Come fare una copertina video YouTube perfetta? E quanto è importante l’anteprima?
Anche se può sembrare solo un vezzo di un perfezionista, la copertina di un video YouTube è molto importante. Infatti, è cosa nota che all’interno del Tubo la concorrenza sia spietata. Quindi, se desideri davvero avere successo, anche il più piccolo dettaglio deve essere curato sempre al massimo.
Del resto, la qualità dell’anteprima video YouTube non è un fattore che va preso sottogamba, poiché è uno dei valori identificativi alla base di un canale di qualità. Inoltre, una copertina video ben realizzata riesce ad attirare un numero di persone che visualizzano il tuo contenuto molto maggiore.
Quindi, mettiti comodo ed inizia la lettura di questo articolo dove risponderò in maniera esaustiva alle domande poste all’inizio, fornendoti tutte le informazioni necessarie al fine di dare vita ad una thumbnail YouTube di tutto rispetto.
Copertina Video YouTube: cos’è e a cosa serve
La copertina video YouTube è un mezzo, che se usato come si deve, può fare davvero la differenza all’interno di un canale. Quindi ho ritenuto necessario dedicare un articolo a tale argomento.
Una copertina video YouTube non è altro che l’immagine d’anteprima che schematizza un contenuto all’interno dei risultati di ricerca della piattaforma rossa. In inglese per identificarla si usa spesso la parola thumbnail.

Il suo scopo non è solo quello di evidenziare la tua professionalità come creator ma soprattutto quella di attirare l’attenzione di visitatori che non fanno parte della tua community, spingendoli a visualizzare un tuo contenuto per la prima volta.
Infatti, il suo compito sarà quello di riassumere in una sola immagine i contenuti del video ed i temi trattati al suo interno. Una copertina fatta per bene riesce a spiccare tra i tanti lavori mostrati sullo schermo.
Di conseguenza, è facile intuire che se si utilizza al meglio tale strumento, l’andamento e la crescita del tuo canale ne gioverà parecchio.
Elementi per fare una copertina YouTube di successo
Analizziamo adesso alcuni fattori che portano una copertina video ad essere un lavoro ben fatto. Ma andiamo con ordine. Prima di tutto, è bene iniziare con qualche dato tecnico, così da evitare problematiche che andrebbero a vanificare i tuoi sforzi. Detto questo, vediamo come ottenerne un’immagine perfetta:
- Dimensioni. Quelle ottimali sono 2048 x 1152 pixel, ma sappi che per alcuni dispositivi l’immagine potrebbe essere tagliata. Quindi, è consigliabile inserire tutte le informazioni più importanti all’interno della cosiddetta “area sicura“, pari a 1546 x 423 pixel. Così, i dettagli più importanti della tua immagine di copertina resteranno sempre visibili qualunque sia lo schermo utilizzato;
- Formato. Questo deve essere sempre jpeg o png (il primo è sempre preferito in quanto supportato da tutti gli altri social). La qualità deve essere sempre molto elevata così da ottenere un’anteprima video YouTube chiara e leggibile a prescindere dalla dimensione dello schermo con il quale essa viene riprodotta.

- Soggetto della foto. Scegli un’immagine che sia contestuale al tuo video. Non utilizzare foto dai contenuti sessuali espliciti per attrarre pubblico, verresti solo segnalato dall’utenza o bloccato da YouTube stesso. Inoltre, evita immagini clickbait, ovvero che attirino il pubblico, ma non inerenti ai contenuti del video stesso. Tali modalità andavano di moda una volta, ma adesso sono penalizzate dall’algoritmo ed irrise dagli utenti;
- Colori. Fai in modo che la tua copertina abbia dei colori che risaltino tra loro, in quanto tendono ad attirare di più l’occhio umano. Oltretutto, cerca di fare uso sempre delle stesse tonalità, così da dare un’impronta personalizzata e coerente a tutto il tuo progetto.

- La tua faccia. Se si accorda con i tuoi contenuti, durante la creazione delle tue anteprime YouTube cerca di inserire sempre una tua foto, poiché quando uno YouTuber ci mette la faccia risulta sempre più attrattivo rispetto alla concorrenza.
- No spoiler. Fai in modo di scegliere sempre un’immagine che sappia riassumere i temi trattati senza spoilerare i contenuti. Ricorda che il compito principale di una copertina è quello di incuriosire gli utenti, spingendoli a visualizzare il tuo video.
Consiglio utile: se nel tuo canale ci sono già dei video ma solo adesso hai iniziato a lavorare su di una copertina video personalizzata, ti consiglio di effettuare un lavoro di restyling, inserendo al loro interno una nuova anteprima. YouTube permette modificare i tuoi contenuti anche se pubblicati da diverso tempo.
Migliori tool per creare una copertina video per YouTube
Passiamo adesso alla selezione dei migliori mezzi per creare la tua anteprima video YouTube. Sono certo che troverai quello che più si adatta alle tue necessità.
1. Canva
Il primo strumento di questa lista per la creazione della tua copertina video è Canva (qui trovi il sito ufficiale). Si tratta di una piattaforma online che ti permetterà di dare libero sfogo alla tua creatività con pochissimi clic.

Questo sito ti permette di lavorare direttamente online senza dove scaricare nessun programma. Il suo utilizzo è estremamente semplice, la sua interfaccia è in lingua italiana e si basa su di una larghissima lista di template.
Questi modelli, creati da professionisti del settore, potranno essere personalizzati grazie ai numerosi effetti e strumenti messi a tua disposizione. Potrai caricare le tue foto ed andare ad applicare testi in diversi caratteri. Inoltre, è possibile condividere i tuoi progetti e lavorare in team.

Esiste una versione free che ti consente di iniziare a lavorare sulla tua copertina video YouTube senza spendere un centesimo. Ovviamente, accedendo ad una delle modalità premium, le funzioni messe a tua disposizione aumenteranno.
2. Crello
Un altro valido strumento per creare un’anteprima video YouTube è Crello (clicca qui per il sito ufficiale). Anche in questo caso si tratta di una piattaforma che ti consente di lavorare completamente online, senza dover scaricare alcun software.

Questo servizio, anch’esso completamente in italiano, ti permetterà di andare a lavorare su numerosi template e di applicare tutte le modifiche necessarie (filtri, colore di sfondo, inserimento di testo etc..) al fine di ottenere la copertina video YouTube di cui hai bisogno.
Qualora tu dovessi avere dei dubbi durante il processo creazione, potrai sempre avvalerti di un tutorial che ti guiderà passo passo nella realizzazione del tuo progetto. Inoltre, in caso di bisogno, tramite Crello potrai lavorare su diversi aspetti relativi a YouTube (creazione intro, grafica canale etc.).

Anche per Crello esiste una versione totalmente gratuita, mentre passando a quella premium si ottengono diversi benefici, tra cui la possibilità di lavorare in team nonché di rimuovere gli sfondi dalle immagini. Pagando la retta annualmente, piuttosto che una volta al mese, si riesce a risparmiare il 20%.
3. Snappa
Un terzo strumento molto valido per la creazione della copertina per video YouTube è Snappa (per il sito ufficiale puoi cliccare qui). Anche in questo caso si tratta di una piattaforma online.

Per iniziare a creare subito le tue anteprime YouTube ti basteranno pochi clic: una volta arrivato sulla schermata principale, clicca su “TEMPLATES” e, sul menù che apparirà in alto a sinistra, scegli “YouTube Thumbnail”. A questo punto avrai a disposizione una vastissima scelta di template ed immagini per raggiungere il tuo obiettivo.
Tutte le fonti sono prive di copyright ed inoltre una volta iniziato il progetto non dovrai preoccuparti delle dimensioni della tua copertina video YouTube, in quanto verrà settata in automatico. Avrai la possibilità di inserire delle scritte e modificare le immagini.
Anche se non è disponibile una versione in lingua italiana, la sua interfaccia è molto intuitiva e permette un facile utilizzo anche a chi conosce solo poche parole di inglese.

Analogamente ai servizi precedenti, anche nel caso di Snappa è possibile iniziare a lavorare con una modalità free, ma questa consente solo 3 download al mese. Passando alle versioni premium avrai molte più funzioni a tua disposizione.
Come creare una copertina video YouTube con Canva
In coda a questo articolo troviamo un breve, ma esaustivo tutorial su come creare una copertina video YouTube. Come sito di riferimento utilizzeremo Canva, poiché si tratta dell’opzione migliore della nostra selezione.
La prima cosa da fare è accedere al sito ufficiale (lo trovi qui). Dopodiché, dal menù a sinistra bisogna seguire il seguente percorso:
- Homepage;
- Modelli;
- Anteprime di YouTube.
Se non dovessi trovare la voce “Anteprime YouTube” puoi raggiungere l’area di lavoro tramite la barra di ricerca che trovi in alto a destra (vedi immagine a seguire).

A tua disposizione ci sono oltre 14.000 modelli, molti di essi utilizzabili tramite la versione free, altrimenti sarà visibile il watermark. Esso è removibile passando alla versione premium di Canva. In ogni caso, la scelta è davvero vasta.
Puoi ordinare le immagini selezionando una categoria, come ad esempio:
- musica;
- cibo;
- bellezza;
- viaggi;
- matrimonio;
- etc…
Inoltre, c’è anche un filtro che ti permette di ordinare il tutto in base alla pertinenza del topic trattato o al periodo di tempo trascorso dall’inserimento nel database di Canva (dal più recente). Se la selezione non dovesse soddisfarti puoi inserire una tua immagine, “trascinandola” nella colonna che trovi a sinistra.
Caricata la tua foto, bisogna iniziare a lavorarci. Puoi eseguire diverse modifiche, come ad esempio:
- inserire foto e loghi;
- modificare il colore dello sfondo;
- inserire righe di testo (con scelta di font e colore);
- ruotare o modificare la grandezza di ogni elemento aggiunto;
- regolare luminosità, contrasto e saturazione…
Una volta creata la tua anteprima, per scaricarla ti bastano pochi clic. Vai sul menù in alto a destra chiamato “Condividi” e muoviti come segue:
- vai su scarica;
- apri il menù “Tipo di File“;
- scegli il formato che preferisci;
- clicca su “SCARICA“.
Muovendoti in questo modo, la tua anteprima YouTube sarà salvata sul dispositivo che stai utilizzando e potrai utilizzarla per il tuo progetto sul Tubo. Per la creazione di un’altra copertina ti basta cliccare su “+ aggiungi pagina“.

Bene, anche questo articolo dedicato alla copertina video YouTube è giunto alla sua conclusione. Spero tu abbia trovato tutte le informazioni di cui avevi bisogno.
Qualora tu fossi alla ricerca di altre nozioni sul mondo del Tubo, ti consiglio di dare un’occhiata alla sessione dedicata del nostro blog (la trovi cliccando qui) in cui analizziamo ogni singolo fattore relativo al mondo di YouTube.
Copertina video YouTube: domande e risposte frequenti
Per creare la tua copertina YouTube puoi utilizzare Canva, si tratta di una piattaforma online con un’interfaccia in italiano. Inoltre, è davvero facile da utilizzare ed è disponibile una versione free. Crea ora la tua copertina cliccando qui.
La dimensione ideale di una copertina per video YT è di 2048 x 1152 pixel. Tieni conto però che per alcuni dispositivi, l’immagine potrebbe essere tagliata. Quindi, per evitare esclusioni indesiderate, inserisci le informazioni più importanti all’interno della cosiddetta “area sicura”, pari a 1546 x 423 pixel.
I termini copertina e miniatura YouTube vanno ad indicare entrambe l’anteprima del tuo video, quindi, l’immagine che l’utente visualizza quando in una lista di risultati o all’interno del Feed YT è presente il tuo video. Inoltre, sappi che per copertina si può intendere anche l’immagine principale del tuo canale YT.
Se desideri cambiare l’immagine di copertina di un tuo video, ti basta accedere al video interessato, cliccare sul pulsante “Modifica Video” ed alla voce “Miniatura” selezionare una di quelle proposte da YouTube o caricarne una personalizzata (se il tuo canale è verificato).