Flippa: recensione, opinioni e come funziona la piattaforma

Flippa

Come funziona Flippa? Quanto costa utilizzare la piattaforma? Come sono le recensioni di Flippa su Trustpilot? Se cerchi le risposte a queste domande continua a leggere!

La compravendita di siti web è un tipo di business che può essere molto remunerativo, ma solo a patto di scegliere il marketplace giusto.

In questo articolo analizzeremo ogni aspetto di Flippa, una delle piattaforme più utilizzate al mondo quando si tratta di vendere ed acquistare siti, app e domini online.

Quindi, vedremo tutti gli aspetti di questo portale, analizzando la procedura di acquisto e di vendita, i costi di utilizzo ed infine, leggendo le recensioni di Flippa su Trustpilot, così da conoscere le opinioni di chi ha già utilizzato il servizio.

Sito ufficialeflippa.com
Servizi offertiAcquisto e vendita di siti web
Costi di utilizzoA partire da $ 49 (+ commissione variabile)
Assistenza clientiTramite email
Nostra valutazione4.3/5

Flippa: cos’è?

Flippa (qui trovi la homepage) è un marketpalce privato attivo dal 2009. Esso ha una doppia sede, una a Melburne ed una ad Austin. La sua mission è quella di mettere in contatto venditori ed acquirenti di siti web, app e domini su Internet.

flippa.com

Il segreto del successo di Flippa sta negli operatori, i quali assistono chi si affida al sito sia in fase di vendita sia di acquisto. In questo modo, il servizio diventa utilizzabile anche da chi non ha alcuna conoscenza di compravendita sul web.

Tramite Flippa è possibile acquistare e vendere diversi tipi di piattaforme digitali:

  • pagine web;
  • blog;
  • applicazioni;
  • domini;
  • eCommerce;
  • contenuti web (articoli, pagine specifiche di un sito, video, podcast…);
  • marketplaces;
  • Saas;
  • Prodotti Amazon FBA;
  • pagine Shopify.
  • siti web Google AdSense.

L’interfaccia del sito è in inglese, ma la grafica è chiara ed è possibile usufruire dei diversi servirsi senza problemi anche da chi non parla benissimo la lingua.

Infine, come già accennato in precedenza se dovessi avere dei problemi, quando utilizzi Flippa, avrai sempre un operatore che ti assisterà durante tutto il processo.

Come funziona Flippa

Vediamo ora come funziona Flippa. Per rendere più lineare la lettura, abbiamo dedicato una sezione all’acquisto ed una alla vendita.

1. Acquisto di siti web

Acquistare siti web con Flippa è un’operazione decisamente semplice. La piattaforma mette a tua disposizione tutti gli strumenti necessari per individuare l’opzione più adatta alle tue necessità. Vediamo come procedere.

  • vai sul sito ufficiale cliccando qui;
  • inserisci nella barra di ricerca la piattaforma che desideri acquistare;
  • vai su “Search“.

Così facendo accederai ad una nuova schermata. I risultati per ogni categoria superano le diverse centinaia; per visualizzare i prodotti che più si adattano alle tue necessità, hai a tua disposizione diversi filtri.

In alto a destra c’è un menù a tendina che ti consente di ordinare i risultati per:

  • rilevanza;
  • data di caricamento su Flippa (quelli più recenti);
  • dal più economico al più costoso;
  • dal più costoso al più economico.

Nella colonna di sinistra, ci sono altri filtri, che ti permettono di restringere il campo ulteriormente. Vediamone alcuni:

  • tematica del sito;
  • nazionalità;
  • fatturato mensile (puoi decidere il range);
  • traffico mensile (puoi decidere il range);
  • età;
  • Authority Score.

Una volta individuato un sito che ti interessa ti basta cliccare su “More Info” per accedere alla pagina dedicata dove ci saranno tutti i dettagli relativi al prodotto.

Da qui puoi decidere se:

  • contattare il proprietario (prenotando una call);
  • affidarti ad un broker per le contrattazioni;
  • assistere all’asta;
  • fare un’offerta.

Infine, ti informo che per acquistare un sito web, prima dovrai creare un tuo account su Flippa. Si tratta di un’operazione semplice e gratuita che si compone dei seguenti passaggi:

  • accedi alla homepage cliccando qui;
  • clicca su “Sign In” in alto a destra;
  • inserisci un indirizzo email e crea una password;
  • vai sul pulsante “Sign In“.

In alternativa, puoi utilizzare anche le tue credenziali Google.

2. Vendita di siti web

Vediamo ora come vendere siti web con Flippa. Ecco la procedura:

  • naviga sul sito ufficiale cliccando qui;
  • vai sul pulsante “Sell now” in alto a destra;
  • inserisci il link nella casella centrale;
  • vai su “Continue“.

Adesso devi fare in modo che il tuo sito catturi l’attenzione del pubblico, così da aumentare le possibilità di chiudere subito la vendita.

Ecco quello che devi fare:

  • prepara una descrizione dettagliata, ma non troppo lunga;
  • allega tutte le statistiche, specialmente quelle relative a visite ed entrate lorde;
  • aggiungi una tua foto, un profilo social ed il tuo nome.

Una volta preparato il tutto, in base al pacchetto selezionato Flippa inizierà a promuovere il tuo sito. Infine, devi solo attendere che arrivi l’offerta che più ti soddisfa e procedere alla vendita.

Quanto costa servirsi di Flippa?

Per avvalersi dei servizi di Flippa ci sono dei costi associati. Questi, sono a carico di chi decide di vendere il proprio sito web tramite la piattaforma.

Tali costi sono di 2 tipi: le commissioni fisse ed i pacchetti aggiuntivi.

Le commissioni fisse variano in base alla cifra che guadagnerai nel momento della vendita. Per praticità trovi tutti i valori riportati di seguito:

GuadagnoCommissione
Meno di $ 9.999 a $ 49.99910%
Da $ 10.000 a $ 99.9998%
Da $ 100.000 a $ 999.9996%
Da $ 1.000.000 a $ 4.999.9995%
Da $ 5.000.000 a $ 9.999.9994%
Oltre i $ 10.000.0003%
Invece, per quello che riguarda i pacchetti premium, questi sono 4. I primi tre sono per i guadagni che vanno da meno di $ 9.999 a $ 249.999. Ecco le specifiche:
StandardPremiumUltimate
Durata3 mesi6 mesi6 mesi
DiffusioneStandard4 volte superiore8 volte superiore
Pagamenti scontati in deposito e/o in amministrazione fiduciaria
Inserzione sul mercato
Integrazione dei dati
Supporto entro 24h
Boost nei risultati di ricerca
Rapporto settimanale di approfondimento
Supporto prioritario
Promozione personalizzata del tuo annuncio
Invio ai buyer del tuo annuncio tramite newsletter (500.000 contatti)
Aggiunta di un accordo di non divulgazione per i buyer$ 199GratisGratis
Documentazione legale che attesta la vendita$ 199$ 199Gratis

Il quarto ed ultimo pacchetto, denominato premium, è dedicato ai guadagni che vanno da $ 250.000 a oltre i $ 10.000.000. Ecco le specifiche:

  • costo da $ 299 (fino a $ 999.999) a $ 499;
  • abbinamento illimitato con il buy-side;
  • identificazione e approccio ai potenziali acquirenti;
  • assistenza nella preparazione del materiale di vendita;
  • negoziazione dei termini e delle condizioni di vendita;
  • preparazione di una data room;
  • gestione delle richieste di “due diligence”;
  • analisi di mercato e di settore;
  • facilitazione della comunicazione tra acquirente e venditore;
  • assistenza nelle attività di chiusura e post-chiusura;
  • elaborazione e facilitazione dei pagamenti.

Opinioni e recensioni su Flippa

Dedichiamo uno spazio di questo articolo a coloro che hanno già utilizzato il servizio. A tal fine leggiamo alcune recensioni ed opinioni di Flippa, tra quelle presenti su Trustpilot.

flippa trustpilot

Traduzione: È la prima volta che vendo un sito web e mi sono rivolto a Flippa, ho avuto risposta a tutte le mie domande dal servizio assistenza e sono riuscito a capirci qualcosa abbastanza velocemente. Ho seguito molto attentamente i loro suggerimenti e il sito è stato venduto in sei giorni. È andato tutto liscio, l’assistenza era sempre presente quando ne avevo bisogno. Sono molto soddisfatto dei risultati! Grazie Flippa, è stata una collaborazione molto apprezzata!

flippa recensioni

Traduzione: Utilissima per permettermi di trovare un acquirente per la mia attività!

flippa opinioni

Traduzione: Si tratta del mio marketplace preferito per comprare e vendere siti web. Personalmente, le mie ultime sette transazioni si sono svolte senza problemi e sono stato soddisfatto anche dei servizi. Consigliato al 100%.

Come puoi leggere dalle traduzioni, l’esperienza di chi si affida a Flippa risulta essere abbastanza postiva.

Quindi, se anche tu hai bisogno di vendere o acquistare un sito web lascia a casa tutte le preoccupazioni e clicca qui.

La nostra recensione su Flippa

Ora che conosciamo ogni aspetto di questa piattaforma, l’ultima cosa da fare è tirare le somme di quanto detto fin qui con una nostra recensione sul servizio.

La prima cosa da dire è che su Flippa ci sono davvero tante possibilità sia che tu debba vendere sia che tu debba acquistare.

Per chi deve compare i siti disponibili, suddivisi nelle diverse categorie, superano le 50.000 unità. Tutte sono facilmente raggiungibili grazie ai numerosi filtri, che ti permettono di fare una cernita eccellente, eliminando le proposte che non si addicono alle tue necessità.

Invece, per chi deve vendere, il bacino di utenza di potenziali acquirenti è davvero importante. Cosicché, le possibilità di concludere la trattazione soddisfacendo le tue aspettative di guadagno sono più che concrete.

Inoltre, cooperare con dei broker rende tutto più semplice, anche se è la prima volta che effettui un’operazione di questo tipo.

Sul piano costi, le commissioni sono in target con altre piattaforme dello stesso tipo. Per quello che riguarda i pacchetti premium, seppur essi richiedano un’ulteriore spesa, i benefici correlati ripagano ogni dollaro investito.

Concludendo, se devi vendere o acquistare un sito web ci sentiamo di consigliare l’utilizzo di Flippa in quanto si tratta di una piattaforma professionale, con dei costi di utilizzo allineati con i servizi di categoria. Accedi adesso alla homepage cliccando qui.

PRO DI FLIPPA

  • Vasta scelta di siti da acquistare
  • Interfaccia grafica chiara
  • Numerosi filtri di ricerca
  • Analisi dettagliata per ogni opzione
  • Interazione con i broker

CONTRO DI FLIPPA

  • Sito in inglese
5/5 - (1 vote)