Divi Builder & Theme per WordPress: recensioni ed opinioni sui prodotti

divi

Con questo articolo voglio darti la possibilità di comprendere nel miglior modo possibile tutte le peculiarità ed il funzionamento di Divi Builder e Divi Theme, entrambi prodotti dalla casa madre Elegant Themes, di cui trovi una recensione a questo articolo.

Quando si parla di Divi, infatti, in generale ci si indirizza a due prodotti:

  • Divi Builder, un page builder performante, considerato da tutti uno dei più completi ed efficienti del web, nonché il primo ad aver introdotto le funzionalità di “Drag&Drop” (la possibilità di trascinare e rilasciare all’interno della propria pagina web elementi e widget in modo visuale, semplice e intuitivo)
  • Divi Theme, un famoso tema WordPress, caratterizzato da uno stile sublime e ricercato e per questo molto amato dai suoi utenti, al cui interno vi è integrato lo stesso Divi Builder.

Anche se Divi è composto da due tool differenti, nella pratica la licenza per gli stessi è unica. Questo significa che acquistando Divi Theme WordPress riceverai allo stesso prezzo anche Divi Builder, e viceversa. Parleremo dei dettagli dell’offerta nella sezione dedicata ai prezzi.

divi theme wordpress

Nei prossimi paragrafi ti presenterò una recensione separata di Divi Theme e di Divi Builder, insieme ad una panoramica completa delle caratteristiche, dei vantaggi e degli svantaggi di questi due software per WordPress. Alla fine della lettura, saprai esattamente se Divi fa al caso tuo, oppure se faresti meglio ad affidarti ad uno strumento diverso.

Divi BuilderDivi Theme
Link al sito ufficialeClicca quiClicca qui
Servizi disponibiliPage builder e site builderTema WordPress
PrezzoA partire da $ 89 all’annoA partire da $ 89 all’anno
Nostra valutazione4.5/54.5/5

Divi Theme

Innanzitutto ti parlerò di Divi Theme, il tema wordpress molto amato dagli utenti semplicemente perché si adatta perfettamente a qualsiasi progetto tu abbia in mente, che sia un blog, un sito web, un sito vetrina o un e-commerce.

divi tema wordpress

Il team di Elegant Themes lavora su Divi Theme da oramai 6 anni e vanta oltre 600 mila utenti attivi. Nell’ultima versione, Divi Theme si presenta con un’interfaccia disponibile in lingua italiana, infatti dopo averlo installato basterà configurarlo e il gioco sarà fatto!

Si tratta di un tema stiloso e funzionale, che permette di personalizzare il tuo sito basato sulla piattaforma wordpress come preferisci, modificando ad esempio a tuo piacimento il footer, i font del tuo sito, nonché colori, moduli, pulsanti, barre di menù e tutti i dettagli più specifici.

E questo grazie anche a Divi Builder, ovvero il page builder della stessa casa di produzione che è integrato perfettamente in questo tema (te ne parlerò in una sezione dedicata di questo articolo). Per ora ti voglio anticipare che puoi sfruttare più di 40 blocchi predefiniti del builder e servirti di oltre 800 template e 100 pacchetti di siti completi. C’è un template precostituito praticamente per ogni esigenza.

Questo porterà ad abbattere considerevolmente i tempi ed i costi necessari alla creazione del tuo sito web. Potrai prendere un template e personalizzarlo per ottenere un prodotto di ottimo livello e unico nel suo genere, con una qualità che difficilmente puoi trovare altrove.

Nel 99% dei casi non avrai bisogno di conoscere nessun linguaggio di programmazione per realizzare dei prodotti di altissimo livello.

Ma questa non è che la punta di diamante di quello che rappresenta Divi Theme per centinaia di migliaia di clienti soddisfatti. Puoi trovare molte più informazioni dettagliate sul tema WordPress Divi cliccando sul pulsante qua sotto.

Divi Builder

Divi Builder è il page builder di Divi. Acquistando Divi Theme avrai la possibilità di utilizzare il page builder e personalizzare sempre più il tuo sito web. Divi Builder ha un’eccezionale interfaccia Drag&Drop, con cui, trascinando e rilasciando, potrai aggiungere, rimuovere e spostare elementi e widget a tuo piacimento.

divi builder

Stiamo parlando di un page builder potente e adatto alla creazione di ogni pagina di un sito web, blog o e-commerce. Può anche essere utilizzato separatamente da Divi Theme e può funzionare quindi da semplice plugin integrandosi perfettamente con qualsiasi altro tema WordPress tu stia già utilizzando.

Questo è importante qualora tu avessi già un sito web con un altro tema di WordPress e non volessi perdere il lavoro fatto nello sviluppo del suo stile.

Non c’è problema! Divi Builder può essere installato come qualsiasi altro plugin. Una volta acquistato, basta scaricare il file in formato .zip e caricarlo direttamente nella tua dashboard di wordpress, navigando su plugin –> aggiungi nuovo.

Proseguendo oltre, voglio ora elencarti tutte le funzionalità che Divi Page Builder può fornirti, in modo tale che dopo aver letto questo articolo tu sappia perfettamente tutti i suoi vantaggi e gli svantaggi.

Caratteristiche di Divi Builder

1. Divi Builder possiede 46 elementi di contenuto.

Per elementi noi intendiamo gli elementi grafici che Divi ti permette di aggiungere al tuo sito web senza ricorrere ai linguaggi di programmazione e sviluppo web. Il fatto che Divi abbia così tanti elementi ti permetterà di costruire il tuo sito web con molteplici funzioni, sviluppandolo in modo semplice ma al contempo dettagliato.

divi theme

2. Ha a disposizione oltre 800 layout di siti web precostituiti.

Ogni settimana vengono caricati nuovi layout sulla piattaforma, insieme a foto, icone e illustrazioni. Basta scaricarli ed importarli sul tuo sito. Inoltre puoi creare template personalizzati e salvarli come modelli in modo tale che tu possa riutilizzarli per un altro eventuale sito web.

divi template

3. Con l’acquisto di Divi riceverai “Bloom”, l’efficace plugin di lead generation.

Bloom è il plugin di lead generation di Divi, che ti permetterà di trasformare i visitatori del tuo sito web in fedeli follower e potenziali clienti grazie a popup e tantissime altre tipologie di moduli di iscrizione alle tue mailing list.

Bloom è integrabile con qualunque strumento di mail marketing, come ad esempio Mailchimp, AWeber, ActiveCampaign, GetResponse e tantissimi altri. Se sei interessato ad informazioni più dettagliate su “Bloom“, clicca qui.

bloom divi

4. Con l’acquisto di Divi riceverai “Monarch”, l’utilissimo plugin per i social media.

Monarch è il plugin di Divi dedicato alla condivisione dei tuoi contenuti sui social media. In particolare permette la condivisione su oltre 20 social, ed hai la possibilità di personalizzare come preferisci l’aspetto e la posizione dei pulsanti di condivisione. Per maggiori informazioni su “Monarch“, clicca qui.

monarch divi

5. Divi Builder ha un editing responsive.

Con Divi potrai tranquillamente creare un sito web responsivo, perfetto da un punto di vista grafico su dispositivi desktop, tablet e smartphone.

divi builder

6. Divi Builder si integra perfettamente con WooCommerce.

Gli sviluppatori hanno lavorato anche ad una integrazione di Divi Builder con WooCommerce, il famoso plugin di WordPress che ti aiuta a realizzare il tuo negozio online. In particolare, con Divi Builder hai a disposizione 7 blocchi da utilizzare su WooCommerce, come puoi vedere nella seguente immagine:

divi builder woocommerce

Per maggiori informazioni su come utilizzare Divi Builder in combinazione con WooCommerce, puoi consultare questo articolo.

7. Elegant Themes ha di recente lanciato Divi Theme Builder

Nella fine del 2019 Elegant Themes ha deciso di adeguarsi alla concorrenza, espandendo le funzionalità del page builder Divi e facendolo diventare un vero e proprio theme builder, in cui si possono modificare in modo visuale tutti gli elementi rilevanti del sito web, come barre di navigazione, widgets, header, footer e sidebar.

Qui di sotto trovi una guida completa relativa a queste nuove funzionalità:

Queste sono, secondo me, le cose più importanti che dovresti assolutamente sapere per valutare un eventuale acquisto di Divi. Per tutti i dettagli del caso ti rimando al sito di Elegant Themes, cui puoi accedere cliccando qui sotto:

8. Extra Magazine Theme

In ultimo bisogna citare anche Extra, il tema dedicato alla creazione di riviste online. Si tratta di un tema versatile che si adatta alla perfezione anche alla realizzare di progetti altra natura, come ad esempio degli e-commerce.

divi elegant theme extra

Il suo design elegante è di certo il marchio di fabbrica che lo contraddistingue. Tuttavia, ha anche altre caratteristiche. Vediamone alcune:

  • Category Builder: tramite divi builder puoi create i tuoi template per le categorie della tua rivista online
  • Post & Page Builder: ovviamente, attraverso l’integrazione con il page builder di questa casa di produzione, puoi costruire le tue pagine e post
  • Fully Responsive: il tema è pienamente responsive, nel senso che adatta il proprio design alle dimensioni dello schermo del dispositivo ed è visualizzato alla perfezione su desktop, laptop, tablet e mobile
  • Rating & Reviews: Extra Theme contiene al suo interno una funzionalità di supporto per valutazioni e recensioni dei tuoi potenziali clienti e/o visitatori
  • eCommerce ready: è già pronto per la realizzazione di un negozio online. Attraverso Divi Builder puoi costruire il tuo eCommerce ad esempio con WooCommerce. Trovi più dettagli nella sezione dedicata a questo page builder
  • Elegant design: ovviamente, seguendo la mission del progetto, il design è quanto mai elegante e piacevole allo sguardo
  • Perpetual updates: il team degli sviluppatori di Elegant Themes è sempre all’opera. Continui aggiornamenti sono rilasciati per garantire prestazioni sempre migliori e compatibilità con gli ultimi aggiornamenti di WordPress
  • 24/7 Premium Support: per qualsiasi dubbio e/o problema puoi fare domande direttamente al team di Elegant Themes, che offre supporto 7 giorni su 7, 24h/24.

Costi di Divi Theme & Builder

I costi dei servizi connessi con Divi fanno da valore aggiunto, in quanto si tratta di prezzi molto concorrenziali che tengono testa ad altri page builder e temi presenti sul mercato. I piani tariffari sono 2, vediamoli in dettaglio.

Il primo è Yearly Access, la sua durata è di un anno ed il suo costo di $ 89. Esso ti permette di:

  • avere l’accesso a Divi Theme, Divi Page Builder, Bloom, Monarch ed Extra;
  • utilizzare centinaia di pacchetti di siti web adattabili a qualsiasi progetto online;
  • godere di tutti gli aggiornamenti;
  • contattare il supporto tecnico 24/7;
  • creare un numero illimitato di siti web;
  • essere protetti da una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 gg.

Il secondo piano tariffario si chiama Lifetime Access ha un costo pari a $ 249 che pagherai una sola volta, dopodiché avrai accesso a tutti i privilegi di Yearly Access con la differenza che non ci saranno limiti di tempo. Questo significa, tra le altre cose, che potrai godere di tutti gli aggiornamenti e contare sempre sul servizio assistenza

pricing divi theme

Vale la pena ricordare che in entrambi i casi potrai accedere al pacchetto completo offerto da Divi, ovvero:

  • Divi Builder;
  • Divi Theme;
  • Bloom;
  • Monarch;
  • Extra.

Come puoi vedere si tratta di un servizio completo che ti permetterà di realizzare in maniera professionale il tuo progetto digitale. Inizia ora cliccando qui.

Vantaggi e svantaggi di Divi Builder

Adesso che conosciamo tutte le caratteristiche di questo servizio, possiamo tirare le somme elencando i pro e i contro di Divi Builder.

Iniziamo dicendo che l’interfaccia grafica è chiara e ti consente di utilizzare tutti gli strumenti con facilità, anche se non hai mai scritto una riga di codice in vita tua. Inoltre, i numerosi template a tua disposizione, ti consentiranno di dare vita alla tua pagina web a prescindere dalla sua natura.

Altro vantaggio sta nel fatto che non dovrai preoccuparti della quantità dei siti e pagine che andrai a creare poiché non hai alcun limite quantitativo. Se poi decidi di acquistare la licenza perpetua, il piano Lifetime Access, abbatterai anche i limiti temporali e potrai utilizzare Divi Builder praticamente per sempre.

I prezzi risultano essere tra i migliori sulla piazza, il ché rende Divi Builder un’ottima scelta sotto tutti i fattori.

Unico neo, si ha quando utilizzi Divi Builder per articoli lunghi (oltre circa 2300 parole). In tali situazione potresti avvertire dei rallentamenti che potrebbero dare fastidio durante la stesura del testo.

PRO DI DIVI BUILDER

  • Interfaccia grafica chiara
  • Accesso a vita disponibile
  • Senza limiti di utilizzo
  • 100+ modelli di base disponibili

CONTRO DI DIVI BUILDER

  • Poco adatto per la creazione di articoli lunghi

Divi Builder alternative

Ci sono alcuni temi wordpress e page builder che in un modo o nell’altro eguagliano o addirittura superano l’efficienza di Divi, anche se quest’ultimo rimane uno dei più completi e più affidabili in termini di velocità di creazione delle pagine, funzionalità, widget disponibili, facilità d’uso e prezzo.

Puoi consultare la nostra lista dei migliori 6 page builder per wordpress cliccando qui.

Corso Divi WordPress

Vorresti acquistare Divi ma non sai come utilizzarlo? O per lo meno non conosci tutte le sue potenzialità?

Non ti preoccupare! Anche per questa tua esigenza abbiamo la soluzione che fa al caso tuo! Si tratta dell’accademia ImparaQui, dove potrai trovare molti corsi interessanti su Divi e sulle sue diverse applicazioni pratiche.

corso divi wordpress

All’interno dell’accademia troverai corsi non solo per Divi, ma anche per altre risorse molto interessanti, come Elementor o MailChimp. Tuttavia, devo dire che il focus rimane sulle diverse applicazioni di Divi. In particolare, tra gli altri troverai i seguenti corsi:

  • DiviBasic 4.0
  • DiviLearning
  • DiviCommerce
  • DiviBlog
  • DiviLand
  • DiviStart

Tutti i corsi sono disponibili sotto forma di un abbonamento unico. Puoi scegliere tra 75 euro per un trimestre o 250 euro per un anno di abbonamento. Sono prezzi piuttosto competitivi considerando la mole di corsi cui avrai accesso (attualmente sono 15 in tutto).

Scopri di più sui corsi per divi cliccando sul pulsante qui sotto:

Opinioni su Divi Theme

Ho raccolto per te dei feedback di utenti e agenzie che hanno utilizzato Divi Theme e Divi Builder per la creazione dei loro progetti online. Eccone qualcuna:

divi theme wordpress
divi opinioni
divi tema wordpress

Ed è tutto per questo articolo sui prodotti Divi Builder e Divi Theme. Per tutte le informazioni aggiuntive ti rimando al sito di Elegant Themes, cui puoi accedere cliccando sul pulsante qua in basso.

5/5 - (8 votes)