GetResponse (qui il sito ufficiale) è uno dei migliori tool per l’online marketing esistenti sul mercato. Offre una serie di strumenti di elevata qualità integrati in un’unica piattaforma: mail marketing, marketing automation, landing page e webinar.
In questa recensione di GetResponse scopriremo come funziona la sua piattaforma, quali sono le sue principali funzionalità e vantaggi, i prezzi dei pacchetti, la prova gratuita e anche il programma di affiliazione.
Per finire, metteremo a confronto GetResponse con altri strumenti di email marketing similari, come ad esempio Active Campaign, e vedremo alcune recensioni, opinioni e pareri di altri utenti riguardo GetResponse.
Se già conosci GetResponse, e vuoi testare questo fantastico tool senza pagare nulla, ti consiglio di attivare immediatamente il piano gratuito illimitato, a cui puoi accedere da questa pagina. Ti assicuro che non te ne pentirai!
GetResponse cos’è
GetResponse (qui il sito ufficiale) è una delle migliori piattaforme di online marketing attualmente disponibili sul mercato. Permette di creare e gestire mailing list, predisporre in modo semplice funnel di vendita anche molto complessi, ospitare webinar, inviare newsletter / mail automatiche e anche costruire landing page ad alto tasso di conversione.

La società è polacca e si chiama GetResponse Sp. z o.o. Fondata tra il 1997 ed il 1998 da Simon Grabowski, che è ancora il CEO dell’azienda, si è rapidamente espansa fino ad assumere una rilevanza globale. Attualmente impiega oltre 380 esperti dedicati che lavorano in Polonia, USA, Canada, Malesia e Russia. Il suo software è disponibile in 26 lingue, ed è stato già scelto da oltre 350.000 aziende in 183 paesi differenti.
I principali punti di forza di GetResponse sono sicuramente: la qualità e multifunzionalità della sua piattaforma, il tasso di consegna molto elevato delle mail (99% di deliverability – il più alto nel settore), l’assistenza clienti eccezionale sia via mail che tramite chat, ed i prezzi leggermente più bassi rispetto a quelli offerti dai competitor diretti.
Get Response come funziona
Vediamo di seguito come funziona Get Response, elencando e spiegando nel dettaglio le principali opzioni di utilizzo che offre ai suoi clienti, e che troverai tutte presenti all’interno della tua dashboard dopo aver completato la registrazione al periodo di prova gratuito.
Un grande vantaggio di GetResponse è proprio la semplicità della dashboard, che è in lingua italiana e che rende estremamente intuitivo l’utilizzo di questo tool!
Moduli d’iscrizione
Qualunque processo di email marketing deve sempre iniziare con la cosiddetta lead generation, ovvero la raccolta dei contatti mail di possibili clienti interessati ai prodotti o servizi offerti dall’azienda.
GetResponse fornisce un enorme aiuto per la lead generation, dato che offre la possibilità di creare popup e moduli d’iscrizione alla newsletter in modo semplice ed efficace, usando l’editor HTML oppure comodi strumenti drag&drop.

Inoltre GetResponse fornisce anche la possibilità di utilizzare numerosi template già pronti all’uso: sia semplici moduli di iscrizione alla newsletter, sia template più avanzati che includono lead magnet, ovvero degli incentivi / contenuti gratuiti in cambio dell’indirizzo mail.
Una volta creato il modulo di iscrizione potrai usarlo sia internamente, sia esternamente al tuo sito web. Nel caso volessi integrarlo col tuo sito web, ti basterà inserire il codice all’interno della pagina o degli articoli in cui vuoi renderlo visibile, ed il gioco è fatto!
Contatti e liste
Tramite GetResponse puoi creare e gestire le tue liste di contatti, effettuando una segmentazione basata sulle diverse variabili: dati personali dei contatti, posizione geografica, data e metodo di iscrizione, tasso di coinvolgimento, tag assegnati etc.

Oltre a creare una nuova lista di contatti e accrescerla tramite i moduli d’iscrizione, puoi anche importare una lista di contatti di cui già disponi, in modo molto semplice: nel menu dovrai selezionare “contatti” e poi “aggiungi contatti” oppure “importa contatti“. Potrai inserirli manualmente, importare un file (CSV, TXT, VCF, XLS, XLSX oppure ODS) o ancora importarli da un servizio esterno, come Google Contacts, Zendesk o Magento.
Newsletter
Per inviare la newsletter ai tuoi contatti, oppure per inviare una mail singola non automatizzata, dovrai recarti all’interno della tua dashboard e selezionare nella barra di navigazione in alto l’opzione “crea newsletter“.
Puoi costruire la tua mail completamente da zero, utilizzando il generatore di email drag&drop di GetResponse, che è davvero di elevata qualità e molto intuitivo da usare. In alternativa, puoi importare uno dei centinaia di template già pronti, e modificarlo a tuo piacimento (li trovi qui).

Una volta che la tua mail sarà pronta, devi selezionare la lista o le liste di contatti a cui vuoi mandarla, scegliere se la spedizione deve essere immediata oppure programmata ad una data/ora successiva e procedere all’invio.
Landing pages
Una delle opzioni più caratteristiche offerte da GetResponse, per niente comune tra i vari programmi di email marketing, è la possibilità di creare delle landing page personalizzate che potrai sfruttare per varie funzioni.
Anche in questo caso, puoi sfruttare un enorme numero di template già pronti, e la costruzione delle landing è davvero rapida ed intuitiva, proprio come se stessi usando un page builder per WordPress. Con l’editor “drag-and-drop” puoi creare la tua pagina in pochi minuti: puoi spostare, ridimensionare, ritagliare, raggruppare, colorare e rimodellare ogni elemento della tua landing page.

Questo significa che utilizzando GetResponse, potenzialmente non avrai neanche bisogno di possedere un sito web o un blog!
In certi casi non serve avere un sito web: mettiamo caso che tu abbia solamente bisogno di una pagina tramite cui vendere un tuo servizio, oppure una pagina tramite cui raccogliere gli indirizzi email di chi ti segue sui social media. Le landing page di GetResponse saranno in questo caso tutto ciò di cui avrai bisogno per sviluppare il tuo business online! In particolare, ecco cosa puoi fare tramite le landing di GetResponse:
- Mettere in mostra e vendere i tuoi prodotti/servizi;
- Raccogliere le mail degli utenti;
- Pubblicizzare i tuoi webinar;
- Offrire un file da scaricare gratuitamente;
- Dare informazioni riguardo un determinato argomento;
- Creare dei mini-funnel, completi di pagine di ringraziamento.
Inoltre, GetResponse ti permette di accedere a tutti i dati sulle prestazioni della tua landing page. Puoi monitorare clic e conversioni per ottenere preziose informazioni sui visitatori, e puoi anche effettuare A/B test per trovare il design o il contenuto migliore.
Marketing automation
Il marketing automation è una tecnologia che ti aiuta ad automatizzare varie attività di marketing e comunicazione. Per esempio, puoi dare il benvenuto e coltivare automaticamente i potenziali clienti grazie a email personalizzate, oppure puoi segmentare i contatti in base a come interagiscono con le tue email e landing page.
GetResponse Marketing Automation offre una suite di potenti condizioni, filtri e azioni che possono essere combinati tra loro per creare workflow in grado di riflettere il percorso o l’esperienza degli iscritti. Puoi creare un workflow da zero o usare uno dei template pre-progettati di GetResponse.

In questo modo potrai creare per il lettore un percorso davvero personalizzato e inerente ai suoi interssi, che lo accompagna per mano dal punto A al punto B del tuo funnel.
Pensa a come possono incrementare le conversioni se riesci a dare al tuo lead esattamente quello di cui ha bisogno. Ed è proprio grazie al workflow che puoi guidarlo verso la risoluzione di un suo problema!
Webinars
Un’ulteriore unicità di GetResponse è la possibilità di ospitare webinar sulla sua piattaforma, sfruttando un software integrato facile da configurare e senza installazione.
Puoi organizzare webinar illimitati (sia gratuiti che a pagamento), riunire fino a 1000 persone, condividere il “palco” con altri presentatori e salvare fino a 20 ore di registrazione dei webinar.

Una volta che avrai creato il tuo evento, potrai inviare un invito alla tua lista di contatti ed eventuali reminder a cadenze specifiche per invitarli a connettersi al webinar. Inoltre puoi personalizzare l’URL del webinar e scegliere le impostazioni di iscrizione.
Gestione inserzioni
Per finire, GetResponse permette di gestire tramite la sua piattaforma anche le inserzioni pubblicitarie di Facebook e Instagram, con tanto di pixel, retargeting e analytics.

Il Business Manager di Facebook è un tool complesso da utilizzare, e non tutti lo amano. Con GetResponse puoi fare le stesse cose con maggiore semplicità: scelta del target, progettazione dell’annuncio, gestione della campagna e analisi dei risultati. Inoltre, puoi collegare agevolmente le tue campagne con le mailing list, le landing page ed i funnel di GetResponse, in modo da avere tutto il tuo online marketing sotto un’unica piattaforma.
Registrazione e piano gratuito
Cliccando qui potrai usufruire del piano gratuito di GetResponse, grazie al quale avrai la possibilità di gestire fino a 500 contatti, inviare le newsletter e costruire una landing page.

Ti consiglio di sfruttare questo piano gratuito per iniziare a prendere confidenza con il software, e per lanciare una campagna per gli iscritti alla tua newsletter, nel caso ne avessi già una. Ti sorprenderai di quanto GetResponse sia più potente e sofisticato rispetto ad un normale software di email marketing, e di quanto possa aumentare le tue conversioni.
Se poi ti troverai bene, potrai sempre passare ad uno dei piani a pagamento, che ti consentiranno di gestire un numero più elevato di contatti e di sfruttare le piene potenzialità del marketing automation.
GetResponse: prezzi
Gli abbonamenti per l’utilizzo di GetResponse sono a cadenza mensile, annuale o biennale, e variano in base al numero di contatti e alle funzionalità offerte dal singolo piano.
Se decidi di optare per il pagamento annuale potrai usufruire di uno sconto del 18%, mentre col pagamento biennale avrai addirittura diritto ad uno sconto del 30%. Da notare che il primo livello di GetResponse, il piano FREE, ti consente di gestire 500 contatti e come suggerisce il nome è completamente gratuito.
Il primo livello premium, EMAIL MARKETING, permette la gestione di 1000 contatti ed ha un prezzo di 16 € al mese, che scende a 13,20 € per l’abbonamento annuale ed a 11,20 € se scegli la soluzione a 24 mesi.
I piani disponibili con GetResponse sono in tutto sono 4. Eccoli in dettaglio:
- FREE: include l’invio di newsletter, la creazione di una landing page con un limite di 1000 visitatori al mese, moduli di iscrizione alla newsletter e popup. Il numero massimo di contatti che puoi gestire è pari a 500. Lo trovi qui.
- EMAIL MARKETING: include tutte le funzioni di FREE con in aggiunta l’autoresponder, landing page illimitate, utilizzo senza limiti del page builder, possibilità di segmentare il tuo pubblico in base alle informazioni dei tuoi contatti, pianificazione delle email, integrazioni e API. Lo trovi qui.
- MARKETING AUTOMATION: include tutte le funzioni di EMAIL MARKETING, più il marketing automation, automazione basata sugli eventi, webinar, punteggio dei contatti, funnel di vendita e segmentazione avanzata. Lo trovi qui.
- ECOMMERCE MARKETING: include tutte le funzioni di MARKETING AUTOMATION, più le integrazioni con Shopify, PrestaShop o Magento, email transazionali, retargeting, notifiche push, gestione di codici promozionali e molto altro ancora. Lo trovi qui.

GetResponse mette a disposizione anche altri due piani, pensati per le aziende di medie e grandi dimensioni. In particolare si tratta del piano MAX, e del piano MAX2.

Per accedere a tali piani è necessario contattare direttamente il team di gestione, in quanto il pricing verrà formulato in base alle caratteristiche e alle esigenze del business. Trovi tutte le informazioni sui piani di GetResponse cliccando qui.
Opinioni e recensioni
Su Websiteplanet.com, sito di recensioni legate al mondo dell’online marketing, GetResponse si è classificato al secondo posto su 11 servizi di e-mail marketing, ed ha un punteggio di 4.8 su 5.

Più in generale possiamo confermare che la maggior parte degli esperti di e-mail marketing considera GetResponse un servizio di elevata qualità, facile da usare, conveniente e completo. Ecco alcune testimonianze raccolte sul sito stesso di GetResponse, che tra l’altro rispecchiano appieno anche il nostro parere sulla piattaforma:



Dopo l’utenza vediamo anche quali sono i vantaggi e gli svantaggi provenienti dall’utilizzare GetResponse:
VANTAGGI DI GETRESPONSE
- Versione di base gratuita
- Possibilità di ospitare webinar
- Possibilità di creare landing page
- Molti template di email disponibili
- Stock images gratuite
- Alta deliverability delle mail
- Possibilità di creare gli autofunnel
- Prezzi dei pacchetti più bassi rispetto ad altre piattaforme simili
SVANTAGGI DI GETRESPONSE
- No webinar per i piani base
- No marketing automation per i piani base
- No assistenza telefonica (tranne per il piano Max2)
GetResponse vs Active Campaign
Mettiamo ora a confronto GetResponse con Active Campaign, il suo principale competitor. I due tool sono entrambi di elevato livello, e risultano perfetti per gestire liste di contatti, inviare newsletter e creare sequenze di mail automatiche. Tuttavia ci sono anche molte differenze che potrebbero spingerci a sceglierne uno rispetto all’altro.
Active Campaign offre in più l’SMS marketing, e maggiori funzionalità per il customer relationship management. GetResponse in più offre invece la possibilità di ospitare webinar e di creare landing page tramite la propria piattaforma.
Riguardo i pacchetti, entrambi i tool sono ad abbonamento mensile, con uno sconto se si sceglie l’opzione di pagamento annuale. Il prezzo dipende, oltre dal pacchetto scelto, anche dal numero massimo di contatti utilizzabili nelle proprie liste.
Considerando il piano base, un numero di 1000 contatti e l’opzione di pagamento mensile, Active Campaign costa 29 dollari al mese, mentre invece GetResponse risulta molto più conveniente, dato che ha un prezzo che parte da soli 16 euro al mese (11,20 € per l’abbonamento biennale) oltre ad una versione di base completamente gratuita.
VANTAGGI DI GETRESPONSE | VANTAGGI DI ACTIVE CAMPAIGN |
---|---|
– Possibilità di ospitare webinar – Possibilità di creare landing page – Maggior numero di template di email – Stock images gratuite – Maggiore deliverability delle mail – Possibilità di creare gli autofunnel – Prezzi dei pacchetti più bassi – Versione di base gratuita | – SMS marketing – Maggiori funzionalità CRM – 3 utenti già col pacchetto base – Maggiori opzioni di segmentazione – Maggiori integrazioni disponibili |
Per concludere, anche se la differenza tra le due piattaforme non è così grande, mi sento di consigliare GetResponse ai marketer e imprenditori che vogliono sfruttare le funzionalità di landing page e webinar, mentre invece consiglio Active Campaign alle aziende che sentono la necessità di comunicare coi propri clienti tramite più canali (ad esempio tramite SMS), e che necessitano di un sistema avanzato di CRM.
Domande frequenti e risposte
Arrivati alla fine di questo articolo potresti avere ancora qualche dubbio riguardo GetResponse. Qui di seguito troverai le principali domande che gli utenti di solito si pongono relativamente a questo tool, con le relative risposte.
I prezzi di GetResponse dipendono dal piano scelto e dal numero massimo di contatti selezionato. In ogni caso si tratta di un abbonamento con pagamento mensile, annuale o biennale (per i periodi di utilizzo più lunghi si ha diritto ad uno sconto). Il prezzo minimo parte da soli 11,20 euro al mese. Qui trovi tutti i pacchetti.
Sì, puoi iscriverti al piano gratuito su GetResponse tramite questo link. Il piano ha una durata illimitata, ma permette soltanto la gestione di 500 contatti.
Sì, GetResponse offre un programma volto a ricompensare i blogger, youtuber o influencer che consigliano il tool ad altri utenti. In particolare esiste un programma di affiliazione bounty (che riconosce una commissione una tantum di 100$ per ogni vendita segnalata) ed un programma di affiliazione di ricorrente (che riconosce commissioni ricorrenti pari al 33% di ciò che paga il cliente). Puoi iscriverti ad uno dei due recandoti sul sito ufficiale di GetResponse.
Certo che sì! GetResponse è altamente compatibile con WordPress, ed i due tool sono integrabili grazie al plugin GetResponse per WordPress. Tale plugin ti consente di aggiungere i visitatori del sito alla tua lista di contatti, aggiornare i dati dei contatti, monitorare le visite al tuo sito e trasferire dati di e-commerce a GetResponse. Ti aiuta a continuare a far crescere la tua lista e ti assicura di avere le informazioni sui contatti e i dati di e-commerce di cui hai bisogno per pianificare campagne di marketing efficaci.
GetResponse è il tool di email marketing con il più elevato tasso di consegna delle mail. Il suo deliverability rate è infatti attualmente pari al 99%.