Envato Market WordPress: recensione, opinioni e come funziona

envato market recensione

Cerchi informazioni su Envato Market? Sei nel posto giusto!

In questo articolo scoprirai cos’è Envato Market, come funziona, quali sono le categorie di prodotti digitali in esso disponibili e anche le recensioni ed opinioni dei numerosi utenti che l’hanno utilizzato e lo utilizzano per i loro siti WordPress e progetti online!

Sito ufficialewww.envato.com
Servizi offertiTemi WordPress, plugin, file audio, file video, grafiche animate, immagini royalty free e grafiche 3D
Nostra valutazione4.9/5
Prodotti gratuitiDisponibili
Costo serviziA partire da 1 $

Envato Market: che cos’è?

Envato è un’azienda nata in Australia nel 2006 con lo scopo di creare un portale in cui vendere e comprare contenuti necessari per la realizzazione di siti Web, appunto Envato Market.

Nel corso degli anni l’azienda ed il portale sono cresciuti enormemente, tanto da affermarsi come leader di mercato per la compravendita di template grafici, asset digitali e numerose altre categorie di prodotti.

envato market wordpress

Al giorno d’oggi, quando si si parla di Envato Market si fa riferimento a tanti marketplace diversi, ciascuno per categorie di prodotti differenti, ma tutte sotto il brand Envato.

In particolare esistono ben 7 categorie diverse, all’interno delle quali trovi tantissimi prodotti digitali sia gratuiti che a pagamento. Vediamole dettagliatamente nel prossimo paragrafo.

Envato Market WordPress: tutte le categorie

ThemeForest

Envato ThemeForest

Il primo marketplace di cui ti ho già parlato in questa recensione è ThemeForest. Questo è il portale di temi WordPress per eccellenza, infatti è in assoluto il più usato per acquistare un tema adatto alle proprie esigenze. Basti pensare che ci sono più di 44000 temi tra cui scegliere.

Il vantaggio di sfruttare questa piattaforma per acquistare un tema WordPress professionale è che ci sono così tante recensioni, commenti e domande con risposta a problemi già riscontrati da altri utenti che è impossibile incorrere in inconvenienze.

Data la vasta scelta a disposizione, però, ti può tornare utile leggere l’articolo “i migliori temi WordPress su Themeforest“.

Leggi anche:Themeforest WordPress: recensione e opinioni sul Marketplace“.

CodeCanyon

Envato codecanyon

In questo portale puoi acquistare e vendere tanti plugin utilizzabili su WordPress o su altri CMS, script in php e in generale diverse componenti per una grande varietà di linguaggi e framework come JavaScript, ASP.NET e Java.

Tutti questi elementi hanno un costo dipendente dalla complessità, qualità e uso complessivo del file, oltre che una commissione applicata dal marketplace per il servizio di vendita e pubblicità fornito da Envato.

Leggi anche:CodeCanyon: opinioni, recensioni, prezzi e come funziona“.

Audiojungle

envato Audiojungle

La piattaforma perfetta per chi è appassionato di musica e vuole aggiungere un tocco in più ai propri progetti. Infatti, qui trovi più di 700 mila tracce audio utilizzabili, create da professionisti musicali e curate nei minimi dettagli da ingegneri del suono.

Sono inoltre disponibili jingle per video marketing, cioè suoni particolari da abbinare al tuo marchio nei video promozionali.Tali prodotti sono royalty free quindi non devi preoccuparti per i diritti d’autore.

Leggi anche:AudioJungle Envato: opinioni, recensioni e come funziona“.

VideoHive

envato VideoHive

VideoHive è una libreria di video e grafiche animate, alcune delle quali sono state create appositamente con il programma che per eccellenza è usato da professionisti grafici, After Effects. Trovi infatti modelli già pronti di loghi, video intro ed oggetti reattivi (motion graphics).

Ci sono più di 500 mila prodotti, tutti mirati ala creazione di contenuti grafici di qualità per la presentazione dei tuoi progetti, attraverso qualsiasi esigenza di editing video ed animazione. Oltre a questo trovi anche video tutorial su After Effects.

Leggi anche:VideoHive Envato: opinioni e recensioni sul marketplace di video“.

GraphicRiver

envato GraphicRiver

Un’altra importante piattaforma di Envato Market è GraphicRiver, che con ben 663 mila elementi grafici tra cui caratteri, loghi e icone può tranquillamente soddisfare tutte le tue esigenze grafiche.

Oltre a questo trovi anche altre risorse interessanti, come i design delle t-shirt, grafiche per giochi e tanti altri strumenti aggiuntivi per arricchire di stile e fantasia i tuoi progetti. I prezzi per tutti questi prodotti sono piuttosto contenuti, infatti ti suggerisco di darci un’occhiata

Leggi anche:GraphicRiver Envato: opinioni e recensioni sul marketplace“.

PhotoDune

envato PhotoDune

In questo market trovi un sacco di immagini royalty free per qualsiasi tipo di progetto. Le foto includono animali, fitness, viaggi, temi aziendali, cibo e altro ancora. Insomma, per ogni scopo ci sono tutte le immagini e le risorse grafiche necessarie per migliorare l’aspetto relativo al marketing.

Ovviamente ci sono molte altre piattaforme con stock di immagini free, però queste foto sono scattate da esperti e garantiscono una qualità superiore, fondamentale per ottenere i risultati desiderati nella tua campagna pubblicitaria sui social network.

3docean

envato 3docean

Anche 3docean fa parte di Envato Market ed è una grande risorsa per creare progetti 3D su siti Web e qualsiasi tipo di progetto tu abbia in mente. Su 3docean puoi acquistare e vendere modelli 3D, trame, materiali e shader esenti da royalty.

Si tratta di una vera innovazione perché le grafiche 3D sono un ottimo modo di attirare i visitatori, presentando particolari prodotti in maniera suggestiva e così distinta dal resto del mercato.

Envato Elements

envato elements

Per ultimo, è opportuno citare Envato Elements, un servizio in abbonamento che fornisce ai sottoscrittori l’accesso a più di 900 mila risorse digitali scaricabili. In pratica, con questo abbonamento hai la possibilità di provare tanti prodotti diversi ad un prezzo fisso mensile.

Un servizio questo ideale per agenzie, designer, operatori di marketing e altri professionisti che necessitano di articoli su base frequente o ad alto volume, senza spendere cifre spropositate su prodotti singoli.

Leggi anche: “Envato Elements WordPress: recensione, opinioni e come funziona“.

Come funziona Envato Market: guida all’uso

Prima di entrare nel dettaglio su come funziona Envato Market, si rende necessario analizzarlo da due punti di vista: quello del cliente e quello dell’autore. Voglio mostrarti quali sono le differenze, come acquistare o vendere, i termini necessari, le condizioni e i costi che ne conseguono.

1. Come funziona Envato per chi acquista

Se sei un acquirente interessato ai prodotti su Envato Market (ad esempio vuoi acquistare un tema WordPress su Themeforest) devi innanzitutto sapere che prima di acquistare devi registrarti gratuitamente al sito Web (puoi farlo qui).

Puoi anche tranquillamente farlo dopo aver scelto i prodotti di tuo interesse, dopo aver aggiunto al carrello un articolo e cliccato su checkout. Da lì puoi registrarti e procedere successivamente all’ordine come vedi qui sotto.

Envato Market registrazione
Registrazione Envato

Una volta acquistato un articolo si ottiene la licenza per usarlo, ed il prodotto digitale diviene disponibile per il download nella tua area personale. La maggior parte dei prodotti che presuppongono un utilizzo attivo, come possono essere plugin e temi WordPress, comprendono anche il supporto dell’autore, riscontrabile sulla pagina del prodotto.

Ovviamente per ogni tipo di prodotto esistono delle estensioni che possono essere aggiunte al pacchetto standard ad un costo aggiuntivo: spesso su Themeforest al tema puoi aggiungere 6 mesi di assistenza in più, o addirittura il servizio di installazione e gestione iniziale del sito Web.

Poi ovviamente ci sono bundle che sono molto frequenti su Envato Market: si tratta di pacchetti per agenzie che necessitano l’uso illimitato su più siti web di un elemento, come ad esempio di un tema WordPress. Tale opzione risulta davvero conveniente per chi fa un largo utilizzo di template e risorse grafiche per il proprio lavoro.

2. Come funziona Envato per chi vende

Anche qui, come per i clienti, è necessario registrarsi a questa pagina per entrare a far parte della community di autori. Ovviamente, ci sono delle condizioni alle quali bisogna attenersi per poter vendere le proprie creazioni su Envato Market.

In primis, tutto ciò che si vende dev’essere una creazione originale, o comunque vendibile attraverso licenza da parte dell’autore principale. Se fino a qui sembra tutto scontato, lo è meno il processo di pubblicazione.

Infatti, prima di essere pubblicato un prodotto, Envato con l’aiuto di esperti analizza tutte le sue caratteristiche e decide in base a misure standard precise se accettarlo o meno sulla piattaforma.

Tali requisiti sono riscontrabili nella qualità complessiva messa in mostra dal portfolio dei creatori, la presenza e l’attività del gruppo che ci sta dietro, la presentazione attraverso descrizioni minuziose e accattivanti e una buona reputazione su Envato.

Infine, l’aspetto fondamentale per ogni venditore, come ricevere i pagamenti. Tutti i guadagni vengono depositati sul proprio conto Envato Market. Con i fondi l’autore può effettuare acquisti su Envato Market oppure prelevare raggiunta la soglia dei $ 50,00.

I pagamenti vengono effettuati il ​​15 di ogni mese. Per avere diritto ad un pagamento il 15 è necessario richiedere un prelievo entro l’ultimo giorno del mese precedente.

Envato Market: vantaggi e svantaggi

Valutare Envato Market è abbastanza semplice, in quanto essendo un servizio presente da molti anni, lo si conosce molto meglio rispetto ad altri marketplace più giovani e più scarni di contenuti.

I VANTAGGI DI ENVATO MARKET

1. Affidabilità: tutti i prodotti in vendita sono prima testati per qualità ed efficienza. Tale meticolosità non va ad intaccare la quantità, infatti le 7 sezioni in cui è diviso il sito mettono a tua disposizione un numero enorme di prodotti da acquistare.

2. Prezzi a partire da $ 1: con Envato Market ce n’è per tutte le tasche. Mi riferisco ai temi, plugin, immagini gratis che puoi usare senza costi di licenza, alla possibilità di sottoscrivere un abbonamento ad Elements per pagare meno gli articoli, e al fatto di trovare risorse per ogni scopo.

3. Prodotti recensiti: prima di ogni singolo acquisti puoi consultare migliaia di recensioni, domande e problemi risolti all’interno del portale, utili per scegliere più rapidamente e in modo più efficace il template o il prodotto digitale adatto alle nostre esigenze.

SVANTAGGI DI ENVATO MARKET

1. Difficoltà di ricerca: data l’abbondanza di prodotti in vendita, consegue una maggiore difficoltà di ricerca. Naturalmente, per chi deve scegliere un tema su Themeforest ad esempio, l’ideale sarebbe consultare prima qualche blog che suggerisca quali temi siano più affidabili di altri.

2. Mancanza di aggiornamenti per alcuni prodotti: malgrado Envato solleciti i creatori a migliorare costantemente le loro risorse, molti di questi dopo aver raggiunto un tot di vendite trascurano totalmente questo aspetto.

VANTAGGI DI ENVATO:

  • Prodotti gratuiti disponibili
  • Prodotti testati
  • Prezzi a partire da $ 1
  • Assistenza garantita

SVANTAGGI DI ENVATO:

  • Interfaccia in inglese
  • Dura selezione per creator
  • Commissioni più alte per i creator non esclusivi

Opinioni su Envato Market

Per valutare opportunamente e in maniera imparziale il servizio voglio mostrarti alcune delle recensioni più dettagliate che ho trovato su Trustpilot, dove ci sono più di 4 mila commenti su Envato Market.

Partendo da quella più negativa in assoluto, il problema sembrerebbe essere legato alla mancanza di uno dei requisiti per un buon tema WordPress, cioè quello di essere responsive e quindi adattabile ai dispositivi mobili.

recensione envato market

Non sapendo di quali template stia parlando, non è possibile verificare se effettivamente essi pecchino di tale caratteristica. Tuttavia, questo problema può essere facilmente aggirato seguendo una guida all’acquisto del tuo tema WordPress.

Prima di spendere denaro è fondamentale non solo leggere la descrizione fornita dallo sviluppatore, ma anche le recensioni e le valutazioni. In questo modo sarai davvero sicuro di non incorrere in alcun inconveniente.

Ora, una recensione che riassume un pò quello che ti ho detto all’inizio riguardo la varietà di strumenti a propria disposizione.

recensione envato

In questo commento infatti, Francesco fa notare come sul marketplace di Envato si possa trovare davvero di tutto. Che si tratti di grafiche, immagini, video o temi per siti Web, insomma qualsiasi cosa ti serva per creare un progetto online, Envato Market ce l’ha.

In ultimo, come detto precedentemente, il portale per temi WordPress Themeforest, presenta un assortimento davvero vasto di temi premium per tutte le tasche e per tutte le idee, compreso temi completamente gratis.

Domande frequenti e risposte

Cos’è Envato Market?

Envato Market è un insieme di marketplace differenti nei quali puoi acquistare e vendere temi WordPress, immagini, grafiche, video e audio professionali per il tuo sito Web.

Come funziona Envato Market?

Per acquistare su Envato Market è necessario registrarsi al sito. Per vendere invece, dovrai sia registrarti che mandare il tuo prodotto in revisione ad Envato, assicurandoti che sia di qualità e che rispetti tutti i requisiti standard richiesti.

Quanto si spende su Envato?

Generalmente ce n’è per tutte le tasche, anche se è facile trovare anche prodotti gratis che assicurano una grande qualità. Spesso però per progetti professionali è meglio scegliere prodotti premium che ricevono aggiornamenti.

Envato chi sono?

Envato è un’azienda australiana nata nel 2006, da allora si sono espansi e contano più di 600 collaboratori in tutto il mondo. La loro esperienza non ha rivali nel settore, infatti tutti i prodotti in vendita sul sito sono prima verificati dal team responsabile della qualità.

Dove si acquistano i temi WordPress?

Sul marketplace di Envato che si chiama Themeforest: qui trovi migliaia di temi differenti per ogni scopo, per ogni tasca, per ogni esigenza di business. Ti invito a leggere la recensione su Themeforest prima di provarlo!

5/5 - (4 votes)