Corso WordPress Online: selezione dei migliori 5 corsi della rete!

corso wordpress

Quali sono i migliori corsi wordpress disponibili online? E per quali motivi dovresti seguire un corso wordpress? Se vuoi conoscere le risposte a queste domande allora continua a leggere.

Come afferma anche questo sito, ad oggi WordPress è la piattaforma più utilizzata per la realizzazione di siti web. In particolare, si dice che attualmente il 26% dei siti web utilizza wordpress. La percentuale aumenta enormemente per quanto riguarda i blog e i giornali online.

Ebbene, in questo articolo andiamo a vedere quali sono i contenuti che non devono mancare in un corso di WordPress e quali sono i vantaggi nonché le abilità che puoi assimilare seguendone uno. Procederemo quindi con la mia selezione personale dei migliori corsi di WordPress che puoi trovare online.

Perché si dice sempre: “Chi fa da sé fa per tre!” Allora per quale motivo non realizzare anche tu il tuo sito da solo? Sarà al contempo più soddisfacente e più economico!

Non si tratta di nulla di troppo complicato, ci puoi riuscire tranquillamente, anche senza alcuna conoscenza pregressa di programmazione: ti basta solo un pc, una connessione ad internet e tanta buona volontà!

Corsi WordPress Online: i migliori 5 della rete

Parliamo ora dei migliori corsi WordPress online. Sappi che non si tratta di una classifica, ma soltanto di una selezione. Buona lettura.

1. Corso WordPress WP Fundamentals

Facciamo partire la nostra selezione con il Corso WordPress WP Fundamentals. Si tratta di un ciclo di lezioni che porta la firma di Francesco Ragusa, ovvero il direttore del reparto SEO di Marketers, oltre che uno dei più grandi esperti del settore di tutta Italia.

Questo corso è perfetto anche per chi non ha mai messo le mani su una tastiera. Infatti, grazie alle nozioni che imparerai potrai creare siti e blog partendo da zero con la sicurezza di dare vita ad una progetto:

  • performante;
  • concreto e sicuro;
  • che ranka su Google.

Per quello che riguarda le nozioni specifiche, sotto ti lascio alcune delle più importanti. Seguendo il corso imparerai a:

  • creare un sito anche se hai poche competenze tecniche;
  • scegliere il dominio e l’hosting per WordPress;
  • gestire la privacy policy senza commettere errori;
  • scegliere ed installare i migliori template WordPress;
  • impostare il backup automatico per non perdere mai i tuoi dati;
  • applicare la SEO a WordPress;
  • molto, molto altro ancora.

Per seguire le lezioni ti basta abbonarti alla  piattaforma ad un costo di 24,75 € mensili (con abbonamento annuale). In questo modo, oltre all’accesso a “Corso WordPress WP Fundamentals” avrai diritto a molto altro ancora. Ad esempio potrai:

  • seguire tutti i corsi all’interno del piano Marketers Pro;
  • accedere alla community privata di Marketers;
  • ricevere in regalo la Marketers Box dal valore di 97 €.

Come vedi si tratta di un’occasione unica per iniziare il tuo progetto online o far evolvere il tuo business, portandolo in rete. Inizia ora cliccando qui.

2. WordPress passo passo - Christian Violi

Proseguiamo la nostra classifica con un corso WordPress disponibile su StudioSamo, una delle migliori agenzie per quello che concerne i corsi relativi alle strategie di web marketing. Questo ciclo di lezioni è ad opera di Christian Violi e si chiama “WordPress passo passo“.

Come suggerisce il titolo, si tratta di un corso che ti consente di apprendere tutte le nozioni necessarie per quello che riguarda l’utilizzo di WordPress. Si parte dalle funzioni di base e si arriva alla gestione dei tool più avanzati.

Giunto alla fine, sarai in grado di dare vita ad un sito, utilizzando questo CMS al massimo delle sue potenzialità. Inoltre, ti saranno fornite anche delle importanti nozioni relative alla GDPR e alla cookie law.

Puoi accedere al corso sottoscrivendo un abbonamento di prova di soli 5 € cliccando su questo link. Di seguito invece, ti lascio alcune delle numerose nozioni che apprenderai tramite le lezioni:

  • conoscenza completa di WordPress;
  • know-how necessario all’utilizzo dei diversi tool;
  • competenze avanzate per la creazione di un sito web;
  • molto altro ancora.

3. WordPress 2022 - Enrico Girardi

Il prossimo corso WordPress online della nostra lista è “WordPress 2022: crea un sito professionale senza programmare”. Il suo autore è Enrico Girardi, un docente di informatica con oltre 20 anni di esperienza alle spalle.

Tale bagaglio di conoscenza sarà condiviso con te attraverso 70 video per un totale di più di sei ore di lezione. Queste ti permetteranno di acquisire il know-how necessario alla creazione di un sito professionale, senza che tu debba scrivere una sola riga di codice!

Quindi, anche se sei completamente a digiuno del mondo IT avrai modo di raggiungere degli ottimi risultati. Questo sarà possibile imparando ad utilizzare alla perfezione WordPress e tutti gli strumenti ad esso connessi.

Partendo dall’installazione fino ad arrivare all’utilizzo dei template più complessi, riuscirai a dare vita a siti internet di ogni genere: dalla tradizionale pagina web vetrina al più complesso portale di e-commerce.

Per farti una prima idea dell’elevata qualità delle lezioni, segui ora la prima gratuitamente cliccando qui. Invece, di seguito, ti lascio alcune delle nozioni che farai tue alla fine del corso:

  • traduzione del tuo sito in qualsiasi lingua straniera;
  • gestione della cache e velocizzazione del sito;
  • indicizzazione del sito web; 
  • redazione della privacy policy;
  • protezione del tuo sito da attacchi informatici e dalla perdita di dati.

4. WordPress per principianti - Roberto Tarzia

Andiamo avanti con “WordPress per principianti: come realizzare un sito ottimizzato per il marketing” ad opera di Roberto Tarzia. Roberto è uno specialista in realizzazione di funnel, di automation marketing e di email marketing. In pratica: è un asso nel trasformare i visitatori di un sito in clienti.

Il suo ciclo di lezioni è formato da 29 video. Grazie a questi, oltre alla creazione di un sito e all’installazione di plugin su WordPress, imparerai anche come scrivere un articolo che possa essere apprezzato ed indicizzato da Google.

Lo scopo dell’autore è quello di renderti fin da subito indipendente, facendoti creare prima il sito e poi fornendoti tutte le conoscenze necessarie per iniziare a lavorare immediatamente. Queste nozioni saranno applicabili a prescindere dal tuo scopo.

Quindi, che si tratti di vendere un prodotto (o un servizio) o di creare una piattaforma che possa raggiungere un numero importante di persone, tu avrai i mezzi e le conoscenze per raggiungere il tuo obiettivo. Puoi seguire la prima lezione anche adesso, in via del tutto gratuita. Devi solo cliccare qui.

Tramite questo corso imparerai a:

  • installare i plugin e scegliere i più rilevanti;
  • scrivere un articolo in modo che possa essere indicizzato da Google;
  • valutare l’hosting migliore per le tue esigenze;
  • strutturare il tuo sito in maniera corretta ed efficace;
  • realizzare il tuo sito Internet usando WordPress;
  • Molto, molto altro ancora.

5. Corso online di WordPress - Gerg Tamasi

Il prossimo nome della nostra lista è uno dei migliori corsi di WordPress online. Esso è disponibile su Lacerba, una delle accademie digitali più accattivanti del mercato dei corsi telematici. Il suo nome è “Corso online di WordPress: da zero ad avanzato”.

Il corso WordPress di Lacerba è indicato per coloro che hanno un livello principiante-intermedio nell’uso di questa piattaforma e che desiderino migliorare in questo campo, creando dei fantastici siti web in completa autonomia.

Il corso si compone di diverse sezioni. Partendo dalle basi, imparerai a conoscere WordPress ed utilizzare il cPanel. Di seguito, ti sarà spiegato come personalizzare il tuo sito, utilizzando i plugin in un percorso che ti porterà a conoscere anche le migliori tecniche per scrivere pagine ed articoli validi.

Ci sono anche delle nozioni particolari, difficili da riscontrare nei temi trattati da altri corsi. Un esempio su tutti è l’uso di DIVI, uno dei page builder più efficaci, di cui trovi una recensione a questo articolo.

Come vedi si tratta davvero di un corso valido, cliccando qui puoi guardare il video di presentazione. Di seguito invece, ti lascio alcune delle nozioni più importanti che apprenderai una volta terminato il ciclo di lezioni:

  • come utilizzare il cPanel;
  • come installare WordPress ed utilzzarlo per personalizzare il tuo sito;
  • come scegliere ed utilizzare i plugin più validi;
  • come utilizzare DIVI;
  • come utilizzare gli strumenti per webmaster;
  • come creare pagine e articoli e distinguere i due tipi di contenuti;
  • molto altro ancora.

6. WordPress completo - Massimiliano Alfieri

Terminiamo la nostra lista con “WordPress completo, crea un sito WordPress ottimizzato SEO”, il corso che porta la firma di Massimiliano Alfieri, un artista poliedrico in grado di districarsi con estrema abilità tanto sulle righe di codice, quanto su quelle di un pentagramma, oltre che nell’ostico mondo della finanza.

Seguendo le sue lezioni imparerai a creare, partendo da zero, un sito web funzionale ed ottimizzato per la SEO, che possa scalare in poco tempo i risultati Google. Proprio sull’aspetto SEO, Massimiliano spinge parecchio, perché è questo il modo di attirare migliaia di clienti e visitatori.

Imparerai anche ad installare ed utilizzare i diversi plugin, personalizzando il tuo sito e adattandolo al tuo scopo le tecniche effettive e più moderne per l’ottimizzazione SEO. Inoltre, imparerai anche ad impostare un certificato SSL, che donerà protezione al tuo sito, che in questo modo si aggiudicherà anche il favore di Google. Il tutto utilizzando sempre e solo software gratuiti.

Infine, se il corso non dovesse soddisfarti, sappi che potrai richiedere un rimborso delle spese, senza fornire alcuna spiegazione! Segui adesso la prima lezione cliccando qui, non costa nulla.

Tramite questo corso imperarai a:

  • creare un sito web professionale con WordPress;
  • ottimizzare il proprio sito web WordPress per i motori di ricerca;
  • utilizzare WordPress al meglio, sfruttando tutte le sue capacità e potenzialità;
  • impostare i plugin indispensabili al buon funzionamento di un sito WordPress;
  • impostare un certificato SSL gratuitamente nel proprio sito web;
  • integrare i plugin e le impostazioni necessarie per la sicurezza del sito web.

Corso WordPress: i contenuti che non possono mancare

Ma veniamo a illustrare quali sono i contenuti che non devono assolutamente mancare in un corso WordPress che si rispetti (e che tra l’altro troverai nei corsi di cui parleremo più avanti).

Prima di tutto è sempre doverosa una bella introduzione a WordPress, dove vengono illustrate alcune caratteristiche generali di funzionamento di questa piattaforma, a cosa serve, perché è diventata così popolare e altre questioni che hanno la funzione di darti un quadro d’insieme di quello di cui si sta parlando.

La parte immediatamente successiva tratta solitamente come procedere all’installazione di WordPress. Ora, c’è da dire che ad oggi i fornitori di hosting hanno sviluppato delle procedure in grado di farlo automaticamente, per cui non ti preoccupare, non sarà per nulla complicato.

Le sessioni successive si concentrano nell’illustrare tutti gli aspetti principali di WordPress, accessibili dalla bacheca generale, che ti elenco brevemente qui di seguito:

  • Creazione, modifica e gestione delle pagine
  • Realizzazione di articoli in WordPress
  • Gestione delle impostazioni
  • Come personalizzare l’aspetto del tuo sito
  • Plugin
  • Qualche nozione sul database su WordPress
  • Concetti sui temi predefiniti di WordPress
  • Varie ed eventuali (a seconda del grado di approfondimento del corso)

Quello che è importante sottolineare è che per gestire la quasi totalità degli aspetti di un sito web con WordPress non serve scrivere alcuna riga di codice.

Un corso di WordPress, allo stesso tempo, dovrebbe anche evidenziare quali sono i benefici di conoscere i linguaggi di programmazione, necessari per il front end (HTMLCSS e JavaScript) e per il back-end (PHP).

Perché seguire un corso WordPress online?

La domanda di cui sopra può essere formulata anche in un altro modo: “Perché conoscere oggi WordPress?“. In entrambi i casi vediamo insieme qual è la risposta.

Come già detto, WordPress è il CMS (Content Management System) più utilizzato al mondo, ragion per cui, se pianifichi di lavorare online o semplicemente vorresti gestire un tuo sito autonomamente, seguire un corso WordPress ti potrebbe essere molto d’aiuto.

Questo ti consente di essere più autonomo, evitando di chiedere aiuto a parenti che si offrono gratuitamente (con tempi biblici) di realizzare un sito per te, o di risparmiare qualora ti capitasse di commissionare ad altri professionisti la realizzazione di una vetrina online.

Inoltre, mano a mano che aumenterai le tue conoscenze su questo argomento, potresti pensare di cominciare a lavorare nel settore come freelance o come dipendente, realizzando e personalizzando siti web per altre persone.

La domanda di professionisti in questo campo è oggi mai così elevata, per cui seguire un corso WordPress potrebbe essere un interessante punto di partenza per un nuovo percorso professionale.

E ciò vale a prescindere dal tuo background: sempre più persone, decidono dopo la laurea di indirizzarsi verso il digital marketing e lo sviluppo di siti web. Si tratta semplicemente dei lavori del futuro!

Perché seguire un corso wordpress?

Cosa ti insegna esattamente un corso WordPress? Perché è così importante seguirne uno?

Sapere come utilizzare WordPress è estremamente importante se desideri lavorare online. Infatti, questo programma ti permette di creare un sito web anche se non si hanno grandissime conoscenze informatiche, se non nulle.

Quindi, che tu voglia aprire un blog, un sito aziendale o una piattaforma di e-commerce, conoscere WordPress ti permetterà di fare tutto da solo senza dover investire denaro per un programmatore. Inoltre, prendendo dimestichezza con i diversi plugin potrai personalizzare il tuo sito come meglio credi.

Di conseguenza, seguire un corso WordPress diventa prioritario per far partire il tuo business nel migliore dei modi. Lo stesso discorso vale se vuoi allargare il tuo giro di vendite utilizzando la rete come trampolino di lancio.

Inoltre, saper utilizzare WordPress ti permetterà di aumentare il tuo potere contrattuale qualora dovessi essere un dipendente o un freelance in cerca di collaborazioni.