Elegant Themes WordPress: recensioni ed opinioni su tutti i prodotti

elegant themes wordpress

Questo contenuto si propone come una recensione abbastanza completa dei servizi realizzati dal team di Elegant Themes.

C’è da dire fin da subito che i team di sviluppo, in particolare quelli relativi al mondo di WordPress, dei suoi temi e page builder, sono innumerevoli. Vedremo in tal senso quali sono i vantaggi ed i punti di forza dei software creati da Elegant Themes.

In particolare, dopo una iniziale introduzione al progetto, parleremo dei prodotti di Elegant Themes, di cui Divi Builder (e la versione all-in-one, Divi Theme) ne costituiscono solo la punta di diamante.

Ti illusterò di fatti anche gli altri prodotti, vale a dire Extra Magazine Theme, Bloom Email Optin Plugin e Monarch Social Media Plugin.

Vedremo in seguito il dettaglio dei prezzi ed alcune recensioni ed opinioni su Elegant Themes, direttamente dai clienti che hanno acquisto e successivamente utilizzato i loro prodotti.

Al termine della lettura di questo articolo conoscerai le caratteristiche principali di ogni singolo prodotto e potrai valutare se essi fanno davvero al caso tuo!

Sito ufficialewww.elegantthemes.com
Servizi disponibiliTema WordPress, page builder, site builder, eMail Opt-In plugin, social media sharing plugin.
PrezzoA partire da $ 89 all’anno
Nostra valutazione4.5/5

Elegant Themes WordPress: un’introduzione

Elegant Themes (qui il sito ufficiale) nasce come un progetto personale di uno studente, Nick Roach (attualmente CEO), che una dozzina di anni fa cominciò a lavorare in solitaria, nell’appartamento del suo college in California, negli Stati Uniti D’America.

elegant themes

Da allora il progetto si è espanso a dismisura. Una piccola attività individuale si è trasformata nel corso degli anni in un’impresa di successo, che oggi conta più di cento impiegati ed ha raggiunto più di 600 mila clienti.

Sono certamente numeri non da poco se si pensa alla concorrenza che c’è nel mondo di WordPress, caratterizzato da una montagna di codice open source che qualunque sviluppatore potrebbe prendere e migliorare ulteriormente.

La mission di Elegant Themes è quella di creare degli strumenti che ti aiutino a realizzare dei design belli ed accattivanti (da cui la parola elegant). Dal mio modesto punto di vista, ci sono riusciti. Vediamo come, parlando dei prodotti di successo di questa community di sviluppatori.

Tutti i Prodotti di Elegant Themes

Entriamo nel vivo di questo articolo e vediamo i cinque prodotti che Elegant Themes ha sviluppato nel tempo. Ognuno di essi ti permetterà di far crescere il tuo progetto online.

1. Divi Theme (all in one)

Divi Theme è la soluzione all-in-one di Elegant Themes. Si tratta di base di un tema di wordpress a pagamento che ti permette di realizzare in maniera visuale dei bellissimi siti web, limitando le conoscenze di programmazione di cui hai bisogno quasi a zero.

elegant themes divi theme

Divi Theme infatti si integra al suo interno in modo ottimizzato con Divi Builder, il page builder sviluppato da Elegant Themes, di cui ti parlerò più dettagliatamente in una sezione dedicata.

La perfetta integrazione tra tema e page builder ti permette di sfruttare non solo tutti i moduli del costruttore di pagine (più di 40), ma anche di avere accesso ad oltre 800 template e più di 100 pacchetti di siti web completi, da cui potrai attingere per realizzare bellissimi design in modo facile e veloce.

Non solo, Divi Theme supporta al suo interno tutto un sistema avanzato per personalizzare i tuoi contenuti nei minimi dettagli, come ad esempio lo stile e la struttura delle tue pagine.

I successivi sviluppi di Divi Builder lo hanno portato a diventare un vero e proprio Theme Builder. in cui puoi realizzare non solo le pagine del tuo sito web, ma anche tutti i suoi componenti, dalla barra di navigazione al footer, dalle call to action alla creazione di template personalizzati per pagine e post.

2. Extra Magazine Theme

Oltre a Divi Theme, Elegant Themes ha anche sviluppato Extra, il tema dedicato alla creazione di riviste online. Devo dire in verità che la versatilità di questo tema lo rende perfetto per realizzare anche dei progetti differenti, come ad esempio degli e-commerce.

elegant themes extra

Il design di questo tema è davvero elegante e colorato. Vediamo alcune sue caratteristiche:

  • Category Builder: tramite divi builder puoi create i tuoi template per le categorie della tua rivista online
  • Post & Page Builder: ovviamente, attraverso l’integrazione con il page builder di questa casa di produzione, puoi costruire le tue pagine e post
  • Fully Responsive: il tema è pienamente responsive, nel senso che adatta il proprio design alle dimensioni dello schermo del dispositivo ed è visualizzato alla perfezione su desktop, laptop, tablet e mobile
  • Rating & Reviews: Extra Theme contiene al suo interno una funzionalità di supporto per valutazioni e recensioni dei tuoi potenziali clienti e/o visitatori
  • eCommerce ready: è già pronto per la realizzazione di un negozio online. Attraverso Divi Builder puoi costruire il tuo eCommerce ad esempio con WooCommerce. Trovi più dettagli nella sezione dedicata a questo page builder
  • Elegant design: ovviamente, seguendo la mission del progetto, il design è quanto mai elegante e piacevole allo sguardo
  • Perpetual updates: il team degli sviluppatori di Elegant Themes è sempre all’opera. Continui aggiornamenti sono rilasciati per garantire prestazioni sempre migliori e compatibilità con gli ultimi aggiornamenti di WordPress
  • 24/7 Premium Support: per qualsiasi dubbio e/o problema puoi fare domande direttamente al team di Elegant Themes, che offre supporto 7 giorni su 7, 24 ore su 24.

Clicca qui sotto per avere maggiori informazioni su Extra Magazine Theme.

3. Divi Builder Plugin

Divi Builder esiste anche nella versione standalone, che può essere installata come un comune plugin (scopri tutti i dettagli cliccando qui). Ciò potrebbe esserti utile se già possiedi un sito con un altro tema, su cui magari hai lavorato per diverso tempo e non vuoi perderti il lavoro che hai già fatto.

elegant themes divi builder

Non c’è problema. Puoi installare Divi Builder su qualsiasi sito supportato dalla piattaforma WordPress ed utilizzarlo ugualmente per la realizzazione visuale delle tue pagine.

Non solo. Potrai anche personalizzare ulteriormente il tuo tema, qualunque esso sia, aggiungendo dei dettagli attraverso Divi Builder.

Ad esempio, se hai realizzato il tuo negozio online con WordPress e WooCommerce, devi sapere che questo page builder si integra alla perfezione con il plugin nella realizzazione degli e-Commerce.

Presenta infatti tutta una serie di blocchi con i quali potrai costruire le tue pagine prodotto ed i tuoi cataloghi in maniera visuale, controllando istantaneamente le modifiche apportate, cosa che non è da poco.

Consulta anche questo articolo per avere maggiori informazioni su Divi Builder.

4. Bloom Email Optin Plugin

Bloom è un plugin realizzato dal team di Elegant Themes con lo scopo farti acquisire una maggiore quantità di contatti (in gergo lead), ovvero persone in grado di trasformarsi in potenziali clienti.

elegant themes bloom

In tal senso, Bloom ti aiuta a creare in modo facile e rapido diversi tipi di moduli in cui i visitatori del tuo sito possono inserire i propri dati. In particolare, ci sono sei diversi tipi di visualizzazione:

  • Automatic Opt-in Popup: una sorta di finestra che si apre in automatico quando l’utente sta consultando un determinato contenuto.
  • Automatic Opt-in Fly-ins: molto simile al popup, ma con una forma differente. Può essere attivato ad esempio dopo che un certo periodo di tempo è passato dall’apertura di una determinata pagina oppure quando l’utente arriva alla fine dei contenuti
  • In-line Opt-In Forms: al contrario delle due forme precedenti, questa si posiziona direttamente all’interno dei tuoi contenuti. Ad esempio, puoi decidere di posizionarlo tra due sezioni di un articolo
  • Below Content Opt-In Forms: simile al precedente, solamente che viene posizionato alla fine del contenuto
  • Widget Area Opt-In Forms: ti permette di collocare il tuo modulo in vari luoghi, come ad esempio nella sidebar oppure nel footer
  • Require Opt-In To Unlock Content: all’utente viene richiesto di fornire i propri dati per accedere ad un contenuto premium.

Bloom supporta l’integrazione con ben 19 diversi software di email marketing, tra cui MailChimp, ActiveCampaign, AWeber e GetResponse. Per tutti i dettagli su questo plugin consulta la pagina relativa cliccando sul pulsante qua sotto.

5. Monarch Social Media Plugin

Monarch è il plugin di Elegant Themes pensato per la condivisione dei contenuti di un sito web sui social media.

elegant themes monarch

Ce ne sono tanti in giro, specialmente quelli dedicati a wordpress: vediamo quali sono i vantaggi di utilizzare questo plugin invece di altri. E per farlo parliamo delle sue funzionalità:

  • 5 posizioni disponibili: Monarch ti consente di collocare le tue icone per la condivisione sui social in cinque posizioni differenti. La prima è la sidebar flottante, che accompagna l’utente mentre consulta i contenuti. Altrimenti puoi decidere di posizionare le icone prima o dopo i tuoi articoli. Ancora, puoi scegliere di collocarle su immagini e video. Infine, puoi decidere di utilizzare pop-up e fly-in analogamente a quanto detto per Bloom
  • Oltre 20 social media: Monarch supporta oltre 20 social media, per cui non avrai alcun problema a condividere sul tuo social preferito
  • Personalizzazione avanzata: tutte le caratteristiche estetiche delle icone possono essere personalizzate come preferisci, nel perfetto stile di Elegant Themes.

Per tutti i dettagli aggiuntivi, consulta la pagina relativa a Monarch cliccando sul pulsante qui in basso.

Elegant Themes: prezzi

Veniamo a parlare dei prezzi dei prodotti di Elegant Themes. Li trovi riassunti nella schermata qui sotto:

elegant themes prezzi

Ci sono due possibilità di scelta:

  • Yearly Access, in abbonamento ad un costo di 89 dollari all’anno, revocabile quando vuoi
  • Lifetime Access: formula con pagamento unico di 249 dollari.

Entrambe le formule ti garantiscono l’accesso a tutti i prodotti di Elegant Themes di cui abbiamo parlato in questo articolo ed offrono una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni dalla data dell’acquisto.

Per cui acquistando uno dei due pacchetti avrai accesso a Divi, Extra, Bloom e Monarch. Avrai diritto inoltre agli aggiornamenti software e al supporto Premium 24/7. Niente male no?

Recensioni ed Opinioni su Elegant Themes

Passiamo ad alcune opinioni su Elegant Themes. Su Trustpilot, uno dei principali siti di recensioni in Italia e non solo, troviamo che ben il 96% degli utenti ha dato il voto massimo ai prodotti ed al supporto forniti.

elegant themes opinioni

Ad oggi quasi 650 mila clienti si sono affidati ai prodotti di Elegant Themes, a dimostrazione della bontà dei prodotti realizzati.

elegant themes opinioni

Cosa aspetti allora a provare ciò che offre Elegant Themes? Ti ricordo che tutto è coperto da una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni. Sono sicuro comunque che non ne avrai bisogno! Clicca sul pulsante qua sotto per accedere al sito di Elegant Themes.

Elegant Themes WordPress: pro e contro

Adesso che conosciamo tutti gli aspetti Elegant Theme è tempo di trarre le conclusioni finali ed elencare i pro e contro derivanti dall’utilizzo di Divi.

La prima cosa da sottolineare è la facilità di utilizzo. Del resto, puoi avere tutti i tool del mondo sulla tua piattaforma, ma se sono difficili da utilizzare per l’utente è inutile. Tale situazione però con Divi non sussiste, poiché potrai utilizzare i diversi plugin senza scrivere una sola stringa di codice.

Altro punto a favore di Divi è quello di poter essere utilizzato per la creazione di qualsiasi sito web a prescindere della mission della tua pagina web e della tua nicchia di riferimento. Un esempio su tutti è il supporto completo per WooCommerce, quindi, anche se avrai intenzione di utilizzare il tuo sito per vendere sarai supportato.

A tale versatilità va affiancata anche un’elevata velocità di esecuzione e di creazione delle pagine. Inoltre, Elegant Themes è in continuo aggiornamento, ed i team di programmazione interni sono sempre al lavoro per migliorare tutti i servizi offerti.

A riprova di queste ultime due affermazioni ci sono i continui aggiornamenti che permettono a Divi di essere sempre uno dei temi WordPress più veloci ed affidabili in circolazione.

Tuttavia, è necessario ricordare che anche Elegant Themes ha dei difetti. Prima di tutto, bisogna tenere conto del fatto che essendo disponibile una lunga serie di plugin, ci vuole più tempo per imparare ad utilizzarli e non sempre si riesce a sfruttarli tutti al meglio. Inoltre, adattare i contenuti creati ad un altro tema, non sempre è possibile e quando lo è, l’operazione risulta essere abbastanza ostica.

VANTAGGI DI ELEGANT THEMES

  • Facile da usare anche per chi non sa programmare
  • Librerie aggiuntive disponibili
  • Adattabilità ad ogni tipo di progetto
  • Elevata velocità di caricamento
  • Aggiornamenti continui del software
  • Supporto celere e preparato

SVANTAGGI DI ELEGANT THEMES

  • Trasferire i contenuti su un altro tema non sempre è possibile
5/5 - (4 votes)