Creare grafiche online: 5 migliori siti gratis per fare grafiche social

creare grafiche online

Sei in cerca dei migliori tool per creare grafiche online? Vuoi una lista dei siti più semplici e potenti per creare grafiche social? Sei nel posto giusto!

Negli ultimi anni l’ascesa di social media come Instagram ha trasformato la comunicazione rendendola prettamente visiva, ma molte piccole aziende o social media manager non hanno la possibilità di collaborare con un grafico professionista per lo sviluppo di contenuti.

Per fortuna esistono ormai diversi tool per creare grafiche online gratis, che permettono di ottenere risultati professionali e accattivanti in pochi secondi, senza che si possiedano competenze grafiche specifiche, e soprattutto senza il bisogno di installare sul proprio computer software grafici complessi e difficili da utilizzare.

Qui di seguito vedremo quali sono i migliori siti per fare grafiche online: contenuti per i social network, presentazioni, infografiche, biglietti da visita, loghi e molto altro ancora!

Migliori siti per creare grafiche online

Tutti i siti che ti presenteremo offrono più o meno le stesse funzioni, come template gratuiti, immagini e illustrazioni già pronte all’uso e tantissimi font da utilizzare. Tuttavia ciascun tool ha le sue peculiarità, i suoi punti di forza ed il suo prezzo (in tutti i casi è comunque prevista una versione totalmente gratuita). Vediamo subito i migliori!

1. Creare grafiche online con Canva

Canva (qui il sito ufficiale) è la piattaforma grafica per eccellenza, infatti è una delle più popolari sul mercato ed offre una serie di funzioni che la rendono semplicissima da usare.

siti per creare grafiche_Canva

Questa piattaforma online, di origine australiana e nata nel 2012, ad oggi è usata da più di 30 milioni di utenti in tutto il mondo per realizzare qualunque tipo di grafica professionale in pochi click e per collaborare con il proprio team di lavoro in un unico luogo.

Quando si avvia un nuovo progetto è possibile usare un modello già esistente, oppure partire da zero scegliendo delle dimensioni personalizzate. I formati predefiniti di Canva sono svariati: volantini, biglietti da visita, locandine, storie Instagram, brochure, presentazioni, post Facebook, loghi e qualunque altro format che potrebbe servirti per creare grafiche per social network.

La realizzazione delle grafiche è estremamente facile grazie all’enorme quantità di template professionali gratuiti, immagini, illustrazioni, animazioni, icone e font pronti all’uso, ma anche grazie all’interfaccia intuitiva drag&drop.

Con Canva hai sempre il pieno controllo su ogni elemento della grafica che stai realizzando (puoi modificare dimensioni, colori, trasparenza e ordine dei livelli), disponi di numerose funzionalità di fotoritocco (aggiunta di filtri, modifica della luminosità e della saturazione) e puoi esportare i contenuti in diversi formati (.pdf, .jpg, .png)

Se vuoi sapere di più sul funzionamento di Canva, sui suoi vantaggi e su tutte le sue funzioni leggi il nostro articolo qui. Ricorda che questo programma dispone di una versione free illimitata, e di una versione pro a pagamento.

La versione premium costa 11,99€ euro al mese e rappresenta il tool più potente in assoluto per creare grafiche online. Offre un enorme numero di template ed elementi grafici aggiuntivi, 100 GB di spazio di archiviazione in cloud, la possibilità di pianificare i contenuti sui social e l’opzione che ti permette di pubblicare contenuti senza sfondo. Puoi provare gratuitamente la versione pro di Canva per 14 giorni iscrivendoti qui.

2. Creare grafiche per social con Snappa

Snappa (qui il sito) è un’ottima piattaforma per la realizzazione di contenuti grafici, specializzata per lo sviluppo di banner e post per i social media, ma utile anche per creare annunci pubblicitari e contenuti per il tuo blog.

siti per creare grafiche_Snappa

Si distingue principalmente per la sua alta integrabilità con i social media e per l’elevato numero di tools e funzioni da poter usare per creare immagini molto coinvolgenti.

Snappa offre infatti ai suoi utenti un ampio stock di foto e grafiche in alta risoluzione (più di 5 milioni) e di template pre-impostati (più di 6 mila), tramite cui sarà estremamente facile creare contenuti per Facebook, YouTube, LinkedIn, Twitter e Twitch. Inoltre, con Snappa puoi pianificare direttamente dall’app la pubblicazione di tali contenuti, anche grazie all’integrazione con Buffer.

Le funzioni utilizzabili su Snappa per modificare le tue grafiche sono svariate, come per esempio il ridimensionamento delle immagini, il background remover e l’importazione di font personalizzati.

La versione gratuita di Snappa ti permette di effettuare solamente 3 download al mese delle grafiche da te create. Se vuoi rimuovere tale limite e accedere al massimo delle potenzialità di questo tool grafico, puoi effettuare l’upgrade alla versione pro per un costo di appena 8,23 euro (10 $) al mese. Clicca qui per provarlo gratis.

3. Creare grafiche online gratis con Crello

Il terzo tool che ti andremo a presentare è Crello (qui il sito ufficiale), strumento di design gratuito per creare contenuti straordinari in pochi minuti, che dispone di una delle più vaste gallerie di template professionali, pronti da modificare e utilizzare.

siti per fare grafica online _ Crello

Molto simile agli altri siti per creare grafiche già presentati, Crello si differenza per le sue librerie estremamente ampie. Infatti, nella versione gratuita dell’app disporrai di oltre 25.000 template di design statici e 9.000 animati già pronti all’uso, l’accesso a una libreria di immagini stock di 70 milioni di file ed altri contenuti esclusivi.

I diversi modelli disponibili su questa piattaforma grafica sono svariati e possiamo dividerli in 7 maggiori categorie: design animati, post per social media, copertine e intestazioni, materiali di marketing, eventi e pubblicità.

Se invece preferisci iniziare un lavoro da zero sarà possibile scegliere il formato del contenuto e creare un progetto super personalizzato sfruttando le varie funzionalità messe a disposizione dall’app.

Crello offre numerose opzioni che lo rendono una delle migliori soluzioni in assoluto per creare grafiche online. Ad esempio abbiamo la possibilità di rimuovere lo sfondo, inserire cornici, impostare la trasparenza dei livelli, ma anche aggiungere animazioni e addirittura elementi audio o video ai nostri contenuti.

Molte delle funzioni più avanzate sono disponibili solamente con la versione pro dell’app, che ha un costo di appena 6,69€ ($7.99) al mese. Con la versione free, che è illimitata nel tempo, hai invece la possibilità di scaricare solamente 5 grafiche al mese. Clicca qui e provalo gratis.

4. Fare grafiche online con Adobe Spark

Adobe Spark (qui il sito ufficiale) è il programma online di Adobe per creare grafiche social. Estremamente facile da usare grazie alla sua interfaccia intuitiva, in pochi minuti ti permetterà di realizzare i tuoi contenuti e raccontare le tue storie.

Grafiche online gratis _adobe spark

Nonostante Adobe Spark sia uno dei tool più semplici da usare per realizzare grafiche online gratis, i risultati che consente di raggiungere sono sempre di elevata qualità. Infatti, per sviluppare contenuti digitali tramite questa piattaforma ti basterà cercare il formato che meglio si adatta alle tue esigenze o sfruttare un modello già pronto.

Come nel caso di Canva e Trello, anche con Adobe Spark puoi modificare i template messi a disposizione dall’app, oppure creare le tue grafiche da zero. Hai a disposizione un’ampia libreria di immagini online, a cui puoi aggiungere icone, elementi grafici e testi, avendo sempre il massimo controllo su colori, font e dimensioni di tutti gli elementi.

Inoltre potrai importare con un click tutti i contenuti che hai precedentemente sviluppato sulle diverse piattaforme Adobe (Lighroom, Photoshop etc.) o che possiedi sui tuoi cloud (Adobe Creative Cloud, Dropbox o Google Foto).

Adobe Spark è un’unica piattaforma, suddivisa però in 3 diverse sezioni, ciascuna delle quali dedicata ad una tipologia di contenuto diverso: Spark Post (per creare post sui social media e altri tipi di grafiche online), Spark Page (per creare singole pagine web, presentazioni o annunci) e Spark Video (per realizzare contenuti video).

Nella versione gratuita del programma disporrai già di tanti strumenti e template per creare i tuoi post social, ma solo con la versione premium potrai avere una disponibilità più ampia, sarai in grado di rimuovere la filigrana di Adobe Spark dai tuoi progetti e potrai lavorare insieme al tuo team. Il prezzo è pari a 12,29 € al mese, ma c’è un free trial di 14 giorni.

5. Grafiche online gratis con Gravit Designer

Gravit Designer (qui al sito) è una piattaforma online gratuita per lo sviluppo di grafiche e immagini vettoriali, riconosciuta per la sua elevata potenza, precisione e flessibilità.

siti per fare grafiche _ Gravi Design

Con Gravit Designer potrai lavorare con linee e punti per creare forme e realizzare le tue illustrazioni grafiche. In aggiunta troverai tutto il necessario per la progettazione di interfacce, mock-up e strutture grafiche per il web o dispositivi mobili. Ancora, disporrai di tutti gli strumenti per il fotoritocco di immagini e foto, come filtri e regolazioni di colore e di illuminazione.

Alcune delle funzionalità che gli utenti maggiormente apprezzano sono le cosiddette forme primitive con punti di controllo magici per creare forme geometriche rapidamente, lo strumento penna che consente di creare un tracciato, lo strumento di selezione multifunzione e molti altri ancora.

Gravit Designer funziona proprio come Adobe Illustrator e permette di sviluppare il lavoro su diversi layer o livelli, in modo da lavorare disgiuntamente sulle diverse parti delle immagini, creando come risultato finale dei contenuti vettoriali (ingrandibili all’infinito).

Il tool dispone di una versione gratuita illimitata, ma anche di una a pagamento che offre diversi vantaggi come: spazio di archiviazione cloud illimitato, la possibilità di lavorare offline e opzioni avanzate di esportazione. Il costo della versione premium è pari a 49€ l’anno.

Creare grafiche online: domande frequenti

Per concludere, possiamo dire che l’offerta di siti per creare grafiche social gratis é molto vasta, anche se ognuno di questi ha funzioni e peculiarità diverse. Se hai ancora qualche dubbio al riguardo sei nel posto giusto, infatti ora risponderemo alle domande più frequenti.

Qual è il miglior sito per creare grafiche online?

Il sito più conosciuto e più professionale per creare grafiche online è attualmente Canva Pro. Ti permette di creare grafiche per i social, ma anche presentazioni, curriculum, infografiche, bigliettini da visita, loghi e brochure.

Come creare grafiche per social?

Esistono diversi tool per realizzare gratuitamente grafiche per i vari social, come Instagram, Facebook, LinkedIn, Twitter, Twitch o YouTube. I migliori siti per creare tali contenuti sono Canva, Snappa e Crello.

È possibile creare grafiche online gratis?

Sì, creare grafiche per social non è mai stato così semplice. Infatti, ci sono diversi siti web che ti permettono di sviluppare contenuti visivi per i tuoi social completamente gratis, come ad esempio Canva o Crello.

5/5 - (5 votes)