Dove e come registrare un dominio internet

come registrare un dominio

Come registrare un dominio internet? E quali sono i migliori servizi dove procedere alla registrazione di un dominio web? Lo scopriamo in questo articolo!

Registrare un dominio internet è il primo passo che ti consentirà di aprire il tuo sito web. Ma se non hai esperienza in questo campo, può essere difficile capire come fare e soprattutto dove procedere alla registrazione.

Ebbene, in questo articolo ti presenterò qual è la procedura da seguire per registrare un dominio web e quali sono i migliori servizi sulla piazza per effettuare tale registrazione.

Come registrare un dominio web: passi da seguire

Partiamo con la trattazione analizzando come registrare un dominio web, ovvero quali sono i passaggi fondamentali da seguire per riuscirci in maniera rapida ed indolore.

Ma, per prima cosa, vediamo cosa si intende per dominio internet o, per meglio dire, quali sono le componenti che vanno a formare un dominio. E per farlo usiamo come esempio proprio il nostro blog, il cui indirizzo è https://neonmarketing.it. In tal senso, si possono individuare le seguenti parti:

  • Protocollo di telecomunicazione, che può essere http o https;
  • Presenza o meno del www (nel nostro caso è omesso);
  • Nome del dominio (o dominio secondario), che nella fattispecie è neonmarketing;
  • Estensione del dominio (o TLD), nel nostro caso .it.

Quali di queste componenti vanno stabilite quando si procede alla registrazione di un dominio? Lo vediamo proprio qui di seguito, per cui continua a leggere.

1. Scegli l’estensione del dominio

Il primo passo per registrare un dominio web consiste nella scelta dell’estensione, altrimenti detta LTD. Si tratta, per intenderci, della parte finale della URL che costituisce il sito internet.

Ne esistono di tipi diversi, ma in generale possono essere classificate in tre categorie differenti:

  • Generiche: si tratta di estensioni utilizzate in tutto il mondo per siti web che si indirizzano ad un pubblico non necessariamente legato ad una specifica nazione. Esempi sono: .com, .net, .org, .eu;
  • Nazionali: utilizzate per domini web su cui verrà realizzato un sito internet in una specifica lingua o che comunque si rivolgerà ad uno stato specifico. Esempi sono: .it, .fr, .uk, .us;
  • Speciali: da qualche anno sono state introdotte alcune LTD particolari, anche per far fronte alla scarsità di domini che col tempo sono stati letteralmente acquistati in massa anche da rivenditori. Esempi sono: .co, .buzz, .shop, .media, .biz, .blog.

Scegli l’estensione sulla base di come vorrai impostare il progetto. A volte si prediligono le estensioni speciali in base alla scelta del nome o del dominio secondario del sito web, di cui parleremo a breve.

2. Decidi il nome da dare al tuo sito web

Il nome del tuo sito web è forse la componente più importante e quella che ti richiederà più tempo nella registrazione del dominio, in quanto esso andrà ad identificare il tuo progetto.

registrare un dominio

In altre parole, ciascun utente che visualizzerà i tuoi contenuti dovrà capire leggendo il nome del sito quali sono i contenuti che va a trattare ovvero di quale nicchia si occupa.

Scegliere il nome del sito web, detto anche dominio secondario, non è semplice e ti richiederà un buon processo creativo, magari di brain storming assieme ai tuoi colleghi, sempre se si tratta di un progetto di gruppo.

Prenditi tutto il tempo necessario per stabilire il nome, in quanto una volta registrato non si torna più indietro: ciò significa che non puoi cambiarlo, se non registrando un nuovo dominio e ricominciando tutto da capo.

3. Assicurati che il dominio sia disponibile

Ora, va evidenziato che per forza di cose non è possibile avere due siti internet che condividono la stessa estensione e lo stesso nome. Ciò che voglio dirti è che alcuni domini saranno già stati presi.

Per cui, una volta scelto il nome, dovrai assicurarti che non sia già in uso o comunque registrato da un’altra persona.

Potrai in tal senso verificare la disponibilità del dominio sia attraverso i siti di cui ti parlerò a breve, che con piattaforme create proprio a tale scopo, come domini-liberi.it o drwhois.com.

Un primo controllo puoi comunque effettuarlo cercando di navigare al dominio in questione e verificando se si approda effettivamente ad un sito web oppure se non viene visualizzato nulla.

Se il dominio che si desideri registrare è occupato, hai due strade principali da seguire: la prima è di sceglierne un altro, mentre la seconda è di accordarti sul prezzo con il proprietario, sempre se questi è disposto a venderlo.

Una volta che avrai trovato un nome disponibile, la maggior parte del lavoro è stato sicuramente fatto, in quanto dovrai a questo punto solamente procedere alla registrazione del dominio.

4. Verifica se vi sono siti con nome simile

Un controllo doveroso che ti consiglio di fare nel registrare un dominio web è quello di verificare se esistono già dei siti web con un nome simile, sia sul panorama nazionale che internazionale.

Se ti imbatti in un progetto di grandi dimensioni, che è sulla piazza da tempo e che ha una denominazione simile a quella che desideri registrare, il mio consiglio è quello di cambiare nome.

Questo perché gli utenti che ti ricercano direttamente su Google potrebbero avere difficoltà a trovarti in quanto esiste un progetto che ha un nome molto simile al tuo e che, sicuramente all’inizio, si troverà molto più in cima di te nel ranking delle ricerche.

Proprio per questo motivo, molto spesso, registrando un dominio .it per il pubblico italiano, si procede alla registrazione anche del .com, per evitare che qualcuno faccia concorrenza con un sito avente lo stesso nome ma un’estensione differente.

5. Procedi alla registrazione del dominio

L’ultimo passaggio da compiere è quello relativo alla registrazione vera e propria del dominio web, che potrai effettuare attraverso i servizi di cui ti parlerò a breve.

Ma prima, vorrei spendere qualche parola sul costo relativo ai domini. Questo varia molto a seconda dell’estensione e del dominio secondario scelti, ma generalmente non supera qualche decina di euro (eccezion fatta per i domini premium, il cui prezzo può arrivare tranquillamente anche a qualche migliaia di euro).

Molti servizi ti offrono il dominio gratuitamente per il primo anno se decidi di acquistarlo insieme all’hosting, ovvero lo spazio web in cui verranno allocati tutti i contenuti del tuo sito web, come ti parlo anche in questo articolo.

Dove registrare un dominio internet: migliori siti

Procediamo dunque con una selezione dei migliori servizi dove registrare un dominio internet, sulla base di rilevanza internazionale, affidabilità e convenienza.

SiteGround

SiteGround (qui il sito ufficiale) è a nostro parere il miglior sito dove registrare un dominio internet e quello che consigliamo di utilizzare. Anche il blog NeonMarketing è stato registrato tramite questo servizio, che è gestito da un’azienda spagnola.

registrare un dominio

SiteGround presenta un’intera sezione dedicata alla registrazione di un dominio web, che deve essere fatta in concomitanza con l’acquisto dell’hosting, che è comunque necessario per avviare il tuo sito web.

Sono disponibili tante estensioni differenti, suddivise secondo la classificazione di cui già abbiamo parlato. Se acquisti l’hosting, avrai il dominio gratuitamente per un anno, dopodiché il costo annuale si aggira attorno ai 13/14 euro.

dove registrare un dominio

Per qualsiasi dubbio potrai comunque contattare l’assistenza via email o via chat diretta (in lingua italiana), che nel giro di pochi minuti risolverà i tuoi problemi. Noi stessi utilizziamo SiteGround come servizio per la registrazione di domini e hosting per WordPress e lo consigliamo vivamente a fronte della nostra esperienza decennale.

Serverplan

Serverplan (qui il sito ufficiale) è un altro sito molto conveniente dove registrare un dominio web, gestito da un team tutto italiano che si interfaccerà con te quindi nella tua lingua madre.

come registrare un dominio

Un’intera sezione è dedicata ai domini, con prodotti che riguardano la registrazione di un dominio, il suo trasferimento da altri fornitori, la ricerca dei proprietari dei domini (whois) nonché una lista di promozioni attive al momento.

Facendo una rapida ricerca con il nome del dominio desiderato è possibile verificare in pochi istanti se è attualmente disponibile o, in caso contrario, chi è il proprietario (se quest’ultimo ha dato il consenso a visualizzare i propri dati personali). Le estensioni supportate sono .it, .com, .eu, .net, .org, .biz e .xyz.

Attualmente vi è una promozione attiva, che ti garantisce un dominio con TLD.it ad un solo euro per il primo anno inserendo il codice coupon ITSERVERPLAN. Le altre estensioni hanno un costo che si aggira sui 13 euro annui, che per cui è in linea con quello del servizio di cui abbiamo discusso precedentemente.

registrazione dominio

Oltre ai domini Serverplan offre una serie completa di servizi, relativi a sicurezza web, email e pec, web hosting (anche specifico per CMS come WordPress) e server dedicati. Per qualsiasi dubbio puoi contattare l’assistenza tecnica in lingua italiana.

Bluehost

Altra interessante soluzione per procedere alla registrazione di un dominio internet consiste nell’avvalersi di Bluehost (qui il sito ufficiale), servizio che ti consiglio se devi registrare domini con estensioni generiche non legate ad un paese specifico.

registrazione dominio internet

Ecco le estensioni disponibili su Bluehost: a parte la classica .com, si possono trovare LTD come .net, .co, .shop, .blog, .me, .org, .website, .space, .site., .biz, .info e .life.

Per quanto riguarda i costi del dominio, essi variano abbastanza a seconda dell’estensione scelta. Si parte da pochi dollari fino a qualche decina, per cui si tratta sempre di un servizio economico.

come registrare un dominio web

A parte la registrazione di un dominio web, anche nel caso di Bluehost vi sono dei piani specifici di hosting per WordPress, sia tradizionali che gestiti oppure dei prodotti pensati per chi desidera aprire un e-commerce online con pochi semplici passi.

GoDaddy

Completiamo la nostra selezione dei migliori siti dove registrare un dominio web con GoDaddy (qui il sito ufficiale), che il più grande servizio a livello mondiale per volume di domini registrati.

registrare un dominio internet

Su GoDaddy puoi trovare domini per tutte le tasche e con le estensioni più svariate, come .com, .it, .co, .buzz, .shop, .info, .art, .cloud e molte altre ancora.

Attualmente vi è una promozione per i domini .it, che trovi in vendita ad un euro circa, mentre per i restanti siamo sempre attorno alla decina di euro o addirittura meno, per cui si tratta di uno dei servizi più economici sul mercato.

registrazione dominio economico

Pur essendo uno dei fornitori più grandi al mondo, abbiamo deciso di metterlo in fondo nella nostra lista, in quanto non sempre l’assistenza tecnica si è dimostrata all’altezza. Non esiste una chat né un servizio email, ma puoi contattare il servizio clienti tramite il numero verde.

A parte questo, tramite GoDaddy potrai acquistare domini con estensioni che raramente troverai altrove, ragion per cui può dimostrarsi una risorsa comunque preziosa.