Su qualsiasi social network i contenuti sono diventati lo strumento attrattivo principale per coinvolgere i propri follower, specialmente su Instagram. Gli influencer e in generale ogni brand che si rispetti sanno quanto siano importanti: per questo motivo FollowPlanner è un must have.
FollowPlanner è un tool che mira a perfezionare la presenza sui social, garantendo sempre la pubblicazione di contenuti regolari per i propri follower, al fine di mantenere il livello di attività costante ed aumentare il numero di seguaci.
Ma come funziona realmente e soprattutto quali sono le sue caratteristiche principali? Prima di vedere tutte le sue funzionalità in dettaglio, voglio presentarti questo strumento e spiegarti perché possa risultare così utile.
FollowPlanner: che cos’è? Recensione
La presenza sui social può essere più o meno forte a seconda di quanto e come si pubblicano i propri contenuti. Se vuoi far crescere il numero di seguaci, oppure semplicemente vuoi arrivare a potenziali clienti devi mantenere una certa qualità nei post, nelle stories e nei commenti.
Spesso però farlo non è così immediato, primo perché serve tempo per organizzare tutto, secondo perché devi pubblicare nel momento giusto della giornata. Fortunatamente, esistono i bot per Instagram, in questo caso il bot si chiama FollowPlanner.
In gergo si chiamano Bot, ma potremmo pensare ad essi come dei collaboratori tramite i quali puoi gestire e programmare ogni tipo di attività su Instagram, come la pubblicazione dei post, di stories, commenti, follow, unfollow e messaggi in privato.
Ovviamente, i contenuti sono curati da te e l’unica cosa della quale dovrai occuparti è impostare alcuni parametri di cui parliamo qui di seguito.
Come funziona Follow Planner: guida all’uso
Il primo aspetto su cui mi soffermo è l’interfaccia grafica. Salta subito all’occhio la semplicità di questo servizio, già dalla dashboard è possibile intuire quello che si può fare in generale, poi naturalmente andando a sbirciare in ogni categoria si scoprono più dettagli.

1. Dashboard – Attività recente, statistiche di follower e post
Dalla dashboard è possibile navigare tra le statistiche relative a tutte le attività recenti. Impostando il periodo di riferimento infatti, ti viene mostrata la performance di oggi, di ieri, degli ultimi 7 giorni, dell’ultimo mese, da sempre oppure durante un periodo da te scelto.
L’utilità di queste informazioni risiede nella possibilità di valutare l’andamento dei propri post e stories, per trovare quindi quali sono i giorni migliori e le ore del giorno nelle quali pubblicare certi tipi di argomenti.
Inoltre, è disponibile anche un’informazione riguardante il follow-back rate, cioè il tasso di nuovi seguaci in risposta ai nuovi seguiti.
2. Planner – Programma e gestisci le tua strategia social
Planner è la funzione cardine di questo Bot, infatti si chiama FollowPlanner non a caso. Tramite questo planner, puoi programmare per le prossime settimane tutti i tipi di contenuti che vuoi inserire su Instagram: post, storie, like, commenti, follow, unfollow cioè praticamente tutto.

Come si nota dall’immagine, a partire da sinistra hai tutta la scheda con il programma da te impostato, a che ora vengono pubblicati i post e a che ora fare follow ed unfollow. Invece, al centro puoi impostare il target dei profili con cui vuoi interagire. Mi spiego meglio.
Sostanzialmente, puoi impostare una location, un hastag o un utente noto, così il sistema comincerà a seguire nuovi utenti in base alla nicchia di persone che sono interessate in qualche modo dall’input inserito a tuo piacere.
Per esempio, se vendi prodotti per la cura del viso, potrebbero interessarti sia influencer famosi che pubblicano spesso video su come si prendono cura della loro pelle, sia gli hastag relativi a questo argomento come #skincare #curaviso #cremeviso ecc.
Per farlo, devi cliccare sul pulsante verde con scritto add source, ovvero aggiungi fonte o riferimento. Sotto imposti invece il numero massimo di persone da seguire, non esagerare mai se non vuoi essere bloccato, mantieni sempre un limite di circa 20 seguiti.
Infine, sulla destra puoi andare a selezionare il tipo di utenti da seguire: privati, business, inglesi, con foto profilo. La cosa positiva è che puoi saltare quelli che secondo te non sono strategici, come quelli senza foto profilo ad esempio.
3. Messagi privati DM, media e presets
La funzione preset ti semplifica la vita perché tramite di essa puoi salvare le strategie di pubblicazione nel planner e ripeterle quando vuoi senza stare a ricrearle ogni volta. Può essere una svolta perché se una strategia funziona puoi usarla tante altre volte.
Su FollowPlanner puoi inoltre programmare messaggi privati tramite i quali puoi farti pubblicità in maniera diretta, ad esempio per regalare buoni sconto sul tuo sito Web o invitare gli utenti a vedere il tuo nuovo video su Tik Tok.
Ovviamente le normali funzioni da app possono essere eseguite anche dalla dashboard, se vuoi pubblicare un post o una storia puoi farlo da lì direttamente.
Come registrarsi a FollowPlanner
La registrazione a FollowPlanner è molto semplice, e anzi inizialmente puoi addirittura decidere di provarlo gratis per 7 giorni, così inizi a comprenderne le sue potenzialità e se davvero può risultare utile al tuo scopo.
Per prima cosa visita il sito ufficiale di FollowPlanner. Una volta lì devi navigare con il cursore in alto a destra e cliccare su “Start your 7 day free trial” come vedi nell’immagine sottostante.

Successivamente non devi far altro che indicare tutte le informazioni richieste che comprendono nome, email e naturalmente password.
Una volta compilato e accettato i termini, sei pronto per collegare il tuo profilo instagram al bot FollowPlanner ed iniziare ad aggiungere le opzioni a tuo piacere per programmare la tua strategia di pubblicazione.
Attenzione però, prima di iniziare occorre un ultimo passo perché si rende necessario un proxy.
Che cos’è un proxy? Un proxy è un server aggiuntivo che permette l’anonimato quando ci si collega ad internet. Quindi ti serve per poterti collegare ad Instagram con più profili ed eseguire azioni multiple senza incorrere in alcun tipo di blocco o restrizione. Vedi altri informazioni in merito su questo articolo.
Il proxy è fornito direttamente da FollowPlanner, a meno che tu non ne voglia uno personale con più opzioni aggiuntive o ne abbia già uno, in quel caso puoi usare quello.
Follow Planner: piani e prezzi
I piani di pagamento sono tutti mensili e si dividono in 3 diverse soluzioni di prezzo a seconda di quanti profili social tu voglia collegare:
- Beginner – Questo piano è pensato per chi vuole iniziare ad utilizzare in maniera “leggera” questo Bot, Il massimo di account utilizzabili sono 5, pubblicazione illimitata, pianificazione delle storie, automazione dei seguiti di nicchia,gestione DM, automazione di like, commenti, follow e tanto altro ancora.
- Startup – Pensato per chi vuole investire più risorse, ottenendo fino a 10 account collegabili ma con le stesse funzioni del pacchetto beginner.
- Agency – Qui non si scherza più, si parla di 50 account collegabili e come prima le funzioni sono le stesse del pacchetto beginner.
L’aspetto positivo è che comunque FollowPlanner offre le stesse funzionalità in ogni pacchetto, quindi dà la possibilità a chiunque di sfruttare a pieno le sue risorse.
Alternative a FollowPlanner
Esistono un sacco di bot Instagram validi che offrono servizi simili e li abbiamo già visti tutti nell’articolo dei 10 migliori Bot Instagram. Ciascuno di essi assicura funzioni avanzate per la gestione e crescita del proprio profilo.
Ad esempio Inflact è a nostro avviso la migliore alternativa a FollowPlanner. Rappresenta il più potente bot Instagram attualmente esistente. Permette di programmare post, visualizzare storie dei profili target, inviare messaggi e anche automatizzare le azioni di follow e like, il tutto con la massima sicurezza.
Opinioni su FollowPlanner
Sul sito ufficiale di FollowPlanner, vengono riportate le recensioni di alcuni utenti e da quello che si può notare sono davvero positive. Ad essere apprezzate sono l’estrema semplicità di utilizzo, come ti ho già menzionato prima, abbinata alla varietà di funzioni integrate come quella dei preset.

Un’altra opinione su FollowPlanner invece, sottolinea la grande specialità di questo bot instagram, cioè le funzioni di programmazione che offre, come ad esempio i preset riutilizzabili dei quali ti ho parlato all’inizio, ma anche della possibilità di controllare tanti account diversi.

Infine, un utente compara FollowPlanner con un altro bot che abbiamo già recensito cioè Jarvee. Egli si sofferma sull’interfaccia grafica di Folllowplanner che lo rende ancora migliore rispetto agli altri bot sul mercato, perché grazie alla grande intuitività molti processi vengono resi più rapidi.

Domande frequenti e risposte
FollowPlanner ti aiuta a gestire i social media senza fatica offrendo le seguenti funzionalità: gestione e programmazione dei contenuti, analytics cioè analisi delle statistiche relative a seguaci e interazioni in generale, monitoraggio delle performance, coinvolgimento dei fans, gestione multi account, programmazione pubblicazione contenuti. Scopri di più sulle sue funzioni!
Il prezzo per FollowPlanner parte da $ 9,00 al mese. FollowPlanner ha 3 piani diversi: Beginner a $ 9,00 al mese. Startup a $ 19,00 al mese. Agency a $ 32,00 al mese.
Si, di una settimana. Clicca qui per iniziare la prova di 7 giorni.
Ecco una lista delle migliori alternative a FollowPlanner: Inflact, Instagrow, Followadder, IBF.