Sponsorizzare profilo Instagram: costo e come spendere poco

sponsorizzare profilo instagram costo

Cercare di spendere il meno possibile deve essere la regola numero 1 quando si fa pubblicità su Instagram.

Il costo della sponsorizzazione del proprio profilo e delle promozioni ad esso connesse va tenuto costantemente sotto controllo e, oltre a questo, è utile conoscere delle regole (e dei trucchetti) che ti consentiranno di ottimizzare questi costi.

In questo articolo innanzitutto scoprirai quanto costa fare pubblicità su Instagram e quanti soldi dovrai investire per ottenere i primi clienti e le prime conversioni tramite questo strumento.

In secondo luogo ti mostrerò alcune regole fondamentali di cui devi tenere quando sponsorizzi i tuoi post su Instagram, e alcuni trucchetti che ti aiuteranno a diminuire al massimo i costi delle tue campagne.

Quanto costa sponsorizzare su Instagram?

Per riuscire ad ottimizzare i costi di una campagna ed evitare di pagare troppo per le
interazioni, i clic o le conversioni, devi prima capire come funziona il meccanismo
pubblicitario di Instagram.

Instagram è come una grande asta all’interno della quale si vendono spazi pubblicitari. Gli spazi pubblicitari migliori sono quelli che garantiscono più visibilità agli inserzionisti e sono anche quelli più difficili da ottenere, in quanto più costosi.

In particolare, gli spazi pubblicitari migliori sono il primo post sponsorizzato nella Feed e la prima story sponsorizzata nelle Stories. Il secondo post avrà meno visibilità, il terzo ancora meno, e così via. Ti renderai conto che più scorri la Feed, minore sarà la quantità di pubblicità che incontrerai.

sponsorizzazione instagram

Gli inserzionisti, come te, sono interessati ad acquistare questi spazi pubblicitari al minor
costo possibile
. Instagram è invece interessato a vendere questi spazi pubblicitari al prezzo più elevato possibile.

Da qui, la decisione di utilizzare il meccanismo dell’asta per la vendita degli spazi pubblicitari (garantisce un profitto maggiore). In realtà, tutto il meccanismo della pubblicità online funziona in questo modo: Google AdWords, Facebook Ads, il native advertising.

Qualunque sia la piattaforma sulla quale deciderai di fare pubblicità ti troverai ad affrontare un meccanismo ad asta. Per queste ragioni, è utile capire come utilizzare efficacemente questo meccanismo: d’ora in avanti sarà un’arma formidabile che potrai sfruttare per minimizzare i costi della pubblicità e per garantirti un’ottima visibilità.

Il tuo obiettivo è quello di partecipare a questa asta e di cercare di acquistare gli spazi
pubblicitari migliori al minor prezzo possibile.

Costo pubblicità Instagram: come ottimizzarlo

Partiamo da questo screen, che ho realizzato all’interno del mio Business Manager (lo strumento che devi utilizzare per creare le tue campagne pubblicitarie):

costo pubblicità instagram

Quando arrivi nella sezione dedicata al budget, puoi scegliere se inserire un importo giornaliero oppure un importo totale, che verrà poi suddiviso equamente tra i diversi giorni in cui sarà attiva l’inserzione.

Se scegli l’opzione “Budget totale” puoi anche definire con precisione gli orari a cui sarà attiva la pubblicità. Può essere molto utile soprattutto nel caso in cui il tuo business sia fortemente influenzato dagli orari di apertura.

Per operare in questo modo devi prima selezionare “Budget totale” ed inserire la cifra che desideri utilizzare. Poi devi selezionare “Programma la pubblicazione delle inserzioni”, esattamente come vedi nell’immagine qua sotto:

costo promozione instagram

Una volta deciso il budget è necessario definire altri due aspetti importanti:

  1. Ottimizzazione per la pubblicazione dell’inserzione
  2. Strategia di offerta

Relativamente al primo punto, si tratta di comunicare ad Instagram quale tipo di azione desideri venga ottimizzata. In altre parole, Instagram selezionerà le persone che sono più inclini a compiere un’azione tra le seguenti:

  • Visualizzazioni della pagina di destinazione (persone che cliccano sulla tua inserzione e aspettano il caricamento del tuo sito web)
  • Clic sul link (persone che cliccano sulla tua inserzione, ma che non sempre aspettano che il tuo sito web si carichi)
  • Interazione (persone che saranno propense ad interagire con i tuoi contenuti)
  • Impression (l’inserzione verrà mostrata più volte al giorno al tuo target)
  • Copertura giornaliera unica (l’inserzione verrà mostrata al massimo una volta al giorno al tuo target)

Un trucchetto per abbassare il costo delle promozioni Instagram

Uno degli strumenti più potenti per abbassare i costi della pubblicità su Instagram è il pixel: si tratta di una stringa di codice che devi inserire all’interno del tuo sito e che raccoglie i dati di tutti gli utenti che effettuano almeno una visita su di esso.

In questo modo avrai la possibilità di creare un pubblico composto solamente da questi utenti. Il vantaggio principale sta nel fatto che hai la certezza che queste persone conoscono già il tuo brand ed esiste una probabilità più elevata che si interessino ai tuoi prodotti e servizi.

Innanzitutto vediamo come si installa il pixel. Devi recarti nell’area Pixel, come vedi nella schermata a pagina seguente:

sponsorizzare su instagram costo

Poi devi cliccare su “Crea Pixel” ed inserire l’url del tuo sito all’interno del modulo che ti comparirà:

quanto costa sponsorizzare su instagram

Ora clicca su Crea. Avrai a disposizione tre opzioni diverse per inserire il pixel all’interno del tuo sito:

pubblicità instagram costo

Se ti occupi di informatica o di digital marketing, non dovrebbe essere troppo complicato installare il pixel (scegli il terzo metodo) o farlo installare da un collega in azienda.

Se invece stai utilizzando piattaforme come WordPress, Shopify, Eventbrite o WooCommerce ti basterà seguire le istruzioni step by step che trovi nel primo metodo di configurazione.

Se hai una certa esperienza nell’utilizzo di WordPress o di ClickFunnels, sarà meglio utilizzare il secondo metodo ed incollare il pixel nell’header del tuo sito o nella sezione appositamente dedicata su ClickFunnels. Sappi che puoi installare all’interno del tuo sito diversi tipi di Pixel.

Sponsorizzazione Instagram: con quanti soldi iniziare?

Una delle domande che più attanaglia chi si affaccia al mondo delle Ads IG è la seguente:

Con quanti soldi devo partire per sponsorizzare su Instagram?

Si tratta di un quesito assolutamente dovuto, in quanto è naturale prestare attenzione ai costi quando si fa advertising online. La realtà è che non si tratta di una domanda a cui è possibile rispondere univocamente.

Alcuni fattori che possono influenzare il budget di una campagna pubblicitaria su Instagram sono:

  • la quantità di persone alla quale si vuole far arrivare l’annuncio
  • la competitività del settore di appartenenza
  • la scelta del contenuto e del copy
  • il tipo di prodotto o servizio che viene venduto
sponsorizzazione instagram

Poniamo che tu voglia dedicare un budget per le tue inserzioni pari a 50 euro al giorno. In generale, è impossibile definire a priori se si tratti di un costo elevato o basso.

È probabile che per un’azienda di medie dimensioni che vende prodotti che partono da un minimo di 1.000 euro, e che decide di sponsorizzare su Instagram per ottenere potenziali clienti, 50 euro sia una cifra relativamente bassa.

D’altronde è facile ipotizzare che per un ristoratore di una piccola città, il cui cliente medio spende 25 euro, questa cifra inizia già a rappresentare un investimento significativo da destinare al marketing su Instagram.

Inoltre, i costi pubblicitari cambiano radicalmente se le inserzioni sono capaci di attirare facilmente l’attenzione degli utenti.

Le sponsorizzazioni su Instagram funzionano in base a dei meccanismi premiali: più un post è in grado di attirare l’attenzione e generare interazioni, minore sarà il costo di un clic.

Come puoi facilmente capire, questa domanda è troppo generica ed ampia per avere una risposta precisa ed univoca. Pensa al fatto che ci sono aziende che spendono centinaia di migliaia di euro in pubblicità televisiva: finché il loro investimento genera ritorni sarà conveniente aumentare il budget dedicato a questa attività.

Ciò che ti invito a fare è, invece, iniziare con un budget che per il tuo business sia assolutamente sostenibile e, allo stesso tempo, lavorare singolarmente su ogni fattore in modo tale da aumentare le performance delle tue Instagram Ads.

4.5/5 - (34 votes)