Come Funziona FollowAdder? Quanto costa? È davvero efficace?
In questo articolo ti parlerò di uno dei più famosi servizi di promozione per il tuo account Instagram (comunemente noti anche come bot), utilizzato ad oggi da centinaia di migliaia di utenti: si tratta proprio di FollowAdder.
FollowAdder è un programma da scaricare sul tuo computer, quindi differisce dai cosiddetti web-based bot come Inflact (precedentemente Ingramer), che funzionano invece direttamente da browser.
Vedremo qui di seguito come installare FollowAdder, quali sono le sue caratteristiche, i prezzi, il suo funzionamento e anche alcune opinioni e recensioni su questo bot. Iniziamo!
Come Installare FollowAdder
Per scaricare il software di FollowAdder a partire dalla homepage dovrai navigare nella sezione download. A questo punto scegli il tuo sistema operativo tra Mac, Windows o Linux e clicca sul pulsante download:

Una volta completato il download del software, procedi con l’installazione. Il procedimento è molto semplice e rapido su tutte le piattaforme. Aprendo quindi il programma ti comparirà la seguente schermata:

Ti verrà richiesto di inserire il tuo codice di registrazione, che dovresti aver ottenuto al momento della sottoscrizione di uno dei piani di abbonamento. Clicca quindi su “ok” ed effettua la registrazione seguendo le istruzioni.

Dopo aver inserito il codice di registrazione il software dovrebbe essere pienamente attivo, e potrai quindi iniziare ad utilizzare tutte le sue funzioni.
FollowAdder: costo del servizio
Qui sotto troverai una panoramica dei vari pacchetti di FollowAdder e del relativo costo. Ciascun pacchetto ti garantisce l’accesso al servizio per una durata di 1 mese:

In sostanza i vari pacchetti si differenziano per il numero di profili Instagram che puoi gestire. Per il resto, le funzionalità rimangono le stesse:
- Basic: 1 profilo Instagram, al costo di $24 al mese
- Premium: 10 profili Instagram, al costo di $48 al mese
- Professional: 25 profili Instagram, al costo di $94 al mese
Scegli il pacchetto che preferisci e poi clicca sul pulsante “GET STARTED” per proseguire. Verrai indirizzato alla pagina di pagamento:

A questo punto dovrai inserire la tua mail, il tuo nome ed i dati della tua carta di credito, cliccando poi sul pulsante “Order Now”. Completata la procedura riceverai:
- Il link per il download del software (di cui ti ho già parlato)
- Il codice per la registrazione, necessario per far funzionare FollowAdder
- Un ebook gratis dal nome Instagram Tips
Tutte le licenze hanno una garanzia soddisfatti o rimborsati della durata di 14 giorni!
Come funziona FollowAdder
Una volta che avrai completato l’acquisto, per utilizzare il software dovrai inserire il codice per la registrazione nell’opportuna sezione, di cui ti ho parlato prima:

Ora, illustrarti come funziona FollowAdder sarebbe di per sé molto complicato attraverso una serie di immagini, per cui ti presento qui di seguito un video abbastanza completo che ti descrive le funzionalità del software.
Questo video non solo ti spiega come funziona FollowAdder, ma ti dà anche delle dritte su come settare i vari parametri al meglio.
Quello che mi preme evidenziare in questa guida è la sequenza di passaggi da seguire, che bene o male è sempre la stessa. Dopo aver collegato il proprio account di Instagram, infatti, dovrai:
- Creare una lista: in questo caso avrai quattro possibilità. Users, Photos, My Photos o Comments. Ora, quello che spesso gli utenti non capiscono è la differenza tra queste quattro tipologie. Vediamo di chiarire il concetto:
- Users: sono liste che puoi utilizzare per fare follow oppure per mandare automaticamente dei DM (direct message)
- Photos: sono utilizzate per mettere like e commenti alle foto di altri utenti
- My Photos: riguardano la possibilità di inviare le tue immagini condividendole (share photos) o mandandole via DM
- Comments: si utilizzano per mandare commenti in maniera automatica
- Popolare la lista: un volta che avrai creato la lista, sarà necessario andarla a riempire con un elenco di contatti target. Lo puoi fare nella sezione denominata “Searches“. Per far questo avrai due possibilità, che dovrai utilizzare entrambe:
- Ricerca manuale: si rende necessaria quando crei una nuova lista per popolarla in maniera rapida di nuovi contatti. Ciò è fatto appunto manualmente dall’utente
- Ricerca automatica: si tratta di una modalità di ricerca che avviene in maniera automatica e continuativa da parte del software stesso. Dovrai mantenerla attiva se vuoi che il software continui a funzionare
- Attivare una specifica automazione: una volta che lista contiene tutte le informazioni, è possibile attivare le attività di promozione ad essa collegate, come ad esempio il follow, oppure il like. Ciò dipende dal tipo di lista che hai creato come ti ho già detto
- Attivare il bot: una volta settato il tutto è sufficiente andare nella sezione “Overview” e cliccare sull’interruttore per far partire il software.

FollowAdder: opinioni e recensioni
Qui di seguito alcune opinioni e recensioni di chi ha utilizzato il software:

Per i meno anglofoni, ecco la traduzione:
Ho usato FollowAdder per un mese e già ho oltre 2300 follower e sono ancora in crescita!! Tutti i nostri seguaci sono interessati a Pigeon Forge e alle montagne grazie agli hashtag che ho selezionato. Il nostro rifugio ha ricevuto costanti prenotazioni grazie ai lead provenienti da Instagram! Mi è piaciuto vedere le mie notifiche aumentare con nuovi like e follower ogni pochi minuti. In realtà ho dovuto toglierle perché arrivavano costantemente!
Followadder è uno strumento eccezionale! Auguro a te e al tuo team il meglio per il tuo futuro e che si aggiungano molti utenti nell’utilizzo di questo fantastico strumento di Instagram Marketing. Già l’ho raccomandato ad un amico e anche lui l’ha comprato!
Dalla mia personale esperienza ti posso confermare che, sebbene si tratti di un software un po’ difficile da settare, ha delle potenzialità enormi. Ti consiglio vivamente di utilizzarlo!
Come ultima considerazione vorrei sottolineare il fatto che, per far funzionare il software, devi tenere acceso il PC. In particolare, per massimizzarne le prestazioni, in teoria dovresti mantenere in funzione il tuo computer 7 giorni su 7, 24 ore su 24.
Ora, se non vuoi che il tuo pc finisca la sua vita utile prima del tempo, per un piccolo costo aggiuntivo puoi dotarti di un VPS. In sostanza si tratta di una macchina virtuale sulla quale puoi installare il software e che gira in maniera continuativa. Per maggiori info in merito clicca su questo link.