Che cos’è Fiverr Pro? Quali sono i vantaggi rispetto alla versione free? Come funziona?
In questa recensione risponderemo a queste e a molte altre domande sulla piattaforma Fiverr Pro, la versione premium di Fiverr, che è la piattaforma più utilizzata al mondo per vendere e comprare servizi online.
In particolare, parleremo per prima cosa di come funziona Fiverr, per poi andare ad esaminare la differenza tra la versione Pro e Free.
Proseguiremo trattando di come ottenere il badge per far parte del team Pro per vendere i propri lavori ad un pubblico esclusivo o per trovare veri professionisti. Termineremo discutendo di quali servizi puoi trovare nella versione Pro e di quali sono i suoi vantaggi e svantaggi.
Fiverr Pro: che cos’è?
Fiverr (qui il sito ufficiale) è una delle piattaforme più popolari per l’acquisto e la vendita di servizi online. L’offerta è molto varia, infatti è composta maggiormente da prodotti di design (di interni, illustrazioni, loghi, realizzazione siti web) ma anche servizi come il copywriting, per spaziare fino al wellness ed ai viaggi.
Fiverr Pro (qui la pagina dedicata) è per così dire la versione premium di Fiverr, che garantisce all’utenza un’esperienza unica e individuale. Infatti, è dedicata a freelance prescelti e verificati tramite un rigoroso processo. In aggiunta, vi sono diverse funzioni avanzate di cui possono godere sia chi acquista sia chi vende.

In altre parole, si tratta di una sezione pensata per gli utenti che cercano prodotti di maggiore qualità. È un progetto che nasce nel 2017 sulla scia di Fiverr.
Anche se i prezzi sono meno accessibili rispetto alle sue politiche – 5 dollars per service, da qui il nome “Fiverr” – la qualità è decisamente maggiore, con una focalizzazione su settori più specifici rispetto alla versione basic. Le categorie comprese nella versione Pro sono limitate ai seguenti settori:
- graphic e design;
- digital marketing;
- scrittura e traduzione;
- video e animazione;
- musica e audio;
- programmazione e tecnologia.
Gradualmente la squadra di Fiverr Pro sta incrementando le categorie e le sottocategorie disponibili per fornire alla clientela un’offerta più ampia. Se vuoi sapere se ciò che stai cercando è presente nella sezione Pro consulta il sito qui.
Fiverr Pro vs Fiverr: qual è la differenza?
Vediamo ora più in dettaglio quali sono le differenze tra Fiverr Pro e Fiverr ed i benefici derivanti da tale upgrade.
La prima grande differenza riguarda l’affidabilità e la qualità dei servizi offerti. Infatti, chi richiede di diventare un venditore Pro deve effettuare un rigoroso e meticoloso processo di verifica, attraverso il quale saranno accertate le proprie competenze.
Queste riguardano soprattutto il background professionale, il titolo di studio posseduto ed eventuali certificazioni di corsi.
Solo i migliori saranno accettati per garantire una qualità impeccabile agli utenti Pro. Infatti, il tasso di ammissione è dell’1% circa. In tal senso, si tratta di un’élite di professionisti che garantiscono un servizio ai massimi livelli.

Essere un utente o seller Pro non richiede il pagamento di alcuna spesa aggiuntiva. A cambiare sarà il prezzo dei Gigs (servizi), più elevato rispetto alla versione tradizionale.
Per essere sicuri al 100% della qualità ed aver controllo dello stato di avanzamento dei lavori, nella versione di Fiverr Pro (qui il link) è possibile attivare la funzionalità di progetto in tappe (o, in inglese, milestone).
Questa funzione permette di poter dividere i progetti più lunghi e costosi in diversi passaggi, fino ad un massimo di 6. È valida solo nel caso di ordini superiori ai $50.
In ogni tappa è possibile definire aspettative, obiettivi e somme da pagare differenti, fino ad arrivare all’ultimo step dove verrà consegnato il progetto completo. Così facendo, è possibile recedere dal servizio in qualsiasi momento, senza doversi sobbarcare l’intero costo del servizio.
Nel caso dovessero sorgere dei problemi tra clienti e venditore, nel caso di Fiverr Pro é disponibile inoltre un servizio clienti VIP attivo h24.
Come funziona Fiverr Pro
Essendo Fiverr Pro una delle più grandi piattaforme dove la domanda e l’offerta di servizi si incontrano, essere nel team dei Pro significa poter accedere a più di 11 milioni di aziende che sono alla ricerca di professionisti e freelance di ogni tipo.
Per iniziare, ricorda che solo gli utenti registrati posso vendere e comprare su Fiverr. Iscriversi è facilissimo, ti basterà andare sul sito (qui il link), procedere su Iscriviti o Accedi e decidere se proseguire con il tuo account Facebook, Google o se creare un account nuovo, stabilendo username e password.
A questo punto se sei un acquirente il processo è lo stesso di Fiverr, È sufficiente ricercare il tipo di servizio di cui hai bisogno, trovare l’offerta che più si addice alle tue esigenze e metterti in contatto con il professionista.

Se invece sei un venditore dovrai creare un profilo che risulti interessante e realizzare il tuo primo gig (servizio) in modo da essere ingaggiato. Il tuo annuncio dovrà contenere un titolo, una descrizione, delle immagini e il prezzo.
Non tutti i freelance sono dei Fiverr Pro e per poter diventare tale bisogna richiedere il badge Pro. Vediamo più in dettaglio come ottenerlo.
Come ottenere il badge
Prerequisito fondamentale per effettuare l’applicazione e ottenere il badge per Fiverr Pro è quello di possedere inanzitutto un account Fiverr.
Le informazioni necessarie per la verifica sono le esperienze pregresse, il titolo di studio e la presenza o meno di ulteriori corsi di specializzazione.
Ti verrà infatti richiesto di caricare un video di presentazione, un breve testo scritto che descriva te stesso, la tua professione e le tue abilità, e infine un esempio di lavoro.
Altri fattori che verranno presi in considerazione sono la qualità del gig presentato, le tue comunicazioni con gli acquirenti ed eventuali violazioni ai termini del servizio.

Una volta inviata la tua domanda ci vorrà qualche giorno prima di ricevere una risposta da parte del team di Fiverr Pro. Se l’accettazione al team Pro sarà rifiutata, potrai ripresentare una nuova richiesta sei mesi dopo.
Una buona strada per avere una maggiore sicurezza di essere ammessi è quella di aprire dapprima un normale account Fiverr, aspettare che il tuo portfolio diventi ricco di contenuti e valutazioni e presentare solo in un secondo mondo la domanda.
Caratteristiche di Fiverr Pro
Quali sono i vantaggi offerti per gli user di Fiverr Pro?
I venditori Pro godono di alcuni vantaggi come una maggiore esposizione, pagamenti più rapidi (entro 7 giorni invece di 14) e un manager del successo a te dedicato che ti aiuterà ad iniziare la tua attività facendola crescere.
Inoltre, essendo un Pro certificato e avendo così più autorità, disporrai di limiti di prezzo maggiori. Infatti, i servizi possono arrivare a costare fino a $ 20.000. Ricorda che Fiverr Pro non ha nessun costo aggiuntivo e che ogni volta che concluderai un ordine riceverai l‘80% del suo valore totale.
Come ricercare top freelance su Fiverr Pro
Vediamo ora come trovare i migliori professionisti da cui acquistare il servizio necessario, sotto l’egida del badge Pro.
Recati all’homepage di Fiverr (qui il sito ufficiale), seleziona una categoria e quindi una sottocategoria in base a ciò che stai cercando. Filtra secondo il budget che hai disposizione, il tempo di consegna desiderato e lo stile che cerchi.

Ricorda che per ricercare gigs pro puoi attivare l’opzione “servizi pro” nella pagina di ricerca Fiverr (qui al sito).
Confronta i diversi gigs e trova il professionista più adatto per sviluppare la tua idea. Procedi con la richiesta ed entra in contatto direttamente con il freelance.
Avere una comunicazione diretta con l’esperto che svilupperà i tuoi lavori è importante per ottenere esattamente ciò che stavi cercando. Potrai inoltre verificare lo stato dell’ordine sulla tua pagina personale, nella sezione denominata “Ordini”.
Vantaggi e svantaggi di Fiverr Pro
Fiverr pro sembra veramente una piattaforma di spessore nel suo campo, ma è bene analizzare più da vicino quali sono i vantaggi e gli svantaggi derivanti dal suo utilizzo.
Come prima cosa, è opportuno sottolineare la sua natura gratuita, in quanto non vengono richiesti costi d’iscrizione né di abbonamento.
Se stai cercando un professionista per sviluppare un importante progetto nella tua azienda, è consigliabile usare Fiverr Pro anziché Fiverr. In questo modo sarai sempre assicurato sulla buona riuscita del risultato e non dovrai preoccuparti di un prodotto che risulti inadatto e poco professionale.

Ciononostante, c’è una buona possibilità di poter trovare la stessa qualità di gigs nella versione tradizionale di Fiverr. Infatti, in alcuni casi è possibile reperire dei gigs simili nella versione base, ma a prezzi decisamente inferiori.
Per questa ragione, consigliamo maggiormente Fiverr Pro per i servizi B2B (Business to Business) e Fiverr per i privati che hanno bisogno di un aiuto tecnico nella realizzazione di idee e progetti.
Ancora una volta, Fiverr Pro si afferma per la sua comprovata qualità, infatti grazie al tool “Portfolio live” e “Portfolio Progetti“, disponibili solo nella versione Pro, è possibile vedere dei campioni di progetto prima di ordinare, per essere sicuri al 100% di come sarà il risultato finale.
In definitiva, Fiverr Pro conviene?
Dopo tutte le considerazioni fatte possiamo finalmente dire che Si, Fiverr Pro è conveniente e può valer la pena spendere di più a fronte di una qualità decisamente superiore.
Dal punto di vista del freelance, tramite Fiverr Pro si ha la possibilità di ampliare la propria clientela e soprattutto la propria remunerazione. Se sei già un utente Fiverr e hai già completato dei lavori di alto profilo o progetti di successo, Fiverr Pro è la giusta strada per valorizzare te stesso. Lo stesso se disponi lauree e certificazioni rilevanti. Ricorda, i migliori progetti sono solo su Fiverr Pro.
Dal punto di vista del cliente, Fiverr Pro dà accesso ai migliori professionisti nel loro settore e rappresenta una garanzia in più, oltre alle recensioni dei clienti passati, di qualità del servizio svolto.
Domande frequenti e risposte
Siamo arrivati alla conclusione di questo articolo. Ma, ancora prima di terminare, in questa sezione troverai delle domande frequenti poste su Fiverr Pro con le relative risposte, al fine di eliminare degli eventuali dubbi residui.
Fiverr e Fiverr Pro fanno parte della stessa piattaforma freelance, ma i venditori con il badge Pro passano attraverso un ampio processo di verifica per dimostrare le loro competenze e la loro esperienza nel lavoro. I servizi pro costano più di un tipico Fiverr proprio per questo motivo. La nostra approfondita recensione di Fiverr analizza ulteriormente questo aspetto.
Fiverr Pro offre freelance altamente qualificati con comprovata esperienza. È possibile sfogliare l’offerta di gigs in sei categorie principali. Ha anche molti altri benefici come, ad esempio, la possibilità di usare il progetto in tappe, un servizio clienti VIP attivo h24 e di disporre del Portfolio Live.
Fiverr Pro non ha un costo, il suo uso è completamente gratuito e non richiede ulteriori iscrizioni se non quella di Fiverr, anch’essa free.
Per molte persone e aziende Fiverr Pro è conveniente. Puoi avere la tranquillità di sapere che stai assumendo qualcuno con capacità verificate e di conseguenza ottenere un lavoro di alta qualità.
Per assumere un freelancer su Fiverr Pro per un lavoro, scegli una categoria, sfoglia i diversi gigs o digita il servizio desiderato nella barra di ricerca. Assicurati di filtrare i risultati per mostrare solo annunci Pro. Una volta trovato quello giusto per te, effettua l’ordine, e fornisci tutte le informazioni necessarie al venditore per il suo espletamento. Utilizza la pagina degli ordini per ottenere aggiornamenti e ricevere il prodotto finale.
Diventare un Pro di Fiverr è molto semplice, ti basterà sottoscrivere un’applicazione tramite il sito di Fiverr e presentare tutte le tue informazioni. Ciò su cui si basa la verifica sono le esperienze pregresse, i titoli di studio ed ulteriori corsi di specializzazione.