Come mettere il profilo aziendale su Instagram

come mettere il profilo aziendale su Instagram

Come mettere il profilo aziendale su Instagram?

Si tratta proprio dell’argomento di questo articolo, in cui troverai illustrata la procedura per passare ad un profilo aziendale su Instagram ed avere tutta una serie di nuove funzionalità a tua disposizione.

Per cui, se hai già provato da solo e non sei riuscito nell’impresa, devo dirti che questo articolo fa proprio al caso tuo!

Analizzeremo passo passo per prima cosa i prerequisiti necessari per mettere il profilo professionale su Instagram per poi descrivere la procedura per effettuare il passaggio.

Non solo. Qualora tu ne abbia la necessità, ti parlo anche se è possibile avere il profilo aziendale impostato in modalità privata.

Concludiamo con una sezione dedicata a come togliere il profilo aziendale su Instagram, qualora tu non sia soddisfatto del passaggio.

Come mettere il profilo aziendale su Instagram

Dopo le necessarie presentazioni, parliamo ora in dettaglio di come mettere il profilo aziendale su Instagram.

Prerequisiti necessari per avere un profilo aziendale

Prima cosa da analizzare, sono i prerequisiti necessari ad avere un profilo aziendale su Instagram. Alcuni di essi sono scontati, mentre ad altri potresti non avere ancora pensato. Vediamo quali sono.

Il primo prerequisito, e devo dire anche il più ovvio, per passare al profilo professionale, è quello di possedere prima di tutto un conto su Instagram, che per forza di cose, se non hai già effettuato la procedura in passato, sarà impostato in modalità personale.

Secondo prerequisito è quello di avere già bene chiaro in mente la tipologia di profilo aziendale che si vuole creare. Ne parleremo più avanti, ma fin da ora ti anticipo che durante le procedura ti verrà chiesto di indicare la categoria di account professionale a cui intendi passare.

A seconda della categoria, potrai ottenere delle funzionalità piuttosto che altre, quindi pensa bene fin da ora a questo punto.

Terzo prerequisito per mettere il profilo aziendale su Instagram è quello di possedere una pagina Facebook, che potrai successivamente collegare al tuo account su IG.

Per cui, se già non la possiedi, accedi al tuo conto Facebook e nella sezione dedicata alle pagine, clicca su “Crea una Pagina”. Verrai indirizzato ad una procedura guidata, dove dovrai inserire alcune informazioni sulla nuova pagina che intendi creare.

come mettere il profilo aziendale su Instagram

Questo, pur essendo un passaggio obbligatorio per avere un profilo aziendale su Instagram, non è necessario che sia effettuato subito. Potrai decidere di completare la procedura in un secondo momento, anche se avere la pagina Facebook sarà indispensabile ad esempio se vuoi creare le tue Inserzioni Instagram.

Come passare ad un profilo aziendale (o professionale)

Vediamo ora di parlare di come passare ad un profilo aziendale su Instagram, ovvero della procedura vera e propria per avere l’account professionale.

Per prima cosa apri la tua app Instagram e, se non l’hai già fatto, esegui il login inserendo la tua username e la tua password. A questo punto dovresti trovarti nella homepage dell’app.

A questo punto clicca sul pulsante (≡) situato in alto a destra e seleziona quindi la voce Impostazioni nel menu che si apre, posta un basso.

Ora scorri giù finché non vedi la voce “Passa ad un account professionale”. In alcuni casi potresti trovare questa opzione all’interno delle impostazioni relative all’account, a seconda della versione di Instagram che stai utilizzando.

Una volta cliccato sull’opzione ti verrà chiesto di selezionare categoria e se sei un creator o un’azienda. Spendiamo qualche parola in più su questo punto.

come passare ad un profilo aziendale su Instagram

La categoria si riferisce alla tua professione e/o nicchia in cui ti inquadri; sono disponibili diverse categorie e son sicuro che non avrai problemi ad individuare la tua.

Ti verrà quindi chiesto se sei un creator o un’azienda. La voce “creator” si presta a personaggi pubblici, produttori di contenuti, artisti ed influencer, mentre “azienda” è indicata per rivenditori, imprese locali, brand, organizzazioni e fornitori di servizi.

Una volta cliccato su “Avanti” potrai completare la procedura inserendo ulteriori informazioni riguardanti il tuo profilo e collegando la tua pagina Facebook.

Come mettere il profilo professionale in modalità privata

Si tratta di una situazione un po’ particolare, ma ho deciso di inserirla lo stesso in quanto molti ne hanno bisogno e non sanno come fare: sto parlando di come mettere il profilo professionale in modalità privata.

La procedura è semplicissima. A partire dalla pagina iniziale che visualizzi aprendo l’app di Instagram, clicca sull’icona e quindi sulle impostazioni.

A questo punto ti basta andare sulla sezione dedicata alla privacy, attivare la modalità privata ed il gioco è fatto!

N.B. Tale procedura funziona solo se hai un account professionale di tipo creator. Gli account professionali di tipo aziendale non possono essere impostasti in modalità privata.

Vantaggi di avere un profilo professionale su Instagram

Non è intenzione di questo contenuto trattare in modo esaustivo di quello che è un profilo professionale su Instagram, ma è importante parlare alcuni dei vantaggi più evidenti che derivano dal passaggio.

In particolare, distinguiamo tra i due in casi di profilo creator ed aziendale.

Con un profilo di tipo creator potrai:

  • Ottenere un’accesso esclusivo alla versione desktop di Instagram Creator Studio;
  • Accedere alle analisi specifiche del creator, comprese le metriche seguaci / seguiti e le statistiche di coinvolgimento, in termini di like e commenti;
  • Filtrare la tua casella dei messaggi privati (DM);
  • Taggare i prodotti direttamente all’interno dei post.

Con un profilo di tipo aziendale potrai:

  • Avere accesso all’Instagram Analytics, dovrai troverai informazioni relative alle prestazioni dei tuoi post e stories;
  • Utilizzare la pubblicità a pagamento su Instagram attraverso le sponsorizzate;
  • Aggiungere link alle storie Instagram (solo dai 10mila follower in su).

Come togliere il profilo aziendale su Instagram

Non sei soddisfatto del tuo account professionale? Nessun problema! Parliamo ora di come togliere il profilo aziendale su Instagram e tornare ad un account personale.

Anche in questo caso la procedura non potrebbe essere più semplice. Apri l’app di Instagram, clicca sull’icona e quindi sulle impostazioni. Clicca quindi su account e poi sulla voce “Passa all’account personale”.

come togliere il profilo aziendale su Instagram

In alternativa, puoi cambiare la tipologia di account professionale. Per cui, se hai un account aziendale puoi passare ad uno di tipo creator e viceversa.

Ed è tutto per questo articolo su come mettere il profilo aziendale su Instagram. Per altri interessanti contenuti ti rimando al nostro blog neonmarketing.it.

5/5 - (1 vote)