendale, illustrando le informazioni in maniera chiara ed efficiente.
4. Web elements
GraphicRiver mette a disposizione della propria utenza 5 tipi diversi di sottocategorie interessanti all’interno del menù Web Elements, alcune di esse imprescindibili per promuovere al meglio il tuo business online.

Al fine di avere un’idea concreta di queste possibilità, vediamo nel dettaglio cosa offrono:
- Social media: usa i template per le stories di Instagram o realizza un banner pubblicitario e fallo visualizzare su Facebook o altri siti web. Puoi anche creare la tua firma personale con tanto di foto e riferimenti allegati. Un tool essenziale per un lavoro fatto come si deve.
- User interface: con i modelli a tua disposizione riesci a dare vita all’interfaccia della tua app mobile, o a quella del tuo sito web. La user interface (UI) è un elemento fondamentale nei progetti di sviluppo app e web, quindi davvero molto utile.
- Slider: qui ci sono degli slider particolari che trovano svariate applicazioni: da quelli che mostrano le foto in scorrimento sul sito, a quelli in formato biglietto d’ingresso per una festa o sconto speciale sui prezzi di listino.
- E-newsletter: una delle piccole perle di questa macro-categoria. Attraverso questi modelli puoi curare la tua newsletter con a tua disposizione molti più elementi e coinvolgere attivamente la tua mailing list.
- Pulsanti: se hai bisogno di pulsanti particolari sul tuo sito, magari che invoglino l’utente a cliccare, devi assolutamente dare un’occhiata a quelli presenti in questa sezione. Ce ne sono davvero tanti, da quelli di download a quelli del carrello, insomma trovi praticamente tutto ciò che ti serve.
5. Add-ONS
Una categoria dedicata a tutti quelli che sfruttando Illustrator e Photoshop sanno dare un tocco magico alle loro creazioni grafiche. All’interno trovi vari plugin ed estensioni che ti aiutano nel processo di creazione dei contenuti.

Per fare un esempio pratico, puoi creare una scritta nello stile di un fumetto come quelle che riproducono i suoni onomatopeici (le famose scritte “BOOM” e “KICK!”). Ti basta solo acquistare un effetto illustrator ed il gioco è fatto.
6. Vectors
La sezione “Vectors” mette a tua disposizione una vasta gamma di opzioni. Come nello stile di GraphicRiver, la lista dei prodotti comprende ben 361,400 vettori da utilizzare per rendere più accattivanti la grafica dei tuoi progetti.
Questa area di GraphicRiver Envato siu suddivide a sua volta in 7 cartelle, ognuna delle quali offre prodotti ben definiti. Ad esempio ci sono modelli che si prestano alla riproduzione di un ambiente, come quello che ti permette di simulare l’interno di una sala riprese del telegiornale.

Si tratta di una soluzione valida per chi si occupa di divulgazione, ma non ha ancora abbastanza budget per acquistare un ufficio adibito.
Altre sezioni sono dedicate a vettori più comuni EPS da apporre su qualsiasi immagine o sfondo. Qui puoi trovare loghi senza sfondo oppure immagini da utilizzare nelle più diverse occasioni, come il cartello di saldi per il tuo negozio o il biglietto di auguri per il compleanno di un amico o parente.
7. Presentazioni
L’area “Presentazioni” ti fa accedere a oltre 25 mila modelli in power point, Google slides e keynote templates. Ciò significa che avrai tutte le possibilità per cerare un progetto di presentazione che faccia impallidire quelli dei tuoi competitor o colleghi.

Per muoverti nel migliore dei modi tra i tanti modelli disponibili hai a tua disposizione diversi filtri. Tra questi ci sono anche le ricerche più popolari (business, creativi, template per clienti e gare media, natura e finanza…) e ti consentono di dividere per categoria i prodotti.
Puoi anche utilizzare la barra di ricerca introducendo una keyword, o la divisione eseguita dal sito stesso, in base al costo, l’apprezzamento da parte dell’utenza, etc.
8. Icone
La sezione “Icone” è l’ideale per chi ha bisogno di includere un tocco di classe a presentazioni, siti web o semplici documenti. Sappi che non si tratta solo di un vezzo artistico, ma anche di un modo per favorire lo storytelling.

Come per le altre sezioni di questo portale, anche qui la scelta è davvero vasta. Puoi scegliere tra oltre 21 mila icone per tema. Le categorie sono le più disparate (business, per siti web, tecnologia, media, software, stagionali o relative a personaggi), quindi è più che sicuro che troverai quella più adatta alle tue esigenze.
9. Font
GraphicRiver mette a tua disposizione anche un gran numero di font. Questi ti permettono di personalizzare il tuo progetto a prescindere dalla sua natura.

Le categorie sono diverse e ti permettono di individuare fin da subito quello più adatto alle tue necessità. Inoltre, puoi anche selezionare i font più utilizzati o quelli creati da poco, così da avere sempre una grafica aggiornata.
10. Loghi
In ultimo, abbiamo l’area dedicata a loghi. Qui puoi scegliere quello più adatto al tuo progetto tra gli oltre 61 mila prodotti diversi. Essi sono suddivisi per tema: simboli, astratti, animali, natura, edifici, cibo, stemmi, numeri, sport, business, ristoranti ecc.

Personalizzarlo sarà semplicissimo: devi solo stabilire lo stile del logo e apporci il tuo nome sopra o quello della tua attività. Fatto ciò, la grafica apparirà esattamente in linea con il tuo stile e potrai utilizzarlo come meglio credi.
GraphicRiver: tutorial su come funziona
Abbiamo visto le diverse sezioni messe a disposizione da GraphicRiver, il passo successivo è capire come funziona. Di seguito, trovi un breve tutorial dove sarà spiegato come utilizzare la piattaforma sia da un punto di vista del creator sia da quello dell’acquirente.
Creator
Iniziamo dalla categoria dei creatori di contenuti. Vendere i tuoi progetti grafici tramite GraphicRiver può essere una soluzione molto vantaggiosa. Tuttavia, sappi che per entrare a fare a parte della community devi soddisfare determinate condizioni.
Prima di tutto, devi sapere che gli standard qualitativi sono molto alti. Ciò vale sia in termini di risultato finale sia di originalità. Infatti, prima di entrare a far parte dei prodotti vendibili, il tuo lavoro sarà messo sotto esame dal pool di esperti di Envato.
Ricorda anche che i progetti che presenterai devono rispettare gli standard tipici della piattaforma. Inoltre, sei anche chiamato a fornire assistenza ai tuoi clienti, al fine di rendere l’utilizzo dei tuoi prodotti il più efficiente possibile.

Una volta che avrai ottenuto il lasciapassare, puoi iniziare a vendere i tuoi prodotti e di conseguenza, iniziare a guadagnare. I tuoi introiti variano in base al tipo di contratto che sottoscriverai con Enevato.
La procedura per iniziare è davvero semplice:
- Vai al sito ufficiale di GraphicRiver cliccando qui.
- Dal menù in alto seleziona la voce “Start Selling“.
- Dalla nuova schermata seleziona la voce “Become an Envato Author Today“.
- Crea un account o esegui l’accesso con Google/Facebook/Apple.
Da qui, potrai entrare in contatto con il team di Envato che si prende cura degli aspiranti nuovi creator, offrendo tutta l’assistenza necessaria.
Sappi che se doni l’esclusività dei tuoi progetti al sito in oggetto le commissioni che dovrai cedere ad Envato arriveranno massimo al 50%, ottenendo dei buoni profitti. Invece, se il rapporto non è esclusivo, la piattaforma trattiene fino al 77% a seconda del prezzo e del numero di vendite.
Acquirenti
Passando invece a coloro che utilizzano il sito per acquistare i prodotti, l’operazione è molto più semplice. La prima cosa da fare è registrarti ad Envato, ovvero il portale che include 7 marketplace tra cui GraphicRiver stesso.

Dopodiché, potrai cominciare a fare i tuoi acquisti. Per visualizzare i prodotti ti basta accedere alla homepage, scegliendo la soluzione di cui hai bisogno. Anche se la mole di offerte è davvero enorme, grazie ai diversi menù e filtri sarai in grado di trovare quello ciò di cui hai bisogno in pochi clic.
Dopo aver scelto il prodotto che ti interessa, clicca su “buy now” e verrai reindirizzato a alla pagina dove inserire dati relativi al tuo account (vedi immagine sopra). Fatto ciò, devi solo scegliere la modalità di pagamento e concludere l’acquisto.
GraphicRiver: prezzi tipici
Dedichiamo uno spazio di questo articolo ai prezzi tipici dei prodotti acquistabili su GraphicRiver. Data la mole di opzioni e categorie, di seguito, trovi una tabella riassuntiva dove sono riportati in modo schematico i costi a seconda delle sezioni.
Prezzo Minimo | Prezzo Massimo | |
Graphics | 2 € | 12 € |
2 € | 22 € | |
Web elements | 2 € | 22 € |
Add-ONS | 2 € | 17 € |
Vectors | 3 € | 36 € |
Presentazioni | 8 € | 19 € |
Icone | 3 € | 16 € |
Font | 7 € | 25 € |
Loghi | 9 € | 35 € |
Tieni sempre presente, però che i prezzi sopra elencati possono essere soggetti ad offerte speciali e quindi, anche inferiori a quelli riportati. Allo stesso modo, è possibile ritrovare prodotti ad un prezzo superiore, poiché di maggiore qualità.
La nostra recensione su GraphicRiver
Continuiamo la nostra disamina esprimendo la nostra personale recensione su GraphicRiver. Diciamo subito che i lati positivi riguardo questo sito sono davvero molti.
Innanzitutto, come abbiamo visto, il catalogo di prodotti è veramente ampio. Risulta estremamente più semplice e veloce trovare la grafica adatta al proprio progetto su GraphicRiver, piuttosto che crearsela da soli su Canva o ordinarla su siti come Fiverr.
Quello di GraphicRiver è un marketplace praticamente completo. Esso riesce a coprire le più svariate necessità di business: dal semplice biglietto da visita fino alla presentazione del tuo nuovo progetto aziendale, passando per i biglietti di auguri natalizi per i tuoi dipendenti. Insieme a tutte le grafiche, otterrai la licenza per utilizzarle come meglio credi.
Vale la pena segnalare anche la facilità di utilizzo. I filtri ti permettono di individuare subito il prodotto grafico di cui hai bisogno ed in seguito adattarlo alle tue necessità. Il tutto a prezzi estremamente ridotti: a partire da soli 2$.
GraphicRiver: pro e contro
Prima di lasciare la parola agli utenti, tiriamo le somme su quanto detto finora durante la nostra lunga analisi. Vediamo insieme quali sono i pro ed i contro per quanto concerne l’utilizzo di GraphicRiver.
PRO
- Facilità di utilizzo
- Prezzi che partono da 2$
- Assistenza garantita
- Vasta gamma di grafiche offerte
CONTRO
- Interfaccia in inglese
- Dura selezione per creator
- Commissioni più alte per i creator non esclusivi
Opinioni su GraphicRiver
In base alle valutazioni su Trustpilot si capisce che GraphicRiver è molto apprezzato dai clienti che lo utilizzano, anche professionisti del business che si servono di alcuni prodotti per apportare valore alle loro presentazioni. Come nelle seguenti opinioni:

L’utente si è servito del servizio per avere un template da usare nelle presentazioni coi clienti e in ufficio, in questo modo apparirà sicuramente più professionale e preparato.

Essendoci alcune recensioni negative riguardo Envato, questo utente spiega come stanno le cose. Come ho accennato prima, Envato ha una modalità di accettazione molto rigida volta ad ammettere in piattaforma solo prodotti di rilievo.
Questo può sicuramente risultare fastidioso per chi si vede rifiutare continuamente le proprie creazioni, però le regole sono chiare: qualità prima di tutto.
Inoltre, spiega che se si vuole ricevere assistenza, è fondamentale usare Envato Marketplace. Mentre invece, se si vuole acquistare senza assistenza inclusa, si può usare Envato Elements.

Questo utente ha utilizzato GraphicRiver per acquistare due presentazioni Power Point nell’arco di 2 anni. Fa notare come ci si possa permettere prodotti di qualità a prezzi davvero convenienti.
Fa anche riferimento a due autori che lo hanno colpito. Anche lui fa notare come alcune recensioni negative siano in realtà inverosimili e che arrivino da competitor del settore.