Elementor Pro Italia: recensione e opinioni sul page builder

elementor pro recensioni opinioni

Elementor Pro è il plugin per WordPress che ha rivoluzionato il mondo dei page builder, offrendo la possibilità agli utenti di creare in modo davvero semplice ed intuitivo un sito web in poco tempo e senza l’ausilio di complessi linguaggi di programmazione.

Molti lo considerano il miglior page builder WordPress in assoluto nel 2023, ma sarà davvero così? Quali sono le sue funzionalità principali? E le differenze con la versione Free?

In questa recensione ti svelerò tutto ciò che c’è da sapere su Elementor Pro: vedremo come installarlo, quali sono le sue caratteristiche principali, i vantaggi e gli svantaggi, il prezzo dei pacchetti e le possibili alternative.

Sito ufficialeelementor.com
Servizi disponibiliHosting, page builder, site builder
PrezzoA partire da $ 59 al mese
Versione freeDisponibile
Nostra valutazione4.9/5

Elementor Pro: che cos’è

Elementor Pro (qui il sito ufficiale) è attualmente il page builder per WordPress leader di mercato, dato che viene utilizzato da decine di migliaia di blogger, agenzie digitali, aziende e web designer in tutto il mondo.

elementor pro che cos'è

L’azienda che gestisce Elementor (Elementor Ltd.) è una società di software israeliana fondata nel 2016, che in principio ha lanciato solo una versione gratuita del page builder, per poi dopo 6 mesi rilasciare anche la versione a pagamento (Elementor Pro).

La crescita di Elementor è stata incredibile e senza precedenti, dato che il page builder ha raggiunto in poco tempo il milione di installazioni, e nel 2020 è arrivato a contare più di 5 milioni di utilizzatori attivi, surclassando tutti i suoi principali competitor e divenendo di fatto il tool numero uno in assoluto per creare pagine con WordPress.

Ciò che ha favorito l’ascesa di Elementor è non solo la potenza di questo tool, ma anche la sua immediatezza e semplicità di utilizzo. Grazie alla funzione drag&drop (trascina e rilascia) è infatti estremamente semplice creare una pagina web, senza il bisogno di conoscere i linguaggi di programmazione o avere particolari competenze di design.

Il nostro blog Neon Marketing è un fiero cliente di Elementor Pro sin dal 2018: utilizziamo questo tool per costruire tutte le pagine del sito web, i template degli articoli e delle categorie, l’header, il footer, i moduli di contatto e persino i popup.

Elementor Pro vs Elementor Free

Inizialmente Elementor era concepito come un semplice editor e costruttore di landing page, ma poi si è evoluto, effettuando il passaggio che l’ha condotto a divenire un vero e proprio website builder, tramite il quale puoi creare e modificare tutte le parti più importanti del tuo sito WordPress: testata, footer, barra di navigazione, widget, template per gli articoli e per gli archivi, popup e molto altro ancora.

La versione free di Elementor è davvero ottima e molto funzionale: puoi scaricarla direttamente dalla directory di WordPress, oppure dal sito ufficiale, e rappresenta a mio avviso il miglior page builder gratuito per WordPress nel 2023.

Tuttavia è possibile accedere a tutte le potenzialità di Elementor – come il website builder, i template grafici già preimpostati, i popup e centinaia di widget per costruire le pagine del tuo sito web – solo acquistando la versione Pro, che trovi qui.

Al fine di rendere più cristallina la differenza tra Elementor Free ed Elementor Pro, di seguito, trovi una tabella dove sono riportate tutte le funzioni a tua disposizione a seconda del piano che sceglierai:

FunzioneElementor FreeElementor Pro
Template Library
Export / Import Templates
Mobile Editing
Shape Divider
Video Lightbox
Box Shadow
Text Shadow
Background Overlay
Hover Animation
Heading
Image
Text Editor
Video
Button
Image Box
Testimonials
Icon
Icon Box
Social Icons
Image Gallery
Image Carousel
Icon List
Counter
Progress Bar
Tabs
Accordion
Toggle
Alert
HTML
Shortcode
Menu Anchor
Sidebar
Google Maps
SoundCloud
Divider
Spacer
Columns
Background Gradient Effect
Revision History
Blank Canvas Template
Maintenance Mode
Page Settings
Element Hover
Redo / Undo
Forms
Slides
Posts
Portfolio
Embed Anywhere
Global Widget
Custom CSS
Pro Templates
Price Table
Price List
Countdown
WC Products
WC Elements
WC Categories
WC Add to Cart
Flip Box
Masonry Layout
Blog Pagination
Ken Burns Effect
Share Buttons
Form Integrations
Login Widget
Animated Headline
Facebook Widgets
Blockquote
Nav Menu
Media Carousel
Testimonial Carousel
Call to Action Widget
Custom Fonts
Header & footer builder
Dynamic single post & archive page design
ACF & Toolset integration
Scrolling Effects
Popup Builder

Il team di sviluppo di Elementor in questi anni non si è rilassato neppure un attimo, continuando ad apportare miglioramenti e ad introdurre nuove funzionalità pazzesche per i clienti di Elementor Pro, inducendo così sempre più utenti a passare alla versione a pagamento.

Nel prossimo paragrafo vedremo nel dettaglio tutte le potenzialità di Elementor Pro, mentre invece se sei interessato a sapere di più sulla versione gratuita del page builder, ti invito a leggere il nostro articolo su Elementor Free.

Elementor Pro: le funzionalità

Elementor Pro è la soluzione migliore in assoluto per ogni marketer, copywriter, blogger e web designer che utilizzi WordPress e che voglia costruire e gestire i propri siti web senza dover installare decine di plugin diversi.

La versione a pagamento di Elementor, infatti, ti permette di accedere a funzionalità avanzate sorprendenti, che normalmente richiederebbero un plugin separato, o un tema WordPress premium particolarmente sofisticato:

  • Header e footer builder. Grazie ad Elementor Pro puoi creare e personalizzare l’header e il footer di ogni pagina del tuo sito web. In più hai la possibilità di selezionare la funzionalità di sticky header, mantenendo in questo modo la barra superiore (header) visibile durante lo scorrimento della pagina.
  • Oltre 300 blocchi e template per pagine. Elementor Pro ti offre la possibilità di accedere ad un’enorme libreria di template e blocchi che saranno utilissimi per creare e personalizzare le tue pagine, i tuoi articoli e la tua homepage. Molto spesso puoi creare una pagina completa e professionale in un solo clic, importando un template già pronto, ed effettuando poi solo qualche modifica per adattarlo alle tue esigenze!
elementor pro template
  • Template per articoli e archivi. Normalmente per personalizzare i template degli articoli, degli archivi, delle pagine autore o anche della pagina 404 (quella che compare in automatico ai visitatori del tuo sito web quando finiscono in una pagina che non esiste) dovresti comprare un ottimo tema WordPress, oppure assumere un bravo programmatore. Con Elementor Pro tutto questo non è più necessario, dato che grazie ad esso ora puoi creare senza sforzo bellissimi template personalizzati da usare dove vuoi nel tuo sito web.
  • Funzionalità per siti e-commerce. Con Elementor Pro gestire e creare un sito web e-commerce sarà semplicissimo, infatti il plugin è completamente compatibile con WooCommerce e mette a disposizione tantissimi widget aggiuntivi come quelli per il listino prezzi o la tabella con il pricing.
  • Funzionalità di marketing. Per rendere più accattivante una pagina di vendita risulta utile inserire al suo interno elementi quali recensioni, testimonianze o timer / conti alla rovescia che spingono ad effettuare l’acquisto il prima possibile. Elementor Pro ha pensato proprio a tutto, e permette di integrare le tue pagine di vendita con ogni funzionalità di marketing necessaria, in modo semplice ed accattivante.
elementor pro blocchi e template
  • Popup personalizzati. Con Elementor Pro puoi creare dei fantastici popup per i tuoi visitatori. Puoi scegliere nel dettaglio tutte le condizioni di visualizzazione, e le pagine in cui un determinato popup deve risultare visibile. Ad esempio in questa pagina io ho inserito un popup che ti invita a scoprire di più su Elementor Pro, e che compare ogni volta che un utente prova ad uscire dall’articolo 😉
  • Moduli di contatto e di iscrizione alla newsletter. Grazie a Elementor Pro puoi creare ed inserire in ogni pagina del tuo sito web un modulo di contatto o di iscrizione alla newsletter, ed integrarlo perfettamente con Active Campaign, MailChimp o qualunque altro software di email marketing. Si tratta di una comodità davvero incredibile!
  • Supporto premium. La versione a pagamento di Elementor offre anche un supporto prioritario ai suoi clienti. Per qualunque problema con la progettazione del tuo sito web, potrai contare su un rapido intervento da parte del team di supporto di Elementor, anche nei giorni festivi.
  • Hosting. Di recente, Elementor ha iniziato ad offrire ai propri clienti anche il servizio di hosting. Questo significa che, acquistando l’apposito piano, si ha la possibilità di costruire un sito web completamente ospitato sui server di Elementor. Tale soluzione va ancora più a semplificare la creazione e gestione di un sito internet.

Elementor Pro: vantaggi e svantaggi

Forse ti ho già convinto del fatto che Elementor Pro sia il miglior page builder sul mercato, ed uno strumento a cui nessun marketer, blogger, azienda o web agency dovrebbe rinunciare. In ogni caso i vantaggi di Elementor non finiscono qui…

I suoi sviluppatori hanno fatto un lavoro perfetto che non lascia spazio a critiche e che soddisfa ogni tipo di utente, dal principiante al più esperto.

Qui di seguito ti faccio un elenco di quelli che a mio avviso rappresentano i veri punti di forza del plugin, e che nel corso di questi ultimi anni mi hanno confermato più e più volte di aver compiuto la scelta giusta quando decisi di acquistare la versione Pro:

  • Ottima velocità. Un problema comune a molti page builder è che rallentano enormemente il tuo sito web, appesantendolo e aumentando il tempo di caricamento delle pagine. Posso confermarti che questo non avviene con Elementor Pro, dato che le pagine create con questo tool restano leggere e si caricano in un batter d’occhio!
  • Posizionamento SEO. Un altro rischio che si corre utilizzando i page builder è quello di “sporcare” il codice delle tue pagine, rendendo più difficile il posizionamento dei contenuti nei motori di ricerca. Il codice creato da Elementor Pro è invece molto semplice e lineare, e non crea alcun problema per il posizionamento SEO delle tue pagine, inclusi gli articoli che deciderai di creare interamente con Elementor.
  • Semplificazione. Per rimanere efficiente, ordinato, veloce e funzionale, un sito web creato con WordPress deve avere il minor numero possibile di plugin. Grazie ad Elementor Pro decine di plugin di cui avresti normalmente avuto bisogno diventano completamente inutili! Non avrai bisogno di un plugin per i popup, né di uno per l’iscrizione alla newsletter, né di quello per i commenti, o per la condivisione sui social. A dire la verità, non avrai neanche bisogno di un tema, dato che è già tutto garantito dalla funzionalità di theme builder di Elementor Pro!
  • Universalità. Le pagine, le sezioni, i popup ed i template che hai creato con Elementor, sono per sempre tuoi. Puoi salvarli, duplicarli, inserirli a tuo piacimento dove vuoi all’interno di un articolo, esportarli, importarli e utilizzarli in un altro sito web… Insomma, Elementor Pro ti semplifica davvero la vita, e non di poco!

Per completezza di informazioni è necessario riportare anche uno degli svantaggi derivanti dall’utilizzo di Elementor Pro. Si tratta delle difficoltà che si possono incontrare durante la creazione di articoli superiori alle 2000 parole.

Infatti, in questi casi, il funzionamento del tuo sito potrebbe risultare rallentato rispetto agli standard normali. Tuttavia, non si tratta di un grave handicap, poiché non va a ostacolare la creazione di contenuti, ma solo a rallentarne la riproduzione.

VANTAGGI DI ELEMENTOR PRO

  • Vasto pacchetto funzionalità
  • Pagine leggere e veloci
  • SEO friendly
  • Funzione site builder
  • Centinaia di template inclusi
  • Page builder N.1 al mondo
  • Prezzi in linea con la concorrenza

SVANTAGGI DI ELEMENTOR PRO

  • Poco adatto per la creazione di articoli lunghi

Prezzi Elementor Pro

Elementor ha recentemente aggiornato i suoi piani di abbonamento, introducendo l’importante innovazione dell’hosting incluso ad un prezzo del tutto abbordabile. Il costo del piano base senza hosting, invece, è rimasto uguale ($ 59 l’anno).

Quindi, se sei interessato ad utilizzare Elementor Pro su di un unico sito web, dovrai innanzitutto compiere questa importante prima decisione tra:

  • VERSIONE BASE: tutte le funzionalità di Elementor Pro per un unico sito web. Dovrai acquistare un servizio di hosting separatamente, poi installare WordPress ed il plugin di Elementor Pro. Il prezzo è di $ 49 l’anno. Per maggiori informazioni clicca qui.
  • VERSIONE CON HOSTING: tutte le funzionalità di Elementor Pro per un unico sito web ed in aggiunta l’hosting offerto da Elementor stesso con: 20GB di spazio di archiviazione, backup automatici, assistenza prioritaria e dominio a tua scelta. Questa soluzione è ancora più comoda e rapida, dato che WordPress, Elementor Pro ed un tema offerto da Elementor verranno installati in automatico subito dopo l’acquisto. Il costo è di $ 89 l’anno. Per maggiori informazioni, clicca qui.
elementor pro hosting

Chi invece non è interessato alla soluzione con hosting incluso, ma vuole utilizzare Elementor Pro su più di un sito web, ha 4 piani tariffari tra cui scegliere:

  • ESSENTIAL: per un unico sito web, $ 59 l’anno;
  • ADVANCED: per 3 siti web, $ 99 l’anno;
  • EXPERT: per 25 siti web, $ 199 l’anno;
  • AGENCY: per 1000 siti web, $ 399 l’anno.
elementor pro prezzi

Il piano Expert, con 25 siti web inclusi, è sufficiente per la maggior parte degli imprenditori digitali e delle aziende. Tuttavia, qualche web agency che sviluppa siti web per i suoi clienti, potrebbe trovare utilità nell’usufruire del piano Agency.

In ogni caso, è possibile effettuare lo switch in ogni momento da un piano all’altro, pagando la differenza. Per maggiori informazioni sui piani tariffari, clicca qui.

Alternative ad Elementor Pro

Sostituire Elementor Pro, essendo a mio avviso il miglior page builder per WordPress, non è affatto un’impresa facile. Tuttavia ci sono tanti tool degni di nota che meritano di essere menzionati, tra cui Divi, Beaver Builder e Visual Composer.

MIGLIORI PAGE BUILDER WORDPRESS

5/5
5/5
4.5/5

Puoi leggere la nostra lista di migliori page builder WordPress cliccando qui.

Invece, se vuoi sapere di più su Divi Builder, Visual Composer ed il suo fratello gemello WP Bakery, ti invito a leggere le recensioni dettagliate che abbiamo scritto al riguardo.

Elementor Pro: opinioni

Per concludere, dopo averne provati diversi rimango dell’idea che Elementor Pro si posizioni al primo posto nella classifica globale dei migliori page builder per WordPress.

E non sono l’unico a pensarlo! Qui di seguito ho raccolto alcune recensioni e opinioni su Elementor Pro, scritte da singoli utenti o agenzie che lo hanno utilizzato e continuano ad utilizzarlo:

recensioni elementor pro
elmentor pro opinioni

Inoltre Elementor Pro è anche molto apprezzato e promosso da veri e propri esperti di WordPress, come ad esempio Adam Preiser, creatore di WPCrafter.com e youtuber da centinaia di migliaia di iscritti.

Domande frequenti e risposte

👉 Cos’è Elementor Pro?

Elementor Pro è il più potente page builder attualmente disponibile per WordPress, attraverso il quale puoi realizzare delle pagine web senza conoscere nemmeno una riga di codice, e personalizzare al 100% l’aspetto del tuo intero sito web.

👉 Cosa offre Elementor Pro rispetto alla versione Free?

Rispetto ad Elementor Free, Elementor Pro offre numerose funzionalità aggiuntive, quali: moduli di contatto, blocchi premium, template premium, popup, template builder, header e footer builder, funzionalità per e-commerce e molto altro ancora.

👉 Quanto costa Elementor Pro?

Puoi acquistare Elementor Pro a partire da $ 59 l’anno per un singolo sito web. Se sei interessato ad utilizzarlo su più siti, dovrai invece sottoscrivere uno dei piani di abbonamento superiori, che sono compresi tra i $ 99 ed i $ 399 l’anno. Trovi tutte le informazioni riguardo il pricing di Elementor su questa pagina.

👉 Come installare Elementor Pro?

Per installare Elementor Pro devi innanzitutto avere sul tuo sito la versione free del page builder (che trovi nella directory di WordPress, come tutti gli altri plugin). Successivamente devi acquistare una licenza per Elementor Pro (puoi farlo qui), scaricare il plugin, caricarlo manualmente su WordPress ed inserire la tua licenza.

👉 Quali sono le principali alternative ad Elementor Pro?

Alcune tra le principali alternative ad Elementor Pro sono: Beaver Builder, Divi Builder, Thrive Architect, Visual Composer e WP Bakery. Trovi la recensione ed il confronto tra tutti i migliori page builder per WordPress su questo nostro articolo.

5/5 - (9 votes)

VELOCE ELEGANTE SEMPLICE

Grazie a Elementor Pro puoi creare con facilità fantastici popup come questo, e sfruttare al massimo la potenza del page builder che ha rivoluzionato il mondo del web design.