Quali sono i migliori corsi Google Analytics? Perché è importante seguirne uno? Esiste un corso gratuito su Google Analytics? Se cerchi le risposte a queste domande, allora continua a leggere.
Google Analytics è un servizio che permette di tracciare i visitatori di uno o più siti internet, elaborando statistiche dettagliate. Esso è fornito da Google e nel suo settore è quello più utilizzato, oltre che uno dei più validi.
Questo strumento non deve assolutamente mancare quando si gestisce un’azienda di marketing o una pagina web. Allo stesso modo, bisogna saperlo utilizzare al meglio per trarne i maggiori benefici.
Come per tutte le cose, anche per Google Analytics non si nasce già istruiti. Ciò significa che se si vuole ottenere il meglio da questo servizio, bisogna affidarsi a qualcuno che lo conosce come le sue tasche, imparando da lui.
A tal fine, nell’articolo che trovi di seguito sono i riportati i migliori corsi su Google Analytics disponibili in rete. Essi ti consentiranno di apprendere tutto ciò che bisogna sapere per utilizzare al massimo delle sue potenzialità questo strumento.
Corsi Google Analytics: top 3
Iniziamo la nostra selezione dei migliori corsi di Google Analytics. Per ogni opzione ti riporterò tutte le informazioni necessarie, così da scegliere quello più adatto alle tue necessità. Ti auguro una buona lettura.
1. Corso Google Analytics - Studio Samo
- Formatore: AA. VV.
- Tipologia: videocorso + guide pdf
- Contenuto: numero variabile
- Prezzo: a partire da 47€ in abb.
- Sito web: Studio Samo
- Pagina presentazione corso
Facciamo partire la nostra top parlando di Studio Samo (puoi accedere da qui). Questa piattaforma mette a tua disposizione un’intera serie di corsi sul Web Analytics. Quindi, non solo l’universo relativo a Google, ma anche ad altre piattaforme.
Studio Samo è un’autorità nel suo settore, tutti i suoi corsi portano la firma di grandi professionisti. Inoltre, ha dalla sua parte più di vent’anni di esperienza nella formazione. Migliaia di persone hanno avviato la loro carriera proprio partendo da uno dei corsi presenti all’interno di questa accademia digitale.
Per quello che concerne l’universo Analytics, ci sono ben 15 corsi tra i quali scegliere. In questo modo, avrai la certezza di trovare quello più adatto alla tua piattaforma di riferimento: Google, Facebook etc… Lo stesso discorso se gestisci un e-commerce.
È presente anche un ciclo di lezioni con le nozioni fondamentali, l’ideale per chi si affaccia adesso a questo mondo. Per conoscere tutti i corsi disponibili, leggi adesso la lista completa cliccando qui.
A prescindere dal corso che sceglierai, giunto alla fine delle lezioni, c’è un pattern comune di nozioni che avrai la certezza di imparare. Tra le tante, vediamo quelle più importanti:
- Recuperare in modo rapido tutti i dati relativi al tuo traffico;
- Utilizzare tali informazioni per potenziare le tue vendite;
- Gestire al meglio tutti gli strumenti a tua disposizione;
- Organizzare un processo di crescita;
- Molto altro ancora…
2. Google Analytics per blogger - S. Capolupo
- Formatore: Salvatore Capolupo
- Tipologia corso: videocorso
- Contenuto: 5 lezioni totali
- Prezzo: 18.00 €
- Sito web: Udemy
- Pagina presentazione corso
Per il prossimo corso Google Analytics ci spostiamo su Udemy, un’altra accademia online molto famosa, introducendo Google Analytics per blogger (accedi da qui). Questa serie di lezioni portano la firma di Salvatore Capolupo e già dal titolo si intuisce che si tratta del percorso ideale per chi gestisce un blog.
Innanzitutto, l’autore ci tiene a specificare che questo non è un corso su Google Analytics 4, bensì una serie di lezioni che hanno il proprio focus sull’aspetto delle analytics per il web.
Seguendo le sue istruzioni, imparerai a comprendere tutte le metriche relative all’analisi dei dati e del tuo traffico, come ad esempio la “frequenza di rimbalzo”. Si tratta di nozioni che non a tutti risultano così chiare, ma tu grazie a questo corso riuscirai a padroneggiarle.
Allo stesso modo imparerai ad interpretare nel modo corretto l’andamento di tutti gli indicatori (visitatori, sessioni, percorso dei visitatori, tempo di permanenza sulla pagina, etc…). In base a queste informazioni, imparerai a gestire al meglio il tuo blog, decidendo le strategia di crescita futura con cognizione di causa.
Per maggiori dettagli e per farti un’idea più concreta dei contenuti, guarda gratuitamente il video di presentazione cliccando qui. Per quello che concerne le diverse nozioni che farai tue a fine corso, ecco alcuni esempi. Imparerai a:
- Interpretare le metriche di Google Analytics;
- Identificare le aree che forniscono le informazioni più importanti;
- Usare i dati di Analytics per creare per la giusta strategia di sviluppo;
- Riconoscere la terminologia tecnica di Google Analytics;
- Saper leggere i dati e imparare a riconoscere le metriche.
3. Google Analytics Certification - Daragh Walsh
- Formatore: Daragh Walsh
- Tipologia corso: videocorso
- Contenuto: 25 lezioni totali
- Prezzo: 70 €
- Sito web: Udemy
- Pagina presentazione corso
Il terzo nome della nostra lista è “Google Analytics Certification” (qui trovi il link per accedere). Pur essendo in lingua inglese, tale scelta non poteva mancare, poiché si tratta di un corso Google Analytics con certificazione, o per meglio dire, che ti permetterà di avere le conoscenze necessarie per passare il test di certificazione.
Seguendo le lezioni di Daragh, imparerai tutto quello che devi sapere sul mondo delle analytics. Ciò vale anche se sei un neofita assoluto. Una lezione dopo l’altra apprenderai le nozioni che ti consentiranno di fare di te un vero esperto del settore.
Questo ti permetterà di avere tutte le carte in regola per sostenere e passare l’esame che ti consentirà di ricevere la certificazione di esperto di Google Analytics.
Il corso è aperto a tutti e puoi seguirlo sia da privato che da dipendente aziendale. Inoltre, sarai istruito anche su come sfruttare e far valere al massimo la tua certificazione durante i colloqui di lavoro.
Puoi seguire anche ora e gratuitamente la prima lezione, devi solo cliccare qui. I benefici che otterrai seguendo questo corso sono molti. Vediamo alcuni di quelli più importanti. Potrai:
- Superare l’esame di certificazione ufficiale di Google Analytics al primo colpo;
- Accedere a tonnellate di domande pratiche così da testare le tue conoscenze;
- Ottenere una formazione completa sia come principiante che come avanzato;
- Imparare i metodi per promuovere la propria certificazione e farti assumere.
Google Analytics corso gratuito
All’interno di questa lista è più che legittimo dare uno spazio anche al corso gratuito su Google Analytics messo a disposizione da Google stesso, che trovi cliccando qui. Nello specifico si tratta di una serie di lezioni che ti forniranno tutte le conoscenze più importanti per prenderti cura del tuo progetto, sia esso privato o aziendale.
Imparerai ad interpretare correttamente tutti i dati relativi alla tua pagina di vendita, al tuo blog o sito web. Puoi scegliere tra quattro diversi percorsi. Uno per principianti, uno per i più esperti ed uno che ti consentirà di conoscere in maniera approfondita Google Analytics 360.
Il quarto corso è dedicato ai concetti fondamentali di Google Tag Manager. Bisogna anche dire che nel 2023 sono in arrivo dei corsi dedicati a Google Analytics 4. In questo modo potrai restare sempre aggiornato anche su tutte le novità in corso.
Per chi lo desidera, per questi corsi gratuiti Google Analytics esiste anche una versione in lingua inglese.
Corso Google Analytics: cosa ti insegna?
Seguire uno o più corsi Google Analytics ti permette di apprende molte conoscenze. Prima di tutto sarai in grado di capire davvero la natura e le caratteristiche del traffico del tuo sito web. In tal senso, imparando ad utilizzare i giusti strumenti, potrai capire da dove arriva il traffico relativo alla tua pagina di vendita, blog, sito, canale etc.
Ad esempio, avrai la possibilità di sapere se i clic hanno origine da fisso o mobile, da quale stato o regione di Italia e quali pagine fanno più traffico. Allo stesso modo, saprai anche quante persone arrivano alla tua pagina di vendita, se ne possiedi una, e quante tra queste effettuano un acquisto.
Questi dati sono molto importanti sia per comprendere appieno se si sta lavorando nel modo giusto, ma soprattutto per stabilire le strategie di crescita e vendita future.
È superfluo aggiungere che ottenere tali skill avrà un effetto importante sul tuo curriculum, donandoti maggiore potere contrattuale quando dovrai fare dei colloqui di lavoro. Se invece hai un tuo business, seguire un corso Google Analytics, italiano o inglese che sia, è una scelta obbligata se vuoi portare la tua azienda ad un livello superiore.